PDA

View Full Version : A7V880, problemi con AthlonXP 3200+


DjL4S3r
31-01-2006, 02:07
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post in questo forum ma nn su altri :D Cmq, ho 1a mobo e cpu cm da titolo, volevo kiedere:

Xkè la mobo nn m vede correttamente la cpu anke con bios aggiornato? E' vero, sul sito dell'Asus nn è specificato ke veda il processore, ma solo i Ghz effettivi, cioè 2,440, xò è possibile ke altre mobo abbiano lo stesso neo?

Ho provato montarlo anke sulla A7N8X-E Deluxe, dove ho 1 Sempron 2600+, sempre stesso problema... :cry:

Secondo voi da cosa può dipendere?

Grazie in anticipo x le risp! :help:

Bye! :cool:

P.S. X fortuna ke ho la mia cara A8N-Sli Premium con A64 3500+ :D :D

davide66
31-01-2006, 08:49
1) Che versione hai del bios ???
2) La frequenza del 3200+ è 2200 non 2440


E cmq il sito Asus lo dichiara come pienamente supportato..........

Ciao

DjL4S3r
31-01-2006, 11:08
Appunto, lo so ke sul sito c'è il pieno supporto, a me da la frequenza ke ho scritto prima. Il bios è aggiornato all'ultima vers. Farò ancora altre prove x sincerarmi del funzionamento corretto...

Intanto t rimgrazio :)

davide66
31-01-2006, 11:13
Ma i parametri della CPU nel bios sono in automatico o stai andando in manuale ??? Sicuramente lo sai.............il 3200+ lavora a 200*11. Prova così forzandoli in manuale.


Ciao

DjL4S3r
03-02-2006, 17:01
Si ho provato ma nn vede il processore, nel senso ke nn si accende neanke, con il settaggio a 200 :cry: Riproverò a montarlo normalmente e in auto...d nuovo e sxiamo in bene :(

Alla prox! :cool:

ARGO
03-02-2006, 17:18
Ma i parametri della CPU nel bios sono in automatico o stai andando in manuale ??? Sicuramente lo sai.............il 3200+ lavora a 200*11. Prova così forzandoli in manuale.


Ciao

Quello che ha lui, è uno dei rari 3200+ con il bus a 166, procio bloccato e moltiplicatore alto, non si può fare molto.

YYD
14-02-2006, 15:11
Puoi fare andare il Barton da 333 FSB a 400 FSB forzando la frequenza con UN ponticello sullo zoccolo. Questo ti dà il vantaggio di poter fissare la frequenza AGP a 66 MHz perchè il chipset vede la cpu come nativa a 400 FSB e adatta i divisori di conseguenza.
L'unica precauzione *prima* di procedere è impostare da bios FSB a 333, cmq basso, e alzare la tensione Vcore almeno a 1.8 V. Se si avvia alza gradualmente FSB con le memorie in sincrono finchè il sistema è stabile, e se necessario anche la Vcore. Questo trucchetto mi ha permesso di raggiungere overclock stabili con Athlon XP 2800+ a 2750 MHz raffreddato ad acqua! Ora non ho più questo sistema, l'ho ceduto ad un amico che lo usa a 2600 MHz ( Barton 3000+ in origine 333 FSB a 400 FSB ) ed è *veramente* veloce e stabile.