PDA

View Full Version : Notebook per AutoCAD


sltek
30-01-2006, 22:19
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio x un notebook su cui utilizzare quasi esclusivamente AutoCAD, quasi sempre 2D. Budget 1200-1300€.
Mi conviene guardare a sistemi desktop-replacement? Se sì meglio AMD o Intel? Su cosa mi conviene puntare di più? hard disk veloce, ram, scheda video... Avete qualche modello da consigliarmi? Andrebbe bene anche un Turion o un Centrino restando sempre entro il budget? Lo terrei collegato quasi sempre alla rete elettrica, devo spostarmi tra 2 uffici e a meno di non portarmi dietro un case, questa è l'unica alternativa ;) Tenete conto inoltre che lo utilizzo per parecchie ore al giorno, quindi è meglio se non scalda come un stufa...

Area64
31-01-2006, 12:30
ciao!
Io uso spesso autoCAD per progettazione civile, sempre in 2D. Mi sembra che non sia poi così esoso in termini di risorse hardware. Tuttavia per avere buone prestazioni è meglio che tu scelga un notebook con hard disk da 5400 rpm, pentium M su centrino (eviterei il celeron), 512MB di RAM almeno, e una scheda video dalla X300 in su (ma a dire il vero non so come vadano le schede video integrate con autoCAD, magari si comportano egregiamente!).

Io avevo in mente di comprare questo notebook :
TOSHIBA M40-282 (si trova in rete a circa 1260 euro) (www.trovaprezzi.it)
Pentium M 740 centrino
512MB di RAM DDR2
HDD 100gb da 5400rpm
schermo 15,4'' trubrite 1280x800
ATI radeon X700 256mb

Estensione della garanzia : intorno ai 150 euro (per portare la garanzia da 1 a 3 anni).
Toshiba è nota per ottima qualità dei componenti, buona qualità costruttiva e assistenza superiore alla media (certo non paragonabile ad acer).

Spero di esserti stato utile
Paolo

andreathc
31-01-2006, 16:08
vi conviene pensare anche a un notebook specifico per voi, ad esempio con una scheda grafica compatibile con le librerie opengl (ati firegl o nvidia quadro), saluti :)

sltek
01-02-2006, 00:05
Grazie a tutti!
Secondo voi sarebbe meglio avere 1 Gb di ram scegliendo magari un modello più piccolo? Tenete conto che ogni tanto faccio anche qualche rendering, niente di trascendentale, ma richiedono un bel po' di risorse... Penso che la X700 dovrebbe andare bene in questo caso...

Area64
01-02-2006, 06:45
secondo me vale la pena di portare la ram a 1Gb a prescindere da cosa fai, poichè dà un sensibile incremento alle prestazioni di tutto il sistema.

Nel caso del toshiba che ti ho suggerito, la RAM fornita si trova su un unico banco da 512mb, mentre il secondo slot è libero. Quindi ti risulterebbe semplice, anche in un secondo momento, aggiungere un banco da 512.

Oppure c'è in vendita il toshiba M40-281, che differisce dal M40-282 per processore pentium M 760 e 1 Gb di RAM. Però costa 200 euro di più