PDA

View Full Version : meglio un A6KM-Q024H o un ASUS A6VA-Q036H


giave
30-01-2006, 21:48
Salve ragazzi!
sono in dirittura d'arrivo per l'acquisto del mio primo portatile!
sono uno studente di informatica e da parecchi anni oramai faccio assistenze tecniche, però m sn preoccupato sempre e solo di soluzioni desktop finendo per non sapere molto di notebook!
in 3mesi circa ho cercato di colmare il gap ma non so se cel'ho fatta a pieno, qdi..
perchè non chiedere una mano a voi?? che ne dite di questi due modelli, qual'è il miogliore a vostro parere??


ASUS A6KM-Q024H Turion MT32 512Mb Dvd-double WLan 15.4" a 1.130€
oppure
ASUS A6VA-Q036H PM 1.80GHz ddr2 100GB Dvd-D WLan 15.4" a 1.235€

Specifiche Tecniche:ASUS A6KM-Q024H
Processori Supportati: AMD® Turion® MT32 modello 3200+
Consumo energetico pari a 25Watt
Supporta elaborazioni 64 e 32bit
Tecnologia AMD PowerNow!

Chipset: SIS 756+964L

Memoria: 2 slot (1 libero), Soddr 512Mb (Espandibile Max 2Gb)

Tipo memoria: DDR333 RAM

HDD:80Gb UDMA100 2.5"

Schermo:15.4" TFT WXGA con risoluzione max 1280 x 800 - Formato 16:10
Schermo con effetto Color Shine (maggiore brillantezza nel colore)
Colori: Massimi su Lcd 256Mila, su Crt 16.7Milioni in 1280 x 1024

Masterizzatore: Dvd-SuperMulti per supporti Dvd sino a 8.4GB

PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I Architettura 32-bit PC CardBus 1.0

Connettivita: WLAN 802.11a/b/g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100 Mbps integrato
Supporto Bluetooth

VGA: NVIDIA® GeForce 7300
- fino a 256MB di memoria condivisa attraverso tecnologia TurboCache

Audio: Chipset Audio AC'97 Compatibile, SoundBlaster Pro compatibili
Supporto Audio-DJ
Altoparlante e Microfono integrati

WebCam: 0.35/1.3Milioni di pixel Videocamera integrata

Card Reader: Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD e
Memory Stick / MS-Pro

Input/Output: Parallela presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi SIR-115.2Kbps
Porte audio - 3 jack ed uscita SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Floppy non presente
Dimensione: 328 x 288 x 27-38mm

Peso: 2,85Kg

Batteria: Li-Ion 8 cells, 14.8V, 4800mAh
Autonomia circa 4 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook)
4-ore di ricarica durante l'utilizzo



Specifiche Tecniche: ASUS A6VA-Q036H
Processori Supportati: Mobile Intel® Pentium M750 (1.8Ghz)

Chipset: Intel 915PM + ICH6M

Memoria: 2 slot, capacità di 512Mb (Espandibile Max 2Gb)
Supporta modalità Dual Channel

Tipo memoria: So-DDR2 RAM

HDD: 100Gb UDMA100 2.5"

Schermo: 15.4" WXGA con risoluzione 1280x800pixel - formato 16:10
Schermo con effetto Color Shine (maggiore brillantezza nel colore)
Massimi su Lcd 256Mila, su Crt 16.7Milioni in 1024 x 768

Masterizzatore: Dvd-Double Layer per Dvd+R9(8,4GB)

PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I Architettura 32-bit PC CardBus 1.0

Connettivita: WLAN 802.11g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100/1000Mbps integrato
Bluetooth integrato

VGA: ATI Mobility Radeon X700 con memoria dedicata di 128MB DDR, interfaccia PCI Express

Audio: Chipset Audio Azalia Integrato, AC'97 Compatibile, con effetto 3D & Full Duplex - Supporto Audio DJ
Altoparlanti Stereo e Microfono integrati

WebCam: Integrata, 1.3 Milioni di pixel

Card Reader: Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD e Memory Stick / MS-Pro
Adattatore CF tramite scheda PCMCIA
Input/Output: Parallela presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi SIR-115.2Kbps
Porte audio - Microfono, Cuffie e SP/DIF out
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Floppy non presente

Dimensione: 328 x 288 x 27-38mm

Peso: 2,85Kg

Batteria: Li-Ion 8 cells, 4800mAh

Autonomia circa 4 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook) 4-ore di ricarica durante l'utilizzo



scusate, le descrizioni dei due modelli sono sicuramente gia presenti da qualche parte nel sito lo so.. però cosi viene piu immediato un confornto!
io credo che alla fine vincerà il secondo modello, quello con il centrino ma vorrei un vostro giudizio!
approposito, dal 1 febbraio inizano contributi statli per studenti universitari!!
se a qualcuno può interessare questo è il sito:
http://www.uncappuccinoperunpc.it/


grazie ancora!
Fede