PDA

View Full Version : WD - 120GB EIDE rotto?


cagnaluia
30-01-2006, 21:42
:cry: mi viene da piangere...

dopo mesi di duro lavoro con emule.. il WD (serie caviar) mi lascia....

possibile?

Ebbene si, dopo i "clank" di maxtor e i "grrr" di seagate.. ecco che WD ci mette lo zampino.. non so con quale onomatopea perchè lo fa in silenzio.. ma anche lui ha deciso di smentire la bontà della WesternDigital.

Da qualche settimana il muletto faceva strane cose.. cose immonde.. si piantava sovente e dovevo riavviarlo piu volte per farlo ripartire..
Poi... fatte le cose piu varie.. cambiato ram.. cambiato scheda di rete.. cambiata cpu.. cambiato disco vecchio con il sistema operativo e l'installazione di emule.. ho deciso di scollegare tutto e prendere l'unica perla del muletto: il disco di 120GB per metterlo sul pc fisso che uso di solito.
(ecco la config HW del muletto è fatta in modo che 2 dischi contengano 1 i programmi e il s.o., l'altro i temp e gli incoming del mulo).

Ma ecco la sorpresa.. installando il disco cul pc nuovo.. ecco ritornare i fattacci immondi.. blocco del PC, riavvii.... e il registro degli eventi che finalmente mi segnalava un guasto al disco...

Porca miseria!

Avvio il PC.. ci mette un casino... fino alla scritta S.M.A.R.T. error failed.. blablabla..

Oggi l'ho tartassato con Scansioni, Deskeeperate e chi piu ne ha piu ne metta..

Il bello è che sembra funzionare.. è lì acceso.. Ma se tento di far partire il mulo.... ahimé sono cazzi! amarissimi!

Tempo 5.. 10 minuti e il sistema si freeza....

Ormai è tutto inutile.. io credo sia un errore elettronico nn meccanico.. tanto che la scansione del disco nn mi dice esserci nessun cluster danneggiato..




Questa settimana acquisterò un pc nuovo.. un asus vintage 754 + sempron sul quale installerò un disco di 40GB EIDE per i programmi e s.o. , un disco di 80GB SATA per i temp di emule e un disco di 80GB SATA per gli incoming.
TASSATIVAMENTE SAMSUNG.. che ancora, ad oggi.. nn mi ha mai lasciato a piedi!


hola!
Bella storia

cagnaluia
30-01-2006, 22:40
beh è da un ora che sta facendo il defrag con diskeeper... è un pò lungo. Ce ne vorrà ancora un altra di ora per completarlo.
E non da segni di cedimento... è qui il bello.. nn crasha!

E' solo emule-intollerante, razzista di un WD!

:incazzed:

cagnaluia
30-01-2006, 23:54
tiè guarda... al 94% del defrag di diskeeper windows ha scollegato il disco, senza piantarsi.

:confused: