max709
30-01-2006, 21:24
ieri abbiamo deciso di approfittare della piattaforma usata con le x1800xt xfire sabato per fare un test veloce alla x1900xtx.
configurazione :
io alex-ta e freezilla
dfi rdx200cf-dr
amd 4800x2
ram geil tccd
x1900xtx
raffreddamento a liquido freddo sulla vga ed azoto liquido sul processore.
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2809_4047.jpg
la scheda si distingue dalla x1800xt solo per la presenza di ben 7 regolatori di tensione invece di 6.
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/ATI_X1900XTX/09-alimentazione.jpg
la scheda non e' riconosciuta dai driver ufficiali 6.1 ma solo da quelli contenuti nel cd allegato che vengono indicati come 5.13 ,probabilemnte sono dei driver beta .
per cloccarla abbiamo usato atitool 0.25 beta 12b,questo tool riconosce correttamente la scheda e permette di variarne i voltaggi
http://img.techpowerup.org/060130/Capture012.jpg
abbiamo cominciato a provare a frequenze relativamente basse per vedere il variare dei punteggi mentre si saliva.
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/12230.jpg
salendo di soli 80 mhz sulla cpu e 62/80 su gpu/memorie il punteggio e salito di ben1040 pt:D
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/13270.jpg
la giornata si e chiusa col seguente screen
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/14116.jpg
ottima scheda ..promette bene ora il prossimo step sara' quello di raffreddarla in modo piu' consono per vedere il limite di gpu e memorie dopodiche' vedremo di sposarla con una bella master x1900xt e magari un bel fx60 il tutto raffreddato da molti litri di azoto liquido.
restate sintonizzati............
configurazione :
io alex-ta e freezilla
dfi rdx200cf-dr
amd 4800x2
ram geil tccd
x1900xtx
raffreddamento a liquido freddo sulla vga ed azoto liquido sul processore.
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2809_4047.jpg
la scheda si distingue dalla x1800xt solo per la presenza di ben 7 regolatori di tensione invece di 6.
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/ATI_X1900XTX/09-alimentazione.jpg
la scheda non e' riconosciuta dai driver ufficiali 6.1 ma solo da quelli contenuti nel cd allegato che vengono indicati come 5.13 ,probabilemnte sono dei driver beta .
per cloccarla abbiamo usato atitool 0.25 beta 12b,questo tool riconosce correttamente la scheda e permette di variarne i voltaggi
http://img.techpowerup.org/060130/Capture012.jpg
abbiamo cominciato a provare a frequenze relativamente basse per vedere il variare dei punteggi mentre si saliva.
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/12230.jpg
salendo di soli 80 mhz sulla cpu e 62/80 su gpu/memorie il punteggio e salito di ben1040 pt:D
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/13270.jpg
la giornata si e chiusa col seguente screen
http://download.pctuner.net/maxxx/x1900/14116.jpg
ottima scheda ..promette bene ora il prossimo step sara' quello di raffreddarla in modo piu' consono per vedere il limite di gpu e memorie dopodiche' vedremo di sposarla con una bella master x1900xt e magari un bel fx60 il tutto raffreddato da molti litri di azoto liquido.
restate sintonizzati............