View Full Version : Eliminazione file...
Ciao raga, sto cercando inutilmente di eliminare un film rippato dal mio pc...ma mi esce sempre questo messaggio, anche nn appena acceso il pc:
http://img52.imageshack.us/img52/5527/iviewcapturedate30012006time16.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=iviewcapturedate30012006time16.jpg)
Come posso eliminarlo??? :muro: :muro: :muro:
<Straker>
30-01-2006, 17:26
Prova a cancellarlo dal prompt di dos.
franksisca
30-01-2006, 17:33
cercati unlocker...
lo trovi sul mio sito......nella sezione download.
Prova a cancellarlo dal prompt di dos.
Qual'è la sintassi giusta?
<Straker>
30-01-2006, 17:40
Qual'è la sintassi giusta?
del *interpreter.*
In questo modo cancelli tutti i file che hanno nel nome la stringa "interpreter" e con qualsiasi estensione (accertati di avere solo quel file con la stringa "interpreter", senno' cancelli anche gli altri) :D
ciao ragazzi
é capitata anche a me la stessa cosa con un film fake scaricato dalla rete, provando ad eliminare da prompt dos niente, nemmeno da modalità provvisoria, nemmeno le solite utility funzionavano; inoltre quando entravo in quella cartella tutto il pc si rallentava in modo pauroso.
La soluzione finale è stata questa:
Ho tolto tutti gli altri files presenti nella cartella ed in E:\esempio ho lasciato solo quel file non-canc.avi
Allora ho riavviato il pc in modalità provvisoria con prompt (si deve premere F8 prima della partenza del S.O.) e scegliere tale voce dalla lista che compare; mi sono spostato in E:\ scrivendo E: e poi sono andato nella cartella E:\esempio digitando cd E:\esempio qui ho utilizzato il comando del *.* per eliminare tutti i files presenti nella cartella (tanto c'era solo quello). Quindi in E:\esempio bisogna scrivere cosi del *.* (ci vuole lo spazio tra la elle e l'asterisco) comparirà un messaggio in cui bisogna rispondere si che si è sicuri ed il gioco è fatto.
Saluti NIGOL!!
Grazie ragazzi...oggi proverò i vari "metodi"...sperem... :D ;)
Ti giro questo copia-incolla:
Talvolta Windows XP rende apparentemente impossibile cancellare alcuni tipi di file (video soprattutto).
Si può ovviare a questo problema in vari modi:
Selezionare il file (cliccandoci sopra una volta con il tasto sinistro), aspettare 30 secondi e poi cancellarlo.
-----------
1 - Creare nuovo file con notepad che abbia lo stesso nome del file da eliminare (in una cartella diversa)
2 - rinominare il file .txt con la stessa estensione del file ''incancellabile''
3 - sostituire il file ''incancellabile'' con il file .txt ''modificato''
4 - eliminare
-----------
Cancellare il file dal prompt dei comandi (start, esegui, cmd, ok) dopo aver terminato il processo explorer.exe.
1 - Start > Esegui > cmd > ok
2 - Aprire il task-manager (da cmd > taskmgr.exe) oppure premere ctr+alt+canc
3 - Terminare il processo explorer.exe
4 - dal prompt dei comandi usare la sintassi ''del x:\percorsofile\nomefile.xyz'' (senza virgolette)
5 - concludere l'operazione scrivendo EXPLORER.EXE (invio) nella finestra del prompt dei comandi
-----------
Spiegazione tecnica
Il motivo dell'impossibilità a cancellare o spostare file ''avi'' incompleti, corrotti, o semplicemnte di grandi dimensioni risiede nel fatto che ogni volta che un file di questo genere viene selezionato viene richiamata una libreria di windows XP che ne analizza le proprietà (lunghezza, formato ecc.).
La cosa assurda è che fino a che non ha analizzato tutto il file per intero il file avi è tenuto occupato da questa libreria del cavolo e quindi windows darà il classico messaggio di errore che qualcuno o qualche processo sta già utilizzando il file...ed in effetti è vero.
La soluzione al problema in pratica consiste nel cancellare la chiave di registro che abilita il richiamo della libreria in questione. La chiave da cancellare è questa:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3- 4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32
Se ancora non si è risolto il problema, si può ''lavorare'' sulla chiave
HKEY CLASSES ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler cancellando la chiave ''Default''.
[E' sempre conveniente effettaure un backup preventivo delle chiavi di registro su cui si andrà a lavorare]
Ciao
DaKid13, visti i vari metodi suggeriti, non lasciarci con il dubbio.
Completa questo utile post con il risultato.
NIGOL!!!
-----------
1 - Creare nuovo file con notepad che abbia lo stesso nome del file da eliminare (in una cartella diversa)
2 - rinominare il file .txt con la stessa estensione del file ''incancellabile''
3 - sostituire il file ''incancellabile'' con il file .txt ''modificato''
4 - eliminare
-----------
Per la cronaca...è bastato il metodo quoato... :cool:
Grazie 1000! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.