PDA

View Full Version : FIAT, FINALMENTE IN UTILE


*sasha ITALIA*
30-01-2006, 13:45
ooohhhhh era ora :O


http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/fiat6/nuovoutil/nuovoutil.html

ninja750
30-01-2006, 13:47
Finalmente :)

E sottolineo che è solo l'inizio, da gennaio 2006 in avanti ci dovrebbe essere il "boom" di Gpunto e Croma

pon 87
30-01-2006, 13:52
caz era ora :read: merito anche dei nuovi modelli :read:

CS25
30-01-2006, 13:55
Di certo il gruppo fiat s'e' dato uno scossone, i modelli che sta presentando oltre che essere piacevoli sono anche abbastanza intelligenti : praticita' e convenienza le fiat, prestazioni ed immagine alfa romeo, confort ed esclusivita' lancia.
A voler essere pignoli e' proprio quest'ultimo marchio ad essere meno "sostenuto" in questo momento, ma di sicuro con l'arrivo della nuova "Delta" potremo ricrederci.

Certo, ancora il divario con le francesi e le tedesche c'e', ma almeno non dobbiamo piu' chiudere entrambi gli occhi.

85kimeruccio
30-01-2006, 13:59
:cool: :cool: :cool: :cool:

bananarama
30-01-2006, 14:09
me sa che te sei sbajato nel titolo, hai messo uno spazio di troppo... :asd:

sapatai
30-01-2006, 14:14
me sa che te sei sbajato nel titolo, hai messo uno spazio di troppo... :asd:
di primo acchito io non avevo percepito lo spazietto nel titolo. :D

bananarama
30-01-2006, 14:19
di primo acchito io non avevo percepito lo spazietto nel titolo. :D

poi dicono che non so' fiattari, l'azienda va in utile e se sparano le pippe a gogo, manco fosse la loro! :asd:

FIAT: FINALMENTE INUTILE

:asd:

85kimeruccio
30-01-2006, 14:23
poi dicono che non so' fiattari, l'azienda va in utile e se sparano le pippe a gogo, manco fosse la loro! :asd:

FIAT: FINALMENTE INUTILE

:asd:

se l'economia della fiat va bene.. possiamo solo che trarne giovamento.. ma forse non ci arrivi su..

bananarama
30-01-2006, 14:25
se l'economia della fiat va bene.. possiamo solo che trarne giovamento.. ma forse non ci arrivi su..

calcola che mentre caricava la pagina ho pensato "sicuro mo c'e' scritto: se la fiat va bene e' meglio per la nostra economia", ti giuro! :D

oramai per me i fiattari non hanno piu' segreti, siete regalati peggio dei punti der mulino bianco! :asd:

85kimeruccio
30-01-2006, 14:26
calcola che mentre caricava la pagina ho pensato "sicuro mo c'e' scritto: se la fiat va bene e' meglio per la nostra economia", ti giuro! :D

oramai per me i fiattari non hanno piu' segreti, siete regalati peggio dei punti der mulino bianco! :asd:

si.. sicuro.. ma almeno non diciamo cazzate.

bananarama
30-01-2006, 14:27
si.. sicuro.. ma almeno non diciamo cazzate.

manco io dico cazzate, me le suggeriscono! :asd:

85kimeruccio
30-01-2006, 14:27
manco io dico cazzate, me le suggeriscono! :asd:

comincio ad avere dei dubbi ;)

*sasha ITALIA*
30-01-2006, 14:29
banana a sentirti pare che giri su una Aston, ma giri su una scrausissima Polo :D

bananarama
30-01-2006, 14:33
banana a sentirti pare che giri su una Aston, ma giri su una scrausissima Polo :D

io parlo con cognizione di causa, io C'HO LA UNO BIANCA! :O
e poi c'ho avuto pure la panda, so' fiattaro pure io! :O

i gusti non sono mica dipendenti dai soldi, non e' che se non mi posso permettere la enzo allora la panda diventa bella eh! :D

se potessi permettermi le mercedes non cambierebbe il fatto che fanno schifo uguale! :D

e poi... fatevela na risata su, ai voi fiattari ve manca l'ironia, non l'avrete mica venduta pe fa quadra' i bilanci no? :asd:

JENA PLISSKEN
30-01-2006, 16:27
ah beh.. era ora...mi fa molto piacere. ;) ;) ;) ..ma stè menate sull'economia ITALICA che ne gioverebbe...le lascerei perdere :sofico:

A me sicuramente NN ne viene una mazza...così come anche a voi...agli operai FIAT...lascerei perdere proprio :rolleyes:

Anzi a questo punto mi sento in dovere di ringraziare il GOV BERLUSCA x aver chiuso i rubinetti alla FIAT...altrimenti erano ancora lì a fare c@g@te, tanteo c'erano i soldi nostri a dargli una mano :rolleyes:

Almeno qualcosa di buono l'ha fatto :D

85kimeruccio
30-01-2006, 16:32
beh.... scusa.. se va bene il problema non sussiste.. concordo..

il problema viene se va tutto a puttane....

JENA PLISSKEN
30-01-2006, 16:33
cmq tanto x essere precisi:

1)Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.

2)Rispetto a un fatturato in crescita del 2% sul 2004, il risultato della gestione ordinaria del Lingotto ha raggiunto 1 miliardo di euro. Tutti gli altri settori, a parte Fiat Auto, hanno realizzato un miglioramento del risultato della gestione ordinaria di 409 milioni di euro sul 2004, raggiungendo 1.281 milioni di euro. L'utile netto è in miglioramento di 3 miliardi di euro sul 2004. Ancora, il debito industriale netto del gruppo è sceso a 3,2 miliardi e la liquidità a fine dicembre 2005 è salita a circa 7 miliardi, dai 6,1 miliardi di fine 2004. Confermati, infine, gli obiettivi 2006 e 2007

3) Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).


AMMIRO la minor perdita nel settore auto...ottima davvero...ma l'utile è stato conseguito grazie a BEN altro...quindi nn esageriamo :rolleyes:

ripe
30-01-2006, 18:55
Quanto non sopporto i romanacci burini... :muro:

..:::M:::..
30-01-2006, 19:35
io parlo con cognizione di causa, io C'HO LA UNO BIANCA! :O
e poi c'ho avuto pure la panda, so' fiattaro pure io! :O

i gusti non sono mica dipendenti dai soldi, non e' che se non mi posso permettere la enzo allora la panda diventa bella eh! :D

se potessi permettermi le mercedes non cambierebbe il fatto che fanno schifo uguale! :D

e poi... fatevela na risata su, ai voi fiattari ve manca l'ironia, non l'avrete mica venduta pe fa quadra' i bilanci no? :asd:


IO AMO BANANARAMA!!! LOL :D :cool:

rip82
30-01-2006, 19:52
cmq tanto x essere precisi:

1)Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.

2)Rispetto a un fatturato in crescita del 2% sul 2004, il risultato della gestione ordinaria del Lingotto ha raggiunto 1 miliardo di euro. Tutti gli altri settori, a parte Fiat Auto, hanno realizzato un miglioramento del risultato della gestione ordinaria di 409 milioni di euro sul 2004, raggiungendo 1.281 milioni di euro. L'utile netto è in miglioramento di 3 miliardi di euro sul 2004. Ancora, il debito industriale netto del gruppo è sceso a 3,2 miliardi e la liquidità a fine dicembre 2005 è salita a circa 7 miliardi, dai 6,1 miliardi di fine 2004. Confermati, infine, gli obiettivi 2006 e 2007

3) Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).


AMMIRO la minor perdita nel settore auto...ottima davvero...ma l'utile è stato conseguito grazie a BEN altro...quindi nn esageriamo :rolleyes:
Questo e' un quadro chiaro :mano:

GioFX
30-01-2006, 19:52
Inutile dire che, ben 3 anni fa, avevo ragione. E brutto lo so, ma è anche vero.

Questo è per tutti quelli che, come 00luca, banana, e co., ritenevano Fiat sicuramente fallita o venduta e quindi impossibile il rilancio.

bananarama
30-01-2006, 19:56
Quanto non sopporto i romanacci burini... :muro:

lo vedi? M mi ama e te in confronto a lui sei solo un terruncello del sud... :asd:

ripe
30-01-2006, 19:58
lo vedi? M mi ama e te in confronto a lui sei solo un terruncello del sud... :asd:

Sono nato in Norvegia, io... ;)

GioFX
30-01-2006, 19:58
cmq tanto x essere precisi:

1)Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.

2)Rispetto a un fatturato in crescita del 2% sul 2004, il risultato della gestione ordinaria del Lingotto ha raggiunto 1 miliardo di euro. Tutti gli altri settori, a parte Fiat Auto, hanno realizzato un miglioramento del risultato della gestione ordinaria di 409 milioni di euro sul 2004, raggiungendo 1.281 milioni di euro. L'utile netto è in miglioramento di 3 miliardi di euro sul 2004. Ancora, il debito industriale netto del gruppo è sceso a 3,2 miliardi e la liquidità a fine dicembre 2005 è salita a circa 7 miliardi, dai 6,1 miliardi di fine 2004. Confermati, infine, gli obiettivi 2006 e 2007

3) Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).


AMMIRO la minor perdita nel settore auto...ottima davvero...ma l'utile è stato conseguito grazie a BEN altro...quindi nn esageriamo :rolleyes:

Non capisco dove si esagererebbe. Tutti davano Fiat per morta, questi sono i risultati. Quello che chiami indennizzo di GM (1,55 miliardi, per l'esattezza) non è altro che il controvalore della rinuncia alla clausola di put-option inclusa nell'accordo del 2000, ed è solo un successo del management. Il peso maggiore alla fine nella ripresa l'hanno avuto le dismissioni e la riorganizzazione/razionalizzazione del gruppo, ed la politica di massimizzazione dei guadagni.

bananarama
30-01-2006, 19:59
Questo è per tutti quelli che, come 00luca, banana, e co., ritenevano Fiat sicuramente fallita o venduta, e impossibile il rilancio.

ci tengo a sottolineare al resto del forum che non ho mai ritenuto la fiat fallita ne' impossibilitata nel rilanciarsi.

Io speravo che fallisse per motivi personali, per il rilancio ho sempre detto che "finche' non faranno macchine decenti si attaccano". ora si vede che stanno facendo meglio e beccano i frutti.

non mettiamo in bocca ad altri cose false per favore, oppure fatelo, tanto in finale chi ve conosce! :asd:

eriol
30-01-2006, 20:00
ai voi fiattari ve manca l'ironia, non l'avrete mica venduta pe fa quadra' i bilanci no? :asd:


:D :D :D


comunque mi fa piacere che la fiat si sia ripresa.

bananarama
30-01-2006, 20:01
Sono nato in Norvegia, io... ;)

e io sono nato in lapponia, allora? :O

te non sai manco che vordi' bburino... pero' se vuoi vederne uno vatti a specchiare! :asd:

GioFX
30-01-2006, 20:03
Io speravo che fallisse per motivi personali, per il rilancio ho sempre detto che "finche' non faranno macchine decenti si attaccano". ora si vede che stanno facendo meglio e beccano i frutti.


Sperare che fallisca per motivi personali? Mi sembra un pò generalistico e francamente poco condivisibile come pensiero. Capisco avercela (giustamente) con le vecchie gestioni e la dirigenza, ma dare la croce addosso a tutti...


tanto in finale chi ve conosce! :asd:

Sono d'accordo.

ripe
30-01-2006, 20:06
e io sono nato in lapponia, allora? :O

te non sai manco che vordi' bburino... pero' se vuoi vederne uno vatti a specchiare! :asd:

Dai, ti lascio l'ultima parola! ;)

ninja750
30-01-2006, 20:54
Forse non a tutti è chiaro il lavoro dell'indotto che crea la fiat in italia, ne traggo beneficio pure io che programmo gestionali figuriamoci le ditte di stampaggio plastiche lamiere ecc

17mika
30-01-2006, 21:10
cmq tanto x essere precisi:

1)Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.

2)Rispetto a un fatturato in crescita del 2% sul 2004, il risultato della gestione ordinaria del Lingotto ha raggiunto 1 miliardo di euro. Tutti gli altri settori, a parte Fiat Auto, hanno realizzato un miglioramento del risultato della gestione ordinaria di 409 milioni di euro sul 2004, raggiungendo 1.281 milioni di euro. L'utile netto è in miglioramento di 3 miliardi di euro sul 2004. Ancora, il debito industriale netto del gruppo è sceso a 3,2 miliardi e la liquidità a fine dicembre 2005 è salita a circa 7 miliardi, dai 6,1 miliardi di fine 2004. Confermati, infine, gli obiettivi 2006 e 2007

3) Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).


AMMIRO la minor perdita nel settore auto...ottima davvero...ma l'utile è stato conseguito grazie a BEN altro...quindi nn esageriamo :rolleyes:

Guarda che si sta parlando di utile "OPERATIVO" di "FIAT AUTO" nel "QUARTO trimestre 2005" ;) .. quindi il put o le atre robe straordinari non c'entrano una cippa... il risultato è unicamente di gestione caratteristica.


Ovvio che nel 2005 fiat Auto è in perdita, si sapeva lo sarebbe stata da mesi.. solo per la prima volta da 5 anni a questa parte i risultati OPERATIVI del settore auto hano un trimestre in utile ;)
Eutti i tuoi discorsi sono giusti (tranne l'ultima riga), solo che il trend di crescita è abbastanza deciso, e paradossalmente è quasi più importante il risultato dell'ultimo trimestre di quanto lo sarà il bilancio completo 2005. :D
Cmq aspetto che escano i bilanci per provare a darci un occhio

Spike
30-01-2006, 21:18
Forse non a tutti è chiaro il lavoro dell'indotto che crea la fiat in italia, ne traggo beneficio pure io che programmo gestionali figuriamoci le ditte di stampaggio plastiche lamiere ecc

Mah sinceramente credo che Fiat in Italia abbia creato più danni che benefici, facendo un bilancio globale.

OT: ti prego dimmi che non lavori su Ligest ti pregooooo :cry:

rip82
31-01-2006, 00:12
Mah sinceramente credo che Fiat in Italia abbia creato più danni che benefici, facendo un bilancio globale.

OT: ti prego dimmi che non lavori su Ligest ti pregooooo :cry:
Beh, calcolando la valanga di soldi pubblici che sono stati riversati nella Fiat in passato possiamo dire che ci e' costata parecchio, se pero' adesso cominciasse a funzionare e a dare utili non mi dispiacerebbe, magari e' la volta buona che non licenziano piu'... sperem :sperem:

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 01:24
Non capisco dove si esagererebbe. Tutti davano Fiat per morta, questi sono i risultati. Quello che chiami indennizzo di GM (1,55 miliardi, per l'esattezza) non è altro che il controvalore della rinuncia alla clausola di put-option inclusa nell'accordo del 2000, ed è solo un successo del management. Il peso maggiore alla fine nella ripresa l'hanno avuto le dismissioni e la riorganizzazione/razionalizzazione del gruppo, ed la politica di massimizzazione dei guadagni.

Fiata auto nn è in + ;) ...cmq mai detto che sarebbe fallita o che fosse già morta...anzi..sempre creduto che Monte & c sarebbe stata capace di risollevarre il gruppo...però bisogna leggere bene quei dati ;)

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 01:25
Beh, calcolando la valanga di soldi pubblici che sono stati riversati nella Fiat in passato possiamo dire che ci e' costata parecchio, se pero' adesso cominciasse a funzionare e a dare utili non mi dispiacerebbe, magari e' la volta buona che non licenziano piu'... sperem :sperem:
su questo dubito...ahimè moltissimo :rolleyes: :rolleyes:

P3 1GHZ
31-01-2006, 07:55
Sicuramente stà migliorando, ma la crisi non è ancora del tutto superata.
Leggevo su 4r di questo mese che con LA Gpunto, la Fiat ha ricevuto una doccia fredda soprattutto in Germania, località dove non viene apprezzata come la Fiat sperava.
La quasi totalità delle riviste la ritengono , in base a vari test ,inferiore alla nuova Clio e alla Polo (è tutto scritto, non dico la Polo perchè sono filo VW) e finora il numero di immatricolazioni è basso , molto basso.
Invece piace in Italia.
Idem per la 159, la quale è in vendita da 3 mesi ma le immatricolazioni fino ad oggi sono al quanto deludenti, infatti l'Alfa è già partita con alti sconti...
ora non ricordo il dato esatto, ma mi pare ne siano state vendute circa 2.500
Fonte 4r

ninja750
31-01-2006, 09:43
OT: ti prego dimmi che non lavori su Ligest ti pregooooo :cry:

Eh? :mbe:

Cociz
31-01-2006, 10:55
La Fiat è da un po' di anni a questa parte che è IN.UTILE (senza puntino) :asd:

carne
31-01-2006, 11:20
ok ora che è in utile può cominciare a restituire i soldi dei contribuenti italiani che l'han mantenuta fin'ora...togliere i flop dal listino.. riaprire il reparto corse dell'alfa che ha appena chiuso... :rolleyes: :rolleyes:

skywings
31-01-2006, 11:40
domanda da neofita: la cassaintegrazione di migliaia di lavoratori va a spese dello stato e a vantaggio dei dati di bilancio?

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 13:32
Guarda che si sta parlando di utile "OPERATIVO" di "FIAT AUTO" nel "QUARTO trimestre 2005" ;) .. quindi il put o le atre robe straordinari non c'entrano una cippa... il risultato è unicamente di gestione caratteristica.


Ovvio che nel 2005 fiat Auto è in perdita, si sapeva lo sarebbe stata da mesi.. solo per la prima volta da 5 anni a questa parte i risultati OPERATIVI del settore auto hano un trimestre in utile ;)
Eutti i tuoi discorsi sono giusti (tranne l'ultima riga), solo che il trend di crescita è abbastanza deciso, e paradossalmente è quasi più importante il risultato dell'ultimo trimestre di quanto lo sarà il bilancio completo 2005. :D
Cmq aspetto che escano i bilanci per provare a darci un occhio
non hai capito un granchè...io ho sottolineato quei punti...ma rileggiti tutto l'articolo...nn fare le cose a metà :D :D :D

17mika
31-01-2006, 18:31
non hai capito un granchè...io ho sottolineato quei punti...ma rileggiti tutto l'articolo...nn fare le cose a metà :D :D :D


Guarda che ho letto tutto e ho capito benissimo ;).

Fiat nel 4 trimestre ha fatto 1 risultato OPERATIVO in nero. E i soldi del put non c'entrano una cippa. lo ripeto ancora se vuoi :D, e ti specifico anche ben 2 ragioni perchè non c'entrano:
1) i soldi sono arrivati in un altro trimestre, e non nel trimestre in questione.
2) Anche se fossero arrivati nel quarto trimestre, non avrebbero conocorso al risultato OPERATIVO, in quanto elemento di natura straordinaria.


I discorsi su quesi soldi hanno senso se si parla del "Bilancio 2005" (bilancio che tra l'altro non esiste ancora disponibile al pubblico "revisionato", esiste solo la somma algebrica delle relazioni trimestrali). Nel Bilancio 2005 Fiat auto è in perdita di 281 milioni (in questo caso è sicuramente perdita netta, anche se non c'è scritto), e il miglioramento di questo dato è ovviamente influenzato positivamente da i soldi arrivati da GM.

17mika
31-01-2006, 18:42
domanda da neofita: la cassaintegrazione di migliaia di lavoratori va a spese dello stato e a vantaggio dei dati di bilancio?

Ovviamente in cassa integrazione l'azienda risparmia perchè paga pochissimo i dipendenti. Quindi se quei dipendenti sono "inutili" all'azienda in quel momento la cassa integrazione fa risparmiare.

sacd
31-01-2006, 20:26
Beh, calcolando la valanga di soldi pubblici che sono stati riversati nella Fiat in passato possiamo dire che ci e' costata parecchio, se pero' adesso cominciasse a funzionare e a dare utili non mi dispiacerebbe, magari e' la volta buona che non licenziano piu'... sperem :sperem:


Io nn ne sarei molto sicuro, prova a vedere dove vengono prodotte le auto dei grandi numeri a parte la punto e motori

00Luca
31-01-2006, 21:54
Inutile dire che, ben 3 anni fa, avevo ragione. E brutto lo so, ma è anche vero.

Questo è per tutti quelli che, come 00luca, banana, e co., ritenevano Fiat sicuramente fallita o venduta e quindi impossibile il rilancio.

Veramente 3 anni fa scrivevi che FIAT era SANISSIMA, come i bilanci lo dimostravano e che la crisi era di anni prima.

Invece era ancora in PESANTISSIMA perdita. Tant'è che A TRE ANNI DI DISTANZA ha realizzato profitto NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELL'ANNO.

Quindi non ci hai proprio capito una mazza perchè Fiat tre anni fa era ancora in situazione di dissesto, CONTRARIAMENTE a quanto dicevi.

Baciamo i piedi a GM che è dovuta uscire pagando una fortissima penale ed OGGI evviva FIAT che con NUOVI modelli belli e presentabili (l'esatto opposto della tua ORRENDA Stilo record di NON vendite) riesce a rialzare la testa.

Tu sei quello che godeva per la Stilo e la Thesis. A dimostrazione del fatto che non ci hai capito nulla.

Oggi tutti dicono "l'importante è che non ricommetta altri errori clamorosi come Stilo e Thesis ed altre cacate come Marea, Palio e Libra" per poter mettersi sulla corretta via.

Se FIAT AUTO sta riducendo le perdite è perchè ha presentato NUOVI MODELLI che PIACCIONO al pubblico. Esattamente come sostenevamo io e Banarama ai tempi....che senza nuovi modelli BELLI non avrebbero potuto ridurre le perdite e modificare il trend.

Se sei 'gnorante non è colpa nostra :D

Luca

00Luca
31-01-2006, 22:06
ci tengo a sottolineare al resto del forum che non ho mai ritenuto la fiat fallita ne' impossibilitata nel rilanciarsi.

Io speravo che fallisse per motivi personali, per il rilancio ho sempre detto che "finche' non faranno macchine decenti si attaccano". ora si vede che stanno facendo meglio e beccano i frutti.

non mettiamo in bocca ad altri cose false per favore, oppure fatelo, tanto in finale chi ve conosce! :asd:

Ti ricordi che lui ogni mese pubblicava la tabella con le auto più vendute e si esaltava "la Panda e la 600 sono le + vendute!!!"
E noi a dirgli "va che sono vendute sottocosto :asd:" finchè non fanno modelli decenti è inutile attaccarsi a tabelle... andrà sempre peggio!

Ma lui ci aveva visto di brutto :asd:

Luca

dottormaury
31-01-2006, 22:07
comuqnue a me l'auttale stilo piace.
e pure la thesis
:D
Vabbè preferisco andare in giro con l'acqua che mi entra nell' abitacolo dall'antenna e le portiere che cigolano ma andare in giro piuttosto che stare seduto in un sedile nel mio abitacolo impeccabile, completamente isolato dai rumori esterni, in abiente quasi asettico ma rimanere fermo spesso dal meccanico.
sempre stato pro fiat anche nei momenti bui.

skywings
01-02-2006, 08:46
Ovviamente in cassa integrazione l'azienda risparmia perchè paga pochissimo i dipendenti. Quindi se quei dipendenti sono "inutili" all'azienda in quel momento la cassa integrazione fa risparmiare.
allora mi spiegate cosa c'è da sorridere in questa situazione ... per il 'sistema Italia' (di cui FIAT sembra esserne una cartina di tornasole)? :boh:

17mika
01-02-2006, 10:25
allora mi spiegate cosa c'è da sorridere in questa situazione ... per il 'sistema Italia' (di cui FIAT sembra esserne una cartina di tornasole)? :boh:

Beh. non è che la cassa integrazione è l'unico motivo per la quale FIAT ha fatto untrimestre in utile :D .
E' semplicemente un mezzo di assistenza sociale che serequando uno viene mandato a casa.

La cosa grave è quello che successe anni fa, quando la FIAT si mise a costruire stabilimenti alla cacchio, compresi queli in posti logisticamente scandalosi e dove assunse fin troppa gente, solamente per poter accontentare la politica ed averne un tonaconto politico. :rolleyes:

JENA PLISSKEN
01-02-2006, 14:19
Guarda che ho letto tutto e ho capito benissimo ;).

Fiat nel 4 trimestre ha fatto 1 risultato OPERATIVO in nero. E i soldi del put non c'entrano una cippa. lo ripeto ancora se vuoi :D, e ti specifico anche ben 2 ragioni perchè non c'entrano:
1) i soldi sono arrivati in un altro trimestre, e non nel trimestre in questione.
2) Anche se fossero arrivati nel quarto trimestre, non avrebbero conocorso al risultato OPERATIVO, in quanto elemento di natura straordinaria.


I discorsi su quesi soldi hanno senso se si parla del "Bilancio 2005" (bilancio che tra l'altro non esiste ancora disponibile al pubblico "revisionato", esiste solo la somma algebrica delle relazioni trimestrali). Nel Bilancio 2005 Fiat auto è in perdita di 281 milioni (in questo caso è sicuramente perdita netta, anche se non c'è scritto), e il miglioramento di questo dato è ovviamente influenzato positivamente da i soldi arrivati da GM.


:D :D che p@lle..ma sai leggere?

a Fiat Auto ha conseguito, nel quarto trimestre del 2005, il primo utile - pari a 21 milioni di euro - della gestione ordinaria, dopo 17 trimestri consecutivi in perdita. Un risultato salutato con "grande soddisfazione" dal presidente, Luca Cordero di Montezemolo: "Abbiamo conseguito tutti i target fissati nel luglio 2004", ha commentato. Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.
....
(di tutto il gruppo)
Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).

ma + chairo di così. :muro: :muro: ..il primo trimestre in utile x fiat auto...ma rispetto all'anno precedente sono solo diminuite le perdite...solo si fa x dire...è già un grande risultato...ma che caxxo vuoi fare controbattere su quello che ha scritto la Repubblica?? :sofico: :sofico:
MAMMA mia...ed ho fatto un copia\incolla.....imparate a leggere ...và :D :D :D

17mika
01-02-2006, 16:57
:D :D che p@lle..ma sai leggere?

a Fiat Auto ha conseguito, nel quarto trimestre del 2005, il primo utile - pari a 21 milioni di euro - della gestione ordinaria, dopo 17 trimestri consecutivi in perdita. Un risultato salutato con "grande soddisfazione" dal presidente, Luca Cordero di Montezemolo: "Abbiamo conseguito tutti i target fissati nel luglio 2004", ha commentato. Anche perché, sempre nel settore automobilistico, le perdite si sono attestate sui 281 milioni di euro, in miglioramento di 541 milioni di euro rispetto alle perdite di 822 milioni di euro del 2004.
....
(di tutto il gruppo)
Sul piano concreto, comunque, i miglioramenti sono stati ottenuti anche grazie al miliardo di euro ottenuto dall'indennizzo di General Motors, e alla plusvalenza realizzata con la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro).

ma + chairo di così. :muro: :muro: ..il primo trimestre in utile x fiat auto...ma rispetto all'anno precedente sono solo diminuite le perdite...solo si fa x dire...è già un grande risultato...ma che caxxo vuoi fare controbattere su quello che ha scritto la Repubblica?? :sofico: :sofico:
MAMMA mia...ed ho fatto un copia\incolla.....imparate a leggere ...và :D :D :D

Io so leggere benissimo, al massimo tu non hai letto con attenzione quello che ho scritto, e per favOre evita questo sarcasmo/superiorità, anche perchè ti assicuro che:
1) di bilanci un minimo ne capisco
2) Non ho alcun interesse a far sembrare che Fiat stia meglio di com'è nella realtà.

IO PRIMA HO DETTO ESATTAMENTE LA STESSA COSA CHE HAI SCRITTO TU IN QUEST'ULTIMO POST ;) .. rileggi quello che ho scritto, che mi sembra di parlare arabo :doh:

Prima Ti controbattevo solo quando hai scritto che l'utile del Q4 2005 dipende dai soldi di GM, perchè è SBAGLIATO. L'utile del Q4 2005 è UNICAMENTE INDUSTRIALE, come è scritto anche nell'articolo. L'articolo tira in mezzo i soldi di GM quando parla del BILANCIO COMPLESSIVO ANNUALE.

Spero di avere chiarito una volta per tutte.. senz rancora ovviamente :)

JENA PLISSKEN
01-02-2006, 17:21
Io so leggere benissimo, al massimo tu non hai letto con attenzione quello che ho scritto, e per favOre evita questo sarcasmo/superiorità, anche perchè ti assicuro che:
1) di bilanci un minimo ne capisco
2) Non ho alcun interesse a far sembrare che Fiat stia meglio di com'è nella realtà.

IO PRIMA HO DETTO ESATTAMENTE LA STESSA COSA CHE HAI SCRITTO TU IN QUEST'ULTIMO POST ;) .. rileggi quello che ho scritto, che mi sembra di parlare arabo :doh:

Prima Ti controbattevo solo quando hai scritto che l'utile del Q4 2005 dipende dai soldi di GM, perchè è SBAGLIATO. L'utile del Q4 2005 è UNICAMENTE INDUSTRIALE, come è scritto anche nell'articolo. L'articolo tira in mezzo i soldi di GM quando parla del BILANCIO COMPLESSIVO ANNUALE.

Spero di avere chiarito una volta per tutte.. senz rancora ovviamente :)


E caxx...ho scritto...anzi incollato esattamente questo...quindi?? :muro:
Alla fine ho solo fatto copia incolla di un documento dai.... :D :D :D

17mika
01-02-2006, 17:30
E caxx...ho scritto...anzi incollato esattamente questo...quindi??

Quindi non ho capito cosa mi contestavi prima...

EDIT: c'è stato un misunderstanding dall'inizio.. era dall'inizo che dicevamo la stessa cosa :D, solo che cnon c'eneravamo accorti :doh:

JENA PLISSKEN
02-02-2006, 17:57
Quindi non ho capito cosa mi contestavi prima...

EDIT: c'è stato un misunderstanding dall'inizio.. era dall'inizo che dicevamo la stessa cosa :D, solo che cnon c'eneravamo accorti :doh:
MO' TI MENOOOOOOOOOOOOOOOO... :D :D

Щαтиіαѕ
02-02-2006, 22:16
ok ora che è in utile può cominciare a restituire i soldi dei contribuenti italiani che l'han mantenuta fin'ora...togliere i flop dal listino.. riaprire il reparto corse dell'alfa che ha appena chiuso... :rolleyes: :rolleyes:


Sante parole...

GioFX
02-02-2006, 23:16
Veramente 3 anni fa scrivevi che FIAT era SANISSIMA, come i bilanci lo dimostravano e che la crisi era di anni prima.


FALSO, e ti evidenzio nuovamente il perchè:
io sostentevo che non era in uno stato irrecuperabile e che sarebbe uscita dalla crisi con il nuovo piano industriale, la nuova dirigenza e il riassetto societario. Punto.


Invece era ancora in PESANTISSIMA perdita. Tant'è che A TRE ANNI DI DISTANZA ha realizzato profitto NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELL'ANNO.


Prima delle previsioni.


Baciamo i piedi a GM che è dovuta uscire pagando una fortissima penale ed OGGI evviva FIAT che con NUOVI modelli belli e presentabili (l'esatto opposto della tua ORRENDA Stilo record di NON vendite) riesce a rialzare la testa.


Orrenda sarà il tuo barattolo di puma, bel record di vendite finito poi nel dimenticatoio... la Stilo sarà anche un flop rispetto alle assurde previsioni di vendita della dirigenza Fresco, ma è e rimane un'auto di ottima sostanza e di rapporto qualità/prezzo. Io fin'ora ne sono pienamente soddisfatto.


Tu sei quello che godeva per la Stilo e la Thesis. A dimostrazione del fatto che non ci hai capito nulla.


Godeva di che?!? Sostenevo la bonta di queste come di altre vetture, ma ho sempre riconosciuto errori anche gravi sia nei prodotti che nel management.


Se sei 'gnorante non è colpa nostra :D


Meglio essere ignoranti che falsi.

GioFX
02-02-2006, 23:18
Ti ricordi che lui ogni mese pubblicava la tabella con le auto più vendute e si esaltava "la Panda e la 600 sono le + vendute!!!"
E noi a dirgli "va che sono vendute sottocosto :asd:" finchè non fanno modelli decenti è inutile attaccarsi a tabelle... andrà sempre peggio!

Ma lui ci aveva visto di brutto :asd:


Ma ci godi ad inventarti tutte queste stronzate?

Ma poi non mi avevi messo nella lista nera? :rolleyes:

Cmq è vero scusa, avevi ragione tu. Fiat è fallita alla fine.

00Luca
03-02-2006, 18:59
Cmq è vero scusa, avevi ragione tu. Fiat è fallita alla fine.
Mai scritto.....sei troppo ridicolo quando ti arrampichi sugli specchi in questo modo :asd:

Le tue gloriose tabelle "le auto + vendute del mese" se le ricorda tutto il forum :rotfl:

La discussione si era chiusa con un mio grafico sull'andamento di FIAT in borsa, che a tuo parere stava BENISSIMO da ormai molto tempo. Ci sei rimasto talmente male che hai inviato un messaggio privato, disperato, scrivendo "ma perchè ce l'hai con Fiat in questo modo?". Messaggio al quale ovviamente non risposi nemmeno :asd:

Ciao bello :D

GioFX
03-02-2006, 22:21
Mai scritto.....sei troppo ridicolo quando ti arrampichi sugli specchi in questo modo :asd:

Le tue gloriose tabelle "le auto + vendute del mese" se le ricorda tutto il forum :rotfl:

La discussione si era chiusa con un mio grafico sull'andamento di FIAT in borsa, che a tuo parere stava BENISSIMO da ormai molto tempo. Ci sei rimasto talmente male che hai inviato un messaggio privato, disperato, scrivendo "ma perchè ce l'hai con Fiat in questo modo?". Messaggio al quale ovviamente non risposi nemmeno :asd:

Ciao bello :D

Non ho mai conosciuto uno più provocatore e falso e di te... sei fantastico, davvero... il grafico di Fiat in borsa... fantastico, davvero... :D

sapatai
04-02-2006, 00:48
ot: da' un' occhiata in piazzetta che c' è il 3d dei padovani e soprattutto il 3d della cena dei veneti. ;) :)