View Full Version : Consiglio: libro per passare da C a C++
Salve, sto studiando C con un libro della apogeo (che tra l' altro è consigliato in questo forum nell' apposita sezione).
Immagino che un libro su C++ potrà risultare ridondante per chi ha già studiato C, sapete quindi consigliarmi un libro che risulti più adatto al passaggio da un linguaggio all' altro?
Dovrebbe cmq trattarsi di un libro di carta, non e-book, ed in italiano, per favore.
Fenomeno85
30-01-2006, 14:34
thinking c++ il miglior libro in circolazione ... un must per un programmatore :O
è in inglese c'è sia versione cartacea che non .. ovviamente come tutti i libri seri in inglese :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
volendo esiste online la traduzione ;)
ciao
maxithron
30-01-2006, 19:31
Salve, sto studiando C con un libro della apogeo (che tra l' altro è consigliato in questo forum nell' apposita sezione).
Immagino che un libro su C++ potrà risultare ridondante per chi ha già studiato C, sapete quindi consigliarmi un libro che risulti più adatto al passaggio da un linguaggio all' altro?
Dovrebbe cmq trattarsi di un libro di carta, non e-book, ed in italiano, per favore.
Beh, che dire, puoi prendere senz'altro questo:
http://www.librinformatica.it/novita/libri00/aw0783.htm
Scritto dal creatore del C++ (Stroustrup).
Sicuramente NON è un testo semplice, ma affronta diverse tematiche quali anche il tentare di staccarsi dal modo di pensare in C rivolto a chi vuole programmare bene in C++.
Poi, nella sezione delle FAQ, c'è un thread apposito.
^TiGeRShArK^
30-01-2006, 21:45
vedi ke è meno facile d quanto pensi passare da C a C++...
devi rivedere completamente il tuo modo di pensare per adattarlo alla programmazione ad oggetti....
x questo IMHO è meglio iniziare direttamente col C++ così si evita di disimparare quello ke si è imparato col C....
Fenomeno85
31-01-2006, 14:38
vedi ke è meno facile d quanto pensi passare da C a C++...
devi rivedere completamente il tuo modo di pensare per adattarlo alla programmazione ad oggetti....
x questo IMHO è meglio iniziare direttamente col C++ così si evita di disimparare quello ke si è imparato col C....
secondo me quello che hai detto è una minchiata .. ok che in STL trovi quasi tutto compreso quello per gestire le liste.
Ma vuoi mettere la capacità di sapere come creare una lista per esempio?
C è la base che ti permette di fare quello che vuoi poi C++ ha introdotto le classi altro mondo, con altri problemi e divertimenti.
Poi trovi gente che dice so programmare ma se non gli dai il modulo già fatto non sa manco da dove partire :D
Poi alla fine C e C++ diciamo che si collocano in un livello di programmazione medio basso... ovviamente non è possibile collocarli in linguaggi ad alto livello.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ok, grazie dei consigli, speriamo di trovare il libro in questione anche in libreria, ma mi sa proprio che lo dovrò ordinare online :D
^TiGeRShArK^
31-01-2006, 15:50
secondo me quello che hai detto è una minchiata .. ok che in STL trovi quasi tutto compreso quello per gestire le liste.
Ma vuoi mettere la capacità di sapere come creare una lista per esempio?
C è la base che ti permette di fare quello che vuoi poi C++ ha introdotto le classi altro mondo, con altri problemi e divertimenti.
Poi trovi gente che dice so programmare ma se non gli dai il modulo già fatto non sa manco da dove partire :D
Poi alla fine C e C++ diciamo che si collocano in un livello di programmazione medio basso... ovviamente non è possibile collocarli in linguaggi ad alto livello.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma non credo proprio......
col C NON impari la programmazione ad oggetti....
OGGI nel mondo del lavoro è richiesta PRODUTTIVITA' non certo la capacità di scrivere software a basso livello... a meno di non programmare driver ovviamente....
anke i kernel dei sistemi operativi se non erro ormai sono scritti in Object C.
La programmazione procedurale aveva la sua ragione di esistere TANTO tempo fa.
Ormai ci sono metodologie di programmazione + produttive e, come ognuno sa, il tempo è denaro... soprattutto quando si tratta di giorni/uomo su progetti di grandi dimensioni.
Non per niente TUTTO il mondo del lavoro ad oggi si sta spostando verso Java/C# tranne dove vi sono RICHIESTE ESPLICITE di prestazioni.
Come già detto prima però, anche in questi ultimi casi si utilizza il C++ al posto del C.
Ah.. e ovviamente non ho accennato alle metodologie di programmazione agili che sfruttano concetti possiamo dire diametralmente opposti al C.
Quindi come vedi non era una minkiata quello ke dicevo ;)
^TiGeRShArK^
31-01-2006, 15:51
Poi trovi gente che dice so programmare ma se non gli dai il modulo già fatto non sa manco da dove partire :D
dimenticavo...
x questo è necessario studiare gli ALGORITMI e le strutture dati.... non ha NIENTE a ke vedere col C...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.