View Full Version : strano effetto "magnetico" dischi scsi
salve,
casualmente ho estratto dei dischi scsi in funzione dalle slitte del case, e con alimentazione e cavo dati collegati mi sono accorto che si comportano come una calamita, cioè in mano si sente che sbandano come quando uno avvicina una calamita ad un metallo cioè il disco oscilla ed induce un moto come se i dischi facessero da contrappeso ora da una parte e ora dall'altra... come una calamita che si avvicina ad un metallo mentre lo tengo però lontano da qualsiasi metallo.
la domanda oltre per la curiosità di questo effetto, nasce anche dal dubbio se questa caratteristica possa danneggiare altri hds a cui sono messi vicini, ata o sata...
e preciso che l'effetto cessa quando spengo il pc: gli hds tornano inanimati.
si tratta di degli IBM 18,2 gb.
Non è che magari sia dovuto alla semplice rotazione dei dischi?
Tipo conservazione del momento angolare lo stesso che ci permette di rimanere in piedi in bicicletta solo quando si sta correndo...
Non credo sia un effetto magnetico.
Non è che magari sia dovuto alla semplice rotazione dei dischi?
Tipo conservazione del momento angolare lo stesso che ci permette di rimanere in piedi in bicicletta solo quando si sta correndo...
Non credo sia un effetto magnetico.
(quasi) sicuramente è come dici,
l'effetto però lo noto solo con questi dischi scsi... e non con i normali ata-sata 7200,
forse perchè gli scsi hanno un regime di rotazione più elevato,
il dubbio che riguardava l'effetto "calamita" mi era venuto perchè intanto un disco ata quasi nuovo e poco usato che era vicino a questo ha avuto all'improvviso dei bad sectors e uno -status bad- nel bios...
certo si sarebbe allora trattato di un disco scsi difettoso,
ma allora credo anche i suoi dati sottoposti a magnetismo sarebbero andati persi, invece da solo funziona.
Gli SCSI dovrebbero andare a 10000 giri al minuto vero? Ecco perche con i SATA/PATA l'effetto è minore.
Per toglierti anche l'ultimo dubbio la prova è presto fatta: tieni FERMO l'hd e avvicini qualcosa di metallico... se viene attratto c'è anche un effetto magnetico!
Facci sapere...
Daniele
Gli SCSI dovrebbero andare a 10000 giri al minuto vero? Ecco perche con i SATA/PATA l'effetto è minore.
Per toglierti anche l'ultimo dubbio la prova è presto fatta: tieni FERMO l'hd e avvicini qualcosa di metallico... se viene attratto c'è anche un effetto magnetico!
Facci sapere...
Daniele
si sono a 10000giri al minuto,
cmq ho preso un normale ata e vedo che l'effetto c'è ugualmente, ricordavo male...
e al controllo con un cacciavite non c'è attrazione magnetica...
quindi è sicuramente la -conservazione del momento angolare-
Ciao, grazie :)
Bene, risolto il mistero allora!
Pero vuol dire che hai un HD nuovo bacato! :) Visto che in assenza di campi magnetici ti da dei bad sectors!
certo un hd nuovo fino a due giorni fa, adesso al 40037-40039mb ha già oltre 5700 bad sectors.
e sono alla ricerca in un thread che ho aperto in questa sezione dei motivi di questo danno.
Grazie, Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.