View Full Version : Da PROFESSIONAL a HOME EDITION un passo giusto o 1 ciofuck??
adsasdhaasddeasdd
30-01-2006, 06:34
come da titolo come da 300000 spegnimenti da solo e pagine blu in continuazione NEL 2005 HO FORMATTATO 8 VOLTE una peggio dell'altra NON REGGE NIENTE :muro: ASSOLUTAMENTE NIENTE NESSUN SOFTWARE SE NE STA STABILE :muro: :muro: non è possibile. e non ne posso più. secondo voi faccio bene a passare alla home edition???? tenete conto che uso il pc x film in 7.1 surround flight simulator e giochi vari
PENSO CHE ALLA PROSSIMA FORMATTATA MI SI FONDA L'HD.. :(
A leggere il tuo post, direi che non è un problema di sistema operativo, ma di ram (le schermate blu sono tipiche di moduli ram guasti) o di qualche altro hardware andato a capinere. Xp pro è generalmente molto stabile ed affidabile, e la versione Home è basata sullo stesso kernel, quindi non noteresti miglioramenti sostanziali.
Ripeto, per me è un problema di ram.
A leggere il tuo post, direi che non è un problema di sistema operativo, ma di ram (le schermate blu sono tipiche di moduli ram guasti) o di qualche altro hardware andato a capinere. Xp pro è generalmente molto stabile ed affidabile, e la versione Home è basata sullo stesso kernel, quindi non noteresti miglioramenti sostanziali.
Ripeto, per me è un problema di ram.
sicuramente è un problema di hardware...
le sk blu in windows xp come x nt o 2000 sono dovuti a driver ciofeca, o spesso a difetti hardware...
io sono 4 anni che ho xp e ho dovuto di fatti reinstallare solo quando mi si sono rotti gli hd... (3.... :muro: )
nn confondiamo 98 con xp.. perfavore...
tutmosi3
30-01-2006, 10:43
Reinstalli tramite Ghost o similari?
Hai notato rogne anche se XP è pulito? Nel senso hai installato solo il SO e null'altro.
Hai mai fatto un test dell'hardware? Tipo Memtest per le RAM, una controllata approfondita dell'HD, ecc?
Che scheda grafica hai? E driver?
Hai overclock attivi?
Ciao
adsasdhaasddeasdd
30-01-2006, 13:13
Reinstalli tramite Ghost o similari?
Hai notato rogne anche se XP è pulito? Nel senso hai installato solo il SO e null'altro.
Hai mai fatto un test dell'hardware? Tipo Memtest per le RAM, una controllata approfondita dell'HD, ecc?
Che scheda grafica hai? E driver?
Hai overclock attivi?
Ciao
1 format normale tramite cd di winxppro
2 eh qui dipende un paio di fromattate appena lo facevo partire iniziava a delirare con blocchi ma cmq direi di no x me cmq non ce la può fare a tenere su i driver della audigy creative + il resto...
3 no proprio no ma faccio scandisk quasi quotidiani che danno sempre esito positivi di files danneggiati (ma io nn pistolo mai system 32 etc...)
3 tutto nella firma cmq nvidia gevomito 5700 liscia @256mb driver vecchi del inizio 2005 xke coi nuovi mi da ancora + problemi
4 assolutamente no.
grazie
adsasdhaasddeasdd
30-01-2006, 13:18
ah ho lhd partizionato a 45gb uno e l'altro fate voi il conto hd da 120
tutmosi3
30-01-2006, 14:27
x me cmq non ce la può fare a tenere su i driver della audigy creative + il resto...
Cosa intendi dire?
faccio scandisk quasi quotidiani che danno sempre esito positivi di files danneggiati (ma io nn pistolo mai system 32 etc...)
Nel senso che hai rilevato dei danni?
Poi fai un bel test accurato delle RAM, usa Memtest ( http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9965 ) scarica la ISO e fai un CD bootable.
Fai partire il PC da CD e lascia andare il test.
Quando arriva a 100% inizierà di nuovo da 0, quindi tu lo stoppi e riavvi il PC normalmente.
Ciao
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 11:51
Cosa intendi dire?
Nel senso che hai rilevato dei danni?
Poi fai un bel test accurato delle RAM, usa Memtest ( http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9965 ) scarica la ISO e fai un CD bootable.
Fai partire il PC da CD e lascia andare il test.
Quando arriva a 100% inizierà di nuovo da 0, quindi tu lo stoppi e riavvi il PC normalmente.
Ciao
no adesso dall'ultimo scan non mi dice niente ma molte volte m ha trovato cluster danneggiati mha!!
AH HO AVUTO TIPO 200-250 GIORNI FA 1 VIRUS NELLA MEMORIA CHE PERO' SN RIUSCITO AD ELIMINARLO CON NOD32 NON è CHE HA FATTO DANNI?? (IO CARICO SEMPRE TUTTO DA DIO QUINDI NN PENSO..
cmq per me è inutile è che sono le solite storie della microsoft che non si impegna minimamente a fare sistemi operativi validi.
mister pink
03-02-2006, 12:38
Se vengono rilevati dei clusters danneggiati vuol dire che l'HD ti sta salutando.
In tal caso l'instabilità del SO è legata solo al fatto che alcuni files di sistema finiscono in qualche cluster danneggiato diventando illeggibili.
Puoi installare qualsiasi SO, ma se l'HD non è affidabile, passerai la vita a formattarlo...
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 14:06
che cazzo ce lho da giugno del 2004... è nuovo il mio pc. :muro:
che cazzo ce lho da giugno del 2004... è nuovo il mio pc. :muro:
e bhe? :mbe: certi pezzi si guastano prima ed altri dopo, non capisco perchè dare la colpa a Microsoft, se non ti va bene Windows ci sono tante distribuzioni di linux gratuite ^^
bYeZ!
pistolino
03-02-2006, 14:10
di sicuro è un problema hardware...Xp Professional è di gran lunga il sistema operativo più stabile mai prodotto da microsoft ( insieme a Windows 2000) Xp home ha lo stesso kernel ma perdi delle funzionalità...
Alt però, ho un dubbio: installi per caso i driver nvidia?
Se si....Formatta tutto, ricarica xp pro (come detto il migliore sin qui so di casa MS), installa sp2 e quando carichi i driver delle periferiche, non installare i driver nvidia, fai riconoscere la scheda a Windows ;) ...io ho una scheda identica alla tua...i driver della nvidia con sp2 vanno in conflitto ;)
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 14:39
no io nn ho sp2 l'avevo messo ma mi rallentava tutto naporcata.
cmq si faccio driver nvidia che andavano sempre bene
no io nn ho sp2 l'avevo messo ma mi rallentava tutto naporcata.
bravo :asd: e poi ti lamenti pure che non è stabile come vorresti :asd: :asd:
gli aggiornamenti vanno installati, sono fatti apposta per correggere bug e falle di sicurezza; ovviamente fermo restando che il tuo è quasi sicuramente un problema hardware.
bYeZ!
Alt però, ho un dubbio: installi per caso i driver nvidia?
Se si....Formatta tutto, ricarica xp pro (come detto il migliore sin qui so di casa MS), installa sp2 e quando carichi i driver delle periferiche, non installare i driver nvidia, fai riconoscere la scheda a Windows ;) ...io ho una scheda identica alla tua...i driver della nvidia con sp2 vanno in conflitto ;)
ma quando mai? :mbe: forse tu ti riferisci ai driver IDE nel pacchetto nforce, effettivamente ad alcuni quelli creano problemi, ma per ovviare ci sono gli nforce drivers modded, di cui il thread importante nella sezione Motherboard ;)
bYeZ!
tutmosi3
03-02-2006, 14:58
Non ho capito se hai fatto il Memtest.
Mi dispiace deluderti ma anche io sono più propenso al problema hardware che al problema software.
Ciao
Se vengono rilevati dei clusters danneggiati vuol dire che l'HD ti sta salutando.
In tal caso l'instabilità del SO è legata solo al fatto che alcuni files di sistema finiscono in qualche cluster danneggiato diventando illeggibili.
Puoi installare qualsiasi SO, ma se l'HD non è affidabile, passerai la vita a formattarlo...
Molto spesso i cluster danneggiati sono dovuti a spegnimenti fatti male (è il cane che si rincorre la coda, più si danneggiano-più si spegne male-più si danneggiano).
Sei sicuro che la causa scatenante non sia ad esempio un problema di surriscaldamento?
In particolar modo controlla il dissipatore del pentium che non sia intasato dalla polvere, frequentemente con i nuovi PIV che scaldano come stufette mi è successo che la polvere abbia creato una patina simile a seta tra il ventilatore e il dissipatore con le conseguenze di cui sopra.
Ciao
tutmosi3
03-02-2006, 15:03
Mi sembra di ricordarti con un avatar diverso, una volta eri senza antivirus?
Ciao
ma quando mai? :mbe: forse tu ti riferisci ai driver IDE nel pacchetto nforce, effettivamente ad alcuni quelli creano problemi, ma per ovviare ci sono gli nforce drivers modded, di cui il thread importante nella sezione Motherboard ;)
bYeZ!
No No...parlo proprio dei driver ufficiali nvidia (oltretutto ho chipset via :D ) :D , qualsiasi versione essi siano!!!
Se li metto, mi va in crash il SO, anche appena fresco di format ;)
Non sono il solo comunque: anche alcuni miei amici hanno avuto di questi problemi ed anche con FX 5200 ;)
Con sp2, mi sa che c'è poco da fare...ci vuole e basta e poi non è vero che rallenta, anzi a me personalmente già dopo qualche gg (l'ho installato quando uscì e ancra avevo il PIII..) mi sembrò avesse migliorato il pc in generale, sia in stabilità e sicurezza e sia proprio prestazionalmente parlando ;)
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 17:37
Molto spesso i cluster danneggiati sono dovuti a spegnimenti fatti male (è il cane che si rincorre la coda, più si danneggiano-più si spegne male-più si danneggiano).
Sei sicuro che la causa scatenante non sia ad esempio un problema di surriscaldamento?
In particolar modo controlla il dissipatore del pentium che non sia intasato dalla polvere, frequentemente con i nuovi PIV che scaldano come stufette mi è successo che la polvere abbia creato una patina simile a seta tra il ventilatore e il dissipatore con le conseguenze di cui sopra.
Ciao sono 3 volte che sto cercando di smontare il dissipatore ma nn so ome si fa sapete dirmelo voi cmq lo pulisco ogni 4 mesi.. ma mi spegne a volte proprio mentre tipo ADESSO sto scrivendo normalmente 1 post sul forum.
sono 3 volte che sto cercando di smontare il dissipatore ma nn so ome si fa sapete dirmelo voi cmq lo pulisco ogni 4 mesi.. ma mi spegne a volte proprio mentre tipo ADESSO sto scrivendo normalmente 1 post sul forum.
che procio e scheda madre hai? :D
Edit: dovrebbe avere due levette e una griglia con la ventola no?
Togli queste e il dissi dovrebbe venire via senza problemi :mbe: ...al max ti rimane attacca la cpu al dissi :D ma è normale o quasi, cioè la pasta termica dei dissi originali...tende a "saldarsi" con la cpu. Se togli solo il dissi è meglio :D :D e la cpu la lasci nel socket. Comunque prima di fare questa operazione, assicurati di avere la pasta nuova da stendere (pulisci quella attuale ovviamente) :)
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 18:01
||PENTIUM4@3000||512MBDDR||120GB||ASUSP4P800-VM||Nvidia5700FX 256MB||AUDIGY2ZS 7.1||INSPIRE T7700 7.1||
Ciao, cambia hd,ho avuto pure io un hd con cluster danneggiati e ho risolto tutti i miei problemi di instabilità sostituendolo,per essere sicuro fattene prestare uno.
Mi sembra di ricordarti con un avatar diverso, una volta eri senza antivirus?
Ciao
Dici a me ?
Scusa ma ho notato solo ora il post.
Ci siamo conosciuti in un post di qualcuno che voleva salvare dati da un disco parzialmente rovinato e non riusciva a prendere una decisione sulla strada da percorrere....
Dopo vari consigli ci accordammo che non avremmo più proliferato con le idee se lui non faceva il primo passo.
Quanto all'avatar... il pinguino è sempre lui, si era solo agghindato in occasione delle feste di fine anno............. ;)
ciao
sono 3 volte che sto cercando di smontare il dissipatore ma nn so ome si fa sapete dirmelo voi cmq lo pulisco ogni 4 mesi.. ma mi spegne a volte proprio mentre tipo ADESSO sto scrivendo normalmente 1 post sul forum.
Perchè vuoi smontarlo? Se è intasato dalla polvere o c'è qualche percorso ostruito lo si vede a occhio, altrimenti anche dal bios si dovrebbe riuscire a capire se ci sono problemi di surriscaldamento.
Solo dopo aver spolverato il tutto (bomboletta di aria compressa o pennellino) e controllato che tutte le ventole girino correttamente, se il surriscaldamento persiste, puoi passare ai lavori di smontaggio.
Comunque il dissipatore del PIV ha due leve che vanno tirate verso l'alto e quindi deve essere sganciato dai lati della ventola (plastica nera), poi ti servirà la pasta come da post di Ferdy78.
Ciao
tutmosi3
06-02-2006, 09:04
Dici a me ?
...
No no.
Di te mi ricordo, ed anche di quel 3D.
Mi riferivo a PhantomReloaded.
Ciao
adsasdhaasddeasdd
06-02-2006, 12:38
e che cosa è questa pasta???
e che cosa è questa pasta???
E' un prodotto specifico a base siliconica che serve a favorire la dissipazione del calore tra i semiconduttori e i loro dissipatori.
Si acquista in tubetti presso i negozi di componentistica elettronica e ne va spalmata una quantità minima tra il dissipatore il processore.
Acquistando un dissipatore nuovo corrisponde al rettangolino bianco o rosato che puoi vedere al centro della parte liscia.
Se decidi di smontare e sostiuisci la pasta assicurati di aver ripulito per bene le parti in contatto dalla pasta originale.
Se devi andare a comprare la pasta, domanda anche quanto costa un dissipatore per PIV nuovo; se i due prezzi sono confrontabili tieni presente che acquistando il nuovo dissipatore hai anche una ventolina nuova mentre della pasta eccedente (praticamente tutta) penso proprio che non sapresti più che fartene (a meno che tu non smonti il processore tutti i giorni
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.