View Full Version : Riscatti: abbiamo pagato. No, o forse si, o forse boh...
Lucio Virzì
30-01-2006, 06:15
Ed ecco smascherata l'ennesima bugia di questo governo.
Questa volta a fin di "bene", per non indignare il SUO elettorato.
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/esteri/iraq77/pagaros/pagaros.html
Un documento riservato documenta la partecipazione
del governo alle trattative: 'Kabaissi coinvolto in tutti i sequestri'
Iraq, ecco il rapporto dei Ros
"L'Italia ha pagato per gli ostaggi"
di CARLO BONINI
ROMA - In Iraq, l'Italia ha pagato per la vita dei suoi ostaggi. E quando non lo ha fatto è perché non le è stato dato il tempo (Enzo Baldoni) o l'alleato americano è arrivato prima che si chiudesse sul prezzo (le body guard). Un rapporto del Ros dei carabinieri, trasmesso alla Procura della Repubblica di Roma, documenta come, tra l'aprile del 2004 e il marzo del 2005, Palazzo Chigi, attraverso il Sismi e il commissario straordinario della Croce Rossa Maurizio Scelli, abbia accettato di partecipare al mercato degli ostaggi, rimanendo prigioniero di chi ha diretto l'industria dei sequestri e ne ha imposto le tariffe.
Il denaro è corso generoso per riportare a casa Simona Pari e Simona Torretta, come anche Giuliana Sgrena. Finendo sempre nelle tasche "sbagliate" (o forse "giuste", dipende dai punti di vista), perché lo sceicco sunnita Abdel Salam Al Kubaissi, con cui il governo ha regolarmente negoziato la liberazione degli ostaggi, era lo stesso uomo che in quei sequestri ha avuto parte. Per usare le parole del rapporto del Ros, l'uomo "che ha avuto certamente un ruolo non secondario nel sequestro di Maurizio Agliana, Salvatore Stefio, Umberto Cupertino e Fabrizio Quattrocchi; nel sequestro di Simona Pari e Simona Torretta; nel sequestro e l'omicidio di Enzo Baldoni; nel sequestro di Giuliana Sgrena; nel sequestro della cittadina inglese Margaret Hassan".
"Se vogliamo dirla in due parole - spiega un alto ufficiale del Ros - in Iraq è accaduto né più e né meno quanto accadeva in Calabria negli anni '80. Quando i capi-bastone della 'ndrangheta trattavano le vite dei rapiti con lo Stato, certi che il prezzo, alla fine, sarebbe stato pagato. Neanche fosse una tassa dovuta. Quando ufficiali di polizia giudiziaria si ritrovarono a fare non le indagini per scoprire i responsabili dei sequestri, ma gli ufficiali pagatori di chi quei sequestri aveva organizzato, alimentando nelle cosche una convinzione di impunità".
Nella catena di "evidenze" in grado di sostenere il sillogismo (l'Iraq come la Calabria, Al Kubaissi come un capo bastone della 'ndrangheta), l'ultima delle circostanze acquisite dalla Procura di Roma e dal Ros è una nota della polizia irachena. Vi si legge della confessione, l'ennesima, di uno degli uomini arrestati a Bagdad con l'accusa di aver partecipato al sequestro di Giuliana Sgrena e la sintesi di ciò che avrebbe raccontato. Di "un riscatto pagato dagli italiani per la liberazione della giornalista". Quanto, come e dove, la nota trasmessa a Roma non lo specifica (la Procura di Roma ha chiesto alle autorità irachene ulteriori dettagli). "Una somma ingente", è il riferimento generico. "Verosimilmente - osserva una fonte investigativa - non meno di quanto costò la liberazione delle due Simone". Il che significa, intorno ai cinque milioni di dollari.
Stando al rapporto del Ros, infatti, nel caso di Simona Pari e Simona Torretta, il dato investigativo sull'esistenza e l'entità del loro riscatto non è né empirico, né induttivo, perché a documentarlo è un'intercettazione telefonica dell'ottobre 2004. In quei giorni, di poco successivi alla liberazione delle due volontarie di "Un Ponte per", Nazar Nawar Al Rawas, medico iracheno e stretto collaboratore di Maurizio Scelli, è in Italia. Parla al telefono con Al Kubaissi, convinto di continuare a godere della libertà di manovra e di parola che gli assicura il rapporto tra lo stesso Scelli e Palazzo Chigi. Non sa, né immagina che i suoi telefoni sono intercettati. Nazar ha un motivo per parlare con lo sceicco sunnita: il sequestro dell'operatrice umanitaria inglese Margaret Hassan. La donna è stata rapita a Bagdad il 19 ottobre e Nazar si informa sul prezzo fissato per il suo rilascio. Al Kubaissi chiede 10 milioni di dollari e il collaboratore di Scelli si dimostra scandalizzato. Intavola un abbozzo di trattativa e nel farlo usa come metro di valutazione la cifra pagata per Simona Torretta e Simona Pari. Dice: "Se per la libertà delle due ragazze sono stati pagati cinque milioni, come fate a chiederne dieci per una donna soltanto?".
Nel suk dei sequestri, il prezzo di un ostaggio tira l'altro. E - come documentano le indagini del Ros - nell'ottobre 2004 è difficile immaginare che ci sia qualcuno, a Palazzo Chigi, come al Sismi, che ignori quanto sta accadendo. Al punto che della conversazione "rubata" tra Nazar e Al Kubaissi viene messa a parte la diplomazia inglese a Roma (Londra, come è noto, non intavolerà alcuna trattativa. La Hassan verrà uccisa e della sua morte verrà data notizia il 16 novembre dall'emittente televisiva araba Al Jazeera). Né si può dire che quanto accade nell'autunno 2004 sia per Palazzo Chigi e la nostra intelligence una scoperta. Nella ricostruzione che propone il rapporto del Ros, il ruolo di Al Kubaissi e del suo consiglio degli Ulema nella fiorente industria dei sequestri appare infatti centrale sin dall'aprile del 2004, quando in gioco sono le vite di Agliana, Cupertino e Stefio. E quando soltanto l'irrompere sulla scena degli americani scombina un canovaccio altrimenti già delineato e di cui lo sceicco tiene i fili.
Aprile 2004-marzo 2005. Sequestro delle body guard-sequestro Sgrena. A leggere il rapporto del Ros, dodici mesi, un secondo omicidio (Baldoni) dopo quello Quattrocchi e un secondo sequestro (le due Simone) non sembrano aver insegnato nulla. Perché quando si tratta di intavolare l'ennesima trattativa per riportare a casa la giornalista italiana a distribuire le carte è ancora una volta Al Kubaissi. I carabinieri sono oggi convinti che sia infatti lui a muovere lo sceicco Hussein della moschea sunnita "Al Kastal" a Bagdad per tirare "in una stessa trappola" e "con identiche modalità" Giuliana Sgrena e la giornalista francese Florence Aubenas, salvo poi proporsi, come sempre, nel ruolo di intermediario di Sismi e Croce Rossa.
Fin qui il lavoro del Ros. Che illumina qualche fatto e propone una domanda che, a questo punto, interpella le decisioni della Procura di Roma. Qualcuno vorrà davvero presentare il conto allo sceicco sunnita Abdel Salam Al Kubaissi? L'uomo alla cui porta, per un anno, hanno bussato a denari gli uomini del Sismi e Maurizio Scelli?
(30 gennaio 2006)
nothinghr
30-01-2006, 09:00
Hanno scoperto l'acqua calda a mio modo di vedere, senno' perchè gli americani avrebbero fatto fuori Calipari? Già quello doveva farci capire molte cose.
Vediamo come ne esce i bugiardo
fico 2 post 2 segnalazioni :D:D:D
tornando IT io non avrei pagato un bel cavolo di nulla!!!!
Lucio Virzì
30-01-2006, 09:20
fico 2 post 2 segnalazioni :D:D:D
E questo cosa vorrebbe dire e cosa c'entra con l'argomento? :confused:
Sai che le rimostranze non vanno fatte in pubblico, segnalato.
LuVi
E questo cosa vorrebbe dire e cosa c'entra con l'argomento? :confused:
Sai che le rimostranze non vanno fatte in pubblico, segnalato.
LuVi
non mi pare una rimostranza ;)
Definizione s. f. espressione di rimprovero, di biasimo; protesta per un torto subito: fare le proprie rimostranze.
ho solo comunicato una cosa :)
IpseDixit
30-01-2006, 09:35
Qualcuno dubitava del contrario ? :rolleyes:
Sai che le rimostranze non vanno fatte in pubblico, segnalato.
LuVi
segnalata...questa mi pare una rimostranza :sofico: :sofico:
andreasperelli
30-01-2006, 09:44
Ed ecco smascherata l'ennesima bugia di questo governo.
Questa volta a fin di "bene", per non indignare il SUO elettorato.
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/esteri/iraq77/pagaros/pagaros.html
un'altra bella figura di merda per questo governo e per l'Italia... :muro:
il problema è che non penso che la sx si sarebbe comportata diversamente. Ora mi aspetto che tutti gli ostaggi liberati ripaghino il popolo italiano per quello che ci sono costati :mad:
matrizoo
30-01-2006, 09:53
un'altra bella figura di merda per questo governo e per l'Italia... :muro:
il problema è che non penso che la sx si sarebbe comportata diversamente. Ora mi aspetto che tutti gli ostaggi liberati ripaghino il popolo italiano per quello che ci sono costati :mad:
basterebbe far pagare una cauzione di una decina di milioni di euro a chiunque vada in quei posti e che non sia un militare...
perche' poi mi risulta che qualcuno dopo essere stato sequestrato ci e' pure tornato :rolleyes:
mah sinceramente no mi senti di criticare il governo in questa specifica situazione.
l'alternativa era: non pagare e fare uccidere gli ostaggi.
pagando però avrebbero incoraggiato a rapire altra gente per avere altri soldi, far partire un'industria dei rapimenti a spese dello stato.
hanno cercato di salvare capra e cavoli, più di così non si poteva fare.
Gli ostaggi sono a casa incolumi.
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.
IpseDixit
30-01-2006, 10:18
mah sinceramente no mi senti di criticare il governo in questa specifica situazione.
l'alternativa era: non pagare e fare uccidere gli ostaggi.
pagando però avrebbero incoraggiato a rapire altra gente per avere altri soldi, far partire un'industria dei rapimenti a spese dello stato.
hanno cercato di salvare capra e cavoli, più di così non si poteva fare.
Gli ostaggi sono a casa incolumi.
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.
E le performance la sera della liberazione dei 3 body guards di un noto politico che parlava di tutt0 tranne che di riscatto dove la metti ?
andreasperelli
30-01-2006, 10:34
mah sinceramente no mi senti di criticare il governo in questa specifica situazione.
l'alternativa era: non pagare e fare uccidere gli ostaggi.
pagando però avrebbero incoraggiato a rapire altra gente per avere altri soldi, far partire un'industria dei rapimenti a spese dello stato.
hanno cercato di salvare capra e cavoli, più di così non si poteva fare.
Gli ostaggi sono a casa incolumi.
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.
l'industria dei rapimenti l'hanno fatta partire lo stesso, perché nell'ambiente dei rapitori certamente si sapeva che i riscatti venivano pagati.
Semplicemente dovevano lasciar morire gli ostaggi. Se vai a lavorare in una zona di guerra accetti i rischi (per i quali se anche pagato di più di solito) e non pretendi che lo stato e quindi i contribuenti ti salvino il culo.
Questo ovviamente non vale per i militari che vanno ufficialmente in missione per conto dello stato.
mah sinceramente no mi senti di criticare il governo in questa specifica situazione.
l'alternativa era: non pagare e fare uccidere gli ostaggi.
pagando però avrebbero incoraggiato a rapire altra gente per avere altri soldi, far partire un'industria dei rapimenti a spese dello stato.
hanno cercato di salvare capra e cavoli, più di così non si poteva fare.
Gli ostaggi sono a casa incolumi.
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.
quoto
l'industria dei rapimenti l'hanno fatta partire lo stesso, perché nell'ambiente dei rapitori certamente si sapeva che i riscatti venivano pagati.
Semplicemente dovevano lasciar morire gli ostaggi. Se vai a lavorare in una zona di guerra accetti i rischi (per i quali se anche pagato di più di solito) e non pretendi che lo stato e quindi i contribuenti ti salvino il culo.
Questo ovviamente non vale per i militari che vanno ufficialmente in missione per conto dello stato.
Lo stato ha il DOVERE di assistere per quanto possibile i cittadini che si trovassero in situazioni di pericolo all' estero, esattamente come in patria
andreasperelli
30-01-2006, 13:01
Lo stato ha il DOVERE di assistere per quanto possibile i cittadini che si trovassero in situazioni di pericolo all' estero, esattamente come in patria
mmm... e com'è che lo stato non paga i riscatti ai cittadini rapiti sul suolo nazionale?
Una cosa è trovarsi in difficoltà in tranquillo viaggio per l'Australia (ad esempio), un'altra e sfidare la sorte andando a lavorare in una zona di guerra. Io come contribuente non voglio pagare per l'irresponsabilità di alcuni miei connazionali.
Certo, se pensi alla vita salvata ti sembra giusto pagare. Ma poi pensa a quei milioni di euro... e quante cose più importanti ci si possono fare, e quante armi ci si compreranno i rapitori con le quali ammazzare centinaia di persone.
l'industria dei rapimenti l'hanno fatta partire lo stesso, perché nell'ambiente dei rapitori certamente si sapeva che i riscatti venivano pagati.
Semplicemente dovevano lasciar morire gli ostaggi. Se vai a lavorare in una zona di guerra accetti i rischi (per i quali se anche pagato di più di solito) e non pretendi che lo stato e quindi i contribuenti ti salvino il culo.
Questo ovviamente non vale per i militari che vanno ufficialmente in missione per conto dello stato.
quanti altri italiani sono stati rapiti in seguito?
a me risulta solo la Sgrena.
non è un granchè come industria dei rapimenti.
E le performance la sera della liberazione dei 3 body guards di un noto politico che parlava di tutt0 tranne che di riscatto dove la metti ?
la demagogia e l'appropriarsi di successi altrui è un male ma c'entra ben poco.
*sasha ITALIA*
30-01-2006, 13:39
per quelle due non avrei pagato un centesimo, ricordo appena scese dall'aereo erano come due villeggianti sorridenti , con il corano in mano e non hanno mai denunciato il loro rapimento :rolleyes: :muro:
Amu_rg550
30-01-2006, 16:42
Hanno scoperto l'acqua calda a mio modo di vedere, senno' perchè gli americani avrebbero fatto fuori Calipari? Già quello doveva farci capire molte cose.
Vediamo come ne esce i bugiardonothinghr mi pare ti abbia già chiesto una volta di evitare di chiamare un ben noto uomo politico, che ha un suo preciso nome e cognome, con la parola "bugiardo".
siccome non è un atteggiamento casuale ma già notato e richiamato, credo che dalla prossima userò mezzi diversi dalla persuasione pacifica e dal confonto dialettico per chiederti una cosa già chiesta in pubblico MA da te ignorata.
andiamo, non è possibile che debba tornarci ancora sopra: evitiamo di dare etichette poco riguardose nei confronti di personaggi politici, richiesta già fatta in maniera bipartisan da qualche settimana a questa parte.
Amu_rg550
30-01-2006, 16:43
mah sinceramente no mi senti di criticare il governo in questa specifica situazione.
l'alternativa era: non pagare e fare uccidere gli ostaggi.
pagando però avrebbero incoraggiato a rapire altra gente per avere altri soldi, far partire un'industria dei rapimenti a spese dello stato.
hanno cercato di salvare capra e cavoli, più di così non si poteva fare.
Gli ostaggi sono a casa incolumi.
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.concordo sostanzialmente su tutto.
nothinghr mi pare ti abbia già chiesto una volta di evitare di chiamare un ben noto uomo politico, che ha un suo preciso nome e cognome, con la parola "bugiardo".
siccome non è un atteggiamento casuale ma già notato e richiamato, credo che dalla prossima userò mezzi diversi dalla persuasione pacifica e dal confonto dialettico per chiederti una cosa già chiesta in pubblico MA da te ignorata.
andiamo, non è possibile che debba tornarci ancora sopra: evitiamo di dare etichette poco riguardose nei confronti di personaggi politici, richiesta già fatta in maniera bipartisan da qualche settimana a questa parte.
bugiardo -
agg.
1 che ha il vizio di dire bugie: una persona bugiarda | pera bugiarda, qualità di pera che sembra acerba quando invece è già matura
2 (lett.) falso, menzognero, illusorio: scuse, promesse bugiarde; al tempo delli dei falsi e bugiardi (DANTE Inf. I, 72)
3 (ant.) sleale
¶ s. m. [f. -a] chi ha il vizio di dire bugie: essere un gran bugiardo; dare del bugiardo a qualcuno, accusarlo di mentire. DIM. bugiardello ACCR. bugiardone PEGG. bugiardaccio
§ bugiardamente avv.
nn vedo dov'è il problema
secondo me nn dovevano assolutamente pagare il riscatto:
- quelle persone sapevano di correre un rischio
- se propio si vuole pagare i riscatti bisogna pagarli sempre e in ogni caso, anche per i rapimenti in italia
Amu_rg550
30-01-2006, 17:17
cut
nn vedo dove sia il problemaneppure io:
2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
ed è pure scritto nel 3d in rilievo in sezione.
non mi pare sia mai stata negata una risposta a nessuno a domande\critiche\commenti posti nel modo esposto dal regolamento LIBERAMENTE e VOLONTARIAMENTE sottoscritto.
sapevo che rispondevi cosi :O
dato che continueremo in pvt, spero mi spiegherai xche non sarebbe permesso definire b un bugiardo, dato che è dimostrabile che lo è
è un dato di fatto, non un'offesa
Amu_rg550
30-01-2006, 17:31
sapevo che rispondevi cosi :O
dato che continueremo in pvt, spero mi spiegherai xche non sarebbe permesso definire b un bugiardo, dato che è dimostrabile che lo è
è un dato di fatto, non un'offesapost simili appesantiscono solo la discussione a discapito di chi è giustamente interessato solo all'argomento trattato.
se ti invito in privato è come detto per dare risposte, quindi non vedo alcuna utilità di questo post.
torniamo sull'argomento, vale per tutti.
nothinghr
30-01-2006, 18:15
sapevo che rispondevi cosi :O
dato che continueremo in pvt, spero mi spiegherai xche non sarebbe permesso definire b un bugiardo, dato che è dimostrabile che lo è
è un dato di fatto, non un'offesa
L'ultima affermazione non si discute :D
Il fatto è che a volte me ne dimentico, cercherò di non farlo piu', comunque appellativi tipo nano o mortadella che anche ieri è stato usato pesantemente e mai redarguito sono piu' offensivi di un dato di fatto...
Comunque siccome bisogna dare il buon esempio non lo appellero' piu' cosi'.
nothinghr mi pare ti abbia già chiesto una volta di evitare di chiamare un ben noto uomo politico, che ha un suo preciso nome e cognome, con la parola "bugiardo".
Vero ;)
nothinghr
30-01-2006, 18:25
C'è un aspetto che non considerano quelli che dicono che 'avrebbero' fatto bene a pagare il riscatto: ovvero che si danno soldi a quei terroristi che andrebbero combattuti, stessa ragione per la quale in Italia è vietato pagare i riscatti.
Ma farsi belli davanti alle telecamere è troppo allettante per il presidente del consiglio....
maghettoribelle
31-01-2006, 00:05
ribadisco quello che è scritto in un altro 3d, ma voi sareste di sinistra? cioè veramente pur di andare contro al governo riuscite a dire queste cose? forse allora è veramente il caso che vinca la sinistra in maniera molto forte così che si calmino gli animi, perchè si sta rasentando la pazzia.....cioè votate a sinistra,vi dite di sinistra, e poi mi dite che bisognava sacrificare delle vite umane per risparmiare del denaro??? :eek: bu :confused: quando fate le manifestazioni per i morti ditelo alle loro madri che voi preferireste così....quando si invoca la libertà di stampa rimarcatele queste cose!!!! se non vanno in iraq i giornalisti come li scrivono gli articoli, come li fanno i servizi, li detta Fassino???? (ma certo,che stupido che sono, Celentano docet,libertà di stampa è dire quello che si vuole purchè sia in sintonia con certe "opinioni")
Sono allibito!!! Un'analisi di coscienza non sarebbe il caso? Prima o poi manderò dei link con le vostre risposte a Bertinotti, persona nella quale decisamente non mi rispecchio nelle opinioni,ma a cui riconosco una correttezza e onestà intellettuale notevole (cosa che aimè come vedo scarseggia), dicendogli queste sono le opinioni di chi ti vota. Credo che se non mi sbaglio su queste considerazioni su di lui, si dovrebbe ritirare dalla scena politica!!!
Lucio Virzì
31-01-2006, 07:34
ribadisco quello che è scritto in un altro 3d, ma voi sareste di sinistra? cioè veramente pur di andare contro al governo riuscite a dire queste cose? forse allora è veramente il caso che vinca la sinistra in maniera molto forte così che si calmino gli animi, perchè si sta rasentando la pazzia.....cioè votate a sinistra,vi dite di sinistra, e poi mi dite che bisognava sacrificare delle vite umane per risparmiare del denaro??? :eek: bu :confused:
Come clone sei un po duro di comprendonio, e posso capirlo.
Io NON ACCETTO le finte verità di stato, è chiaro? Non accetto il pdc che dichiari pubblicamente X, si faccia forte di X e poi invece abbia fatto Y.
Mancava poco che usasse come campagna elettorale il suo eroico salvataggio delle due Simone.
E' Chiaro? Non vorrei tornarci sopra.
LuVi
ribadisco quello che è scritto in un altro 3d, ma voi sareste di sinistra? cioè veramente pur di andare contro al governo riuscite a dire queste cose? forse allora è veramente il caso che vinca la sinistra in maniera molto forte così che si calmino gli animi, perchè si sta rasentando la pazzia.....cioè votate a sinistra,vi dite di sinistra, e poi mi dite che bisognava sacrificare delle vite umane per risparmiare del denaro??? :eek: bu :confused: quando fate le manifestazioni per i morti ditelo alle loro madri che voi preferireste così....quando si invoca la libertà di stampa rimarcatele queste cose!!!! se non vanno in iraq i giornalisti come li scrivono gli articoli, come li fanno i servizi, li detta Fassino???? (ma certo,che stupido che sono, Celentano docet,libertà di stampa è dire quello che si vuole purchè sia in sintonia con certe "opinioni")
Sono allibito!!! Un'analisi di coscienza non sarebbe il caso? Prima o poi manderò dei link con le vostre risposte a Bertinotti, persona nella quale decisamente non mi rispecchio nelle opinioni,ma a cui riconosco una correttezza e onestà intellettuale notevole (cosa che aimè come vedo scarseggia), dicendogli queste sono le opinioni di chi ti vota. Credo che se non mi sbaglio su queste considerazioni su di lui, si dovrebbe ritirare dalla scena politica!!!
non è per il fatto di risparmiare soldi, è per garantire un trattamento uguale per tutti
che differenza c'è tra un sequestrato in italia e uno in iraq?
e a mio avviso basterebbe fare delle assicurazioni obbligatorie per i civili che vanno in paesi ad altissimo rischio (in fondo ci vanno tutti per lavoro) per coprire almeno una parte del riscatto
-kurgan-
31-01-2006, 11:18
Il riscatto è stato pagato, lo immaginano anche i sassi. Però ufficialmente non si deve dirlo.
Non è ipocrisia, è ragion di stato.
fatico a comprendere questa "ragione di stato", mi pare una buona scusa ma sta poco in piedi.
hai pagato il riscatto? ok, allora dillo, se hai usato fondi pubblici.
maghettoribelle
31-01-2006, 12:27
a parte che non sono il clone di nessuno,
si sei stato chiaro e non ci torneremo su (mi zittisco scusa, non credevo di essere in uno stato di polizia, ma in un forum)......(prendersi la responsabilità di quello che si dice no?chiaro pensandoci prima, senza poi incavolarsi).
Discorso chiuso, non rovinerò più il vostro 3d di propaganda, non intendevo farlo, avevo solo capito male lo spirito di quello che è un forum. Credevo di poter esprimere le mie rimostranze (libertà di parola? :mc: )
Mea culpa :mc:
Lucio Virzì
31-01-2006, 12:35
a parte che non sono il clone di nessuno,
si sei stato chiaro e non ci torneremo su (mi zittisco scusa, non credevo di essere in uno stato di polizia, ma in un forum)......(prendersi la responsabilità di quello che si dice no?chiaro pensandoci prima, senza poi incavolarsi).
Discorso chiuso, non rovinerò più il vostro 3d di propaganda, non intendevo farlo, avevo solo capito male lo spirito di quello che è un forum. Credevo di poter esprimere le mie rimostranze (libertà di parola? :mc: )
Mea culpa :mc:
Si si, certo, ti riesce bene... :rolleyes:
Se vuoi discutere seriamente datti una regolata.
LuVi
Lucio Virzì
31-01-2006, 12:36
fatico a comprendere questa "ragione di stato", mi pare una buona scusa ma sta poco in piedi.
hai pagato il riscatto? ok, allora dillo, se hai usato fondi pubblici.
Quoto.
LuVi
maghettoribelle
31-01-2006, 12:41
x colld,
si certo rispetto quello che dici,è la tua opinione..... mi piacerebbe far presente come io non abbia detto la mia, non ho risposto con la mia opinione infatti (ancora).....ho solo chiesto un po di coerenza e questo da fastidio evidentemente.
La cosa veramente terribile se ci pensi, è che si cambi opinione per andare contro questo o quello, e non mi riferisco solo alla sinistra (riesco ancora a fare autocritica).
Vedi, la cosa che mi fa pensare, è che io e te abbiamo la stessa opinione in merito, solo che io la penso così sempre, mentre la legge sulla confisca dei beni delle famiglie dei sequestrati, che non è stato Berlusconi a fare,è stata aspramente combattuta dalla sinistra definendola immorale perchè metteva la vita umana in secondo piano (dichiarazioni dei dirigenti politici, manifestazioni...). Ed è paradossale che adesso la cosa sia percepita all'opposto!
E' questo il mio pensiero
Lucio Virzì
31-01-2006, 12:45
x colld,
si certo rispetto quello che dici,è la tua opinione..... mi piacerebbe far presente come io non abbia detto la mia, non ho risposto con la mia opinione infatti (ancora).....ho solo chiesto un po di coerenza e questo da fastidio evidentemente.
La cosa veramente terribile se ci pensi, è che si cambi opinione per andare contro questo o quello, e non mi riferisco solo alla sinistra (riesco ancora a fare autocritica).
Vedi, la cosa che mi fa pensare, è che io e te abbiamo la stessa opinione in merito, solo che io la penso così sempre, mentre la legge sulla confisca dei beni delle famiglie dei sequestrati, che non è stato Berlusconi a fare,è stata aspramente combattuta dalla sinistra definendola immorale perchè metteva la vita umana in secondo piano (dichiarazioni dei dirigenti politici, manifestazioni...). Ed è paradossale che adesso la cosa sia percepita all'opposto!
E' questo il mio pensiero
No, sei tu che non hai capito che certe cose le contesto a prescindere dal colore del governo o dalla parte da cui provengono.
Si chiamano IDEE, e sono personali, e non colorate.
Prendine atto.
LuVi
se abbiamo effettivamente pagato qualcosa (e non ci sono prove concrete) abbiamo fatto il gioco dei terroristi, se ammettessimo anche di averlo fatto sarebbe ancora peggio, se è stato pagato un riscatto che la cosa venga insabbiata e basta, ce n'è solo da guadagnare.
Ma molti pur di andar contro al governo si venderebbero anche non so che
maghettoribelle
31-01-2006, 13:02
allora, per chiarire, sto polverone lo hai tiraru su tu, non io, perchè:
1) io non ho fatto nessun nome ne usato toni di scherno verso persone ben identificate nella mia prima risposta (tu lo hai fatto subito verso di me senza essere stato tirato in ballo direttamente)
2)ho chiesto coerenza, e come si capisce benissimo, parlavo di chi diceva di non pagare riscatti o di farsi risarcire adesso dagli ostaggi, quando per anni la sinistra ha detto che non bisogna mettere la vita in pericolo per i soldi, vedi legge sui sequestrati (per chi va a dare aiuti come i volontari cosa facciamo?niente volontariato? Concetto proprio di sinistra :muro: cvd)
3)non posso capire che tu contesti la cosa a priori perchè non lo so, ma so che la sinistra diceva il contrario prima, non posso dire assolutamente come tu la pensi in generale perchè non lo so, non posso contestarti questo perchè semplicemente non l'ho mai fatto :D :D , non ho mai risposto in maniera diretta a te :D !!! Così come all'inizio non mi riferivo a te direttamente visto che sono altri che hanno detto le cose che contestavo(e non tu); tu hai risposto
direttamente a me!!! Chi si dovrebbe calmare??????bu!!!
P.S. per ulteriori chiarimenti infatti il 3d è li, fortunatamente rimane agli "atti", per chiunque voglia leggerlo!!!Sfido chiunque a dire il contrario di quello che ho ribadito nella presente!!
Lucio Virzì
31-01-2006, 13:04
...se è stato pagato un riscatto che la cosa venga insabbiata e basta, ce n'è solo da guadagnare.
Ma molti pur di andar contro al governo si venderebbero anche non so che
Ecco l'essenza stessa della falsità di Stato.
E questo, per quanto mi riguarda, vale con qualsiasi colore di governo.
Maghetto, lascia perdere, è meglio, da questo momento sei solo +1.
LuVi
x colld,
si certo rispetto quello che dici,è la tua opinione..... mi piacerebbe far presente come io non abbia detto la mia, non ho risposto con la mia opinione infatti (ancora).....ho solo chiesto un po di coerenza e questo da fastidio evidentemente.
La cosa veramente terribile se ci pensi, è che si cambi opinione per andare contro questo o quello, e non mi riferisco solo alla sinistra (riesco ancora a fare autocritica).
Vedi, la cosa che mi fa pensare, è che io e te abbiamo la stessa opinione in merito, solo che io la penso così sempre, mentre la legge sulla confisca dei beni delle famiglie dei sequestrati, che non è stato Berlusconi a fare,è stata aspramente combattuta dalla sinistra definendola immorale perchè metteva la vita umana in secondo piano (dichiarazioni dei dirigenti politici, manifestazioni...). Ed è paradossale che adesso la cosa sia percepita all'opposto!
E' questo il mio pensiero
sinceramente me ne frego di quello che dice la sinistra, ho un mio cervello e sono libero di pensarla come voglio
ripeto:
- i riscatti si pagano per tutti o nessuno, da roma al turkmenistan
- in zone ad altissimo rischio come l'iraq si va per lavoro, quindi i giornalisti, guardie del corpo, industriali,... a mio avviso dovrebbero farsi un'assicurazione (a carico dei datori di lavoro), per le associazioni di aiuti umanitari sarebbe da trovare una soluzione. Ovviamente sarebbe da tentare ogni via prima di pagare il riscatto, con servizi segreti attivi e non semplici intermediari per il pagamento.
- sono contro la confisca dei beni xche ritengo la cosa paragonabile ad un furto da pare dello stato
se abbiamo effettivamente pagato qualcosa (e non ci sono prove concrete) abbiamo fatto il gioco dei terroristi, se ammettessimo anche di averlo fatto sarebbe ancora peggio, se è stato pagato un riscatto che la cosa venga insabbiata e basta, ce n'è solo da guadagnare.
Ma molti pur di andar contro al governo si venderebbero anche non so che
...
come se servisse qlksa
pensi davvero che tra sequestratori non ci sia scambio di informazioni?
gli unici a non sapere siamo noi
-kurgan-
31-01-2006, 13:58
se abbiamo effettivamente pagato qualcosa (e non ci sono prove concrete) abbiamo fatto il gioco dei terroristi, se ammettessimo anche di averlo fatto sarebbe ancora peggio, se è stato pagato un riscatto che la cosa venga insabbiata e basta, ce n'è solo da guadagnare.
Ma molti pur di andar contro al governo si venderebbero anche non so che
ma credi che se i terroristi hanno intascato il denaro non lo sappiano?
la ragion di stato qui è non far sapere agli italiani che son stati spesi dei soldi, non certo a chi li ha ricevuti.
ma credi che se i terroristi hanno intascato il denaro non lo sappiano?
la ragion di stato qui è non far sapere agli italiani che son stati spesi dei soldi, non certo a chi li ha ricevuti.
dipende se distinguiamo tra terroristi (come quelli che rapirono Baldoni) e bande criminali, e cmq sul paino internazionale è una figura di merda, facciamole in silenzio queste cose
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.