View Full Version : Sincronia audio/video
Ragazzi ho dato un search sul forum ma non ho trovato nulla di interessante a riguardo.
Dunque, come tanti ho un po di MPEG-2 direttamente "trascritti" da DVB. Leggendoli con un qualsiasi player su pc sono perfetti, nel momento in cui vengono demuxati per l'authoring producono in realtà un DVD il cui audio è fuori sync di almeno 1 secondo a partire da metà film in poi.
Come si può ovviare a questo schifo di problema?
E vabbè, visto che tutti siete impegnati nella produzione di DVD iperprofessionali di provenienza HD e non riuscite ad aiutarmi nonostante questa sia la SECONDA volta che posto la stessa cosa (dubito cmq che a nessuno di voi smanettoni che registrate centinaia di giga da DVB-S e DVB-T sia capitato), vi posto io la soluzione trovata a questo comune problema.
Ricapitolando: il problema di asincronia audio/video può verificarsi dopo aver demuxato un flusso MPEG-2 che, il più delle volte, è stato sottoposto a modifiche basilari di tipo taglia/incolla (vedi programmi SAT a cui togliere la pubblicità).
Il file ottenuto, su qualsiasi lettore su pc non evidenzia alcun problema. Tuttavia, non appena si procede alla separazione dei flussi audio/video per un authoring, spesso uno dei due presenta una leggera differenza in durata rispetto all'altro con conseguente asincronia audio/video, inconveniente che non si verifica subito ma avanti nel file.
Questo problema, frequente e direi normale negli MPEG-2, è causato proprio dalla natura intrinseca di questo formato, nato non per essere editato ma solo come formato finale, poichè organizzato in GOP (group of pictures).
Tagliando e incollando si "rompe" l'ordine originale di questi GOP e spesso il lettore perde le informazioni necessarie alla corretta sequenza del flusso, poichè magari contenuti in un GOP tagliato a metà ecc ecc.
Il problema non è risolvibile ritardando o anticipando il flusso audio, poichè spesso si tratta di uno "stiramento" dell'audio, cioè il problema si verifica dopo un tot di tempo.
Ho trovato un'utility in grado di correggere, mediante uno scan approfondito dei flussi, questo problema, poichè individua con precisione difetti, frames persi ecc, riallineando i flussi. Il risultato è ottimo, provato con mano.
Si tratta di PVAStrumento, totalmente free.
Cercando sul web si trova facilmente.
Spero di aver fornito utili informazioni.
E vabbè, visto che tutti siete impegnati nella produzione di DVD iperprofessionali di provenienza HD e non riuscite ad aiutarmi nonostante questa sia la SECONDA volta che posto la stessa cosa (dubito cmq che a nessuno di voi smanettoni che registrate centinaia di giga da DVB-S e DVB-T sia capitato), vi posto io la soluzione trovata a questo comune problema.
Ricapitolando: il problema di asincronia audio/video può verificarsi dopo aver demuxato un flusso MPEG-2 che, il più delle volte, è stato sottoposto a modifiche basilari di tipo taglia/incolla (vedi programmi SAT a cui togliere la pubblicità).
Il file ottenuto, su qualsiasi lettore su pc non evidenzia alcun problema. Tuttavia, non appena si procede alla separazione dei flussi audio/video per un authoring, spesso uno dei due presenta una leggera differenza in durata rispetto all'altro con conseguente asincronia audio/video, inconveniente che non si verifica subito ma avanti nel file.
Questo problema, frequente e direi normale negli MPEG-2, è causato proprio dalla natura intrinseca di questo formato, nato non per essere editato ma solo come formato finale, poichè organizzato in GOP (group of pictures).
Tagliando e incollando si "rompe" l'ordine originale di questi GOP e spesso il lettore perde le informazioni necessarie alla corretta sequenza del flusso, poichè magari contenuti in un GOP tagliato a metà ecc ecc.
Il problema non è risolvibile ritardando o anticipando il flusso audio, poichè spesso si tratta di uno "stiramento" dell'audio, cioè il problema si verifica dopo un tot di tempo.
Ho trovato un'utility in grado di correggere, mediante uno scan approfondito dei flussi, questo problema, poichè individua con precisione difetti, frames persi ecc, riallineando i flussi. Il risultato è ottimo, provato con mano.
Si tratta di PVAStrumento, totalmente free.
Cercando sul web si trova facilmente.
Spero di aver fornito utili informazioni.
Molto utile...grazie... ;)
Ho provato il programma PVAStrumento ed è ottimo, ma non "lavora" i files .avi.
Probabilmente avrete affrontato questo argomento un milione di volte, ma non ho trovato nulla, quando io registro un programma della TV in formato .avi con il codec Divx 5.2.1 e una compressione audio Lame Mp3 la sincronia audio\video con il passare della registrazione non c'è.
Probabilmente il fenomeno è dovuto dal fatto che nella registrazione si perdono (rilasciati) dei frames, comunque il filmato finale non va a scatti, una volta ho provato a lavorare con virtual Dub ricomprimendo il codec audio e video usando nella sezione audio l'interlaving è ha funzionato, ho provato una seconda, terza, quarta.............volta e non mi è più riuscito.
Avete un suggerimento?
Vi ringrazio.
No, purtroppo non lavora gli AVI, proprio perchè il suo funzionamento si basa sul principio fondamentale di struttura degli MPEG, cioè i GOP... non so aiutarti purtroppo, il mio problema si verificava soltanto durante l'editing, non durante la cattura... peraltro pensavo che gli AVI fossero immuni da questo tipo di inconveniente...
No, purtroppo non lavora gli AVI, proprio perchè il suo funzionamento si basa sul principio fondamentale di struttura degli MPEG, cioè i GOP... non so aiutarti purtroppo, il mio problema si verificava soltanto durante l'editing, non durante la cattura... peraltro pensavo che gli AVI fossero immuni da questo tipo di inconveniente...
Grazie, ho avuto un idea: 1) registro un programma dalla TV in un file .avi così come viene;
2) lo converto in MPEG-2 con qualche programma tipo TmpgEnc;
3) Uso PVAStrumento.
Ho visto che il programma da te consigliato "lavora" anche i file .Vob.
Certo in questa maniera è un bel lavoro lungo.
Aspetta però... non è detto che la conversione AVI->MPEG-2 produca un file con problemi di sincronia audio/video identificabili da PVA... voglio dire, questo programma analizza la struttura dell'MPEG-2 e grazie a questo principio di base trova le discrepanze tra i flussi. Una conversione potrebbe generare un MPEG-2 fuori sync ma strutturalmente corretto... in effetti bisogna provare.
Aspetta però... non è detto che la conversione AVI->MPEG-2 produca un file con problemi di sincronia audio/video identificabili da PVA... voglio dire, questo programma analizza la struttura dell'MPEG-2 e grazie a questo principio di base trova le discrepanze tra i flussi. Una conversione potrebbe generare un MPEG-2 fuori sync ma strutturalmente corretto... in effetti bisogna provare.
Provato e in effetti è come hai detto tu probabilmente è strutturalmente corretto e al momento di vedere il filmato dopo il demux di PVAStrumento è cmq non sincronizzato.
Però voglio sottolineare che il programma PvaStrumento nella finestra a destra dove ci sono tutte le info del file, nella "lavorazione" rileva che il filmato è fuori sincro. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.