PDA

View Full Version : ITERATOR E LISTA A PUNT ESPLICITI


lucajeck
29-01-2006, 23:53
:help: Ciao a tutti, non riesco a implementare una classe DIZIONARIO che faccia uso di una lista concatenata
a puntatori espliciti, questa classe deve implementare l'interfaccia iterator. La lista deve contenere
in ordine crescente ogetti PAROLA. Quindi la classe dizionario deve contere i metodi:

public void add(Parola p) // per inserire in ordine le parole

public Iterator iterator()

public boolean hasNext()

public object next()

public void remove()

Io ho pensato di fare cosìì, ma mi da errore nel metodo add e non so neanche se la logica
del programma è giusta!!! Una cosa del genere era al testo d'esame dove mi hanno bocciato :(
e sono sicuro che ridarà di nuovo una cosa del genere, vi prego HELP!!


import java.util.Iterator;


class Nodo{
Object info;
Nodo next;
}//Nodo

public class Dizionario_Concatenato {

Nodo testa;


public Dizionario_Concatenato(){
testa=null;
}//costruttore


public Iterator iterator() {
return new Iterator();
}//iterator




public void add(Parola p) {
Nodo cor=testa; Nodo prec=null;
Nodo nuovo=new Nodo();
if(testa==null){
nuovo.info=p;
nuovo.next=testa;
testa=nuovo;
return;
}
Iterator iteratore=iterator();
int c=0;
while(iteratore.hasNext()){
Parola corrente=(Parola)iteratore.next();

c=corrente.compareTo(p);
if(c>0){
nuovo.info=p;
nuovo.next=cor;
prec=nuovo;
}

}
}//add








public class Iterator{

private Nodo cor;
private Nodo prec;

public Iterator(){
cor=testa;
prec=null;
}//costruttore


public Object getFirst(){
if(testa==null)
return null;
return testa.info;
}//getFirst


public boolean hasNext() {
if(cor==null)
return testa!=null;
else
return cor!=null;

}//hasNext


public Object next(){
if(testa==null){
cor=testa;
return getFirst();
}
else{
if(cor.next==null)
return null;
prec=cor;
cor=cor.next;
return cor.info;
}
}//next


public void remove() {
if(cor==testa)
testa=cor.next;
prec.next=cor.next;
}//remove

}//ITERATOR


}//DIZIONARIO_CONCATENATO

CIAO GRAZIE A TUTTI!!

pisto
31-01-2006, 14:13
l'idea dei Nodi come li hai fatti te funziona, ma ci sbagli nel metodo add(Parola p) perché usi nel ciclo while(iteratore.hasNext()) il reference "Parola corrente" per tenere il punto di dove sei nell'iterazione, ma poi usi cor e prec nell'if successivo, che però non sono mai stati modificati. sempre nel metodo add c'è il rischio che la Parola non venga aggiunta nel caso in cui nessun elemento faccia scattare l'if (che linguaggio del cavolo :D )

Poi, sicuramente i tuoi prof hanno detto "la classe dizionario deve implementare l'interfaccio Iterable", quindi modifica l'intestazione di Dizionario in "public class Dizionario implements Iterable<Object>", e definisci il metodo Iterator() che adesso il compilatore ti chiederà di mettere. nella classe che fa da iteratore per il tuo Dizionario, devi farle implementare l'interfaccia java.util.Iterator (così un oggetto di tale classe sarà ritornabile dal metodo Iterator della classe Dizionario, no?), quindi modifica la tua classe Iterator (che naturalmente rinominerai in qualcosa di un po' più diverso dall'interfaccia Iterator che esiste nel package java.util, tipo DizIterator ;) ) e implementerai i metodi come più ti piace. fai attenzione ai tipi generici.

tieni conto che il sottoscritto sta imparando il java da solo ed è alle prime armi quindi potrebbe dirti cazzate, ma per questa volta non credo :D

P.S.
INDENTA IL CODICEEEEEEEEEE!

lucajeck
01-02-2006, 18:37
grazie sei stato molto gentile!!! sto provando a cambiare il metodo add ma non ci riescoooo no nmi esceeeee...... :muro:
:help:
GRAZIE CIAO

pisto
01-02-2006, 20:42
public void add(Parola p) {
Nodo cor=testa; Nodo prec=null;
Nodo nuovo=new Nodo();
nuovo.info=p; //metti qui questo statement: in ogni caso nuovo dovra avere le info (è meglio se fai un costruttore di Nodo che prenda come argomento l'oggetto info e lo attacchi immediatamente
if(testa==null){
// nuovo.next=testa; <---- inutile: se testa==null, nuovo.next sarà null, poiché questo campo non è stato inizializzato esplicitamente
testa=nuovo;
return;
}
Iterator iteratore=iterator();
while(iteratore.hasNext()){
prec=cor;
cor=(Parola)iteratore.next();
if(cor.compareTo(p)>0) //se la nuova parola è successiva alfabeticamente
break; //va agli statement dopo il while che aggiungono la parola
}
nuovo.next=cor.next; //la nuova parola avrà come successiva quella che adesso è successiva a corrente
cor.next=nuovo; //e la successiva a corrente sarà la nuova
}//add

in questo modo gli statements che aggiungono la parola vengono raggiunti anche se l'if(cor.compareTo(p)>0) non viene mai true.
poi, il metosdo compareTo() è quello della classe String che vorresti usare? se sì, allora perché il campo info non lo metti direttamente di tipo String??

OCIO:
non viene contemplato il caso che la parola sia già esistente nel dizionario... basta che controlli che compareTo() non ritorni 0, che (sempre supponendo che tu abbia voluto usare String come tipo delle info, e non un tuo metodo) significa che le due stringhe sono uguali

Curiosità: dove studi?

ciao