JoeRiker
29-01-2006, 20:46
Ciao sono un nuovo utente, mi presento esponendovi subito il mio problema, poco meno di 2 anni fa ho comperato per la modica cifra di 1600 euro un portatile Acer, come dal titolo del thread, un Acer Aspire 1704c, allora era un computerone che soddisfava le mie necessità primarie richieste da un PC gaming, computer graphic, e video processing abbinate alla comodità di portarlo appresso negli spostamenti.
Poco tempo dopo mi sono accorto della bufala presa, il masterizzatore dvd ha smesso dopo 2 mesi di leggere cd copiati, solo gli originali venivano riconosciuti, mentre le copie non partivano, poco male pensai uso appunto gli originali invece delle copie di sicurezza, mi rode ma pace... se non che cosi come le copie anche i cd/dvd vergini non venivano piu riconosciuti, e il programma in dotazione cosi come anche Nero mi dicevano di inserire un Blank CD/DVD quando questo era regolarmente presente.
Poi dopo qualche tempo ha smesso pure di prendere i cd originali, e al supporto (in garanzia) hanno detto di aver sostituito l'unità ma quando ho ripreso il portatile il problema c'era ancora... soluzione definitiva al problema Masterizzatore DVD esterno USB.
Dopo ulteriore tempo (non troppo) il monitor da 17" integrato ha smesso di avere colori brillanti diventando giorno dopo giorno piu scuro finche oggi praticamente non si vede nulla (a scontrino sparito in precedente manutenzione, anche se in garanzia, dato che per legge ci sono 1 anno di garanzia del produttore e 1 di garanzia del venditore). Un preventivo di riparazione ha dichiarato che è saltata la lampada di retroilluminazione e sostituirla costa circa 7/800 euro (la meta del valore del mio portatile o il prezzo di un desktop nuovo)
Soluzione definitiva attaccato monitor 20" esterno perdendo de facto l'utilità di avere un pc portatile ma fa niente.... sopportiamo, tanto oramai non viaggio piu cosi spesso.
Adesso la goccia che ha fatto traboccare il vaso, oddio no, è un po che accade ma prima (circa 3 mesi fa) in maniera saltuaria e scostante, abbastanza sopportabile, ora è una cosa impossibile, durante l'uso di soluzioni che impegnano parecchio la macchina (visione di DVD, uso di giochi 3D, e Video Editing) qualche cosa si surriscalda (immagino la CPU) e mi si spegne di brutto il computer non riesco praticamente a far nulla per piu di 25/30 minuti di fila.
Adesso siccome non se ne parla di spendere soldi per riparare questa baracca, e i prossimi soldi che spendo, li uso per comprare un desktop assemblato come il precedente che avevo e che non ha mai dato problemi, bastava aggiornarlo di volta in volta che le applicazioni lo ritenevano necessario, vi chiedo se sapete come posso fare a livello software a eliminare questo problema dell'ACPI che mi spegne il computer quando decide che si è surriscaldato (scusate non ho premesso una cosa fondamentale, NON E' PER NIENTE SURRISCALDATO).
Grazie per l'attenzione e scusate lo sfogo
Alex
Poco tempo dopo mi sono accorto della bufala presa, il masterizzatore dvd ha smesso dopo 2 mesi di leggere cd copiati, solo gli originali venivano riconosciuti, mentre le copie non partivano, poco male pensai uso appunto gli originali invece delle copie di sicurezza, mi rode ma pace... se non che cosi come le copie anche i cd/dvd vergini non venivano piu riconosciuti, e il programma in dotazione cosi come anche Nero mi dicevano di inserire un Blank CD/DVD quando questo era regolarmente presente.
Poi dopo qualche tempo ha smesso pure di prendere i cd originali, e al supporto (in garanzia) hanno detto di aver sostituito l'unità ma quando ho ripreso il portatile il problema c'era ancora... soluzione definitiva al problema Masterizzatore DVD esterno USB.
Dopo ulteriore tempo (non troppo) il monitor da 17" integrato ha smesso di avere colori brillanti diventando giorno dopo giorno piu scuro finche oggi praticamente non si vede nulla (a scontrino sparito in precedente manutenzione, anche se in garanzia, dato che per legge ci sono 1 anno di garanzia del produttore e 1 di garanzia del venditore). Un preventivo di riparazione ha dichiarato che è saltata la lampada di retroilluminazione e sostituirla costa circa 7/800 euro (la meta del valore del mio portatile o il prezzo di un desktop nuovo)
Soluzione definitiva attaccato monitor 20" esterno perdendo de facto l'utilità di avere un pc portatile ma fa niente.... sopportiamo, tanto oramai non viaggio piu cosi spesso.
Adesso la goccia che ha fatto traboccare il vaso, oddio no, è un po che accade ma prima (circa 3 mesi fa) in maniera saltuaria e scostante, abbastanza sopportabile, ora è una cosa impossibile, durante l'uso di soluzioni che impegnano parecchio la macchina (visione di DVD, uso di giochi 3D, e Video Editing) qualche cosa si surriscalda (immagino la CPU) e mi si spegne di brutto il computer non riesco praticamente a far nulla per piu di 25/30 minuti di fila.
Adesso siccome non se ne parla di spendere soldi per riparare questa baracca, e i prossimi soldi che spendo, li uso per comprare un desktop assemblato come il precedente che avevo e che non ha mai dato problemi, bastava aggiornarlo di volta in volta che le applicazioni lo ritenevano necessario, vi chiedo se sapete come posso fare a livello software a eliminare questo problema dell'ACPI che mi spegne il computer quando decide che si è surriscaldato (scusate non ho premesso una cosa fondamentale, NON E' PER NIENTE SURRISCALDATO).
Grazie per l'attenzione e scusate lo sfogo
Alex