View Full Version : [3dmax] un aiuto urgente!!!
red_ka.it
29-01-2006, 19:59
Ciao raga ho bisogno di un aiuto urgente e spero possiate darmelo, ho un giorno per consegnare un rendering ma non riesco a venirne a capo,
in pratica dovrei ricreare una cosa come questa in allegato(scovata in rete ma fa al caso mio),
vorrei sapere come ricreare quel materiale e come riuscire a dare sfondo nero senza che il materiale diventi nero a sua volta,
magari in vray ma nel caso anche mr.
Spero mi darete na mano,
ciao grz.
red_ka.it
30-01-2006, 11:02
raga non so che dire, grazie mille.
Zimmemme
30-01-2006, 11:18
raga non so che dire, grazie mille.
Oh, non è che se non sappiamo una cosa ce la possiamo inventare no?
red_ka.it
30-01-2006, 14:56
Beh non ho chiesto a qualcuno di inventarmi una risposta, ma so che ce ne sono di persone in gamba su questo forum, e non ricevere nemmeno una risposta (anche per dire non sono sicuro si possa fare etc etc) è un pò frustrante.
Magari il mio secondo post può essere apparso un pò polemico ma non era proprio mia intenzione, così come spero anche il tuo.
Se vorrete darmi una mano ben lieto,
ciao.
Zimmemme
30-01-2006, 15:11
Dai, allora... io di 3dstudio ne so poco poco... però:
cosa vuoi ottenere? Il modello 3d dell'immagine che hai postato o il materiale semitrasparente?
Per il modello 3d mi sa che dovresti fare un cubo e poi usare un qualche tipo di bevel o estrusione al contrario.
Per quanto riguarda il materiale semitrasparente non saprei che consigliarti, penso che potresti provare con qualche materiale di tipo glass e fare delle prove.
Dello sfondo nero non so che dirti.
Ciao.
red_ka.it
30-01-2006, 22:51
no riguardo alla geometria no problem, li non ho problemi,
problemi grossi invece ne ho x il materiale che mi esce in alcuni punti matto,
per lo sfondo nero possiamo non considerarlo xò nel caso mi farebbe piacere apprendere in merito visto che mi riesce proprio difficile.
talisker74
31-01-2006, 15:38
Io non ne capisco molto di max pero' a me sembra che dietro la figura geometrica vi sia piazzata qualche luce direzionale diretta verso uno sfondo nero.
red_ka.it
31-01-2006, 20:04
Cioè intendi che sono due renders sovrapposti??
Io l'alone nero lo farei in post con photoshop, prova con glow di photoshop
talisker74
01-02-2006, 08:47
No, penso che vi siano piazzate 2 luci, una per la figura che agisce come luminosita diffusa, e l'altra come una sorta di faretto che "spara" verso uno sfondo nero, se tu per esempio prendi una torcia a luce bianca e la punti verso uno sfondo per quanto nero possa essere lo illuminerai e si vedra' l'alone bianco/grigiastro,ma questa è una cosa del tutto normale.
Matteo_M
01-02-2006, 12:45
per lo sfondo è in base a come posizioni le luce, se vuoi usare le Vray Light allora è in base a come la metti... cmq non è impossibile...
per il materiale ti consiglio di visitare siti come:
3dcafe (http://www.3dcafestore.com/3dcafe/index.html)
treddi.com (http://www.treddi.com)
o
Evermotion (http://www.evermotion.org) qui trovi anche delle librerie di materiali per Vray con i settaggi base da prendere e scaricare se non hai tempo per stare a farli da solo.... sennò buona lettura nei tutorial di Treddi.com oppure buona ricerca
se invece vuoi farla breve guarda sta lista (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=24&st=0&#entry169042)
per l'illuminazione è meglio risentirci più avanti... se non trovi niente nei siti che riguardi materiali e illuminazione... ;)
ciao ciao
Matteo
talisker74
01-02-2006, 15:58
Chiaramente oltre alla posizione delle luci è importante l'intensita, è questa che poi determina gli eventuali aloni colorati suppongo!
Matteo_M
01-02-2006, 16:11
Chiaramente oltre alla posizione delle luci è importante l'intensita, è questa che poi determina gli eventuali aloni colorati suppongo!
no, mi spiace contraddirti... in Vray, specialmente, per intensit
à si intende la "potenza" - "forza" - "watt" chiamala come vuoi ma in sostanza è quanta luce viene emanata dalla sorgente luminosa... per creare gli aloni puoi alzare l'intensità, ma in realtà creeeeresti delle "bruciature" di luce... l'effetto di alone si ottiene con un altro metodo....
per ora ciao... torno a lavoro
bye bye
red_ka.it
01-02-2006, 16:16
Beh quella si potrebbe ottenere con il falloff etc,
ma nessuno può rispondere alla domanda + importante? un vetro in un ambiente nero senza le sfumature nere, come si fa?
Matteo_M
01-02-2006, 17:22
il vetro se ha delle sfumature nere è colpa dello sfondo :) e se usi Vray devi stare attento a settare in Vray:Enviroment lo sfondo o bianco oppure puoi usare anche un'immagine HDRI sia per illuminare che per dare effetti diversi...
ciao matteo
red_ka.it
03-02-2006, 23:36
Scusa se non ho + risp ma nn mi funge la notifica,
che dirti teoricamente ne so un bel pò, il problema è che non riesco ad applicare ste cose; il vetro è normale che abbia delle sfumature ma non riesco mai a donargli quella corposità senza stravolgere riflessioni e effetti vari. Vedo ad es nei tutorial che settano rifl/rifr quasi sempre sul bianco, mentre a me mi si creavano delle cose stranissime rispetto ai modelli in riferimento con la sola differenza del canale diffuse e del fog.
Matteo_M
04-02-2006, 02:24
Scusa se non ho + risp ma nn mi funge la notifica,
che dirti teoricamente ne so un bel pò, il problema è che non riesco ad applicare ste cose; il vetro è normale che abbia delle sfumature ma non riesco mai a donargli quella corposità senza stravolgere riflessioni e effetti vari. Vedo ad es nei tutorial che settano rifl/rifr quasi sempre sul bianco, mentre a me mi si creavano delle cose stranissime rispetto ai modelli in riferimento con la sola differenza del canale diffuse e del fog.
Per il vetro invece di imapazzire con il glossi, diffuse e fog... prova a mettere un bel Bump Noise o Fallout...
magari se posti un po' di screen shoot sui settaggi si posssono guardare assieme....
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.