PDA

View Full Version : Aiuto per Abit Nf7-s


river
29-01-2006, 19:02
Ho da poco preso questa scheda nuova di zecca e ho provato prima con un barton 3000+ e poi con un 2600+
La ram è da 512mb ...ho provato anche con 2 banchi da 512mb e sono Pc 3200.

Ho provato pure 2 sk. video,
una ati 9700pro AIW e una Ati 7000
l'alimentatore è un enermax da 400 watt e ho pure provato un cool tech da 530 watt.
Inizialmente il pc mi si accendeva xrò solo ventola e alimentatore.
Mi sembrerebbe strano che le 2 Cpu o le 2 VGA siano "partite" .
Non avendo mai preso questa skeda , c,è da spostare qualche jump ( di mio ho provato a spostare quello x il reset)

oppure qualche altra soluzione?
Boh!
Grazie x le risposte

valerio86
29-01-2006, 20:12
Ho da poco preso questa scheda nuova di zecca e ho provato prima con un barton 3000+ e poi con un 2600+
La ram è da 512mb ...ho provato anche con 2 banchi da 512mb e sono Pc 3200.

Ho provato pure 2 sk. video,
una ati 9700pro AIW e una Ati 7000
l'alimentatore è un enermax da 400 watt e ho pure provato un cool tech da 530 watt.
Inizialmente il pc mi si accendeva xrò solo ventola e alimentatore.
Mi sembrerebbe strano che le 2 Cpu o le 2 VGA siano "partite" .
Non avendo mai preso questa skeda , c,è da spostare qualche jump ( di mio ho provato a spostare quello x il reset)

oppure qualche altra soluzione?
Boh!
Grazie x le risposte
Prova a partire con l'FSB a 100Mhz (dovrebbe esserci in jumper per scegliere la modalità Safe-Mode). Fai comunque un clear CMOS per sicurezza.

river
30-01-2006, 08:28
provo a vedere se trovo il jump
ho già provato con il reset ma nn mi si è avviato nulla solo ventola cpu e dissi
una volta sola a dire il vero il pc si è acceso da bios.
Ho messo tutto a defoult x caricarci poi successivamente ilSO.
poi però dopo averlo più tardi riacceso nn mi dava più l'accesso a bios o altro ma rimaneva schermo nero e funzionavano le solite ventole

il jump dell' FSB dove si trova ?
magari ora vado a vedere e spero sia quello

valerio86
30-01-2006, 09:37
provo a vedere se trovo il jump
ho già provato con il reset ma nn mi si è avviato nulla solo ventola cpu e dissi
una volta sola a dire il vero il pc si è acceso da bios.
Ho messo tutto a defoult x caricarci poi successivamente ilSO.
poi però dopo averlo più tardi riacceso nn mi dava più l'accesso a bios o altro ma rimaneva schermo nero e funzionavano le solite ventole

il jump dell' FSB dove si trova ?
magari ora vado a vedere e spero sia quello
Dimenticavo che la NF7-S non ha il jumper per l'FSB. Che dire, la scheda madre è sicuramente viva, prova a cambiare modulo di RAM, continuando a afre un clear CMOS ad ogni boot.

river
30-01-2006, 10:18
ok ti ringrazio
oggi
provo :)

lando73
30-01-2006, 10:23
ok ti ringrazio
oggi
provo :)


è sicuramente la ram.
prova con un banco solo

river
30-01-2006, 10:51
è sicuramente la ram.
prova con un banco solo

ho provato anche con un solo ram alla volta

proverò anche a cambiare marca.
Xò può anche darsi che il problema risieda nel nuovo cabinet
un termalrock Mystik tipo desktop.
il problema che si sia bruciata la precedente scheda Asus e che ho dovuto cambiare dipende anche ( forse) dal fatto che il nuovo cabinet influisca negativamente in qualche modo con le mobo.

Proverò a installare il tutto su un altro cabinet o a "nudo"
stasera vi sò dire

valerio86
30-01-2006, 18:20
ho provato anche con un solo ram alla volta

proverò anche a cambiare marca.
Xò può anche darsi che il problema risieda nel nuovo cabinet
un termalrock Mystik tipo desktop.
il problema che si sia bruciata la precedente scheda Asus e che ho dovuto cambiare dipende anche ( forse) dal fatto che il nuovo cabinet influisca negativamente in qualche modo con le mobo.

Proverò a installare il tutto su un altro cabinet o a "nudo"
stasera vi sò dire
Hai isolato la scheda dal cabinet con gli appositi spessori?
Prova tutto su un tavolo in legno (o in plastica, fa uguale).

river
30-01-2006, 21:29
si ho messo sia i distanziatori che messa da sola su di un tavolo di legno.
Praticamente le ho provate tutte e a questo punto ci rinuncio

e approfitto cmq per ringraziarvi tutti x i vs consigli.


Domani mi prendo una "sempreverde" Asus o Asrock che non mi hanno mai mai tradito :)

valerio86
30-01-2006, 23:37
si ho messo sia i distanziatori che messa da sola su di un tavolo di legno.
Praticamente le ho provate tutte e a questo punto ci rinuncio

e approfitto cmq per ringraziarvi tutti x i vs consigli.


Domani mi prendo una "sempreverde" Asus o Asrock che non mi hanno mai mai tradito :)
Bada che la scheda non è andata, a me è capitato un paio di volte la stessa cosa ed alla fine ho risolto (senza un metodo preciso).
prova a cambiare alimentatore, a partire senza RAM e vedere se emette i beeps per più di qualche secondo (tempo in cui sta accesa). Insomma, provale tutte che prima o poi riparte.

river
31-01-2006, 13:46
Bada che la scheda non è andata, a me è capitato un paio di volte la stessa cosa ed alla fine ho risolto (senza un metodo preciso).
prova a cambiare alimentatore, a partire senza RAM e vedere se emette i beeps per più di qualche secondo (tempo in cui sta accesa). Insomma, provale tutte che prima o poi riparte.

ok provo a insistere
Quello xò che + mi mette i dubbi è che x 1 volta sono riuscito ad accedere al bios....mi dava cmq la CPU con frequenza di 1300 e rotti mhz ( il Barton 3000+)
poi dopo aver settato a default ho spento xkè nn avevo tempo di formattare e di installere win xp.

Da allora nn mi è + partita

cmq provo a insistere :mc: