PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] nuovi HP serie dv5000 con Amd


Private
29-01-2006, 18:59
Ho appena preso uno dei nuovi gioiellini di Hp con processori Amd mobile Sempron o Turion.

Qui il link a HP Italia:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12318232.html

Qui una prima recensione :
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1907000,00.asp?rsDis=HP_Pavilion_dv5000z-Page001-168244

Il mio e' il dv5036ea. Queste le caratteristiche :

Microsoft® Windows® XP Home Edition
Processore
Processore AMD Turion™ 64 Mobile ML-32 (1800mhz, 512kb L2) con Tecnologia PowerNow!™
Memoria standard 512 MB (2 x 256 MB) DDR a 333 MHz,
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR 400 pc3200
Disco rigido interno Seagate momentus 60 Gb
Disco fisso EIDE, ATA 100, 4200 rpm
Tipo di unità ottica GSA-4082n con Lightscribe
Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) double layer
LAN Ethernet 10/100 integrata
WLAN 54g™ 802.11b/g Broadcom
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen :eek:
Risoluzione dello schermo 1280 x 800
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP RAM video 128 MB
Scheda video pci xpress con prestazioni 3D
Audio internoConexant AMC
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®
Adattatore di corrente CA a 65 W
Software - Produttività e finanza
Microsoft® Works 8.0
Microsoft® Internet Explorer 6.0; Microsoft® Outlook® Express; Adobe® Reader 6.0
Software del driver per unità ottica
InterVideo WinDVD 5.0; Sonic™ Digital MediaPlus 7.0: Sonic™ RecordNow; Sonic™ MyDVD; Sonic™ Easy Archive; Sonic™ Express Labeler; Microsoft® Windows® Media Player 10; Apple iTunes; Apple QuickTime; HP Image Zone Plus
Software - internet & online
Accesso facilitato a Internet con i principali Internet Service Providers
Software compreso
Symantec™ Norton Internet Security™ 2005 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook
Dimensioni / peso / garanzia
Peso
2,98 kg (6,6 libbre)
Dimensioni (L x P x A)
26,39 cm (L) x 35,78cm (L) x 3,5 cm - 4,4 cm (A)
Dimensioni della confezione (L x P x A)
435 x 188 x 355 mm
Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera

Preso dal rivenditore sotto casa. 999 euro.

Plastiche, assemblaggio, tastiera, casse, touchpad, ecc di ottima qualita'.
Il tutto sembra molto solido e robusto.
Silenzioso (ventola cpu a 2 velocita').
Displey Brightview lucido favoloso.

E' molto simile alla serie dv8000, sia esteticamente, sia a livello hardware (Bios e driver sono gli stessi).

Postate qui le vostre impressioni.

Chef
29-01-2006, 20:14
Hòla a te !
...e complimenti per la macchinetta! ;) Ottimo prezzo.
Sul sito il modello non figura... hai notato?
Compare SOLO il Pavilion dv5078EA (ML-34)

PS:
Ho aggiunto nel
_________________ L'OSSERVATORIO TURIONICO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9829460#post9829460) ______________________
Un occhio puntato ai notebook equipaggiati con Turion, presenti sul mercato italiano

le specifiiche (sintetiche) del notebook e il link al suo 3D Ufficiale (che immagino diventerà questo ;) )

zandrocan
29-01-2006, 20:17
Hp rulez,
ottimo acquisto complimenti. ;)

Chef
29-01-2006, 22:44
@Private
Hai già appurato le specifiche reali con qualche utility tipo Cpu-z ?
E le prestazioni del disco (HD Tach o simile) ?
Facci sapere al + presto :)

Private
29-01-2006, 23:58
Amd Turion ML-32 1800mhz, 512kb L2. Powernow! e Cool & Quiet per la gestione dinamica ed energetica della cpu.
.
Consumi da 8 watt 1,0v@900mhz a 35w per 1,5v@1800mhz.
Purtroppo non ci sono sensori di temperatura per cpu.

Con rmclock riesco ad abbassare a:
0,925@900mhz a 1,375@1800mhz
stabilissimo (solid rock).

Harddisk Seagate Momentus 4200.2 da 60gb.

Batteria 6 celle da 4800mah. Circa 2h:20min con rmclock e display al 90% di intensita'.

Di serie ci sono 2 moduli ram da 256mb pc2700.
Supporta memorie ddr 400mhz pc3200.

L'audio delle casse Altec Lansing e' potente, chiaro e piacevole.

Private
30-01-2006, 13:09
Qualcun altro che vuole partecipare alla discussione?

beppe1975
30-01-2006, 13:53
ciao, hai provato qualche distribuzione di linux??

se l'hai fatto o lo farai , potresti controllare se le ventole si accendono e spengono a seconda della temperatura dell CPU???

grazie, beppe.

Private
30-01-2006, 17:43
ciao, hai provato qualche distribuzione di linux??

se l'hai fatto o lo farai , potresti controllare se le ventole si accendono e spengono a seconda della temperatura dell CPU???

grazie, beppe.

Certamente,
e' stata la prima cosa che ho fatto.
Ho installato la Suse 10.0.1 versione 32bit live eval (6 giga installazione completa).
Riconosce tutte le periferiche.
Il supporto alla gestione energetica e' perfetto.
Le ventole si accendono con la stessa frequenza di Windows.
Il kernel implementa nativamente l'estensione al powernow! di Amd e il supporto alle nuove cpu Amd mobile.

McVir
30-01-2006, 17:57
Lo sapevo che avresti tradito! :sofico:

Chef
30-01-2006, 18:22
[...]
Harddisk Seagate Momentus 4200.2 da 60gb.

Batteria 6 celle da 4800mah. Circa 2h:20min con rmclock e display al 90% di intensita'.
[...]

L'autonomia mi sembra buona (in considerazione della batteria un po' ridotta: 6 celle, ma da 4800; niente a che vedere con i F-Siemens che con 6 celle da 4400 arrivano raramente a 2 ore). Nel manuale a quanto la danno?

3 curiosità

1. Prestazioni dell'HD: è assimilabile all'ottimo Seagate4200 del Acer 5024 che con i suoi 30MB/s si colloca quasi ai livelli dei 5400rpm ?

2. Display: che marca e modello monta? Com'è la tua impressione sui i livelli di luminosità? Effetto specchio? Hp di solito ci ha abituati a una buona qualità.

3. Bandwith della memoria: a quanto la reale freq. di funzionamento della memoria? Il moltiplicatore dovrebbe essere 5/6 e dovrebbe far segnare 164Mhz all'incirca. Il chipset Ati X200 è di buona qualità, con ottima pulizia di segnale. Ciò consente ai progettisti di impostare il notebook con parametri "aggressivi" e quindi molto performante in termini di ampiezza di banda della RAM. Chissà se hanno seguito questi orientamenti di scelta in casa HP ?

Ti do alcune indicazioni per effettuara i test (se ti sei incuriosito, anche tu):

1. HD Tach (bitrate e tempi di accesso all'HD, ci sarebbe anche HD Tune)

2. PowerStrip (http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html) (marca e caratteristiche del display)

3. Cpu-z (oltre alle freq., rileva anche i timings della memoria) e Sandra (utility di Bench a 360°)

Tutto software freeware (di powerSTrip ti ho meso anche il link)
bye

Private
30-01-2006, 19:46
Lo sapevo che avresti tradito! :sofico:

Ciao McVir,
rimango cmq un Toshiba fun convinto.
Ho potuto provare un Toshiba con Centrino e adesso sono passato ad un Hp Turion.
Apparentemente molto diversi, ma in realta' accomunati dall'ottima qualita' complessiva che restituisce sempre un elevato grado di soddisfazione per l'acquirente.
Scegliere Hp o Toshiba, a mio avviso, e' sempre un'ottima scelta.
Ho posseduto Acer, Fujitsu-Siemens, lavorato con Asus e Apple iBook e posso dire che con HP o Toshiba non si rimane mai insoddisfatti, anche se il prezzo da pagare all'acquisto e' in media + elevato.

:)

McVir
30-01-2006, 19:54
Per la sostituzione del mio A80 provvederò (penso) alla fine di quest'anno.
La volontà è quella di prendermi un dual core a 64 bit (almeno per un po' sto di nuovo tranquillo). Però non so se rimanere ancora fedele a Toshiba (per la terza volta consecutiva) oppure andare su altre marche...MSI mi attira molto, soprattutto i suoi 12". Magari ne fanno uno come lo vorrei io (con Turion dual core o Merom).

In ogni caso, buon Hp! :)

Ciao. :)

Private
30-01-2006, 20:07
Rispondo alle curiosita' di chef:

1- E' lo stesso hard-disk dell'Acer 5024. Il seagate Momentus.
Per essere un 4200 e' davvero veloce. Cmq lo trovo + lento del Fujitsu hornet 5400rpm che avevo sul mio precedente notebook.

2- il display e' luminoso. Un po' di effetto specchio c'e'.
La marca non la trovo neanche con powerstrip.
Il tutto e' di ottimoa qualita'.

3- Sì la ram va a 164mhz. Ho provato un banco di ram pc3200 e andava perfettamente a 400mhz.

Non c'e' il dual channel.

Le lucine blu dei tasti multimediali sono orrende :p

Chef
30-01-2006, 23:50
@Private
Grazie, (anche per la rapidità d'esecuzione :) )
1. Stessa Average Read (circa 30MB/s) del Acer ? Cambia solo il taglio 60Gb contro i 100GB. Il F-Siemens 1667 monta invece il taglio da 80 (sempre Momentus). Ottimo componente!

2. PowerStrip non sputa fuori nulla? Neanche settando Ricerca dei dati EDID ?

3. Riguardo al Bandwidth della Ram, hai possibilità di testare con Sandra2005 (quando hai tempo, ovviamente, è solo una curiosità :) , sono convinto che la mancanza del dual channel non si faccia sentire)

Grazie ancora

stanza237
31-01-2006, 15:39
Anche io ho un HP dv5027...
Solo che io ho 1gb di ram
80gb disco fisso
e il processore è un sempron 3300
scheda video ati 200xm 128mb dedicati
e il prezzo è lo stesso: 999€

Al momento c'è la ventola che sta girando da un po' e non capisco, visto che non è particolarmente caldo (e sto usando solo firefox e google desktop...)

Private
31-01-2006, 16:46
Sempron mobile tdp 25w?
Hai provato rmclock?

stanza237
31-01-2006, 17:07
Sempron mobile tdp 25w?
Hai provato rmclock?
no, che è?

Private
31-01-2006, 21:28
Rmclock.
Programma per la gestione energetica. Puoi regolare i voltaggi di lavoro della cpu in modo che consumi e scaldi meno.

stanza237
31-01-2006, 21:41
allora dimmi come fare perchè da stamattina quando l'ho acceso ho il processore che va al massimo, con laventola sempre accesa e non capisco perchè, non ci sono neanche programmi aperti...

Private
01-02-2006, 00:08
Scarica Rmclock. Installalo.
Cerca Rmclock nei thread qui sul forum. Troverai molte cose interessanti.

Private
03-02-2006, 14:01
Qualcun'altro ha visto i nuovi dv5000?

blueven
04-02-2006, 00:56
Ho cercato un pò in giro il dv5078, ma non ho trovato nessun negozio online che ce l'abbia a disposizione. Ma è un nuovo modello, o è vecchio?

Chef
04-02-2006, 01:02
@blueven
Nuovissimo ;)

blueven
04-02-2006, 14:12
@blueven
Nuovissimo ;)

Ma perchè l'HP continua a usare con turion schede grafiche di scarsa qualità, come quella integrata ati? Non c'è un HP con turion e una buona scheda grafica?

Private
05-02-2006, 15:01
Io mi trovo bene con la integrata. Dvd, office, internet, dual monitor e montaggi video 2D sono ok.
L'unico problema potrebbe nascere dai giochi dell'ultima generazione.

melomanu
07-02-2006, 15:39
domani vado a ritirare il DV5078EA ;)

appena ho mezzo pomeriggio disponibile, faccio una mini-recensione :)

emmeffe69
07-02-2006, 17:11
avete visto come si può customizzare :D la serie dv5000 sul sito hp U.S. ?

melomanu
07-02-2006, 17:13
avete visto come si può customizzare :D la serie dv5000 sul sito hp U.S. ?

si.. purtroppo però a loro del cappuccino, non gliè frega na cippa :sofico:

beppe1975
07-02-2006, 20:03
dove si può acquistare questo note con "un cappuccino per un PC"??

a che prezzo si trova in giro??

il prezzo da listino HP sarebbe 1050€+IVA circa, quindi 1260€

L'HP NX6125 ML40 che vorrei prendere, ha un prezzo simile.
Si diversificano per:

CPU ML40 vs ML34
HD 80GB 5400rpm vs 100GB 4200rpm
RAM 1x512MB DDR333 vs 2x512MB DDR333 (ma qui ho già un banco da 1GB DDR400 CL2,5 :D )
15" 1400x1050 opaco vs 15,4" 1280x800 glare
X200 shared vs X200 128MB dedicata

Diciamo che per quello che devo fare io (programmazione e video editing) andrebbe meglio il NX6125, però se il DV5078 si trovasse su strada ad un prezzo inferiore, ci si potrebbe fare un pensierino, soprattutto per la X200 non shared e per un migliore supporto in linux (essendo esente dal bug che ha il nx6125 con l'apci :mad: )

il DV5078 dovrebbe avere un audio migliore sia per le casse che per l'uscita digitale, ma è una cosa non fondamentale (come il fingerprint del NX6125)

kamakay2000
07-02-2006, 20:25
domani vado a ritirare il DV5078EA ;)

appena ho mezzo pomeriggio disponibile, faccio una mini-recensione :)

scusa? posso sapere dove l'hai comperato???

emmeffe69
07-02-2006, 22:16
dove si può acquistare questo note con "un cappuccino per un PC"??

a che prezzo si trova in giro??

il prezzo da listino HP sarebbe 1050€+IVA circa, quindi 1260€

L'HP NX6125 ML40 che vorrei prendere, ha un prezzo simile.
Si diversificano per:

CPU ML40 vs ML34
HD 80GB 5400rpm vs 100GB 4200rpm
RAM 1x512MB DDR333 vs 2x512MB DDR333 (ma qui ho già un banco da 1GB DDR400 CL2,5 :D )
15" 1400x1050 opaco vs 15,4" 1280x800 glare
X200 shared vs X200 128MB dedicata

Diciamo che per quello che devo fare io (programmazione e video editing) andrebbe meglio il NX6125, però se il DV5078 si trovasse su strada ad un prezzo inferiore, ci si potrebbe fare un pensierino, soprattutto per la X200 non shared e per un migliore supporto in linux (essendo esente dal bug che ha il nx6125 con l'apci :mad: )

il DV5078 dovrebbe avere un audio migliore sia per le casse che per l'uscita digitale, ma è una cosa non fondamentale (come il fingerprint del NX6125)

puoi essere + chiaro sul supporto linux per nx6125?
grazie

beppe1975
07-02-2006, 23:11
c'è un bug di cui puoi leggere qua (http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=5534)

praticamente in modalità batteria (ma anche in alimentazione rete, dipende da come si è settato il note) ci sono dei "scalini di temperatura superati i quali la ventola della cpu si avvia ed aumenta sempre più la sua velocità.

il problema sta nel fatto che il kernel non va a leggersi la temperatura e quindi la ventola resta spenta :confused:
andando al leggere la temperatura manualmente, il kernel si accorge che la temperatura è sopra soglia e fa partire le ventole.

qualcuno ha risolto lanciando un programmino in background che legge ad intervalli regolari la temperatura.

ma anche questa situazione alle volte fa cilecca. :muro:

si spera in un nuovo bios o più probabilmente in un nuovo kernel (dato che in windows funziona tutto)

melomanu
08-02-2006, 07:36
scusa? posso sapere dove l'hai comperato???

in un centro commerciale della mia città ;)

goggle_goggle
08-02-2006, 11:18
Questa nuova serie dv5000?
Centri commerciali ?

goggle_goggle
09-02-2006, 08:25
allora melomanu come seono sti dv5000?

beppe1975
09-02-2006, 15:57
sta iniziando ad interessare anche a me questo notebook con l'ML34.

chi l'ha preso potrebbe, perfavore, postare qualche bench dell'HD che un 4200rpm?

mi interessa conoscere anche la qualità dello schermo, se il riflesso vi dà più o meno fastidio.

Magari anche qualche bench sulla cpu :D

Qualche conversione dvd, divx :help:

è il mio primo notebook e non so cosa aspettarmi...
mi piacerebbe fosse comparabile almeno al mio pc il firma (il Sempron@2000MHz :stordita: )

vi prego perchè la prossima settimana farò l'ordine: o questo o l'NX6125 (ma c'è ancora tempo per una new entry :sofico: )

melomanu
09-02-2006, 16:12
sta iniziando ad interessare anche a me questo notebook con l'ML34.

chi l'ha preso potrebbe, perfavore, postare qualche bench dell'HD che un 4200rpm?

mi interessa conoscere anche la qualità dello schermo, se il riflesso vi dà più o meno fastidio.

Magari anche qualche bench sulla cpu :D

Qualche conversione dvd, divx :help:

è il mio primo notebook e non so cosa aspettarmi...
mi piacerebbe fosse comparabile almeno al mio pc il firma (il Sempron@2000MHz :stordita: )

vi prego perchè la prossima settimana farò l'ordine: o questo o l'NX6125 (ma c'è ancora tempo per una new entry :sofico: )


purtroppo ancora non posso andare a ritirarlo ( maledetta banca intesa e loro incompetenza :muro: ), devo quindi aspettare la loro chiamata per ritirare il documento che attesta il finanziamento , e poi posso ritirare il notebook..

per quanto ho potuto vedere, ha uno schermo eccezionale, e non ho visto particolari disturbi di riflessi.. l'ho fatto prendere anche alla mia girl ( che non sfrutterà mai, per cui lo può tenere a lungo), perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni per me molto valido, per non parlare dell'ottima assistenza hp..

sicuramente avrà prestazioni maggiori ( e forse anche di molto ) del tuo pc ;)

stay tuned, appena arrivo lo metto sotto :sofico:

iplaga
09-02-2006, 22:43
sta iniziando ad interessare anche a me questo notebook con l'ML34.

chi l'ha preso potrebbe, perfavore, postare qualche bench dell'HD che un 4200rpm?

mi interessa conoscere anche la qualità dello schermo, se il riflesso vi dà più o meno fastidio.

Magari anche qualche bench sulla cpu :D

Qualche conversione dvd, divx :help:

è il mio primo notebook e non so cosa aspettarmi...
mi piacerebbe fosse comparabile almeno al mio pc il firma (il Sempron@2000MHz :stordita: )

vi prego perchè la prossima settimana farò l'ordine: o questo o l'NX6125 (ma c'è ancora tempo per una new entry :sofico: )

Una certa catena di informatica ha messo in listino, e in esclusiva, il 5047, purtroopo pero causa tempo non riesco ad andare nel negozio e il flyer online mi fa le bizze, non e che avreste maggiori informazioni ?

Dimenticavo la catena finisce con *scount :P

beppe1975
09-02-2006, 23:30
che caratteristiche ha il DV5047?

il DV5078 l'ho trovato da monclick dove c'è anche uno sconticino :D

Chef
10-02-2006, 01:51
che caratteristiche ha il DV5047?

Appunto. Ma CD da dove li tira fuori 'sti note? :boh:

PS:
Se ho ben capito le tue esigenze, questo potrebbe fare al caso tuo:
[TURION MT-37] ASUS Z9202Km (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132406)

Configurazione molto equilibrata (ma non da videogamer), discreta riserva di potenza, buona dotazione di Ram (ma poco te ne importa, considerate le tue favolose PC3200), ottima portabilità.

melomanu
10-02-2006, 08:35
raga banca intesa ancora non mi ha dato l'ok per ritirare la macchina, disgrazieti :muro:
pazientate ancora un pò, e vedremoc ome rulla sto 5078 :sofico:

Private
12-02-2006, 11:09
Ho visto che sul sito Hp Italia c'e' un nuovo dv5000. Precisamente il dv5051ea.
Dalle caratteristiche vedo che e' uguale al mio (dv5036ea). Unica differenza la presenza di 1 Gb di ram invece di 512Mb.

beppe1975
12-02-2006, 12:19
Private, sei lo stesso di notebookreview.com? :D

formix
12-02-2006, 17:13
peccato x l'HDD e la scheda video, altrimenti era una bella macchinetta ;)
comunque ho visto i vari modelli sul sito HP e tutti con questa x200... bah....

melomanu
13-02-2006, 17:59
ho a casa il gioiellino dv5078ea

appena ho tempo lo metto sotto torchio :cool:

Private
13-02-2006, 20:14
ho a casa il gioiellino dv5078ea

appena ho tempo lo metto sotto torchio :cool:

Aspettiamo impazienti

goggle_goggle
14-02-2006, 07:19
Bene dai... se va forte lo compro anch'io

melomanu
14-02-2006, 07:49
in questo momento è sotto carica ( la batteria deve starci, dicono, 14 ore )..
dalle prime impressioni, cmq, sembra un gran notebook.. :)
stay tuned :D

goggle_goggle
14-02-2006, 09:27
Io sarei interessato all'acquisto di questo dv5078. Sono in dubbio con il zv6278 per via delle prestazioni.
Se le prestazioni di questo ML-34 si avvicinano a quelle del athlon 3500+ allora perchè rinunciare ad una buona autonomia della batteria ?

beppe1975
14-02-2006, 09:37
Magari anche un test dell'HD che dovrebbe essere di 100GB 4200RPM :stordita:

melomanu
14-02-2006, 10:00
si, l'hard dik è da 100 gb 4200 rpm..

ho bisogno solo del tempo necessario per fare un ciclo completo di carica alla batteria, e reinstallare windows xp pulito senza software che non mi servono, e farò tutti i test del caso.

a prima vista, cmq, sembra un notebook molto robusto e solido, e ha un avvio veloce, sia di windows, sia delle applicazioni.

:)

goggle_goggle
16-02-2006, 07:23
Allora sto portatile ? Caricata batteria ?

Henkatto
16-02-2006, 11:00
mi servono dei test..... anche della batteria.....


sto scendendo a comprarlo....

datemi qualche dato... del modello 5078....

melomanu
16-02-2006, 11:33
edit

scusate, ma mi sono incasinato con il forum :sofico:

appena finisco, metto il link della recensione :D :muro:

melomanu
16-02-2006, 11:57
edit :muro:

ecco il link, recensione in aggiornamento :D

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137244)

sto scricando gli altri programmi necessari per altri test

Zetec98
16-02-2006, 13:10
Ciao MeloManu
anch'io ho acquistato il notebook DV5078EA. Mi e' stato consegnato il 14/02/'06 dopo averlo acquistato su un sito web.

Volevo farti due domande:

1) Nella scheda tecnica sul sito HP alla voce <Porte> viene citato: "Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale)". Da questo ho capito che il telecomando non e' presente di serie, ma la IrDA si. Per fortuna non e' vincolante per me in quanto uso il BT anche se non capisco cosa HP volesse intendere per "porta infrarossi".

2) Ho visto dalle tue foto che vicino alla tastiera non ci sono le etichette (verde e arancione) che identificano il lettore di memory card e il sistema WiFi/BT. Le hai staccate tu o te l'hanno consegnato senza?

Per il resto devo ammettere che il notebook e' fantastico. :D Lo schermo e' qualcosa di incredibile. Nella sua fascia di prezzo non esiste nessuna macchina con questo display. Infine mi ha stupito il processore. Ero titubante sul Turion ma devo ammettere che non scalda tantissimo, anche sotto carico (almeno sul nostro DV5078). Inoltre la ventola, quelle poche volte che parte, risulta sempre molto discreta. :)


Ciao!

melomanu
16-02-2006, 13:46
Ciao MeloManu
anch'io ho acquistato il notebook DV5078EA. Mi e' stato consegnato il 14/02/'06 dopo averlo acquistato su un sito web.

Volevo farti due domande:

1) Nella scheda tecnica sul sito HP alla voce <Porte> viene citato: "Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale)". Da questo ho capito che il telecomando non e' presente di serie, ma la IrDA si. Per fortuna non e' vincolante per me in quanto uso il BT anche se non capisco cosa HP volesse intendere per "porta infrarossi".

2) Ho visto dalle tue foto che vicino alla tastiera non ci sono le etichette (verde e arancione) che identificano il lettore di memory card e il sistema WiFi/BT. Le hai staccate tu o te l'hanno consegnato senza?

Per il resto devo ammettere che il notebook e' fantastico. :D Lo schermo e' qualcosa di incredibile. Nella sua fascia di prezzo non esiste nessuna macchina con questo display. Infine mi ha stupito il processore. Ero titubante sul Turion ma devo ammettere che non scalda tantissimo, anche sotto carico (almeno sul nostro DV5078). Inoltre la ventola, quelle poche volte che parte, risulta sempre molto discreta. :)


Ciao!

:D Ben venuto nel club

1)detto sinceramente, non ho guardato per quanto riguarda la IrDA, perchè sfrutto il bluetooth, per cui così su due piedi, non so risponderti. Spucliando in giro, cmq, ho visto che a livello di accessori è presente un telecomando,ma nn so dirti altro.
2)Si le ho staccate io, erano ORRIBILI :D
Infatti, è un bel notebook con un'ottima potenza di calcolo :D , un monitor spettacolare, e una robustezza di primo livello .
se vuoi fare anche tu qualche test, magari a pc pulito, ti inserisco nella recensione ;)

Private
18-02-2006, 12:18
Avete il Quickplay?

Private
26-02-2006, 11:39
Usciti i nuovi driver e il nuovo bios F.31.

Nemios
15-03-2006, 10:07
Mi sto interessando al dv5036EA, che dovrebbe presto essere disponibile dalle mie parti a 850€. Come offerta mi sembra buona, a meno che non mi sappiate indicare qualcosa di meglio sempre su quel prezzo...

Ma veniamo alle domande:

Mi sapete dire come è gestita la memoria video? E' tutta presa a prestito dalla RAM o c'è un quantitativo dedicato? E' configurabile il quantitativo condivisibile?

Altra domanda: ci avete installato Linux? E i driver 3D catalist? Che distro?

Pur girando tra i siti internazionali, dove a volte questo modello si trova, non sono riuscito a trovare una qualche sorta di manuale in PDF o simili. Non esiste documentazione tecnica in formato digitale? Nemmeno sui CD inclusi? In tal caso, qualcuno può passarmeli via PM? In genere prima di un acquisto sono solito documentarmi completamente...

Private
15-03-2006, 11:29
X Nemios.
Ho il 5036ea. Preso a 999 euro. Tu dove lo trovi a quel prezzo?
La memoria video e' gestita dal chipset integrato.
Da 32 a 128mb presi dalla ram del sistema.

Ho installato Linux Suse 10 live eval. Tutto ok eccetto la scheda wireless.

Sul sito Ati ci sono i driver per il chipset Ati.

Nemios
15-03-2006, 11:40
E' apparsa un offerta per i soci Coop valida in aprile...

Allora sulla Suse ci fai andare anche il 3D giusto?

Riguardo alla documentazione? Hai niente che puoi passarmi?

Private
15-03-2006, 12:34
E' un ottimo prezzo per quel computer. :eek:

Il 3d non l'ho provato.
Quale documentazione? Quella hp?

Nemios
15-03-2006, 14:22
Sì, la documentazione HP. Che però non trovo, per nessun portatile, nel sito ufficiale. Per questo mi chiedevo se esistesse qualcosa.

Sai, cose tipo "come sostituire la batteria", "identificare i connettori sul portatile", "configurare il bios" etc...

Nemios
30-03-2006, 12:09
Ho trovato ciò che cercavo: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00631224.pdf

Private
30-03-2006, 13:01
Incredibilie.
Hp fornisce anche un manuale dettagliato su come smontare i propri notebook.

Questo e' un segno della serieta' della casa.

Nemios
30-03-2006, 16:28
Incredibilie.
Hp fornisce anche un manuale dettagliato su come smontare i propri notebook.

Questo e' un segno della serieta' della casa.
Interessante... potresti linkare?

Private
30-03-2006, 19:10
Questo per il nostro dv5000:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00626329.pdf

Nemios
03-04-2006, 08:01
L'HO PRESO! :D
E mi hanno pure regalato il kit Alice con incluso il router ADSL ethernet/USB! :eek:

Beeeeeelo... però devo farci ancora tante prove. :)

Private
03-04-2006, 12:57
L'HO PRESO! :D
E mi hanno pure regalato il kit Alice con incluso il router ADSL ethernet/USB! :eek:

Beeeeeelo... però devo farci ancora tante prove. :)

Quanto lo hai pagato?
Modello?

Nemios
03-04-2006, 14:18
Quello in firma, 849€ con 3 anni di garanzia :eek: :D
Chi sa qualcosa della funzionalità QuickPlay? C'è? Come si installa?

Private
03-04-2006, 15:46
il mio non aveva il QP, comunque l'ho scaricato, ma non l'ho ancora provato

mbenecchi
04-04-2006, 21:05
la scheda video mi consente di usare photoshop su 512 mb di ram o lo sconsigliate?
come e' la scheda video va bene per un fotoritocco pesante?
come la trovate?
la batteria quanto dura?

Nemios
05-04-2006, 08:08
La scheda video ha la memoria totalmente condivisa, 32, 64 o 128 a seconda del quantitativo che scegli da BIOS. Non ho capito se i driver le fanno beneficiare della tecnologia Hyper Memory.

Quanta più memoria dedichi al chip video, meno memoria ram hai per tutto il resto. Io ne ho dedicati 32 (bastano se non ci devi giocare in 3D) e così mi sono rimasti 480MB di ram.

La batteria non è molto capiente. Non ho misurato i tempi ma non mi sembra che duri molto, pare sia un po' piccola.

Se devi fare fotoritocco pesante forse ti conviene un portatile con video a memoria dedicata, non condivisa, e con molta ram.

Per quello che ci devo fare io sono molto contento. Ho appena formattato e mi accingo ad installare anche Linux

Maiocard
05-04-2006, 09:34
la scheda video mi consente di usare photoshop su 512 mb di ram o lo sconsigliate?
come e' la scheda video va bene per un fotoritocco pesante?
come la trovate?
la batteria quanto dura?

Basta aggiungere la ram...tranquillo ci fai tutto.... ;)

mbenecchi
05-04-2006, 09:36
usi rmclock?
il nb non e' per me e' per un ragazzo che mi ha chiesto consigli x acquisti e lui lo userebbe x la fotografia digitale e x l'uso che ne farebbe il nb dovrebbe andare bene x 849 euro e' un ottimo affare

Private
05-04-2006, 09:37
Il mio dv 5036 ML-32 sta sulle 2 ore e 15 minuti di batteria.
Quante porte usb hai?
Lo schermo e' favoloso.
Anche Io sono contento.
Ho messo la Fedora core 5 e l'unico problema e' stata la skeda wireless non riconosciuta. Ho provato con ndiswrapper, ma non funge.

Nemios
05-04-2006, 10:58
usi rmclock?
il nb non e' per me e' per un ragazzo che mi ha chiesto consigli x acquisti e lui lo userebbe x la fotografia digitale e x l'uso che ne farebbe il nb dovrebbe andare bene x 849 euro e' un ottimo affare
Era rivolto a me? No, non uso rmclock. Per ora non mi interessa smanettarci.

Vedo che sei di parma. Io l'ho preso all'Ariosto di Reggio Emilia. Se lo dovete prendere lì affrettatevi! Vi danno anche il kit Alice in omaggio con un router ethernet/USB/wireless + cordless VoIP del valore di 119€ :eek:
L'offerta, per i soci coop, è valida fino al 15 aprile.

x Private: ho 2 porte USB. Domanda: se inserisci delle cuffie senti in mono o in stereo? Ho provato solo degli auricolari ma sento solo sul canale destro :confused:
Come non detto, l'audio funziona bene. Gli auricolari erano difettosi.

Private
05-04-2006, 12:21
Sento in stereo. Cmq la scheda audio integrata con il modem conexant e' priva di molte funzioni come il line-in che non esite. Fa bene solo le cose di base. Di certo l'accoppiata con le casse Altec Lansing fa fare un salto di qualita' notevole alla riproduzione audio. :)

schumyFast
04-05-2009, 22:14
Devo sostituire la tastiera con una nuova, qualcuno sa come fare x smontare la vecchia?