View Full Version : Delucidazioni sul Dual Channel
Su una mobo adatta 2 banchi identici di ram vanno in dual channel, aumentando sostanzialmente le prestazioni del computer.
Mettendone 4 identici che succede?
Si perde completamente il Dual Channel?
Due banchi vanno in Dual Channel e gli altri due vanno in Single Channel?
Vanno in Dual Channel a coppie?
valerio86
29-01-2006, 20:13
Vanno in Dual Channel a coppie?
Proprio così: l'importante è che i moduli abbiano lo stesso taglio e le stesse caratteristiche.
Bulz rulez
29-01-2006, 20:34
interessa anke a me sta discussione...
un dubbio...e' meglio 2*1Gb in dualchannel oppure 4*512 sempre un dualchannel a 2 a 2...?
Ke devo prendere il pc nuovo e nn so come fare per la dfi lanparty ultra-d...
Ho sentito k mettendo 4 banki in dualchannel si passa da T1 a T2 con GRAVE decadimento prestazionale...e' vero??
valerio86
29-01-2006, 20:38
Meglio 2x1Gb, dovrebbe esserci più probabilità di mantenere timings bassi e di overcloccare.
Mica qualcuno ha sottomano qualche test comparativo tra le prestazioni ottenuti con banchi 1giga*2 e 512*4 in dual channel? Sto dando un'occhiata in giro ma non trovo nulla in merito :muro:
Bulz rulez
30-01-2006, 06:42
se lo trovi please linka ke serve pure a me
Armageddon84
30-01-2006, 17:48
Con 4 banchi la mobo va automaticamente in 2T ed è difficile che regga gli stessi overclock ottenuti con 2 soli banchi da 512.
Consiglio di prendere un buon kit da 2gb, ormai ce ne sono molti che offrono ottime prestazioni.
Con 4 banchi la mobo va automaticamente in 2T ed è difficile che regga gli stessi overclock ottenuti con 2 soli banchi da 512.
Consiglio di prendere un buon kit da 2gb, ormai ce ne sono molti che offrono ottime prestazioni.
Queste informazioni da dove le hai apprese? Puoi linakarci qualche recensione/articolo/qualsiasi altra cosa, che chiarisca una volta per tutte la faccenda?
Armageddon84
31-01-2006, 12:19
Queste informazioni da dove le hai apprese? Puoi linakarci qualche recensione/articolo/qualsiasi altra cosa, che chiarisca una volta per tutte la faccenda?
L'ho saputo da utenti di questo forum per esperienze dirette.
Queste informazioni da dove le hai apprese? Puoi linakarci qualche recensione/articolo/qualsiasi altra cosa, che chiarisca una volta per tutte la faccenda?
La cosa è cosi.
Fidati.
Ciao ;)
La cosa è cosi.
Fidati.
Ciao ;)
Ai dogmi ho smesso di credere molto tempo fa.
Se qualcuno ha qualche straccio di informazione che la posti, perchè da quello che vedo ognuno dice la sua ma nessuno sembra sapere nulla...
Armageddon84
31-01-2006, 14:11
Ai dogmi ho smesso di credere molto tempo fa.
Se qualcuno ha qualche straccio di informazione che la posti, perchè da quello che vedo ognuno dice la sua ma nessuno sembra sapere nulla...
Nessun dogma, ma cosa cerchi + di esperienze dirette degli utenti?
Poi sei libero di crederci o meno.
Nessun dogma, ma cosa cerchi + di esperienze dirette degli utenti?
Poi sei libero di crederci o meno.
Forse non ci capiamo. Le esperienze dirette di cui parli di chi sono? Dove se ne parla?
Esperienza per esperienza potrei prendere per vera anche l'opinione di Valerio86 che parla di "doppio" dual channel...
OverClocK79®
31-01-2006, 15:02
il DualChannel è uno solo
ormai lo avrò scritto milioni di volte
si chiama DUAL CHANNEL non DUAL BANCO o DUAL SLOT
il dualChannel è composto da canale 1 e canale 2
solitamente il canale 1 è formato dai primi 2 banchi
e il canale 2 dai banchi 3 e 4
per avere un dual basta che la quantità di ram sui 2 canali sia la stessa
quindi volendo si può fare
1Gb|1Gb
512+512|512+512
e anche 1Gb|512+512
come del resto
512|256+256
il dual ci sarà sempre.
Il discorso dell'1T e 2T è relativo principalmente agli A64 che hanno l'MCH integrato
con INTEL solitamente il chipset gestisce tutto in automatico magari rilassando alcuni timings
il discorso dei 4 banchi è relativo ai banchi Double Side come molto spesso sono i 512 e 1gb
ci sono state persone che sono riuscite a tenere 1T stabile con 4 banchi da 256 ma sono più dei casi che la regola.
avere dei banchi a basse latenze settate a 2t non ha molto senso.
BYEZZZZZZZZZZZ
davide66
31-01-2006, 15:06
il DualChannel è uno solo
ormai lo avrò scritto milioni di volte
si chiama DUAL CHANNEL non DUAL BANCO o DUAL SLOT
BYEZZZZZZZZZZZ
Considerato che mi sono stufato di mettere in ignore tutto quello che inizia con Dual Channel (se fosse possibile sarebbe pieno) non è possibile mettere in rilievo il post di OverClock79 sperando......e ripeto....sperando che prima di postare qualcuno legga ???????
OverClocK79®
31-01-2006, 15:20
purtroppo non è la mia sezione :p
si potrebbe anche fare
una bella guida al dualchannel :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Se ho capito bene qualsiasi tipo i memorie se identiche in dimensione (Mb) posso funzionare in dual channel (mobo permettendo) anche se sono memorie un po datate :confused:
Ai dogmi ho smesso di credere molto tempo fa.
Se qualcuno ha qualche straccio di informazione che la posti, perchè da quello che vedo ognuno dice la sua ma nessuno sembra sapere nulla...
Ma secondo te,stò qui nel forum a postare stupidagini per fare qualche torto a te? :muro: :muro: cosa vuoi che me ne freghi....se dico una cosa è perchè so che è cosi...altrimento stò zitto....
Comunque con AMD e 4x512 a 400 in 1T non le tieni....se non solo con la DFI expert.
Se metti 2T,cosa che non ha senso perchè perdi in prestazioni, a 400 reggono.
Ciao ;)
Ringrazio per il chiarimento e faccio notare al sapientino che fa lo scazzato per il mio posto (davide66 o come se chiama lui) che il sottoscritto prima di aprire un qualsiasi post si assicura di fare precedentemente una ricerca con la funzione cerca onde evitare di aprire un topic inutile. Se l'ho aperto vuol dire quindi che la funzione cerca non ha dato i risultati che mi aspettavo.
Ciao e grazie ancora per la spiegazione chiara ed asauriente.
OverClocK79®
31-01-2006, 17:07
Se l'ho aperto vuol dire quindi che la funzione cerca non ha dato i risultati che mi aspettavo.
purtroppo si
è abbastanza lacunosa la funzione cerca.....
bYEZZZZZZZZZZZZ
davide66
31-01-2006, 17:08
Ringrazio per il chiarimento e faccio notare al sapientino che fa lo scazzato per il mio posto (davide66 o come se chiama lui) che il sottoscritto prima di aprire un qualsiasi post si assicura di fare precedentemente una ricerca con la funzione cerca onde evitare di aprire un topic inutile. Se l'ho aperto vuol dire quindi che la funzione cerca non ha dato i risultati che mi aspettavo.
Ciao e grazie ancora per la spiegazione chiara ed asauriente.
Io non ho parlato di te. Il mio discorso era in generale dato che tutti chiedono sempre le stesse cose sul Dual Channel. Se poi la cosa ti da fastidio a me non me ne frega anzi a dirti il vero anche di meno.
Ciao
Ringrazio per il chiarimento e faccio notare al sapientino che fa lo scazzato per il mio posto (davide66 o come se chiama lui) che il sottoscritto prima di aprire un qualsiasi post si assicura di fare precedentemente una ricerca con la funzione cerca onde evitare di aprire un topic inutile. Se l'ho aperto vuol dire quindi che la funzione cerca non ha dato i risultati che mi aspettavo.
Ciao e grazie ancora per la spiegazione chiara ed asauriente.
Posta sempre i dubbi che hai,senza preoccuparti,che in una comunità le lotte sono normali.... :D :D
Ciao ;)
davide66
01-02-2006, 05:32
:rotfl:
:rotfl:
Alla fine è bello litigare... :D :D
Ciao ;)
scusate se riesumo la conversazione :D
Volevo sapere, se ho nel pc 2x512mb di una marca a 400mhz cas 3 mettiamo,
e metto altre 2x512 di un altra marca a 400mhz (magari cas 2.5)
le 2.5 si dovrebbero adattare a cas 3 e funzionare come i primi 2 banchi?
AVREI QUALCHE PROBLEMA DI COMPATIBILITà??
grazie mille, ciao!!
scusate se riesumo la conversazione :D
Volevo sapere, se ho nel pc 2x512mb di una marca a 400mhz cas 3 mettiamo,
e metto altre 2x512 di un altra marca a 400mhz (magari cas 2.5)
le 2.5 si dovrebbero adattare a cas 3 e funzionare come i primi 2 banchi?
AVREI QUALCHE PROBLEMA DI COMPATIBILITà??
grazie mille, ciao!!
Si vanno a cas 3.
Che scheda madre hai?
Ciao ;)
ho bisogno di un aiuto:perchè mettendo due banchi di ram tutti e due a 400 e tutti e due da 512 mi si attiva il dual channel pero ne rileva solo 512 invece di 1024?grazie
ho bisogno di un aiuto:perchè mettendo due banchi di ram tutti e due a 400 e tutti e due da 512 mi si attiva il dual channel pero ne rileva solo 512 invece di 1024?grazie
Scheda madre?
In quali slot li hai mesi?
Che banchi sono?
Ciao ;)
skeda madre asrock 939a8x-m
gli slot sono il primo e il terzo come dice la guida
i banchi sono da 512 a 400 marche:marca v-data e l'altra nn lo so
mica devo settare qualcosa nel bios?grazie cmq sono tutte e due pc 3200
johnpetrucci9
09-02-2006, 20:29
Queste informazioni da dove le hai apprese? Puoi linakarci qualche recensione/articolo/qualsiasi altra cosa, che chiarisca una volta per tutte la faccenda?
guarda non c'è recensione/articolo/qualsiasi altra cosa che valga quanto un consiglio da parte degli utenti...
recensione/articolo/qualsiasi altra cosa leggile si, ma una cosa è leggere numeri scritti su una tabella, un'altra cosa è l'esperienza diretta delle persone.
ciao
skeda madre asrock 939a8x-m
gli slot sono il primo e il terzo come dice la guida
i banchi sono da 512 a 400 marche:marca v-data e l'altra nn lo so
mica devo settare qualcosa nel bios?grazie cmq sono tutte e due pc 3200
Che programma ti rileva solo 512?
Che bios hai su?
Prova con cpu-z versione 1.32 quanta ram ti legge?
Ciao ;)
adesso provo e ra un po ti rispondo,cmq grazie
adesso provo e ra un po ti rispondo,cmq grazie
Fammi sapere.
Ciao ;)
allora:cpu-z mi rileva le seguenti cose:
channels: dual
frequency: 204
caS latency 2.5
memoria totale mi rileva 512,invece in single channe 1024
allora:cpu-z mi rileva le seguenti cose:
channels: dual
frequency: 204
caS latency 2.5
memoria totale mi rileva 512,invece in single channe 1024
Entra nel bios e metti cas 3 invece che 2.5 e dimmi se ti vede 1 Gb.
In caso aggiorna il buios della tua scheda madre,con l'ultimo.
Ciao ;)
grazie per la dispobnibilità,ci provo subito...a presto.
grazie per la dispobnibilità,ci provo subito...a presto.
Fammi sapere.
Ciao ;)
ho aggiornato il bios,adesso pero nn mi da piu dual channel,ma single channel 1024 qualsiasi slot.forse era un errore del bios?e forse i due moduli ram nn sono compatibili tra loro per il dual channel?devono per forza essere della stessa marca?grazie
.. forse i due moduli ram nn sono compatibili tra loro per il dual channel?devono per forza essere della stessa marca?grazie
Sarebbe meglio di si, meglio ancora in kit.. Poi c'e' anche gente (come me) che non gli va nemmeno in kit in dual channel :muro:
ho aggiornato il bios,adesso pero nn mi da piu dual channel,ma single channel 1024 qualsiasi slot.forse era un errore del bios?e forse i due moduli ram nn sono compatibili tra loro per il dual channel?devono per forza essere della stessa marca?grazie
Dovresti riuscire a capire che marca sono le altre ram,in modo da capire che latenze hanno.
Ciao ;)
cpu-z mi dice che le latenze sono 3-3-7 un banco e 3-3-8 l'altro
ops ho sbagliato volevo dire 2.5 e 3
Fai cosi:
Metti le ram diciamo quelle che non conosci prima,e poi quelle che conosci.
Entra nel bios ed imposta i valori:
3-3-3-8
Come V.ram metti 2.8V
E dimmi se va.
Ciao ;)
dove lo imposto vram 2,8?cmq è un infineon l'altro banco di memoria
dove lo imposto vram 2,8?cmq è un infineon l'altro banco di memoria
Da Bios.
C'è una voce che indica il voltaggio delle ram.
Mettilo a 2.8V
Ciao ;)
Spider-Mans
09-02-2006, 22:35
scusate se intervengo ma anche io a giorni dovrei avere due banchi da 1 giga l'uno di ram ddr400 della stessa marca identici che andro a mettere sulla mia scheda madre foxconn nforce4 in sostituzione dei due banchi attuali da mezzo giga che vanno in dual channel
ora perche leggo che a volte le memorie non vanno in dual channel? nemmeno se sono identiche o di un kit
mi sto preoccupando che le mie possano non andare in dual channel (quelle nuove intendo)
In genere vanno, specialmente se andavano quelle vecchie, a meno di grosse incompatibilita'..
A me non vanno nello specifico perche' evidentemente ho dei problemi a livello di processore o motherboard..
marco000
09-02-2006, 23:09
scusate se riesumo la conversazione :D
Volevo sapere, se ho nel pc 2x512mb di una marca a 400mhz cas 3 mettiamo,
e metto altre 2x512 di un altra marca a 400mhz (magari cas 2.5)
le 2.5 si dovrebbero adattare a cas 3 e funzionare come i primi 2 banchi?
AVREI QUALCHE PROBLEMA DI COMPATIBILITà??
grazie mille, ciao!!
Ti posso raccontare la mia esperienza diretta:
avevo nel pc due banchi da 512MB (Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA) che a 200MHz hanno dei timings 2,5 3 3 7; ho poi aggiunto altri due banchi da 512MB della Kingstone (Value Ram) che a 200MHz hanno dei timings 3 4 4 8.
Complessivamente con 2GB (2x512 Kingmax + 2x512 kingston) la ram funzionava in Dual-channel a 167MHz (invece di 200MHz) con timings 2,5 3 3 7.
Poichè la ram della Kingston ha cominciato a causarmi crash di sistema dopo neanche un giorno che l'avevo installata (credo che fossero difettosi i moduli stessi infatti Goldmemory al secondo ciclo di test mi segnalava errori), mi sono fatto sostituire i due banchi difettosi con altri due della Kingmax.
Ora con 4x512MB Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA vado a 167MHz in Dual Channel con timings 2,5 3 3 6. :rolleyes:
Ah, dimenticavo ... la scheda madre è una Gigabyte k8nf-9
sono riuscito a fare andare in dual channel la ram,però adesso la cosa strana è che il sistema operativo rileva 512 invece di 1024, cpu-z ne rileva 1024 in dual channel,il bios rileva solo 512 in dual channel.ba. :doh:
che vuol dire dual channel INTERLEAVED???
fabious_d
10-02-2006, 10:28
Ora con 4x512MB Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA vado a 167MHz in Dual Channel con timings 2,5 3 3 6. :rolleyes:
Strano che non riesci ad andare a 200MHz...cosa potrebbe essere, qualcuno lo sa?
Anch'io non riesco ad andare a 200MHz :(
CPU-Z riporta questi dati:
Slot#1 200MHz CAS#Latency 3.0 4 4 8
Slot#2 200MHz CAS#Latency 2.5 3 3 8
Slot#3 200MHz CAS#Latency 3.0 4 4 8
Slot#4 200MHz CAS#Latency 2.5 3 3 8
Memoria totale 2048
Channels# Dual
Timings,
Frequency 159.9MHz
FSB DRAM 5:4
CAS# Latency 2.5 clocks
Delay 4 clocks
Precharge 4 clocks
Cycle Time 7 clocks
purtroppo anche a me , una mobo che avevo se mettevi 4x512 le faceva andare a 333mhz, 166 ddr.
Xke sono DOUBLE SIDE, invece le single side andavano a 200mhz (400), xo' le single side sono solo le 256mb , quindi per andare a 400 dovevano essere 4x256
ciao
Strano che non riesci ad andare a 200MHz...cosa potrebbe essere, qualcuno lo sa?
Con che scheda madre?
Ciao ;)
che vuol dire dual channel INTERLEAVED???
Per avere un guadagno il sistema dual channel deve essere interleaved (leggere una parola da un banco e la successiva dall'altro, come i raid 0), questo comporta arbitraggi e reindirizzamenti di dati. Vediamo latenza e banda.
Ciao ;)
Per tutti quelli che hanno la scheda madre nforce 4 e 4x512,per andare a 200,dovete entrare nel bios ed impostare 2T.
Adesso avete 1T.
Ciao ;)
Premetto che in tutto questo non ci capisco una mazza :cry:
e purtroppo mi sembra che non abbiate la benchè minima voglia di "delucidare" :(
Cmq la mia MOBO è una Asus P5P800 e tutto quello che vorrei sapere, se non altro per apportare delle modifiche, dov'è che la mia configurazione hardware è in errore.
Premetto che in tutto questo non ci capisco una mazza :cry:
e purtroppo mi sembra che non abbiate la benchè minima voglia di "delucidare" :(
Cmq la mia MOBO è una Asus P5P800 e tutto quello che vorrei sapere, se non altro per apportare delle modifiche, dov'è che la mia configurazione hardware è in errore.
Entri nel bios ed imposti le ram manualmente a 200.
Ciao ;)
souther78
10-02-2006, 22:39
Io stesso ho proposto una discussione apposita sulla differenza 1t/2t e sulla convenienza di avere 4x512 o 2x1 gb. Dopo studi, test e consultazioni ho appurato quanto segue:
1) la differenza tra 1T e 2 T è ridicola e si attesta attorno all'1-2% (e questo l'ho testato di persona e l'ho letto in prove comparative online fatte da testate specializzate, non da utenti)
2) prendere 4x512 con timings 2-2-2-5 è possibile ed economicamente conveniente rispetto alla soluzione 2x1gb, che costa di più e ammesso che esistano con timings 2-2-2-5 (forse le corsair, altrimenti non ne conosco), costano 100/150 euro in più rispetto alle 4x512 equivalenti
3) da quanto sopra consegue che la differenza prestazionale, a parità di prezzo, gioca a favore della soluzione 4x512, in quanto timings più bassi superano abbondantemente il gap dell'uso forzato in 2T
4) peccato che molte schede diano problemi con 4 banchi di ram e subiscano limitazioni, come la mia (vd. firma) che le porta da 400 mhz a 333 mhz sotto sforzo.....minore stabilità del sistema, minore compatibilità e alla fine la probabilità di avere prestazioni limitate a causa di tutto questo mi hanno portato alla scelta che vedete in firma!
Entri nel bios ed imposti le ram manualmente a 200.
Ciao ;)
:rotfl: eeee come dirloooo!!
Puoi Linkarmi una guida o una dritta cu come si fà e come si và nel bios di WinXP?
:rotfl: eeee come dirloooo!!
Puoi Linkarmi una guida o una dritta cu come si fà e come si và nel bios di WinXP?
Per entrare nel bios,basta che quando accendi il Pc schiacci il tasto esc in continuazione.
Una volta entrato nel bios cerchi la voce sulle impostazioni delle ram e le metti a 400.
Salvi,esci e il gioco è fatto.
Ciao ;)
paditora
11-02-2006, 10:19
Ho anche io una domanda.
Ho la configurazione in signature.
Se ci aggiungo altri 2 banchi da 512 della stessa marca, avrò un aumento di prestazioni o non cambia una mazza?
Ah dimenticavo a me non interessa l'overclock.
Se non cambia una mazza anzi peggiora, lascio così come è.
Ho anche io una domanda.
Ho la configurazione in signature.
Se ci aggiungo altri 2 banchi da 512 della stessa marca, avrò un aumento di prestazioni o non cambia una mazza?
Ah dimenticavo a me non interessa l'overclock.
Se non cambia una mazza anzi peggiora, lascio così come è.
Peggiorare non peggiora...la memoria la senti nei giochi di ultima generazione che richiedono sempre + memoria.
Visto che non Overclokki,prendi pure altri 2 banchi di ram.
Ciao ;)
paditora
11-02-2006, 12:04
Peggiorare non peggiora...la memoria la senti nei giochi di ultima generazione che richiedono sempre + memoria.
Visto che non Overclokki,prendi pure altri 2 banchi di ram.
Ciao ;)
Si però migliora?
Appunto la cosa mi interessava proprio per i giochi.
damolition
11-02-2006, 12:40
Per avere un guadagno il sistema dual channel deve essere interleaved (leggere una parola da un banco e la successiva dall'altro, come i raid 0), questo comporta arbitraggi e reindirizzamenti di dati. Vediamo latenza e banda.
Ciao ;)
Ciao, scusate ma interleaved è una funzione che si deve abilitare da bios?
OverClocK79®
11-02-2006, 13:20
Peggiorare non peggiora...la memoria la senti nei giochi di ultima generazione che richiedono sempre + memoria.
Visto che non Overclokki,prendi pure altri 2 banchi di ram.
Ciao ;)
se deve passare a 2T
peggiora di sicuro.
E per ora non sono consigliati 2Gb di ram per i giochi.
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram.html
BYEZZZZZZZZZZ
se deve passare a 2T
peggiora di sicuro.
E per ora non sono consigliati 2Gb di ram per i giochi.
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram.html
BYEZZZZZZZZZZ
Ma non passa a 2T con la sua scheda.
Per ora no,ma tra poco...
Ciao ;)
marco000
11-02-2006, 13:37
Per tutti quelli che hanno la scheda madre nforce 4 e 4x512,per andare a 200,dovete entrare nel bios ed impostare 2T.
Adesso avete 1T.
Ciao ;)
Ho visto con A64Tweaker che il 2T è già abilitato, se imposto con questo programma la frequenza a 200MHz il pc dopo una decina di secondi si blocca. Al successivo riavvio CPU-Z non riesce a leggere i valori caratteristici delle ram se non che ho 2048MB e dal pannello di controllo risulta che i driver della periferica:"NVIDIA nForce PCI System Management" risultano danneggiati. I driver NVidia li ho aggiornati all'ultima versione (da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665) ), la scheda madre è una gigabyte ga-k8nf-9 ma dal bios non rieco a trovare la parte relativa ai timings delle ram.
Una domanda: far funzionare la ram a 167MHz o 200 quanto incide sulle prestazioni del sistema così come variare i timings tipo da cas 2.5 a 2 o più precisamente ci sono delle applicazioni che ne beneficiano in modo particolare?
Ciao :)
Per entrare nel bios,basta che quando accendi il Pc schiacci il tasto esc in continuazione.
Una volta entrato nel bios cerchi la voce sulle impostazioni delle ram e le metti a 400.
Salvi,esci e il gioco è fatto.
Ciao ;)
Ciao e grazie delle info :)
Nel BIOS ci sono entrato ma non riesco a trovare la voce sulle impostazioni delle ram :(
come faccio ad individuarla?
Ciao e grazie delle info :)
Nel BIOS ci sono entrato ma non riesco a trovare la voce sulle impostazioni delle ram :(
come faccio ad individuarla?
Girati tutto il bios,entrando nelle vaie voci.
Cosi ti impratichisci,vedrai che la trovi.
Ciao ;)
Speriamobene :fagiano:
:fagiano: ma "Enter" stà per "invio" :fagiano:
Speriamobene :fagiano:
:fagiano: ma "Enter" stà per "invio" :fagiano:
Yes.
Ciao ;)
OverClocK79®
12-02-2006, 12:45
Ma non passa a 2T con la sua scheda.
Per ora no,ma tra poco...
Ciao ;)
come no???
sulla A8V si passa a 2T con 4 banchi....
BYEZZZZZZZZZZ
come no???
sulla A8V si passa a 2T con 4 banchi....
BYEZZZZZZZZZZ
Ma sei sicuro,perchè io ho provato solo una scheda via, e 4 banchi in 1T andavano.
Ciao ;)
Entri nel bios ed imposti le ram manualmente a 200.
Ciao ;)
Una volta entrato nel bios cerchi la voce sulle impostazioni delle ram e le metti a 400.
Ciao ;)
La prima o la seconda che hai detto?
200 o 400 :confused:
Entri nel bios ed imposti le ram manualmente a 200.
Ciao ;)
Una volta entrato nel bios cerchi la voce sulle impostazioni delle ram e le metti a 400.
Ciao ;)
La prima o la seconda che hai detto?
200 o 400 :confused:
Allora.
Devi mettere 400.
Le DDR hanno doppio strano quindi 200x2=400.
333=166x2.
Ciao ;)
OverClocK79®
12-02-2006, 15:34
Ma sei sicuro,perchè io ho provato solo una scheda via, e 4 banchi in 1T andavano.
Ciao ;)
avevo l'A8V DLX prima di questa
e 4 banchi 1T faceva fatica a reggeli e solo 256
4x512 99% stanno a 2T
BYEZZZZZZZZZZ
avevo l'A8V DLX prima di questa
e 4 banchi 1T faceva fatica a reggeli e solo 256
4x512 99% stanno a 2T
BYEZZZZZZZZZZ
Ti domando,perchè non ho fatto prove approfondite,ma come ti dicevo,solo un tentativo.
Allora si comporta come l'nforce.
Ciao ;)
Cmq 'fà niente....
grazie lo stesso ;)
Come mai nel TaskManager>>Prestazioni>>Conologia utilizzo CPU,
i due grafici delle due finestre hanno un andamento disuguale?
:what:
Come mai nel TaskManager>>Prestazioni>>Conologia utilizzo CPU,
i due grafici delle due finestre hanno un andamento disuguale?
:what:
Posta il grafico.
Ciao ;)
Ciao :)
sono un po' piccole ma rendono cmq
l'idea della "cronologia utilizzo CPU"
;)
Ciao :)
sono un po' piccole ma rendono cmq
l'idea della "cronologia utilizzo CPU"
;)
L'andamento è ok.
Chiaramentesono diversi in base a quale processore lavora di +.
Ciao ;)
ciao :)
Cosa vuol dire,
"Chiaramente sono diversi in base a quale processore lavora di +"
mica i processori sono 2 ?
Ti posto CPU-Z Report almeno vedi se è tutto ok.
CPU(s)
Number of CPUs 2 (1 Physical)
CPU#1 APIC ID = 0
Name Intel Pentium 4 530
Code Name Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Family / Model / Stepping F 3 4
Extended Family / Model 0 0
Package LGA775
Core Stepping D0
Technology 90 nm
Supported Instructions Sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
CPU Clock Speed 2998.7 MHz
Clock multiplier x 15.0
Front Side Bus Frequency 199.9 MHz
Bus Speed 799.6 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Trace Cache 12 Kµops, 8-way set associative
L2 Cache 1024 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2998.7 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits
CPU#2 APIC ID = 1
CPU Name Intel Pentium 4 530 (logical unit)
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
Motherboard model P5P800, Rev 1.xx
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision 1005.001
BIOS release date 09/23/2004
Chipset Intel i865P/PE/G/i848P rev. A2
Southbridge Intel 82801EB (ICH5) rev. 02
Sensor chip Winbond E4
FSB Select 800 MHz
Performance Mode disabled
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.0
AGP Data Transfer Rate 4x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 159.9 MHz
FSB RAM 5:4
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
# of memory modules 4
Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 2 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 3 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c
ciao :)
Cosa vuol dire,
"Chiaramente sono diversi in base a quale processore lavora di +"
mica i processori sono 2 ?
Ti posto CPU-Z Report almeno vedi se è tutto ok.
CPU(s)
Number of CPUs 2 (1 Physical)
CPU#1 APIC ID = 0
Name Intel Pentium 4 530
Code Name Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Family / Model / Stepping F 3 4
Extended Family / Model 0 0
Package LGA775
Core Stepping D0
Technology 90 nm
Supported Instructions Sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
CPU Clock Speed 2998.7 MHz
Clock multiplier x 15.0
Front Side Bus Frequency 199.9 MHz
Bus Speed 799.6 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Trace Cache 12 Kµops, 8-way set associative
L2 Cache 1024 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2998.7 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits
CPU#2 APIC ID = 1
CPU Name Intel Pentium 4 530 (logical unit)
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
Motherboard model P5P800, Rev 1.xx
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision 1005.001
BIOS release date 09/23/2004
Chipset Intel i865P/PE/G/i848P rev. A2
Southbridge Intel 82801EB (ICH5) rev. 02
Sensor chip Winbond E4
FSB Select 800 MHz
Performance Mode disabled
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.0
AGP Data Transfer Rate 4x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 159.9 MHz
FSB RAM 5:4
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
# of memory modules 4
Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 2 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 3 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c
Allora il tuo processore anche se è fisicamente uno,(un solo core) utilizza e usufruisce della trcologia Hyper-Threading.Che cosa vuole dire?
Cercando di semplificare il più possibile il concetto che sta alla base di questa tecnologia, possiamo dire che essa permette ad un processore di "sembrare" essere composto da due processori fisici (in realtà si tratta di due processori "logici"), dal momento che l'OS e gli altri programmi "credono" che in ogni momento ci siano veramente due processori fisici contemporaneamente al lavoro. I benefici sono doppi: durante il multitasking, Hyper-Threading permetterà di usare qualsiasi combinazione di applicazioni desktop, le eseguirà contemporaneamente, e comporterà un livello di benefici diverso a seconda delle applicazioni.
Quindi è tutto ok.
Come mai ancora non hai modificato le ram?
Ciao ;)
grazie dj883u2 della disponibilità ;)
ancora non ho modificato le RAM perchè sono il classico tipo che si perde in 1bicchierd'acqua ....cioè:
1) ho paura di sbagliare e quindi di rimanere senza PC;
2) non riesco ad individuare le voci da modificare;
:fagiano:
grazie dj883u2 della disponibilità ;)
ancora non ho modificato le RAM perchè sono il classico tipo che si perde in 1bicchierd'acqua ....cioè:
1) ho paura di sbagliare e quindi di rimanere senza PC;
2) non riesco ad individuare le voci da modificare;
:fagiano:
Conosci qualcuno in zona che sappia smanettare col Pc?
Ciao ;)
Conosci qualcuno in zona che sappia smanettare col Pc?
Ciao ;)
Nò
Nel mio Bios non riesco a trovare la voce "DRAM Frequency" che adesso è impostata a 159.9MHz (cpu-z).
Per favore mi spiegate dove diavolo si trova o sotto quali "mentite spoglie" è questa voce.
Grazie cmq,
non vi scomodate troppo a rispondermi.... ;)
ciambel71
17-02-2006, 06:34
Ciao,provo a darti un aiuto,la voce nn è sempre presente in tutte le schede,prova a dare un occhiata nel manuale della scheda,nella sezione dedicata alle impostazioni del bios,solitamente è nella pagina dove cambi l FSB del processore,mentre le impostazioni delle RAM sono nella pagina del chipset,comunque segui il consiglio che ti hanno dato,entra nel bios e cerca,osserva,modifica,sempre con cautela,solo così imparerai a muoverti con domestichezza all interno,io ho fatto così e mi è servito,ricorda,sempre con cautela e giudizio,mal che vada riavvii e carichi le impo di setup e tutto torna come prima!
Ciao e grazie,
le impostazioni di setup si possono reimpostare direttamente dal Bios?
Mi è sembrato di vedere che nel mio la voce è nella pagina Exit :)
ciao
ciambel71
17-02-2006, 10:30
Tornando alla tua frequenza,nel bios non troverai mai 159,9,quello te lo rileva solo CPUZ ed è la frequenza delle ram in rapporto con l FSB,con quella frequenza tu hai sicuramente le ram impostate a 333,ma è normale,ho avuto lo stesso problema,x far andare 4 banchi DDR 400 devi impostare 333.se vuoi alzare quel valore devi lavorare sull FSB(in origine tu hai 200)quindi OC la tua cpu e quindi vedrai che di conseguenza aumenterà anche il 159,9,sempre che tu voglia OC la tua scheda...Si il setup è nella finestra exit load setup defaults,riavvii e tutto è come in origine
HBMunchen
17-02-2006, 14:03
ciao a tutti! visto che siete molto ferrati in materia RAM, ecco il mio dubbio:
ho un notebook (centrino 1,73GHz + 512 RAM). vorrei upgradare ram. adesso ho uno slot libero. cosa mi conviene?
a) acquisto 512 --> 512+512 dual channel
b) acquisto 1gb --> 512+1gb NON dual channel
c) vendo 512 e acquisto 1gb --> 1gb
in sostanza... è meglio avere 1,5 gb non dual o 1gb dual?
grazie a tutti per i consigli...
ciao a tutti! visto che siete molto ferrati in materia RAM, ecco il mio dubbio:
ho un notebook (centrino 1,73GHz + 512 RAM). vorrei upgradare ram. adesso ho uno slot libero. cosa mi conviene?
a) acquisto 512 --> 512+512 dual channel
b) acquisto 1gb --> 512+1gb NON dual channel
c) vendo 512 e acquisto 1gb --> 1gb
in sostanza... è meglio avere 1,5 gb non dual o 1gb dual?
grazie a tutti per i consigli...
Che modello di notebook hai?
Ciao ;)
Forse ho trovato il parametro per l OC della CPU,
"AI Overclock Tuner" ed è settato su (Standar) :)
La prima impostazione è su 5% e va fino al 30%
Che dite, se imposto sul 5%
il sistema operativo si avvierà?
:what:
:wtf: ......una rispostina è chiedere troppo?
:help:
:wtf: ......una rispostina è chiedere troppo?
:help:
Prima di farre Overclok,ti faccio una domanda...
sai come si fa a Resettare cmos della scheda madre?
Comunque il 5% non ti da problemi.
Ciao ;)
Prima di farre Overclok,ti faccio una domanda...
sai come si fa a Resettare cmos della scheda madre?
Comunque il 5% non ti da problemi.
Ciao ;)
Ho letto delle cose in proposito del cmos.......
ma sinceramente penso di non essere in grado.
Non è che mi interessi particolarmente l' OC,
vorrei soltanto far funzionare al meglio la memoria del sistema
visto che ho 4 banchi da 512 e da quello che ho letto
mi sembra di capire che la mia non funzioni xniente bene :(
Ho letto delle cose in proposito del cmos.......
ma sinceramente penso di non essere in grado.
Non è che mi interessi particolarmente l' OC,
vorrei soltanto far funzionare al meglio la memoria del sistema
visto che ho 4 banchi da 512 e da quello che ho letto
mi sembra di capire che la mia non funzioni xniente bene :(
Te lo chiedo,perchè se non sai resettare cmos, e Overclokki,e il Pc si blocca, l'unico modo che hai per farlo rifunzionare è appunto resettare cmos.
Con 4 banchi di ddr le puoi tenere a 400, ma devi mettere 2T.
Ciao ;)
E come lo metto questo 2T?
Sinceramente mi sembra già di averlo,
o nò?
Mi dispiace stare sempre a rompere....
ma un minimo di "come si fà" in questi casi contribuisce a non confondere ulteriormente le idee. ;)
E come lo metto questo 2T?
Sinceramente mi sembra già di averlo,
o nò?
Mi dispiace stare sempre a rompere....
ma un minimo di "come si fà" in questi casi contribuisce a non confondere ulteriormente le idee. ;)
Un minimo di conocienza del bios,non sarebbe male...
Comunque,contattami in PVT,che ti do mio cell e ti faccio da guida,passo per passo.
Ciao ;)
Raga' ma alla fine sto' dual channel serve o no ? insomma è meglio un po' di overclock in + o è meglio il dual channel ?
mattew82
06-11-2006, 09:51
Ciao a tutti.
Innanzitutto bisogna chiarire che il Dual Channel si riferisce a due banchi di Ram perfettamente identici inseriti negli appositi slot sulla Scheda madre che possono essere DDR1+DDR2 oppure DDR3+DDR4 o in alcuni casi DDR1+DDR3 o DDR2+DDR4.
Quando si parla di quattro banchi di ram perfettamente identici si crea una sorta di doppio Dual Channel ossia il Canale Duale quindi due canali distinti che vanno in dual channel tra loro e che hanno due banchi di Ram ciascuno in Dual Channel.
E' chiaro che in senso teorico le prestazioni sono maggiori ma solo con Pc configurati in modo ottimale e con schede madri che supportano adeguatamente questa tecnologia.
Quattro banchi di ram da 512MB possono offrire prestazioni maggiori se sono identici e vanno in doppio Dual Channel rispetto a due banchi da 1 GB e il discorso dei Timing che salgono vale ad esempio anche se si aumenta la velocità di clock della Ram alla sua velocità massima su un singolo banco (se si portano 512MB ddr 400 a 400 invece che all'automatico di 333) ma questo discorso con il dual channel e il doppio dual channel cade perchè le prestazioni salgono a livelli altissimi e quindi i Timing diventano quasi ininfluenti. Le prestazioni generali sarebbero quasi il doppio rispetto a dua banchi da 1GB in dual channel.
nunzio2003
11-11-2006, 17:42
Salve a tutti
posseggo una mainboard asus p5gd1-vm, attualmente vado in dual channel con 4 ddr 400mhz v-data 256 mb per un totale di 1 Gb; siccome sono intenzionato ad intervenire con 2 ddr 400mhz 512 mb, secondo voi posso installarle sul mio sistema avendo così:
2 ddr 400mhz 256 mb = 512 mb
2 ddr 400mhz 512 mb = 1024 mb
totale : 1,50 Gb
Perdo il Dual Channel o riesco comunque a gestirlo
Grazie mille
Salve a tutti
posseggo una mainboard asus p5gd1-vm, attualmente vado in dual channel con 4 ddr 400mhz v-data 256 mb per un totale di 1 Gb; siccome sono intenzionato ad intervenire con 2 ddr 400mhz 512 mb, secondo voi posso installarle sul mio sistema avendo così:
2 ddr 400mhz 256 mb = 512 mb
2 ddr 400mhz 512 mb = 1024 mb
totale : 1,50 Gb
Perdo il Dual Channel o riesco comunque a gestirlo
Grazie mille
Lo perdi.
Ciao ;)
nunzio2003
12-11-2006, 00:01
Scusami se insisto ma sei sicuro di quello che dici? I banchi di memoria ddr 400mhz da 512 mb sono identiche, così come le v-data...
:confused:
davide66
12-11-2006, 06:17
Ciao a tutti.
Innanzitutto bisogna chiarire che il Dual Channel si riferisce a due banchi di Ram perfettamente identici inseriti negli appositi slot sulla Scheda madre che possono essere DDR1+DDR2 oppure DDR3+DDR4 o in alcuni casi DDR1+DDR3 o DDR2+DDR4.
Quando si parla di quattro banchi di ram perfettamente identici si crea una sorta di doppio Dual Channel ossia il Canale Duale quindi due canali distinti che vanno in dual channel tra loro e che hanno due banchi di Ram ciascuno in Dual Channel.
E' chiaro che in senso teorico le prestazioni sono maggiori ma solo con Pc configurati in modo ottimale e con schede madri che supportano adeguatamente questa tecnologia.
Quattro banchi di ram da 512MB possono offrire prestazioni maggiori se sono identici e vanno in doppio Dual Channel rispetto a due banchi da 1 GB e il discorso dei Timing che salgono vale ad esempio anche se si aumenta la velocità di clock della Ram alla sua velocità massima su un singolo banco (se si portano 512MB ddr 400 a 400 invece che all'automatico di 333) ma questo discorso con il dual channel e il doppio dual channel cade perchè le prestazioni salgono a livelli altissimi e quindi i Timing diventano quasi ininfluenti. Le prestazioni generali sarebbero quasi il doppio rispetto a dua banchi da 1GB in dual channel.
Ecco uno che non ha capito il dual channel.....
Ti consiglio di leggere il post di OverClock79 nella prima pagina di questo thread così ti "chiarisce" un pochino le cose ;)
Ciao
Scusami se insisto ma sei sicuro di quello che dici? I banchi di memoria ddr 400mhz da 512 mb sono identiche, così come le v-data...
:confused:
Il dual lo si fa:
1)Stessa quantità di ram..es:2x512Mb o 2x1Gb
2)In due slot specifici della scheda madre, che di massima sono dello stesso colore.
3)Possibilmente devono essere della stessa marca o quantomeno devono avere gli stessi timing...es 3-3-3-5.
Pertanto te mettendo ed occupando 3 slot della scheda madre con un totale di 1,5GB...non fai il dual.
Ciao ;)
TheFragile
12-11-2006, 15:51
salve raga devo aggiungere 1 gb di ram al mio portatile in firma.. o meglio devo levare il mio giga attuale e cercarlo di venderlo o magari me lo tengo... e vorrei mettere un 2 x 1gb DDR2 SODIMM...Il supporto tecnico della Fujitsu mi ha detto che il mio notebook supporta ddr2 533/667 mhz...col cpu-z ho visto che attualmente ci sono le 533 (pc2-4200) ma controllero' meglio..sapreste consigliarmi le ram migliori ??? ho sempre usato kingston xo vorrei provare Corsair ...ditemi voi !!! grazie è urgente !!
nunzio2003
12-11-2006, 16:16
Il dual lo si fa:
1)Stessa quantità di ram..es:2x512Mb o 2x1Gb
2)In due slot specifici della scheda madre, che di massima sono dello stesso colore.
3)Possibilmente devono essere della stessa marca o quantomeno devono avere gli stessi timing...es 3-3-3-5.
Pertanto te mettendo ed occupando 3 slot della scheda madre con un totale di 1,5GB...non fai il dual.
Ciao ;)
Il discorso è che io vado ad occupare tutte le slot della mainboard, ossia 4 slot così disposte:
DDR 1 + DDR3 = 512 MB+512 MB
DDR 2 + DDR4 = 256 MB+256 MB
scusate, ma le ram, dite, devono essere uguali, che significa?
sono i banchi di memoria TWIN, ammesso che esistano sempre?
mattew82
29-11-2006, 11:51
Ecco uno che non ha capito il dual channel.....
Ti consiglio di leggere il post di OverClock79 nella prima pagina di questo thread così ti "chiarisce" un pochino le cose ;)
Ciao
Innanzitutto premetto dicendo che quello che dice OverClock79 è giustissimo e lo sapevo già. Io mi sono limitato a tentare di spiegare a chi parla di quattro banchi di ram, ecc cosa si può ottenere.
E' vero il dual channel è uno solo ma con quattro banchi di ram perfettamente identici si crea una sorta di doppio dual channel non si chiama più così ma l'idea è quella.
Quindi prima di parlare per cortesia interpreta correttamente gli interventi sul forum. Grazie e un saluto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.