View Full Version : Stampante laser oppure Gel?
FEd3ricO85
29-01-2006, 18:20
Salve, ho visto su internet qualche prezzo interessante, riguardo le stampanti a gel.
Volevo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provarla, e se si, con quali risultati.
Con una cartuccia quante stampa si possono fare?
Insomma mi servirebbe sapere un pò di dettagli in più riguardanti queste stampanti, e se qualitativamente sono migliori o peggiori di quelle a laser.
Ovviamente, entrambi di fascia bassa, per uso domestico :D
Ciao e grazie a tutti :D
Demin Black Off
29-01-2006, 19:02
Esistono le stampanti a gel ?!
FEd3ricO85
30-01-2006, 00:54
si, i prodotti della RICOH.
Qualcuno sa niente su questi prodotti?
icestorm82
30-01-2006, 11:03
Ogni giorno si impara una cosa nuova :D :D
Fabio77AmdThunder
02-02-2006, 17:26
Guarda mi sono informato anche io, e le stampanti a tecnologia gel sono abbastanza sorprendenti. Hanno costi delle cartucce simili a quelli delle getto d'inchiostro, ed una durata che è una buona via di mezzo tra le getto e le laser a colori. Come resa di stampa non ti so dire. Io ci farei un pensierino.
FEd3ricO85
02-02-2006, 19:05
eh, vorrei vedere qualche copia fatta con queste stampanti...
Top Mind
10-09-2008, 13:17
anche io sono molto interessato a queste stampanti, non c'è nessuno che ne sappia qualcosa di più? mi hanno detto che forse hanno il vantaggio di colori più resistenti.
questo link sembra confermare: http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=13856
UP! qualcuno sa qualcosa di aggiornato?
eravamo interessati a questa stampante
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=AFICIOGX7000&from=Trovaprezzi
ci servirebbe in ufficio soprattutto per stampare locandine A3 e A4, in sostituzione di una Canon LBP5000 laser
secondo voi vale la pena?
si trovano le ricariche in giro?
mi servirebbe una conferma entro sta sera :D
nomeutente
25-10-2010, 12:36
Ciao :)
Se n'è parlato poco tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2253374
A quanto mi risulta compatibili non ce ne sono: probabilmente hanno troppo poco mercato perché qualcuno ci si metta.
Imho è una soluzione valida per uno che vuole usare materiali originali ma vuole risparmiare un po' rispetto alla laser e avere una velocità di stampa superiore all'ink jet.
blasco017
25-10-2010, 14:02
ho preso il codice del magenta ad alta capacità ed ho trovato un prezzo di oltre 80 euro x 2.300 pagine..., non è un prezzo bassissimo....
nomeutente
25-10-2010, 14:57
ho preso il codice del magenta ad alta capacità ed ho trovato un prezzo di oltre 80 euro x 2.300 pagine..., non è un prezzo bassissimo....
Infatti è una fucilata, paragonato ad una inkjet o a una laser di alta qualità.
Però con 700 euro (il costo di una aficio come quella) è difficile trovare una laser a colori in formato a3...
blasco017
25-10-2010, 17:47
se non stampi troppo potrebbe avere un suo perchè... non ricordo dalle discussioni precedenti se ha problemi di ugelli che si seccano in caso di utilizzo insufficiente... con 700 euro però forse si pone a metà strada tra 2 mondi non incontrando appieno il favore di nessuno
ciao
dunque orientativamente dovremmo stare intorno alle 2-3mila pagine al mese al massimo... con minimi di 1000 circa...
le stime sono fatte su fogli A4 immagino?
il fatto è che in associazione non abbiamo soldi per una nuova laser a colori e dobbiamo stampare in A3 delle locandine che vanno all'esterno quindi abbastanza resistenti agli agenti atmosferici...
che dite?
nomeutente
25-10-2010, 19:39
le stime sono fatte su fogli A4 immagino?
Presumo di sì... probabilmente al 5% di copertura.
Diciamo che una locandina con copertura al 20% (cioè testo e grafica semplice) costerà sui 20-25 centesimi in inchiostro.
il fatto è che in associazione non abbiamo soldi per una nuova laser a colori e dobbiamo stampare in A3 delle locandine che vanno all'esterno quindi abbastanza resistenti agli agenti atmosferici...
Però alla fine è facile che quello che spenderesti per una laser (2500-3000 euro) lo spendi in un anno in inchiostro.
A mio avviso 3000 pagine al mese (che sono 100 pagine al giorno) riesci ancora a farle con una ink jet con un sistema di ricarica in continuo (con inchiostri a pigmento naturalmente). C'è da sbattersi un po' di più e c'è da armarsi di pazienza perché le epson solo lente come delle lumache sfiancate, ma alla fine se non avete soldi è la soluzione migliore.
Presumo di sì... probabilmente al 5% di copertura.
Diciamo che una locandina con copertura al 20% (cioè testo e grafica semplice) costerà sui 20-25 centesimi in inchiostro.
Però alla fine è facile che quello che spenderesti per una laser (2500-3000 euro) lo spendi in un anno in inchiostro.
A mio avviso 3000 pagine al mese (che sono 100 pagine al giorno) riesci ancora a farle con una ink jet con un sistema di ricarica in continuo (con inchiostri a pigmento naturalmente). C'è da sbattersi un po' di più e c'è da armarsi di pazienza perché le epson solo lente come delle lumache sfiancate, ma alla fine se non avete soldi è la soluzione migliore.
Aspe quando dico locandina parlo altro che 50% :D
Esempio
http://www.oasi.tn.it/wb/media/news/halloween2010/halloween2010.jpg
nomeutente
25-10-2010, 21:38
Allora è impossibile stare nei costi con una gelsprinter :D
I casi sono tre:
- optate per una inkjet ma ci vuole qualcuno che carica i fogli durante la notte per averli pronti il giorno dopo :D
- investite in una laser, magari di seconda mano (sui mercatini degli artigiani digitali ci sono talvolta delle buone occasioni)
- cercate di fare una convenzione con qualche tipografia, che forse vista la copertura di stampa è conveniente farle in offset.
Comunque, ban per spam :O
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.