notorious
29-01-2006, 15:11
Salve a tutti! :)
E' possibile configurare il router Trust 445a in modo tale che il suo server DHCP assegni ai client, alla voce DNS, non il proprio IP (10.0.0.2, per esempio), ma direttamente l'IP dei server DNS di Alice (212.131.30.42)?
Vi faccio questa domanda perché mi hanno detto che se più computer inoltrano la richiesta dns al router, esso potrebbe rallentarsi, mentre dare ai client il dns direttamente (assegnando l'IP manualmente, ma io vorrei che funzioni anche col DHCP) migliora le prestazioni... è vero?
Inoltre vorrei far sì che, pur mantenendo nei client l'IP automatico, il DHCP, a seconda del mac address della scheda, assegni a quei client sempre lo stesso indirizzo IP (magari assegnato da me). E' possibile farlo, magari tramite un aggiornamento? Ho letto che l'aggiornamento non è poi così immediato (c'è da smontare, etc.) e non mi andrebbe di fare un aggiornamento a vuoto...
E' possibile configurare il router Trust 445a in modo tale che il suo server DHCP assegni ai client, alla voce DNS, non il proprio IP (10.0.0.2, per esempio), ma direttamente l'IP dei server DNS di Alice (212.131.30.42)?
Vi faccio questa domanda perché mi hanno detto che se più computer inoltrano la richiesta dns al router, esso potrebbe rallentarsi, mentre dare ai client il dns direttamente (assegnando l'IP manualmente, ma io vorrei che funzioni anche col DHCP) migliora le prestazioni... è vero?
Inoltre vorrei far sì che, pur mantenendo nei client l'IP automatico, il DHCP, a seconda del mac address della scheda, assegni a quei client sempre lo stesso indirizzo IP (magari assegnato da me). E' possibile farlo, magari tramite un aggiornamento? Ho letto che l'aggiornamento non è poi così immediato (c'è da smontare, etc.) e non mi andrebbe di fare un aggiornamento a vuoto...