PDA

View Full Version : Schede audio di qualità


S90
29-01-2006, 15:25
Ciao a tutti, ho comprato da poco le casse nuove(che ho intenzione di attaccare al pc tramite cavo digitale coassiale), e avrei intenzione di valutare se è il caso di cambiare o no la mia scheda audio.
Io ho una sound blaster live 5.1 digitale, la quale ha un'uscita digitale coassiale...ma è di tipo "jack piccolo" per cui per attaccare le casse tramite il cavo coassiale devo usare un adattatore rca/jack...e non so se questo possa influire negativamente sulla resa delle casse...
Inoltre non conosco dati tecnici riguardo la mia scheda...per cui non so se le caratteristiche siano adatte a far suonare al meglio le casse.

Che faccio? La cambio?

Se si, mi servirebbe una scheda audio che non costi più di 300 euro e che mi serve quasi esclusivamente per ascoltare musica.
La scheda DEVE necessariamente avere l'uscita digitale coassiale e deve essere "il meglio" (compatibilmente con i costi...) riguardo la qualità audio(mi serve la qualità audio e non che abbia mille uscite).
Ciao e grazie sin da ora a tutti coloro che risponderanno
Raffaele

edridil
29-01-2006, 16:13
Non ho capito bene.. tu vuoi attaccare le casse con un cavo digitale, quindi le casse hanno un decoder integrato?

Poi parli di un cavo RCA/jack..

RCA suppongo sia l'attacco delle casse, ma non avevano un entrata digitale :confused: ?

La scheda audio avrà la solita uscita analogica tramite jack, e come dici tu avrà anche l'uscita spidf..

Comunque per ascoltare musica sul pc non credo che la tua scheda sia il massimo...

S90
30-01-2006, 12:23
Non ho capito bene.. tu vuoi attaccare le casse con un cavo digitale, quindi le casse hanno un decoder integrato?

Poi parli di un cavo RCA/jack..

RCA suppongo sia l'attacco delle casse, ma non avevano un entrata digitale :confused: ?

La scheda audio avrà la solita uscita analogica tramite jack, e come dici tu avrà anche l'uscita spidf..

Comunque per ascoltare musica sul pc non credo che la tua scheda sia il massimo...



...Si le casse hanno un decoder integrato
Per essere precisi le hanno un'entrata digitale coassiale(rca), una digitale ottica, ed una analogica(rca).
Per amore della precisione: la scheda audio invece ha un'uscita digitale coassiale (jack), un'scita analogica(jack), un ingresso per il microfono(jack), ed un ingresso "line in" (anche'esso jack).
Detto questo: puoi essere un pò più dettagliato sul perchè la mia scheda non è il massimo(ad intuito ci sarei arrivato anch'io ma vorrei un parere tecnico), quale scheda è adatta, perchè, quali caratteristiche deve avere una scheda per essere adatta ad ascoltare musica, quali schede ci sono in commercio, ecc....

cicciociccio
30-01-2006, 16:02
Ciao.
Se la tua scheda ha le uscite digitali e le tue casse hanno entrate digitali, non vedo perchè dovresti cambiare scheda, rimane tutto in ambito digitale e sono i convertitori che sono all'interno delle tue casse che.. "fanno il suono" o la sua qualità, e chiaramente anche i coni e progetto cassa.
Se poi questi convertitori all'interno dei tuoi diffusori per il tuo gusto non rendono a dovere, cambia pure scheda, per la qualità dei convertitori ti consiglio una RME (magari usata visto il budgets).
Che casse hai?

S90
30-01-2006, 21:31
Ciao.
Se la tua scheda ha le uscite digitali e le tue casse hanno entrate digitali, non vedo perchè dovresti cambiare scheda, rimane tutto in ambito digitale e sono i convertitori che sono all'interno delle tue casse che.. "fanno il suono" o la sua qualità, e chiaramente anche i coni e progetto cassa.
Se poi questi convertitori all'interno dei tuoi diffusori per il tuo gusto non rendono a dovere, cambia pure scheda, per la qualità dei convertitori ti consiglio una RME (magari usata visto il budgets).
Che casse hai?


Possibile che la scheda non c'entri niente con il suono che esce dalle casse? Se alle casse gli invii un segnale(digitale)che fa schifo, pieno di fruscii e distorsioni, le casse, proprio in funzione della loro qualità dovrebbero mettere in luce tutte "le impurezze del suono"...mi sbaglio?
Penso sia una legge universale...se ciò che è alla fonte non è di qualità, hai voglia a mettere casse di qualità...il suono è sempre una schifezza...
Ed il fatto che si usi un adattatore rca/jack non influisce minimamente sulla qualità del suono?
Comunque ho delle empire S2 1D

edridil
30-01-2006, 21:52
IN TEORIA non esiste un segnale digitale 'buono' o 'schifoso', esiste solo il segnale digitale, una serie di uni e zeri, e questi non possono essere 'circa uno' o 'circa zero'.

Utilizzando l'uscita digitale il segnale attraversa la scheda audio senza venir modificato, cioè la scheda non fa nulla (o quasi) agisce come se fosse un semplice collegamento, saranno le casse che con il decoder integrato decodificherà il segnale digitale e attraverso un convertitore digitale/analogico farà venir fuori un suono più o meno bello.

Se invece di avere le casse con decoder digitale avessi delle casse normali, allora la conversione digitale/analogico la farebbe la scheda audio (più altre cose) e in questo caso la scheda audio influisce moltissimo sul segnale in uscita.

cicciociccio
31-01-2006, 10:46
Quoto quanto detto da Edridil.
Nel tuo post ti sei risposto da solo, se il segnale digitale fa schifo alle casse gli arriva un segnale schifoso, paro paro da come esce dalla scheda, arrivato al convertitore presente nelle casse il segnale da digitale viene trasformato in analogico e riprodotto dai coni.
Se le tue casse sono di buona fattura sentirai le impurità-distorsioni che prima non sentivi, questo significa che il file sorgente (mp3,wav,ogg.etc) che ascolti non è un granchè.
Fai una prova, manda in play un file audio e fallo uscire dalla scheda in analogico e senti la sua qualità, poi con lo stesso file audio esci in digitale e senti anche qui la qualità, se in analogico si sente meglio, i convertitori delle tue casse non sono il massimo, allora puoi pensare di cambiare scheda e sfruttare i convertitori di questa. ;)