PDA

View Full Version : Il mio Opteron X2 170


Korkus
29-01-2006, 12:45
Allora questo è il mio opteron 170 da poco arrivato dalla Germania ...a differenza di molti i test che svolgo io sono mirati ad verificare un minimo di stabilità del processore (preservandone naturalmente l'integrità :) )..pertanto niente single spi da 1 mb che non sono significativi su dual core e mai salire al di sopra degli 1.6v di tensione.Questa la configurazione dei test:

DFI lanparty NF4
Opteron 170
2x512 GSkill LE
OCZ Powerstream 520
Raffreddamento:Liquido,Swiftech Apogee

Si parte il primo obiettivo è raggiungere la max frequenza in dual spi 32 mb stabile...dopo un pò di prove vado con un 2700 a 1.45

http://img89.imageshack.us/img89/5291/opt2700spi32f3rk7ax.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=opt2700spi32f3rk7ax.jpg)

Superata la prima boa comincio a salire,non volendo come già detto passare gli 1.6 di tensione ottengo questo a 2840 mhz:

http://img89.imageshack.us/img89/8238/opt28402uc9jn.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=opt28402uc9jn.jpg)

Presi i 2840 con uno spi 32 voglio la stabilità rock solid dopo un pò di problemi dovuti alle ram che richiedono stranamente settaggi differenti rispetto al mio vecchio Venice ottengo questo 2700 in 1:1 a prova di 8 ore di prime(non mezz'ora come se ne vedono in giro :rolleyes: )

http://img89.imageshack.us/img89/3233/prime958h0cf.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=prime958h0cf.jpg)

Infine per puro sfizio uno doppio spi da 1 mb a 2880 mhz con tensione al limite:

http://img89.imageshack.us/img89/5628/spi28809tr.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=spi28809tr.jpg)

Questo invece un bel 3dmark006 stiracchiando un pò la mia 7800 gtx:

http://img89.imageshack.us/img89/2655/3dmark068yh.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3dmark068yh.jpg)

Prossimo obiettivo:lo scoperchiamento :D

S/\/ake
29-01-2006, 13:16
bella cpu....alla fine ha i deciso di tenerla! :D
hai fatto bene! ;)

Korkus
29-01-2006, 13:31
bella cpu....alla fine ha i deciso di tenerla! :D
hai fatto bene! ;)

Lo penso anch'io :)

ToXSys_Dwn
29-01-2006, 16:28
non per sminuire, ma penso che sia + o - la media di questi opteron...
le cpu + fortunate i 2800 li fanno vcore def ;)

killer978
29-01-2006, 18:35
non per sminuire, ma penso che sia + o - la media di questi opteron...
le cpu + fortunate i 2800 li fanno vcore def ;)


Forse mi sbaglio ma quelle che fanno + o - 2800mhz Vcore def sono i Manchester con 512kb di cache x core! i toledo salgono un po meno!

Cmq resta il fatto che anche a 2700Mhz sti proci sono delle bestie :D

Korkus
29-01-2006, 19:10
Forse mi sbaglio ma quelle che fanno + o - 2800mhz Vcore def sono i Manchester con 512kb di cache x core! i toledo salgono un po meno!

Cmq resta il fatto che anche a 2700Mhz sti proci sono delle bestie :D


Vero :)

@ToXSys_dwn:Guarda che mica ho intitolato il 3ead "Il miglior Opteron X2 del mondo"...

killer978
29-01-2006, 19:44
Vero :)

@ToXSys_dwn:Guarda che mica ho intitolato il 3ead "Il miglior Opteron X2 del mondo"...


:sbonk: :sbonk:

:asd:

ToXSys_Dwn
29-01-2006, 21:24
Vero :)

@ToXSys_dwn:Guarda che mica ho intitolato il 3ead "Il miglior Opteron X2 del mondo"...

infatti non ti ho detto quello.
Ho ragione di credere che all'incirca tutti gli opteron 170 salgano almeno fino a 2700-2800mhz. Quello che fa la differenza è sicuramente il voltaggio usato..

La considerazione della cache è giusta, infatti in teoria ci dovrebbe essere uno scarto di 50mhz all'incirca, ma se una cpu è fortunata, ripeto, sale comunque :)

In conclusione, procio carino

edit: che resti tra noi, quel mezzo mega di cache in + non è paragonabile ad un aumento di frequenza ;)

Korkus
29-01-2006, 22:24
...
edit: che resti tra noi, quel mezzo mega di cache in + non è paragonabile ad un aumento di frequenza ;)

Non è affatto vero che tutti gli opteron salgono tanto ,guarda che ad eccezione dei 0530tpmw (che sono una serie magica da 3 ghz Rock Solid)ed di qualche 0550upmw io non ho visto un solo opteron non scoperchiato prendere i 2800 a vcore default stabili...se poi si tratta un misero Super Pi e far passare quel sistema come rock solid..beh non ci vuole molto a barare :)

Per quel che riguarda la cache è una questione di punti di vista...per me è vero il contrario...

Mo3bius
30-01-2006, 01:17
ToxSys , non credere che siano la stessa cosa dei manchester i toledo ... , e' molto piu' difficile beccare un esemplare bello come quello di korkus come toledo
rispetto ad un manchester , sia come vcore da dare che come max frequenze raggiungibili ad aria in stabilita'.
Complimenti all'autore del topic per la splendida cpu.


saluti

perbacco
30-01-2006, 03:27
non per sminuire, ma penso che sia + o - la media di questi opteron...
le cpu + fortunate i 2800 li fanno vcore def ;)

I single core salgono facilmente fino a quelle frequenze,ma i dual molto meno.
Il mio opteron 165 a 270*9 con vcore di dafault finisce due superpi contemporanei da 32 m, a 280*9 a volte una sola cpu termina superpi senza errori e a volte entrambe.
Non ho provato con vcore più alti, non ho avuto tempo e poi preferisco salvaguardare i consumi.
Ciao

Luk3D
30-01-2006, 08:35
io mi ricordo ke un tempo si parlava di ben 200mhz di differenza da 512kb a 1024kb....in ogni caso bella cpu ;) se le temp sono buone dai anche 2,00v chi se ne frega :D....che poi vabeh la storia dei consumi nn la capisco molto,avete mai provato a vedere quanto consuma un pc con una pinza amperometrica?? io sì,consuma come una lampadina (al tempo provato con un venice @ 2900mhz 1.6v ),quindi nn vedo il motivo di tt questa grande preoccupazione...appena mi arriva il 165 posto qualcosa a riguardo...

killer978
30-01-2006, 08:44
io mi ricordo ke un tempo si parlava di ben 200mhz di differenza da 512kb a 1024kb....in ogni caso bella cpu ;) se le temp sono buone dai anche 2,00v chi se ne frega :D....che poi vabeh la storia dei consumi nn la capisco molto,avete mai provato a vedere quanto consuma un pc con una pinza amperometrica?? io sì,consuma come una lampadina (al tempo provato con un venice @ 2900mhz 1.6v ),quindi nn vedo il motivo di tt questa grande preoccupazione...appena mi arriva il 165 posto qualcosa a riguardo...

Condivido ( a parte i 2,00V :D ) le CPU AMD consumano davvero pochissimo anche a 1,7V o giu di lì, quello che preoccupa di + sono le VGA secondo me :rolleyes:

pomal
30-01-2006, 09:42
io mi ricordo ke un tempo si parlava di ben 200mhz di differenza da 512kb a 1024kb....in ogni caso bella cpu ;) se le temp sono buone dai anche 2,00v chi se ne frega :D....che poi vabeh la storia dei consumi nn la capisco molto,avete mai provato a vedere quanto consuma un pc con una pinza amperometrica?? io sì,consuma come una lampadina (al tempo provato con un venice @ 2900mhz 1.6v ),quindi nn vedo il motivo di tt questa grande preoccupazione...appena mi arriva il 165 posto qualcosa a riguardo...

ciao Luk3d, il 170 dell'amico, +o- e' come il 170 che ho sculato x Stock.
Il tuo 165 pero' e' piu' simpatico ;)
Andiamo alla sda.
Ciaoz

rera
30-01-2006, 09:48
Per favore, solo commenti inerenti la discussione (non vedo cosa c'entri la sda, se non sbaglio sono spedizionieri, non producono cpu).

Korkus
30-01-2006, 11:46
ToxSys , non credere che siano la stessa cosa dei manchester i toledo ... , e' molto piu' difficile beccare un esemplare bello come quello di korkus come toledo
rispetto ad un manchester , sia come vcore da dare che come max frequenze raggiungibili ad aria in stabilita'.
Complimenti all'autore del topic per la splendida cpu.


saluti

Grazie capo :)..si vede che ne hai maneggiate di 'ste cpu ;)...il problema con questo genere di processori è che oltre al cache di 1 mb ci sono i 2 core da stabilizzare e la cosa non è semplice...
Tornando in topic prima di scoperchiare sto cercando di scendere di Vcore in modo da avere riferimenti pre e post scoperchiamento qui 3 h e 40 di dual prime a 1.48 V sempre a 2700 mhz:

http://img68.imageshack.us/img68/2909/330h9wf.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=330h9wf.jpg)

Per quel che riguarda le tensioni..il mio problema non sono i consumi semplicemente non mi piace dare ad un A64 più di 1.6v..la stessa AMD lo sconsiglia fortemente

Mo3bius
30-01-2006, 13:22
Prova a salire con lo stesso vcore a 2800 ,credo possa farcela , poi
il raffreddamento a liquido giova :)
Ho avuto un 165 che a 1,392v arrivava a 2900mhz ad aria :eek: ...., ma non ho piu' visto una cpu come quella

http://www.hostfiles.org/miniature/20060130034336_Cinebench2800-1-396.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=299157)

Korkus
30-01-2006, 14:39
Caz che cpu :eek: :eek: ,per fare un cinebench a quella freq la mia cpu pretende più volt:

http://img221.imageshack.us/img221/1171/cb28002aq.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=cb28002aq.jpg)

Langley
30-01-2006, 14:53
Prova a salire con lo stesso vcore a 2800 ,credo possa farcela , poi
il raffreddamento a liquido giova :)
Ho avuto un 165 che a 1,392v arrivava a 2900mhz ad aria :eek: ...., ma non ho piu' visto una cpu come quella

http://www.hostfiles.org/miniature/20060130034336_Cinebench2800-1-396.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=299157)
E che fine ha fatto??? L'hai venduta??? hihihihi cmq Fx 60 3120 mhz pi 8m stable a liquido che ne dici? E' buono secondo te? :D

Non è il mio eh? mi raccomando non vorrei che qualcuno si prendesse la briga di tempestarmi di pvt per l'eventuale vendita... :D :D

Mo3bius
30-01-2006, 21:22
E che fine ha fatto??? L'hai venduta??? hihihihi cmq Fx 60 3120 mhz pi 8m stable a liquido che ne dici? E' buono secondo te? :D

Non è il mio eh? mi raccomando non vorrei che qualcuno si prendesse la briga di tempestarmi di pvt per l'eventuale vendita... :D :D

Beh e' ottimo ma stai parlando di un fx per cui quantomeno e' da aspettarseli certi risultati :)
Anche se ad onor del vero c'e' da dire che non tutti gli fx60 salgono alla stessa maniera...
Cmq per i 3000 mhz non e' necessario assolutamente l'fx60 e nemmeno il liquido :D :D :D

S/\/ake
28-02-2006, 16:57
RAgazzi ho la possibilita' di prendere un Opteron 170 Boxed Nuovo serie CCBWE 0550UPMW
a 400€ iva inclusa ,cosa mi consigliate di fare? Meglio il 170 o un 165 a 369€?
fatemi sapere!
Grazie ;)

killer978
28-02-2006, 19:35
RAgazzi ho la possibilita' di prendere un Opteron 170 Boxed Nuovo serie CCBWE 0550UPMW
a 400€ iva inclusa ,cosa mi consigliate di fare? Meglio il 170 o un 165 a 369€?
fatemi sapere!
Grazie ;)

Bo io trovo assurdo spendere 369€ x un Opetron che va meno del X2 3800 in tutto e x tutto! la cache maggiore serve a poco oltre al fatto che salgono + difficilmente! :rolleyes: prendi un X2 3800 si trova gia a 290€ ;)

Guarda qui tra un 4200 1mb di cache ed un 4400 2mb di cache cambia quasi nulla! diciamo uno scarso 2/3% calcola che mediamente salgono meno. osserva i test e trai le conclusioni ;)


Opteron 165 contro X2 3800
http://www.techreport.com/reviews/2006q1/opteron-165-180/index.x?pg=1