View Full Version : Kodak EasyShare C360 VS Canon A520
riva.dani
29-01-2006, 12:34
Sono indeciso tra queste due, mi pare ottime, fotocamere.
La prima la trovo a 188€, la seconda a soli 156€. Cosa consigliate? La Kodak ha il vantaggio di avere una batteria al litio, 5MP (contro i 4 della Canon) e 32MB di memoria interna (con la A520 forniscono una MC da soli 16MB :( ).
Secondo voi la batteria al litio è davvero un vantaggio? Voglio dire, se mi trovo in giro, un paio di batterie AA le trovo ovunque, una presa per il carica batteria mi sa di no... :muro:
PS: il dubbio sorge in quanto avevo sentito parlare molto bene della canon A520 qui sul forum... :stordita:
riva.dani
29-01-2006, 18:40
Aiuto, sono disperatamente indeciso :cry:
PS: magari potete aiutarmi linkandomi uno di quei siti che permette il confronto della stessa foto scattata con fotocamere diverse... :boh:
riva.dani
29-01-2006, 20:04
Su dpreview non trovo le foto della c360. Tuttavia ero appena capitato proprio su un sito simile: www.imaging-resource.com ... Ho scelto la Canon A520, sebbene abbia 1MP in meno, le foto sono più nitide e i colori mi paiono più naturali. ;)
Ho scelto la Canon A520, sebbene abbia 1MP in meno, le foto sono più nitide e i colori mi paiono più naturali. ;)
Ottima scelta :cincin:
riva.dani
30-01-2006, 18:02
Ottima scelta :cincin:
Sai cos'altro non sarebbe male? Una Canon G6 + accessori :sofico:
Peccato il prezzo! :sbonk:
Sai cos'altro non sarebbe male? Una Canon G6 + accessori :sofico:
Peccato il prezzo! :sbonk:
Fammi un'offerta in pvt.
riva.dani
31-01-2006, 15:59
Spiacente, arrivata oggi la A520: un gioiellino tecnologico!!!
Le prime foto scattate a caso non sono venute un granchè però: lo zoom 4x è una funzionalità interessante, ma meglio non esagerare per chi, come me, non è un cecchino... :p
a520 utilizza le MMC? O solo le SD?
Che memoria utilizzi?
COme ti trovi è davvero così lenta? Quanto tempo tra due foto?
riva.dani
01-02-2006, 15:09
Supporta sia MMC che SD... In dotazione davano una MMC da 16MB, ma penso di acquistare una SD più capiente: oramai al supermercato ne trovi da 256MB a poco più di 20€.
Sono soddisfattissimo dell'acquisto, le foto sono ottime. E se non sei un fotografo non ti accorgi nemmeno di quanto tempo passa da una foto all'altra, l'attesa è la stessa che avresti su altre macchine di questo tipo. Ad esempio io ho lasciato pure (è impostata di default) l'opzione che ti fa rivedere per 3 secondi la foto appena scattata. Quei 3 secondi sono sufficienti a ricaricare il flash e compagnia bella.
In alcune recensioni lamentavano pure la lentezza dell'avvio, per il fatto che devi tenere premuto il pulsante di accensione per "ben" ( :asd: ) 0,5 secondi. A me è smbrata veloce in questo senso, in 1 secondo sei pronto a inquadrare e scattare.
Forse c'è chi ha esigenze diverse dalle mie, e quindi può trovare lenta la A520. Io però vengo da una reflex analogica, e mi sembra molto più veloce questa.
Io mi sento di consigliarla vivamente come ha fatto chiunque qui sul forum l'abbia comprata. Se cerchi la qualità ad un prezzo piccolo piccolo, l'hai trovata. Come ho letto in una recensione, "non è assurdo pensare che offre più di quel che costa"...
PS: la cosa più bella di 'sta macchina è che ti lascia decidere se impostare in manuale o in automatico praticamente ogni parametro possibile ed immaginiabile. :)
E se compri delle buone pile ricaricabili, l'autonomia dovrebbe sfiorare i 300 scatti (a me è arrivata ieri, ancora non ci sono arrivato a 300 :sofico: )
riva.dani
01-02-2006, 15:19
Ah, tieni presente anche che a me in dotazione hanno sato la custodia originale della Canon, il cavo USB-miniUSB (l'ho riciclato dato che lo posso usare anche col cellulare) e il cavo AV per collegarla alla TV (vedersi ritratti in TV ha lasciato amici e parenti a bocca aperta :D ).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.