View Full Version : Hauppauge WinTV HVR-900
Salve a tutti.. sono nuovo del forum... mi chiamo Silvio...
Ho acquistato una Hauppauge WinTV HVR-900... nulla da ridire.. anzi un'ottimo prodotto... con una ricezione digitale terrestre ed analogica eccezionale.
Però mi è sorto qualche dubbio...
ad esempio sul manuale parla del programma WinTV 2000 che serve per l'acquisizione video... ma è completamente diverso da quello che era in confezione... ovvero è lo stesso programma ma quello raffigurato presenta molte più funzioni.
Se qualcuno di voi ne è in possesso... sapete dirmi se qualche volta le registrazioni vanno a scatti.. sopratutto se mentre registri guardi a tutti schermo??
Poi.. su un lato della chiavetta è presente una porta... sembrerebe fireware.. tipo macchina fotografica digitale... e dal'altra parte una specie di sensore... con tutto che la scheda non è provvista di telecomando... qualcuna sa a cosa servono???
Cerco qualcuno che ne sia in possesso scambio opinioni...
Ah... una cosa scandalosa che ho notato è che mentr registri... se adeempio voglio togliere la pubblicità, non è possibile perchè se metto in pausa... poi la registrazione riparte da dove l'avevo lasciata.. ! QUI HANNO TOPPATO!
Un salutone Silvio.
Possibile che nessuno sia in possesso di questa scheda e sappia dirmi a cosa serve quella porta sul lato della chiavetta e quel led da''altra parte???
Silvio
Pinguinotto
21-03-2006, 22:59
Ciao midisil,
l' ho presa pure io e devo dire che ci sono un sacco di cose che non mi funzionano... :muro:
La Radio non funziona.. il textvision non funziona .. va a scatti pure a me .. non mi va l ' audio con la tv analogica e chi più ne ha ne metta.. forse ho sbagliato qualcosa nell' installazione devo ancora vedere ..
Al sito germanico ho trovato un aggiornamento dei software datato 2 febbraio 2006 http://www.hauppauge.de/pages/support/support_hvr-900.html
Ho letto anche che drivers della webcams incorporata portano problemi con la tv
Se hai delle dritte da darmi sono a braccia aperte
Qui trovi il link al Forum http://forum.winexperts.de/
mio Notebooke:
Asus VA6,P4 2Ghz,1Gb Ram,nvidia 6200 256 ram
Ciao midisil,
l' ho presa pure io e devo dire che ci sono un sacco di cose che non mi funzionano... :muro:
La Radio non funziona.. il textvision non funziona .. va a scatti pure a me .. non mi va l ' audio con la tv analogica e chi più ne ha ne metta.. forse ho sbagliato qualcosa nell' installazione devo ancora vedere ..
Al sito germanico ho trovato un aggiornamento dei software datato 2 febbraio 2006 http://www.hauppauge.de/pages/support/support_hvr-900.html
Ho letto anche che drivers della webcams incorporata portano problemi con la tv
Se hai delle dritte da darmi sono a braccia aperte
Qui trovi il link al Forum http://forum.winexperts.de/
mio Notebooke:
Asus VA6,P4 2Ghz,1Gb Ram,nvidia 6200 256 ram
Sono un altro povero disgraziato che ha comprato questo immondo cesso di stick usb.
Dunque :
WinTV2000 fà schifo davvero: non legge l' ananlogico e/o non legge il digitale, random. In più spesso e volentieri inchioda il PC, causa il fatto che parla con priorità superiore al normale: al minimo problema tutti gli altri applicativi si fermano. Inoltre sovraccarica IN MODO INDECENTE il PC ( ho un Athlon 3400 ben carrozzato ).
Usando POWER CINEMA 4 il digitale, finalmente, và perfettamente, il PC è ad un carico decente ( basso ), qualità ottima.
Purtroppo funziona perfettamente in digitale, ma ha parecchi problemi in analogico: non trova praticamente nulla.
Usando WinDVR 3.0 niente digitale, ma analogico da favola. Problema: nessun audio. WinDVR non riconosce correttamente la porta audio.
Usando ChrisTV l' analogico finalmente và con l' audio:peccato un fortissimo rumore di fondo tipo "friggere" che impedisce di sentire correttamente ....
CHE RUTTO DI WINTV, questa HVR900 !!!!!
Hauppauge ??? MAI PIU', GRAZIE !!!
Saluti
matteoworld
10-04-2006, 14:41
Ciao Ragazzi, anche io sono possessore di questa WinTV, e nn ne sono molto soddisfatto.. ora Nn è che mi sia piaciuta tantissimo questa scheda, però visto che oramai la tengo vediamo di sfruttarla al Max! voi cosa mi consigliate per fare l'acquisizione video dai canali tv (digitali)
Io sono riuscito a farla andare decentemente in digitale con :
ShowShifter ( purtroppo fuori produzione, ma si trova ancora ) : ottimo
Cyberlink Power Cinema 4 : pesante e lento, ma funziona ok
WatchTVPro Ex : ottimo, ma complesso da configurare
Analogico: non và una cippa!!!!
Và solo con:
Intervideo WinDVR : ottimo il video, ma audio sempre muto !!
ChrisTv : ottimo il viseo, ma audio sempre disturbato.
Il suo software fa VERAMENTE SCHIFO !!
Spero di averti aiutato.
Ciao :)
matteoworld
12-04-2006, 15:00
Io sono riuscito a farla andare decentemente in digitale con :
ShowShifter ( purtroppo fuori produzione, ma si trova ancora ) : ottimo
Cyberlink Power Cinema 4 : pesante e lento, ma funziona ok
WatchTVPro Ex : ottimo, ma complesso da configurare
Analogico: non và una cippa!!!!
Và solo con:
Intervideo WinDVR : ottimo il video, ma audio sempre muto !!
ChrisTv : ottimo il viseo, ma audio sempre disturbato.
Il suo software fa VERAMENTE SCHIFO !!
Spero di averti aiutato.
Ciao :)
Intanto ti ringrazio per questi Nomi, grandissimi Software.... Però ho notato che la ricezione nn è un granchè con l'antenna di casa mia.. che con un decoder fisso prende tutti i canali, mentre con questa scheda.. c'è qualcosa che nn và da ke può dipendere!? Mika qualcuno di voi sà come emulare con Watchtv una scheda? Come se avessi la Card La 7 o mediaset premium o quello ke è insomma!? sarebbe molto comodo
matteoworld
29-04-2006, 09:15
Ragazzi sto in mezzo ai guari.. ho installato Windows XP x64! e nn trovo le driver , come posso fare?
matteoworld
21-05-2006, 08:32
Support Page Hauppauge HVR-900 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_HVR900.html)
Sono uscite le nuove release di driver e software!!
Support Page Hauppauge HVR-900 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_HVR900.html)
Sono uscite le nuove release di driver e software!!
Già provate.
Non cambia assolutamente nulla.
A proposito: hai provato ChrisTv ?
Se si, ti funziona correttamente o hai anche tu rumore audio forte ???
Ciao.
matteoworld
29-05-2006, 18:59
Si stesso problema tuo in caso di scarso segnale!!!
La schedina della Hauppauge, come al solito discreta come HW e pessima come SW presenta una porta laterale (ancora di utilizzo sconosciuto) ed un sensore che altro non è che il ricevitore del telecomando. Io ho provato quello di un'altra scheda DVB-T della Hauppage e funziona benissimo. Tra l'altro con PowerCinema si gestiscono benissimo quasi tutti i tasti del telecomando.
:D
fenomeno83
25-07-2006, 16:35
guardate la mia guida su hvr 1110/1300 e risolverete i vostri problemi! :D
Ciao a tutti.
Qualcuno mi conferma se un telecomando di un altro prodotto hauppauge (tipo hvr1100/1300) funziona con questa scheda?
Ciao e grazie
ciao, pure io ho la HVR-900 mi funziona sia audio che video.
il problema è che quando vado a registrare la qualità diminuisce di molto.
come impostazione, tengo MPEG1 poichè se metto altri formati maggiori di qualità, per registrare 3/4ore ci vogliono 10GB.
avete qualcosa da consigliarmi??? anche altri software!
fatemi sapere
grazie
rava34
ci sono novita' in merito?
dj_andrea
15-05-2007, 01:55
ci sono novita' in merito?
quoto dovrei comprare x il mio portatile una sk tv cosi ma costano tutte care e l'ho trovata in offerta a 30 euro in un posto online costa 89 ho letto non so che fare ;)
ed eccomi, anche io pieno di problemi! ero riuscito a farla funzionare, cioè avevo trovato i canali e li riuscivo a vedere ma l'audio non c'era.
Ora ho deciso di rispolverarla, vediamo che succede.
quoto dovrei comprare x il mio portatile una sk tv cosi ma costano tutte care e l'ho trovata in offerta a 30 euro in un posto online costa 89 ho letto non so che fare ;)
ciao, sono nelle tue stesse condizioni: l'ho vista anch'io a 30€ e non so cosa fare. La vorrei usare per il mio notebook...
il fatto è che ne ho visto una in giro a 29 euro della DIKOM con anche il mini telecomando solo che è solo dvb-t... non saprei proprio quale prendere, se fanno schifo tutte e due prendo quella che costa meno :D
ciao, sono nelle tue stesse condizioni: l'ho vista anch'io a 30€ e non so cosa fare. La vorrei usare per il mio notebook...
il fatto è che ne ho visto una in giro a 29 euro della DIKOM con anche il mini telecomando solo che è solo dvb-t... non saprei proprio quale prendere, se fanno schifo tutte e due prendo quella che costa meno :D
io come tanti altri con questa schifezza prendo pochi canali e nemmeno li sento...non lo consiglierei a nessuno sinceramente.
Se qualcuno mi sà spiegare come farlo funzionare decentemente mi contatti.
Azazhell
17-06-2007, 14:27
Ragazzi sto in mezzo ai guari.. ho installato Windows XP x64! e nn trovo le driver , come posso fare?
Ho anche io questa chiavetta... o meglio ho la elgato hybrid x Mac, che non è nientaltro che la hvr 900 con un colore diverso.
Il software x mac è fatto 100 volte meglio, ho provato wintv2000 e l'ho trovato orrendo, anche se devo dire io vedevo e sentivo tutti i canali.
ps- ho scaricato l'ultima versione dei driver e c'è il supporto a windows xp a 64 ;)
Salve a tutti.. sono nuovo del forum... mi chiamo Silvio...
Ho acquistato una Hauppauge WinTV HVR-900... nulla da ridire.. anzi un'ottimo prodotto... con una ricezione digitale terrestre ed analogica eccezionale.
anche io ho la uso e mi pare ottima la ricezione (con cavo antenna casa) e la qualità di registrazione che poi riverso su dvd.
sono però curioso viste le denigrazioni di molti di vedere e provare un altro prodotto
Però mi è sorto qualche dubbio...
ad esempio sul manuale parla del programma WinTV 2000 che serve per l'acquisizione video... ma è completamente diverso da quello che era in confezione... ovvero è lo stesso programma ma quello raffigurato presenta molte più funzioni.
non mi sono accorto
se fai uno screenshot posso confrontare con il mio
Se qualcuno di voi ne è in possesso... sapete dirmi se qualche volta le registrazioni vanno a scatti.. sopratutto se mentre registri guardi a tutti schermo??
non la uso mai a schermo pieno perchè la uso solo per registrare i programmi di mio interesse da mettere in dvd senza guardare
mi ha fatto però qualche scatto quando avevo l'hard disk al 70% di capienza e per tutta la mattinata ho masterizzato e scaricatoto bittorrent con azureus che impegna molto la cpu
questa scheda ha bisogno di una buona cpu visto che per registrare in mpeg2 la tv analogica richiede almeno un 2.8 Ghz
Poi.. su un lato della chiavetta è presente una porta... sembrerebe fireware.. tipo macchina fotografica digitale... e dal'altra parte una specie di sensore... con tutto che la scheda non è provvista di telecomando... qualcuna sa a cosa servono???
non lo so, non ci avevo fatto caso e nemmeno nel sito è indicato
forse può esserci un telecomando opzionale co sensore irda da collegare ma forse è meglio chiedere all'assistenza in maniera diretta
Cerco qualcuno che ne sia in possesso scambio opinioni...
Ah... una cosa scandalosa che ho notato è che mentr registri... se adeempio voglio togliere la pubblicità, non è possibile perchè se metto in pausa... poi la registrazione riparte da dove l'avevo lasciata.. ! QUI HANNO TOPPATO!
Un salutone Silvio.
non hanno toppato, è la funzione time shifting che funziona in quel modo
permette di assentarsi un attimo dal pc come può accadere se suonano alla porta e quando ritorni di riprendere la visione esattamente da dove avevi fermato
notoriuss
31-07-2007, 08:51
nella mia confezione (modello 900) c'era anche il cavo che va inserito nel mini jack presente sulla chiavetta.
serve per l'acquisizione video, ma ancora non ne ho testato la funzionalità.
sapete se esiste qualche prog per vedere in chiaro i canali premium?
sgabriels
03-10-2007, 22:18
ho trovato offerta di questa scheda tv a 50€ allora me la consigliate o punto a qualche altro prodotto. Consigliatemi qlc prodotto. ciao
io a 50 euro la ricomprerei ma non so cosa offre la concorrenza per quella fascia di prezzo
leggiti questa discussione che può esserti utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
NetTitus
04-10-2007, 14:58
Funziona il televideo con hvr 900 ??
Quali sono i programmi migliori ??
NetTitus
05-10-2007, 12:19
Ho comprato questo prodotto in offerta per 49 euro.
Pero' a fronte di una buona qualità in digitale, l'analogico con il software originale non è accettabile. Come mai ??
Penso che l' hardware e' OK ma il software no. E' cosi' ??
Qual'è il software che mi permette di vedere come una classica televisione ?? Con la stessa qualita' di ricezione ?? Questo prodotto è il migliore per ricevere la tv su PC mediante porta USB ??
Grazie e saluti
Funziona il televideo con hvr 900 ??
Quali sono i programmi migliori ??
non l'ho mai usato, io registro e guardo solamente nel momento in cui registro i miei programmi preferiti
per i programmi prova a leggere la discussione che ho riportato quà sopra
Ho comprato questo prodotto in offerta per 49 euro.
Pero' a fronte di una buona qualità in digitale, l'analogico con il software originale non è accettabile. Come mai ??
Penso che l' hardware e' OK ma il software no. E' cosi' ??
Qual'è il software che mi permette di vedere come una classica televisione ?? Con la stessa qualita' di ricezione ?? Questo prodotto è il migliore per ricevere la tv su PC mediante porta USB ??
Grazie e saluti
è vero l'analogico che non uso ha una qualità decisamente bassa
per altri software guarda il link di cui sopra
se volete dei consigli per avere il digitale sul pc leggete questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=542121
NetTitus
06-10-2007, 21:53
Grazie per la risposta.
Ho eseguito un ulteriore test.
Per il digitale perfetta la qualità a fronte pero' di un flusso non continuo ovvero ci sono dei blocchi nel flusso video, poi oltre a non predere la rai in digitale (prendo perfettamente canale 5, italia 1, ) non prendo mtv e la sette (mi dice di resettare il decoder digitale).
Per l'analogico invece il segnale risulta sporco (uso l'antenna) e a fronte di una buona ricezione vedo un flusso video pessimo (problemi del software e/o codec video ??).
Risulta anche a voi questo con l'antennina in dotazione ?? Postero' dell' immagini catturate con il programma.
Saluti:D
Comprato anch'io questa settimana...e già che ci sono,espongo i miei problemi...e le mie...somme.
Iniziamo col problema,che è legato agli IR del telecomando.
Installi il pacchetto sw ed i vari driver....funge tutto...e siam contenti,dopo 5 minuti scarsi di orologio,il telecomando non va più...riavvio il sw degli IR (???) e funziona...
mi domando...a che cosa serve un controllo remoto...se poi mi devo alzare dalla poltroncina...per attivare gli infrarossi???
Ohi amico tedesco inventore di questo ricettore,se mi devo alzare...non mettere nella confezione il telecomando...e tu mi rispondi...stai utilizzando un pc...quindi sei di fronte allo schermo??...ed allora non mettere lo stesso il telecomando...è scomodo...lascia fare al mouse:D (tedesc...mangiapatat).
e va bè....fa niente...ma cosa scopro??...che dopo aver riavviato un paio di volte gli IR..alla quarta volta...mi dicono di attaccarmi al...e non fungono....STOP.
.....QUI FINISCE LA MIA DOMANDA....QUALCUNO HA RISOLTO O HA RITROVATO LO STESSO PROBLEMA?....................
Ora invece...vorrei dire la mia....questa è la mia 4 (e non sono poche) scheda dvb/tv...e devo dire che nonostante tutto...se la valutiamo i 49 euro che l'abbiamo pagata in offerta da mediaword...non è male.
Certo ha dei bachi assurdi di software...ma:
- l'unica scheda che abbia avuto,che non riportasse tutti questi problemi...era una pinnacle da 199 euro:eek: (te ce credo...se cò sti prezzi me dai problemi...te scasso) dvb-t tv/analog.
le altre due...la prima...marca strinstek sa il bip che azienda è...doveva darmi tv analogica e digitale....la digitale...non l'ho mai vista...(errore hw:eek:..il servizio clienti mi dice che la mia antenna di casa...o non funzionante...[è centralizzata...vedo benissimo col mio classico lcd da sala]...o poco potente [dimenticavo...ci vedo sky...perchè è satellitare:eek: )...l'analogica...a volte...forse...poche...praticamente....mai:mc: .
l'ultima chiavetta usb...non era malvagia...ma era solo digitale...e tra canali oscurati...bachi satellitari...e murdok vari...non era libidinoso guardare la Tv.
MORALE: guardiamo la scatola...la hvr900 era marcata...109 euro...l'abbiamo pagata 49 (60 euro di sconto!!!)...ci possiamo vedere analogica e digitale...se ci mettiamo d'impegno..e risolviamo sti 4 o 5 buig...abbiamo in mano un buon prodotto:banned: !!
NetTitus
09-10-2007, 21:53
Digitale
La qualità audio e video è elevata a fronte di evidenti rallentamenti e problemi di flusso (ma sono realmente 25 frame al sec. o meno ??) infatti non riesco a leggere una scritta in movimento.
Non prendo la rai in digitale.
Analogico
Qualità audio ottima ma video scarso a causa di una cattiva ricezione della chiavetta (è inferiore a uno squallido 14 pollici) infatti il segnale risulta debole con l'antennina (penso dipenda molto dalla schedina USB) .
Che software usate e secondo voi quali sono i migliori per l'analogico e il digitale con questa schedina ??
Perchè a parità d'antenna il televisore squalllido (14 pollici) ha una ricezione nettamente superiore alla schedina TV ??
Saluti
:sofico:
eureka63
19-02-2008, 15:29
guardate la mia guida su hvr 1110/1300 e risolverete i vostri problemi! :D
Dove sarebbe la guida?
Io ho provato contemporaneamente questa Hauppauge WinTV HVR-900 e la TerraTec Cinergy HT PCMCIA, sia con le antennine in dotazione che con l'antenna centralizzata. Stesso PC, stessi canali, stesso istante (giusto il tempo di chiudere un programma, spostare l'antenna da una scheda all'altra e accendere l'altro programma).
Nelle prove fatte l'Hauppauge WinTV HVR-900 si è comportata decisamente meglio per ciò che riguarda il video: visione più fluida e con meno scatti.
La radio sembra non esistere - forse ci vuole un programma a parte: dal sito sembrerebbe che occorre usare Radio32, ma lo devo ancora provare.
questa è la guida di fenomeno83
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
darkantony_80
14-03-2008, 13:38
raga un aiutino semplice semplice.
Io ho sta chiave (Win tv -Hvr 900 hybrid tv stick), fatta la scansione in analagico e digitale e mi trova i canali, fin qui tutto ok.
Un po di giorni fa, mentre ero sul difitale, mi compare la scritta, risintonizzare i canali xche sono cambiate le frequenze, e fin qui tutto ok.
Vado nel menu, rifaccio la scansione sia in analaogico che in digitale, edecco che succede il pasticcio. non mi prende piu nessun canale della mediaset, mentre prima prendevo sia Italia 1, canale 5, che Canale 4.
Premetto che l'antenna che uso, quella in dotazione, si trova sempre nella stessa posizione. Ho pravato tutte lel posizili posizioni nella stanza, ma nulla.
Facendo un giro sul sito del digitale terrestre x vedere le frequenze della mia vitta(Avellino), ho notato che i canali mediaset si trovano sul MUX2 mentre prima se nn erro erano sul Mux1.
Qualcuno ha qualche idea su come posso risolvere i tutto??
Grazie mille
Il Cimmero
27-03-2008, 20:08
io finche ha funzionato mi ci sono trovato bene, improvvisamente però ha smesso di funzionare...
in digitale era ottima, il software in dotazione è pessimo ma avevo rimediato usando dvb dream, freeware e leggerissimo, molto più veloce nella sintonizzazione e nei cambi di canale.
ora devo acquistarne un'altra e sono tentato di riprendere questa (se ritrovo un'offerta) oppure sempre della hauppage la NOVA-T Stick o altro di altre marche (basta che costino poco), ne ho viste parecchie da amici e in digitale si equivalgono tutte, l'analogico su pc non è una buona idea, la qualità è sempre deludente (io poi sono costretto ad usare l'antennina in dotazione quindi vi lascio immaginare).
darkantony_80
29-03-2008, 12:09
raga un aiutino semplice semplice.
Io ho sta chiave (Win tv -Hvr 900 hybrid tv stick), fatta la scansione in analagico e digitale e mi trova i canali, fin qui tutto ok.
Un po di giorni fa, mentre ero sul difitale, mi compare la scritta, risintonizzare i canali xche sono cambiate le frequenze, e fin qui tutto ok.
Vado nel menu, rifaccio la scansione sia in analaogico che in digitale, edecco che succede il pasticcio. non mi prende piu nessun canale della mediaset, mentre prima prendevo sia Italia 1, canale 5, che Canale 4.
Premetto che l'antenna che uso, quella in dotazione, si trova sempre nella stessa posizione. Ho pravato tutte lel posizili posizioni nella stanza, ma nulla.
Facendo un giro sul sito del digitale terrestre x vedere le frequenze della mia vitta(Avellino), ho notato che i canali mediaset si trovano sul MUX2 mentre prima se nn erro erano sul Mux1.
Qualcuno ha qualche idea su come posso risolvere i tutto??
Grazie mille
nessuno mi puo aiutare
Kurogane
29-03-2008, 14:31
Salve, oggi ho acquistato questa scheda tv (ho preso la versione con il telecomando, anche se è x vista son riuscito a farlo funzionare x xp non mediacenter)e diciamo che sin dall'inizio son partito con il piede sbagliato...
I cd che mi hanno dato non funzionano, solo 1 e non non era quello che mi serviva... li scarico da internet e come vado a installarlo mi dice che mancano i file bdaplgin.ax e altri *.ax ma ora non ho il cd di xp a portata di mano... ma a qualcuno è capitato? Forse è il mio sistema che è installato male, boh...
Dell'hauppage ne avevo sentito bene, quando l'ho vista ho pensato di prenderlo ma ancora non ho capito se ho fatto bene :mbe:
indiana71
21-04-2008, 13:27
Ho letto che dovrebbe andare anche con questo sw.
Io ho provato ad installare sul mio Windows Vista solo i drivers di base (BDA) ed il MediaCenter di Windows mi vede la scheda e funziona... anche se un pò a scatti alcune volte.
ProgDVB, viceversa, vede i drivers ma non mi sintonizza nulla.
Nessuno può fare una prova e farmi sapere?
Nel caso andasse quali sono i drivers che funzionano?
pusherxx
29-04-2008, 19:06
Ragazzi,
qualkuno di voi potrebbe dirmi dove scaricare il driver per MAC???
Grazie mille!!!
Il Cimmero
30-04-2008, 18:10
Ho letto che dovrebbe andare anche con questo sw.
Io ho provato ad installare sul mio Windows Vista solo i drivers di base (BDA) ed il MediaCenter di Windows mi vede la scheda e funziona... anche se un pò a scatti alcune volte.
ProgDVB, viceversa, vede i drivers ma non mi sintonizza nulla.
Nessuno può fare una prova e farmi sapere?
Nel caso andasse quali sono i drivers che funzionano?io uso dvb dream sia su win xp che windows vista, dvb dream si appoggia sui driver della CyberLink, quindi basta che installi un power dvd e ti rileva automaticamente i driver visualizzandoti tutto correttamente e senza scatti... credo che progdvb adotti la stessa filosofia.
eureka63
12-05-2008, 10:57
Ma come si editano i file video salvati con questa scheda? Pensavo di usare VirtualDub ma mi dice che i file mpeg-2 (immagino che siano effettivamente tali) non sono supportati!
Ho salvato un film in vari spezzoni e voglio togliere quanto resta della pubblicità, fare il merge degli spezzoni e poi convertire tutto in DVX.
Come si fa?
patrick40
13-05-2008, 09:27
Ma come si editano i file video salvati con questa scheda? Pensavo di usare VirtualDub ma mi dice che i file mpeg-2 (immagino che siano effettivamente tali) non sono supportati!
Ho salvato un film in vari spezzoni e voglio togliere quanto resta della pubblicità, fare il merge degli spezzoni e poi convertire tutto in DVX.
Come si fa?
Ciao,
anche io ho questa penna TV USB, e sono soddisfatto per la parte analogica, mentre per quella digitale - pur avendo una qualità audio/video quasi perfetta - ogni 10-15 secondi "scatta", e la cosa mi dà molto fastidio e mi obbliga a registrare solo dai canali analogici.
Per l'editing io uso VirtualDubMod:
http://www.divax.it/programmi.asp?file=VirtualDubMod
:)
eureka63
13-05-2008, 10:52
...
Per l'editing io uso VirtualDubMod:
http://www.divax.it/programmi.asp?file=VirtualDubMod
:)L'ho provato, ma mi da out of memory già con file da 800 MByte :(
Ho anche provato FreeVideoDub (molto più semplice) ma sembra permetta di tagliare ma non incollare. E comunque dopo un po' si pianta che lui e bisogna resettare il PC. :cry:
Ragazzi,
qualkuno di voi potrebbe dirmi dove scaricare il driver per MAC???
Grazie mille!!!
ciao,io la uso insieme ad eyetv 3.0.1 e non ha richiesto nessun driver da installare.
Gli unici "difetti" che ho riscontrato fino ad ora in digitale
-alcuni giorni i canali RAI scattano ogni tanto;
-Non ricevo La7 ed MTV anche se a mano vado alla frequenza riportata su vari siti.
patrick40
13-05-2008, 18:23
L'ho provato, ma mi da out of memory già con file da 800 MByte :(
:cry:
Cosa?
Io ho un Pc vecchio di tre anni e solo 1 giga di RAM (con XP), e converto file di 4 - 6 giga registrati in mpeg con il programma suo (ultima versione, la 4.0, presa qui:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installation.html
e non mi ha mai dato problemi.
forse ha un problema il tuo PC. :(
P.S.: puoi provare questo shareware:
http://www.aone-media.com/videoconverter.htm
PRIMA converti da mpeg a xvid o divx, e POI fai i tagli per la pubblicità con VirtualDubMod.
Salve a tutti,ho un problema con questa scheda tv acquistata oggi.Ho windows xp.Ho installato il software e i driver.Però quando attacco l'antenna,sia quella centralizzata che quella da tavolo, è come se non la riconoscesse.Si accende la prima lucina e basta.Quando premo su "scorrere i canali adesso" non mi apre la pagina di Win Tv Channel Manager ma salta direttamente al player senza lasciarmi configurare nulla.
Questo succede sia con l'antenna distaccata che attaccata(!!!!)
La scheda tv sarà difettosa o ho sbagliato io qualcosa?
pusherxx
18-05-2008, 12:53
ragazzi...nessuno puo' aiutarmi??ho perso il cd con i driver e nn so come recuperarli...aiutooo:cry: :cry:
patrick40
18-05-2008, 16:35
ragazzi...nessuno puo' aiutarmi??ho perso il cd con i driver e nn so come recuperarli...aiutooo:cry: :cry:
Bastava leggere due post più sopra ... :rolleyes:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installation.html
sia per Vista che per XP
pusherxx
18-05-2008, 17:47
sii..ma a me serve quello per il mac!!
ciao,io la uso insieme ad eyetv 3.0.1 e non ha richiesto nessun driver da installare.
Gli unici "difetti" che ho riscontrato fino ad ora in digitale
-alcuni giorni i canali RAI scattano ogni tanto;
-Non ricevo La7 ed MTV anche se a mano vado alla frequenza riportata su vari siti.
mi autoquoto
patrick40
19-05-2008, 15:28
sii..ma a me serve quello per il mac!!
sulla mia confezione riporta che è compatibile SOLO con Windows ....
eureka63
09-06-2008, 12:40
Questa schedina potrà fare vedere gli europei in HDTV trasmessi dalla RAI attraverso il multiplex B? (vedi http://www.satexpo.it/it/news/index.php/65950)
io ho questa penna USB,abito a Milano ma i mondiali della RAI in HD non me li fa vedere :( mi trova rai test HD,ma se mi sintonizzo su questo mi fa sentire solo l'audio!Ma questa scheda non dovrebbe supportare anche l'HDTV?
io ho questa penna USB,abito a Milano ma i mondiali della RAI in HD non me li fa vedere :( mi trova rai test HD,ma se mi sintonizzo su questo mi fa sentire solo l'audio!Ma questa scheda non dovrebbe supportare anche l'HDTV?
non vorrei dire una cavolata ma non credo che supporti la DTT-HD con codifica H.264 come dovrebbe essere quella RAI per gli europei.
La 950 invece dovrebbe andare per l'HD ma a quanto pare non è venduta in Italia(stando al sito)
eppure sono convinto che sulla confezione ci fosse scritto HDTV :mbe:
eppure sono convinto che sulla confezione ci fosse scritto HDTV :mbe:
guarda sono andato sul sito dell'huappage e non parlano di DTT-HD e rammentano in continuazione come codec l'mpeg2 mentre la RAI utiizza h.264
guarda sono andato sul sito dell'huappage e non parlano di DTT-HD e rammentano in continuazione come codec l'mpeg2 mentre la RAI utiizza h.264
Lo so,l'ho visto anch'io ma la mia chiavetta anche chiamandosi cosi era differente da quella,oltra dal colore anche la confezione!Sono super convinto che ci fosse scritto HDTV sulla mia confezione!
EDIT: La mia è questa (http://www.gadgetblog.it/post/5499/nuovo-ricevitore-hauppauge-wintv-hvr-900-hd) solo che bianca
Lo so,l'ho visto anch'io ma la mia chiavetta anche chiamandosi cosi era differente da quella,oltra dal colore anche la confezione!Sono super convinto che ci fosse scritto HDTV sulla mia confezione!
EDIT: La mia è questa (http://www.gadgetblog.it/post/5499/nuovo-ricevitore-hauppauge-wintv-hvr-900-hd) solo che bianca
la mia non aveva la scritta HD sulla confezione...non so che dirti
eureka63
18-06-2008, 09:26
Ma com'è che a Torino, con questa chiavetta, non vedo più la RAI, neanche con l'antenna centralizzata, che invece qualche mese fa vedevo benissimo anche con l'antennina in dotazione? :confused:
ho lo stesso problema,da quando sono iniziati gli europei di calcio non prendo più i canali RAI.
Non vorrei fosse dovuto alla sperimentazione HD
Ciao a tutti anche io vorrei comprare questa scheda,siccome dove abito io il digitale non prende la dovrei utilizzare come analogico....ci somno problemi il modello che ho trovato in offerta è: wintv-hvr-900-hd....sulla confezione c'è scritto hd quindi per guardare in alta definizione servirebbe anche un monitor hd giusto?
Kurogane
14-07-2008, 09:01
Penso di si, ma si vede benissimo anche con le attuali risoluzioni dello schermo. Inoltre x vedersi hd è necessario che anche il canale televisivo sia in hd (come ad esempio la rai, ma ora come ora non è attivo fino all'anno prox)... Cmq è una buona scheda tv, soprattutto il digitale, mentre l'analogico lascia un pò desiderare... Ti consiglio , x vedere il digitale, di non usare il programma presente nel cd, ma usa dvbviewer che è moltoooooo meglio
dove scarico dvbviewer?
Per ora non mi prende il digitale nella mia zona,quindi per l'analogico va bene oppure vedo a scatti?
Kurogane
14-07-2008, 19:22
Per dvbviewer puoi cercare su emule... l'analogico si vede, forse un pò male... Ah per quanto riguarda dvbviewer x sapere come impostare vai nel post dell'hvr 1100
Per dvbviewer puoi cercare su emule... l'analogico si vede, forse un pò male... Ah per quanto riguarda dvbviewer x sapere come impostare vai nel post dell'hvr 1100
Per analogico si vede male che intendi?Si vede a scatti?
Kurogane
16-07-2008, 13:58
No, un pò sgranulato... Prova a vedere come si vede il digitale terrestre e l'analogico e poi capirai
No, un pò sgranulato... Prova a vedere come si vede il digitale terrestre e l'analogico e poi capirai
Scusa ancora ma si vede male in confronto al digitale terrestre.si vede come al tv di casa?
perchè nella mia zona il digitale terrestre non prende e non vorrei spendere soldi per comprare una cosa inutile.
Kurogane
17-07-2008, 14:58
Si vede come vedresti usando un vecchio videoregistratore x vedere i canali... Neanche a me il dtt prende nella zona dove abito, solo alcune cose, ma quando vado all'università a cosenza prendo oltre 60 canali usando l'antenna fissa, mentre con l'antennina in dotazione dipende da come è posizionata e in genere prendo almeno un 20ina di canali quali mediaset e mtv... la rai l'ho presa solo nel periodo degli europei, poi spuff
Ma con l'analogico,con l'antenna fissa si vede a scatto?
Kurogane
18-07-2008, 19:29
No, fluido ma leggermente male...
Comprata ieri la WinTV HVR-900-MC a 59€, montata sul NB in firma con Vista Home Premium.
In dotazione 2 CD (uno con scritto Power Cinema e versione 1.5, 1 con scritto versione 4.4). Installati tutti e 2, prima quello versione 1.5 e poi quello con versione 4.4.
Primo problema. Power Cinema non arriva a chiedermi quale tuner usare, se analogico o digitale, e quindi non riesco a farlo andare.
Provo allora (ma nelle istruzioni non c'era scritto... :mbe: ) a lanciare WinTV, e non riesce a trovare alcun canale, nè in analogico nè in digitale, nè con l'antennina in dotazione, nè collegato all'antenna di casa. Da notare che abito in condominio, e quindi l'antenna è centralizzata. Trovare pochi canali in analogico va bene (tra l'altro si riceve disturbato nel condominio), nessuno no..... Non ho termini di paragone per il digitale, anzi, volevo prima rendermi conto con il PC di cosa si riceveva prima di comprare il decoder fisso.
Diciamo che nella ricerca di WinTV in pochissimi secondi in analogico mi dice che non trova canali, mentre in digitale dopo 10 minuti è ancora li che cerca senza trovare nulla.
Ho infine provato con l'applicazione Media Center di Vista, e lì mi ha trovato qualcosina in digitale (esattamente 14: Rete 4, Canale5, MediaShopping, Class, Boing, Iris, Sportitalia, e altri 7 che probabilmente non sono in chiaro).
Avete consigli da darmi? O è meglio che vada su altri prodotti? :muro:
ciao a tutti
ho acquistato la HVR-900 sabato, a circa 46 euro. Se avessi letto questo thread forse non l'avrei fatto. Comunque mi pare che il grosso funzioni abbastanza bene.
L'ho provata sia a milano che a torino, e mi trova una quantita' di canali DVB (a torino addirittura un centinaio, anche se alcuni sono doppi e altri inaccessibili o inattivi).
Essenzialmente trova tutti quelli in chiaro che vale la pena prendere, almeno per quel che ne so.
In analogico funziona abbastanza bene, ma non sono stato ad indagare piu' di tanto, non avendo problemi sul DVB.
Ho notato anche io il problema degli "scatti", soprattutto quando si usa l'antennina in dotazione. Credo che sia un problema di scarsa ricezione.
Usando l'antenna centrale capita molto meno, e ho l'impressione che smanettando un po' sulla connessione fisica la cosa si curi (ma forse e' un'illusione).
Fino ad ora non sono soddisfatto di due cose, una HW e una SW.
1) il telecomando proprio non mi funziona. A dire la verita' una volta sono riuscito a farlo andare , ma l'evento non e' stato riproducibile... :muro:
2) il servizio epg ha un funzionamento incomprensibile. All'inizio non mi trova nulla, poi gli dico di fare la scansione e sembra che inizi come scritto sul manuale. Mi trova 21 frequenze da analizzare e va avanti per un po' segnalando la percentuale analizzata. Ci mette circa 5 minuti a fare le 21 frequenze, ma poi continua in eterno pur sostenendo di aver fatto il 100%.
Qualcuno ha avuto problemi simili? Ho visto che sul sito il software in dotazione e' piu' recente del mio. Provero' a usare quello.
Ah, una domanda... Ho visto che si possono fare delle "suite" di canali personalizzate. Tipicamente scegliere un sottinsieme di tutta la roba che trova. Sapete cosa succede di queste suite se si riavvia uno scan completo (p.es perche' si e' in un altra citta'...)? Si cancellano?
Grazie, ciao
Kurogane
09-09-2008, 15:10
Anch'io quando l'ho comprato mi sono imbattuto nei tuoi problemi... Per usare il telecomando ti consiglio di mettere windows xp media center oppure windows vista, perchè su xp non gira a meno che non trovi gli aggiornamenti di windows che permettano l'uso ed è un casino.... Per quanto riguarda i canali io guardo solo il dtt attraverso un programma davvero super: dvbviewer versione 3.9.0.0!!! E' davvero perfetto per il dtt. Ha pure l'epg che funziona meglio. (I programmi che uscivano con la penna non li ho proprio installati, crashano sempre e sono "antichi", ho installato solo i driver). L'analogico non lo uso più perchè c'è tutto su dtt e con qualità molto migliore
Ciao Kurogane, grazie mille per la risposta!
Anch'io quando l'ho comprato mi sono imbattuto nei tuoi problemi... Per usare il telecomando ti consiglio di mettere windows xp media center oppure windows vista, perchè su xp non gira a meno che non trovi gli aggiornamenti di windows che permettano l'uso ed è un casino....
Inspiegabilmente il telecomando ha preso a funzionare alla perfezione.
Non ho capito cosa sia cambiato, a parte 2 o 3 riavvii del pc.
Misteri delle interazioni software/hardware...
Meno male, perche' piuttosto di avere a che fare con vista o col windows media center uso il ditino tutta la vita :)
Per quanto riguarda i canali io guardo solo il dtt attraverso un programma davvero super: dvbviewer versione 3.9.0.0!!! E' davvero perfetto per il dtt. Ha pure l'epg che funziona meglio. (I programmi che uscivano con la penna non li ho proprio installati, crashano sempre e sono "antichi", ho installato solo i driver).
Molto interessante! Ma cosa ha in piu', oltre all'epg funzionante? Perche' a me i programmi hauppauge non sono mai andati in crash. A parte il problema dell'epg, che non si e' risolto nemmeno con l'installazione dell'ultimissima versione (maggio 2008), ho notato che in winTV di tanto in tanto alcuni canali DVB importanti diventano inaccessibili. Questa mattina mi e' successo coi canali della rai (1-4), nonostante fossi in piena citta' (Torino) e attaccato all'antenna centrale. Nessun problema sugli altri canali digitali. D'altra parte ieri
funzionavano tutti i canali.
Ho dato un'occhiata al sito di dvbviewer. Mi pare un programma a pagamento, anche se i suoi 15 euro sembra valerli tutti. D'altra parte i programmi hauppauge hanno l'innegabile vantaggio di essere gratuiti, e tutto sommato non mi paiono tremendi (ma non ho ancora capito se il problema sopra sia dovuto al software o al segnale). Inoltre non vedo la mia scheda (HVR-900H) nella lista dell'HW supportato, e non mi e' ben chiaro se il telecomando in dotazione sia utilizzabile...
Esistono programmi gratuiti alternativi? Ah un'altra cosa: che voi sappiate esiste la possibilita' di registrare direttamente in avi?
Kurogane
10-09-2008, 14:24
Puoi registrare i programmi televisivi che vuoi in mpeg2, oppure sentire la radio... Io l'ho trovato per vie... non ufficiali :D ora c'è la versione 3.9.4.0, però inspiegabilmente non mi funziona tranne che la 3.9.0.0. Devi installarti prima i codec come ad esempio klite full e mettere l'opzione lots of stuff che installa quelli adatti...
Se qualche canale non prende dipende dall'emettitore che ogni tanto oscura i canali e poi li fa riapparire...
darkantony_80
10-09-2008, 16:09
ragazzi, spiegatemi 1 ocsa, fino a poco tempo fa, vedevo in digitale tutta la mediaset, usando i programmi di questa chiave tv.
Ho formattato, reinstallato tutto, vado a fare la scansione dei canali, ma la mediaset non esce piu, neanche il canale 4 che e quello che esce anche a basso segnale.
Andando a verificare la copertura del segnale, ho notato, rispetto a prima che la mediaset da MUX MEDIASET 1 l'hanno spostato a MUX MEDIASET 2.
E quarda caso, tutti i canali di MUX MEDIASET 1 li prendo tutti, tranne quelli di MUX MEDIASET 2.
Che fare?
1 aiuto
Puoi registrare i programmi televisivi che vuoi in mpeg2, oppure sentire la radio...
Mpeg2 e' il formato dei dvd, giusto? Quindi da questo punto di vista e' "equivalente" al registratore che ti danno con la chiavetta (almeno in linea di principio).
Io l'ho trovato per vie... non ufficiali :D ora c'è la versione 3.9.4.0,
Ah beh, questo annulla il vantaggio di WinTV :D
Se qualche canale non prende dipende dall'emettitore che ogni tanto oscura i canali e poi li fa riapparire...
:confused: Davvero? Cioe' e' una pratica nota? Tipo che di mattina la rai non trasmette in digitale? Ma c'e' un motivo?
Non sono molto esperto di DVB. I miei hanno una tele LCD con sintonizzatore digitale, ed in effetti a volte alcuni canali "spariscono" per poi riapparire su altre frequenze. Sapete dirmi un posto dove reperire informazioni su questa cosa?
Grazie ancora!
Andando a verificare la copertura del segnale, ho notato, rispetto a prima che la mediaset da MUX MEDIASET 1 l'hanno spostato a MUX MEDIASET 2.
E quarda caso, tutti i canali di MUX MEDIASET 1 li prendo tutti, tranne quelli di MUX MEDIASET 2.
Che fare?
1 aiuto
Domanda forse correlata a questo problema: quando faccio la scansione dei canali con il tvtuner a volte compare un numerello tra parentesi dopo il nome del canale digitale. Per esempio ho La7 (1) e La7 (4). A volte non c'e' nessun numero. A occhio i canali con (1) sono quelli che hanno meno problemi.
Questi numeri hanno forse qualcosa a che fare con il fenomeno sopra descritto?
Altra domanda: qualcuno ha provato a farsi una "suite" di canali personalizzata e poi a riavviare lo scan? In quel caso che succede della suite? Viene completamente cancellata?
Perche' se rimane il meccanismo puo' essere utile per farsi delle suite "locali", tipo "canali digitali luogoA" e "canali digitali LuogoB". Oddio, questo ha senso assumendo che cambiando citta' cambino anche le frequenze di trasmissione, come a volte capita con i canali analogici...
darkantony_80
10-09-2008, 17:14
la cosa bella che prendo canali come:
IRIS
CLASS NEWS
BBC WORLD
COMING SOON
LA 7
TUTTI I PREMIUM GALLERY, DIRETTA CALCIO, MYA, JOY E STELL.
Non vedo l'ombra di boing e cosi via.
Eppure, la copertura qui e al 98%
Non so, dovrei forse cambiare chiave
la cosa bella che prendo canali come:
IRIS
CLASS NEWS
BBC WORLD
COMING SOON
LA 7
TUTTI I PREMIUM GALLERY, DIRETTA CALCIO, MYA, JOY E STELL.
Non vedo l'ombra di boing e cosi via.
Eppure, la copertura qui e al 98%
Non so, dovrei forse cambiare chiave
Ma il problema e' persistente? Dopo che hai parlato del tuo problema ho controllato un po' questa cosa dei MUX, e ho visto che in effetti tutti i canali che non vedevo stamattina appartengono al MUX A della RAI. RaiNews24, che appartiene al MUX B, la vedevo senza problemi. E ieri sera non avevo problemi nemmeno col MUX A.
Forse allora il problema e' l'oscuramento periodico di cui parla Kurogane, e che ancora non capisco bene.
Ma forse un canale oscurato verrebbe comunque trovato dalla scansione... Lo dico perche' alcuni dei 100 e passa canali che mi ha trovato win TV non sono mai riuscito a vederli, e non mi pare fossero "pay". Semplicemente non trasmettevano.
Invece quello che mi e' capitato questa mattina forse e' un po' diverso. Passando da un canale DVB "funzionante" (p. es. rete4) ad uno non funzionante (rai 1) l'unica cosa che succedeva e' che cambiava la dicitura del canale. Ma l'immagine rimaneva fissa sull'ultimo fotogramma del canale funzionante... Mah...
Tornando al tuo problema: mi pare che il manuale dica che e' possibile fare la sintonia manuale utilizzando un certo "codice LCN" (o qualcosa del genere) del trasmettitore a te piu' vicino. Credo che questa informazione sia facilmente reperibile. Hai provato questa via?
F
Kurogane
10-09-2008, 17:44
Sappiate che con il programma che ho detto, dvbviewer, è possibile scegliere su quale mux cercare i canali, anche se alla fine i canali li trova lo stesso qualsiasi sia il mux. Ora mi trovo a cosenza e prendo sia rai (compreso rai 4) sia mediaset, più tanti altri canali quali mtv, boing ect ect
Mi è successo che prendevo anche la7 ma a un certo punto non si vede :confused:
darkantony_80
10-09-2008, 19:12
Tornando al tuo problema: mi pare che il manuale dica che e' possibile fare la sintonia manuale utilizzando un certo "codice LCN" (o qualcosa del genere) del trasmettitore a te piu' vicino. Credo che questa informazione sia facilmente reperibile. Hai provato questa via?
F[/QUOTE]
A dirti il bìvero non so neanche di che sta parlando, anzi x me e rabo, se mi puoi dare 1 mano te ti ringrazio.
Ora provo col in prog di kurogane e vediamo.
Kurogane, se ho dei problemi, posso interpellarti?
Grazie
Kurogane
10-09-2008, 19:20
Certo, ma risponderò come posso, poichè non ho internet a portata di mano :cry:
darkantony_80
10-09-2008, 19:39
allora, installato la versione di dvdviewer 3.9.0.0
mi rileva questo:
http://img169.imageshack.us/my.php?image=impastazionizi6.jpg
faccio la ricerca cosi (se sbaglio qualcosa ditelo, a me serve trovare la mediaset)
http://img171.imageshack.us/my.php?image=ricercasn0.jpg
xo appena vado a selezionare i canali:
http://img440.imageshack.us/my.php?image=canalief5.jpg
perche, dove sbaglio??
Mi fa la scansione dei canali
A dirti il bìvero non so neanche di che sta parlando, anzi x me e rabo, se mi puoi dare 1 mano te ti ringrazio.
Dunque il manuale in italiano ce l'ho a casa. Sul sito (italiano) della hauppauge ho trovato quello in inglese (http://www.hauppauge.it/site/support/PDF/QI-WINTV-HVR900-V2.1.pdf), se per te fa lo stesso.
Se vedi in troubleshooting (in fondo a sinistra) c'e' un "adding a TV channel manually".
Bisogna aprire questo "WinTV channel manager", scegliere "sources" e poi "dvb-t source" , impostare il numero LCN in "channel number" e sintonizzare col pulsante "tune". A quel punto ti dovrebbero comparire tutti i canali che vengono trovati in corrispondenza di quel numero.
Nel caso i termini inglesi ti creassero dei problemi nel link che ti ho mandato c'e' una schermata che dovrebbe rendere tutto piu' chiaro.
Rimane solo da capire quale sia il numero LCN dei canali che ti interessano. Ma questa credo sia un'informazione facilmente reperibile sul web.
Per esempio ho trovato questo (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621).
Mi pare di capire che a volte questo LCN number dipenda dalla localita' in cui ci si trova.
Mi rimane oscuro il motivo di tutto questo can-can di mux, e numeri LCN. Ma non potevano allocarli una volta per tutte, 'sti canali??
Mah.
Mi è successo che prendevo anche la7 ma a un certo punto non si vede :confused:
Quindi nemmeno il tuo programma e' immune da 'sta menata dell'oscuramento...
:muro:
darkantony_80
10-09-2008, 20:24
non lo vedo sto tasto troubbleshooting
Se vedi in troubleshooting (in fondo a sinistra) c'e' un "adding a TV channel manually".
Bisogna aprire questo "WinTV channel manager", scegliere "sources" e poi "dvb-t source" , impostare il numero LCN in "channel number" e sintonizzare col pulsante "tune". A quel punto ti dovrebbero comparire tutti i canali che vengono trovati in corrispondenza di quel numero.
Nel caso i termini inglesi ti creassero dei problemi nel link che ti ho mandato c'e' una schermata che dovrebbe rendere tutto piu' chiaro.
Rimane solo da capire quale sia il numero LCN dei canali che ti interessano. Ma questa credo sia un'informazione facilmente reperibile sul web.
Per esempio ho trovato questo (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621).
Mi pare di capire che a volte questo LCN number dipenda dalla localita' in cui ci si trova.
Mi rimane oscuro il motivo di tutto questo can-can di mux, e numeri LCN. Ma non potevano allocarli una volta per tutte, 'sti canali??
Mah.[/QUOTE]
non lo vedo sto tasto troubbleshooting
No, mi sono spiegato male. Troubleshooting e' un paragrafo della guida che (in formato pdf) trovi seguendo questo link (http://www.hauppauge.it/site/support/PDF/QI-WINTV-HVR900-V2.1.pdf). La guida e' su un enorme foglio, tipo cartina stradale, e il paragrafo in questione, con la schermata, e' in fondo a sinistra.
In sostanza e' la stessa schermata che richiami quando fai lo scan. Ci sono diversi "pannelli", che in inglese sono appunto [scan], [sources], [devices] e [channels].
Il pannello che ti interessa e' sources (sorgenti?). Poi in teoria dovresti seguire le istruzioni del mio precedente messaggio e incrociare le dita.
Il pannello sources ha questo pulsante "tune" (sintonizza?) e una serie di altre informazioni interessanti.
Per esempio mi sono accorto che i canali che paiono "oscurati" in realta' hanno solo un segnale molto basso, come si puo' dedurre dalla barra "signal status". Cioe' i canali della rai da me si prendono male.
Paradossalmente orientando opportunamente l'antennina in dotazione ho ottenuto risultati migliori che con l'antenna centrale.
Inoltre ho notato che nel riquadro "attached devices order" avevo 2 schede, di cui una marcata come "sconosciuta". Forse quella era un'altra causa di problemi, e l'ho rimossa.
Ciao
F
Dunque,
alla fine sono riuscito ad ottenere qualcosa anche dal programmino dell'EPG.
Ancora una volta inspiegabilmente...
Oddio, forse cio' che gli dava fastidio era la presenza di 2 devices, di cui una inesistente. Sta di fatto che finalmente mi ha sputato fuori uno straccio di guida dei programmi.
Purtroppo si tratta di una guida molto scarna, e molti dei canali sono comunque a pagamento.
Quindi, per ora, abbastanza inutile. Va detto che la prova l'ho fatta usando l'antennina, perche' sono in giro.
Forse a casa mi da' la guida anche degli altri canali (rai e mediaset sono tutto quello che chiedo). Altrimenti e' un servizio inutile, anche se sospetto che non lo sia per colpa del software ma per colpa delle emittenti.
Qualcuno di voi usa l'EPG? Vi da' la programmazione di rai e mediaset?
darkantony_80
11-09-2008, 16:20
praticamente qui
http://img258.imageshack.us/img258/714/implq3.jpg
, devo andare su n° di canale, ed inserire il numero LCN dei canali che interessana, e fare sintonizza.
secondo la lista dei lcn canale 5 ha come lcn il n°5
Inserisco il n° 5 faccio sintonizza, ma nulla.
ma lcn e questa
http://www.digital-sat.it/new.php?id=14568
Kurogane
11-09-2008, 17:00
Allora...
- Nelle opzioni->hardware devi impostare tipo ricevitore: terrestre e su stato: normale.
- Quando fai la ricerca dei canali non impostare niente su sorgente.
Prova. L'errore hardware te lo da perchè dev'essere che la penna non è collegata. Cmq ho visto che hai Vista e quindi non so come si comporta, io l'ho provato solo su XP
darkantony_80
11-09-2008, 17:07
ora provo e ti faccio sapere
Kibit2000
12-09-2008, 08:27
ora provo e ti faccio sapere
Caro sei propio una persona serissima:banned: ........io sono ancora qui che aspetto che ti fai vivo..........ma che razza di comportamento.......avvisare con una email non costa niente mica ti obbligo a prendere la scheda.....complimenti secondo me in tutto il forum sei l'unico che non merita niente.......vergognati.
Anch'io quando l'ho comprato mi sono imbattuto nei tuoi problemi...
Per usare il telecomando ti consiglio di mettere windows xp media center oppure windows vista,
perchè su xp non gira a meno che non trovi gli aggiornamenti di windows che permettano l'uso ed è un casino....
Per quanto riguarda i canali io guardo solo il dtt attraverso un programma davvero super: dvbviewer versione 3.9.0.0!!!
E' davvero perfetto per il dtt. Ha pure l'epg che funziona meglio. (I programmi che uscivano con la penna non li ho proprio
installati, crashano sempre e sono "antichi", ho installato solo i driver). L'analogico non lo uso più perchè c'è tutto
su dtt e con qualità molto migliore
Ciao Kurogane,
io finora sono soddisfatto della scheda e dei programmi che ho provato.
Ora il telecomando funziona e mi pare di aver capito che nel mio caso
l'oscuramento di alcuni canali sia in realta' cattiva ricezione (si capisce
dalla barra della qualita' del segnale).
Sono anche riuscito a far saltar fuori la programmazione EPG. Non e' molto
esaltante pero'. Il programmino mi fa la scansione di 21 frequenze e mi butta
fuori la programmazione di una decina di canali, con cui pero' ci faccio la birra.
Infatti a) sono canali di cui non me ne frega nulla o a cui non ho accesso perche' a pagamento;
b) in diversi casi la "programmazione" e' una riga vuota. Utile... :muro:
Ho pero' il sospetto che non sia colpa della scheda, ma delle emittenti.
Cioe': questo e' quello che passa il convento.
A questo proposito volevo chiederti se mi fai vedere una schermata dell'EPG prodotto da dvbviewer, quando hai voglia e tempo.
Grazie in anticipo!
PS Questa sera faro' una prova di registrazione col programmino in dotazione.
Riprovata ieri sera (di fretta, per la verità), sia Power Cinema sia WinTV mi dicono che "non è installata".... peccato che i driver ci siano e la penna fosse inserita nella porta USB. :mad:
Avevo una buona opinione della Hauppage, pur non avendo mai avuto in realtà prodotti suoi.
Ora entro fine settimana provo ad installare i programmi aggiornati come da sito Hauppage, e proverò anche con altri programmi scaricati: DVB Dream, DVB Viewer, My Theatre, ProgDVB.
Farò prove con la presa di antenna vicino a dove ho il PC (dove ho fatto le prove), con l'antenna esterna e dove ho installato la TV.
Se con nessuno di questi entro domenica ottengo una soluzione decente senza smoccolare troppo prendo e la riporto, avvvalendomi del diritto di recesso, dove l'ho presa e me la faccio cambiare con una Terratec Cinergy.
Tanto, chi più spende meno spende....
Riprovata ieri sera (di fretta, per la verità), sia Power Cinema sia WinTV mi dicono che "non è installata".... peccato che i driver ci siano e la penna fosse inserita nella porta USB. :mad:
Sicuramente ci hai gia' pensato, ma te lo chiedo lo stesso: la porta usb che stai usando e' 1.0 o 2.0?
Perche' mi pare che il manuale specifichi che funziona solo con la USB 2.0.
Come dicevo, io non ho problemi su Win XP Pro.
Sicuramente ci hai gia' pensato, ma te lo chiedo lo stesso: la porta usb che stai usando e' 1.0 o 2.0?
Perche' mi pare che il manuale specifichi che funziona solo con la USB 2.0.
Come dicevo, io non ho problemi su Win XP Pro.
USB 2,0, una delle 3 del notebook in firma (sulle altre ho il mouse ed un hub autoalimentato)
USB 2,0, una delle 3 del notebook in firma (sulle altre ho il mouse ed un hub autoalimentato)
Valeva la pena provare...
Tra l'altro non ho mai indagato sul tipo di USB delle 3 prese del mio nb
(un asus preso 1 mese fa). Assumo che una sia USB1.0, perche'
a volte il pc mi avverte che passando ad un'altra presa l'harware collegato
andrebbe piu' veloce.
Mi vien quasi da dire che ci sia un problema hardware nel tuo sintonizzatore.
Infatti leggendo questo thread mi pare di capire che diverse altre persone
riescano a farlo andare sia su Vista :( che su XP. Un modo per scoprirlo e'
installare il tutto su un altro pc, cosa che mi pare di capire tu abbia intenzione di fare.
L'unica altra cosa che mi viene in mente e' che sul sito della hauppauge
mettono le mani avanti raccomandando di aggiornare tutto l'aggiornabile :
OS, schede video, schede audio. Non vedo pero' come questo possa
risolvere il tuo problema.
In bocca al lupo
darkantony_80
12-09-2008, 12:35
caro il DVBViewer_Pro_3.9.0.0 e na bomba, ho risolto tutto grazie ancora
Valeva la pena provare...
Tra l'altro non ho mai indagato sul tipo di USB delle 3 prese del mio nb
(un asus preso 1 mese fa). Assumo che una sia USB1.0, perche'
a volte il pc mi avverte che passando ad un'altra presa l'harware collegato
andrebbe piu' veloce.
Mi vien quasi da dire che ci sia un problema hardware nel tuo sintonizzatore.
Infatti leggendo questo thread mi pare di capire che diverse altre persone
riescano a farlo andare sia su Vista :( che su XP. Un modo per scoprirlo e'
installare il tutto su un altro pc, cosa che mi pare di capire tu abbia intenzione di fare.
L'unica altra cosa che mi viene in mente e' che sul sito della hauppauge
mettono le mani avanti raccomandando di aggiornare tutto l'aggiornabile :
OS, schede video, schede audio. Non vedo pero' come questo possa
risolvere il tuo problema.
In bocca al lupo
O.T. Per gli utilizzatori che ho attaccato all'Hub USB (un DLInk autolimentato a 7 porte) a volte mi si resetta e mi da il messaggio "la periferica può funzionare più velocemente ecc ecc" .... fine OT
Non ho altri PC pronti su cui provarlo (il fisso in firma è in realtà parzialmente smontato).
Le prove che voglio fare prima di gettare la spugna :mc: sono, nel'ordine:
a) installare gli aggiornamenti dei programmi Hauppage (i driver e l'S.O. li tengo costantemente aggiornati)
b) riprovare il funzionamento di Power Cinema e di WinTv sia sulla presa di antenna che ho vicino sia con l'antennina esterna (se la presa di antenna di casa è guasta, con l'antennina prenderà pur qualcosa...)
c) provare alla presa dove ho il TV attaccato e che so che con l'analogico funziona
d) provare con gli altri programmi
b) provare con gli altri programmi citati in prece
Mi pare pero' che il tuo problema non sia tanto nel software...
Dicevi che il nb proprio non ti vede la scheda, giusto?
Cioe' se in WinTV vai nella schermata che si vede in un recente post di DarkAnthony_80 non vedi nulla nel campo "periferica collegata ordine"?
c) provare alla presa dove ho il TV attaccato e che so che con l'analogico funziona
Ma in che senso? Parli dell'analogico della tv, non della schedina, giusto?
Per quanto riguarda l'antennina, a me funziona meglio di quello che avrei detto. In alcuni casi, orientata opportunamente, funziona persino dove l'antenna centralizzata fa molta fatica (DVB Rai 1-4).
Kurogane
13-09-2008, 09:51
Ciao Kurogane,
io finora sono soddisfatto della scheda e dei programmi che ho provato.
Ora il telecomando funziona e mi pare di aver capito che nel mio caso
l'oscuramento di alcuni canali sia in realta' cattiva ricezione (si capisce
dalla barra della qualita' del segnale).
Sono anche riuscito a far saltar fuori la programmazione EPG. Non e' molto
esaltante pero'. Il programmino mi fa la scansione di 21 frequenze e mi butta
fuori la programmazione di una decina di canali, con cui pero' ci faccio la birra.
Infatti a) sono canali di cui non me ne frega nulla o a cui non ho accesso perche' a pagamento;
b) in diversi casi la "programmazione" e' una riga vuota. Utile... :muro:
Ho pero' il sospetto che non sia colpa della scheda, ma delle emittenti.
Cioe': questo e' quello che passa il convento.
A questo proposito volevo chiederti se mi fai vedere una schermata dell'EPG prodotto da dvbviewer, quando hai voglia e tempo.
Grazie in anticipo!
PS Questa sera faro' una prova di registrazione col programmino in dotazione.
In effetti l'EPG mi funziona solo con pochi canali, giusto quelli necessari cioè la RAI, MEDIASET e MTV... come torno a cosenza vedrò di "scattare" qualche immagine, perchè qua dove abito non prende -___-....
In effetti l'EPG mi funziona solo con pochi canali, giusto quelli necessari cioè la RAI, MEDIASET e MTV... come torno a cosenza vedrò di "scattare" qualche immagine, perchè qua dove abito non prende -___-....
Grazie mille! In realta' quei canali sono proprio cio' che mi interessa.
A me da' un sacco di canali fuffa, per molti dei quali la programmazione e' vuota. Nessuna traccia di Rai e Mediaset.
Quindi ok, da questo punto di vista mi sa che il tuo dbviewer e' meglio.
Ieri ho fatto una prova di registrazione. 1h20' di tv ha prodotto
un file di 1.7Gb. Un po' grossetto per i miei gusti. Il problema e' che, a quanto vedo, WinTV non permette di variare alcun parametro che possa ridurre queste dimensioni. Io ho solo "DVD 2048" come modalita' di registrazione. Immutabile. Dvbviewer permette di settare i parametri della registrazione?
Ho anche provato a trasformare il file mpeg2 in avi, con AutoGordianKnot. Mantenendo una qualita' video piu' che accettabile sono sceso a 0.7Gb, ma l'audio e' andato fuori sincrono progressivamente. Alla fine del registrato c'era un ritardo di tipo 1 secondo. :mad:
Ho visto che nello scheduler c'e' un pannello con un opzione divX. Qualcuno sa di cosa si tratta? E' relativo ad qualcosa chiamato Wing, e al momento e' disabilitato...
Indaghero'.
Ciao
Mi pare pero' che il tuo problema non sia tanto nel software...
Dicevi che il nb proprio non ti vede la scheda, giusto?
Cioe' se in WinTV vai nella schermata che si vede in un recente post di DarkAnthony_80 non vedi nulla nel campo "periferica collegata ordine"?
Ma in che senso? Parli dell'analogico della tv, non della schedina, giusto?
Per quanto riguarda l'antennina, a me funziona meglio di quello che avrei detto. In alcuni casi, orientata opportunamente, funziona persino dove l'antenna centralizzata fa molta fatica (DVB Rai 1-4).
Si, una delle prove da fare in casa mia era anche quella, in alternativa alla presa TV della camera (che non so cmq se funzioni, non avendoci mai attaccato nulla in precedenza), di attaccare la sk tv alla presa di antenna che ho in sala, dove ho attaccato il TV, che funziona, anche se diversi canali appaiono disturbati.
Aggiornamento delle mie prove di ieri sera.
Provato a lanciare l'aggiornamento dal sito della Hauppage con la versione 4.0 dei programmi, disinstallazione fatta, poi all'atto della reinstallazione mi dice che non trova hardware compatibile :mad: (ed è inserito, visto che Vista mi chiede di cercare i driver :mad: ).
Ho allora reinstallato i driver dal 2° Cd fornitomi con la scheda, quello senza Power Cinema, etichettato "versione 4.4".
Solita situazione in cui non riesce a trovarmi nessun canale, nè con l'antenna centralizzata nè con l'antennina esterna, nemmeno smanettando con le impostazioni del programma "Primary".
Riprovando tramite Windows Media Center mi trova sul solo digitale 20 stazioni, praticamente quelle Mediaset del MUX Mediaset 2, più quelle del MUX Mediaset 1 che non dovrebbe in teoria essere ricevuto nel mio comune, più una rete locale che nemmeno pensavo trasmettesse sul digitale....:confused:
Windows Media Center mi chiede il cap in cui risiedo (51015)... sarà con quello che trova i canali? Perchè, basandomi solo su quel che ricevo con tale programma mancano, della mia zona (almeno stando a quanto dice il sito DGTVi) totalmente i MUX RAI A, DFREE, MBONE, TIM1... praticamente dei canali non specialistici non ricevo quel che mi interessa di più, ovvero le reti RAI e LA7.
Seguono in questo w.e. (F1 permettendo:D ) prove con gli altri programmi ed infine cambiando presa di antenna.....
Ah, dimenticavo,
questa mattina ho fatto delle prove a tempo perso sulla storia del LCN number.
In effetti sembra funzionare, nel senso che se uno da' degli LCN opportuni e poi spinge "sintonizza" saltano fuori dei canali.
La cosa che mi pare strana e' che gli LCN su cui trovo della roba non mi pare proprio che coincidano con quelli che si trovano cercando in rete.
Questo si puo' vedere andando sulla schermata della sorgente e scegliendo uno dei canali gia' trovati con lo scan. Nel campo dell'LCN compare un numerello, e (ovviamente, a questo punto) quel canale viene trovato solo su quell'LCN, che pero' mi pare diverso da quello che dovrebbe essere.
Per esempio io non riesco a trovare MTV in digitale. In molti posti ho trovato che MTV sta sullo stesso LCN di All Music, e che potrebbe esserci conflitto.
Sta di fatto che se imposto 8 nella campo dell'LCN WINTV non mi trova nulla.
Pero' se poi controllo All Music, che il mio ricevitore ha trovato, mi da' un LCN 37. Se faccio uno scan su questo LCN mi trova ancora All Music, piu' altra roba che ora non ricordo. Pero' nessuna traccia di MTV.
Insomma, questa storia degli LCN proprio non la capisco.
Apparentemente si puo' impostare direttamente la frequenza. Chissa' se aiuta...
Kurogane
13-09-2008, 13:23
A me windows media center non mi trova nulla con il dvbt... forse dipende dal cap... ma a che gli serve :confused:
X pfb: non ho mai provato a registrare con dvbviewer ma da quanto vedo non credo che si possano cambiare le impostazioni... Cmq io proverei ad usare virtualdub per ottenere il file avi, hai la possibilità di impostare i parametri del codec divx
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco questa scheda.
Prima domanda: merita installare DVBViewer o WinTV 6 che c'è in dotazione?? Ho letto altri post che parlavano della 4 ma qua c'è la 6.
Kurogane
14-09-2008, 16:31
Se vuoi solo vedere dtt usa dvbviewer... winttv crea un pò di grane, almeno per me
Se voglio solo vedere, intendi che dvbviewer non è buono per registrare?
Io voglio anche registrare e la cosa che mi piacerebbe più di tutte che riuscissi a usare il telecomando con Dvbviewer e magari configurare il tasto power per spegnere il pc. E' possibile??
Gli aggiornamenti sulla mia situazione.
Win TV continua a non trovare nulla, nè in analogico nè in digitale.
Windows Media Center mi trova gli stessi canali, anche mettendo CAP vicini....
Altra cosa strana è che non mi chiede quale tuner usare, ma utilizza solo il digitale :confused:
Ho poi fatto prove con i seguenti programmi:
DVB Dreami mi trova più canali del Media Center ma anche lui non trova nè il MUX-A RAI nella mia zona ma neanche (per eventuale botta di :ciapet:) il MUX-B RAI che si riceve in altre zone della provincia..... ma una volta trovati i canali mi da le info della programmazione ma non mi fa nè vedere nè sentire nulla.... :muro:
Mytheatre mi funzionerebbe ma mi dice che è shareware e smette di funzionare dopo un ora (fermo restando il solito programma dei canali RAI).
Stop. Non è possibile che con il SW in dotazione vada così male.
Altri software dovrebbero servire a farlo funzionare meglio, non è che dovrebbero servire per farlo funzionare perchè altrimenti non va.
Anche se so che, dopo 20 anni che un pochino bazzico nell'informatica (dai tempi dell'MSX:old: ) dovrei sapere che ci sono troppe variabili e che magari, su un'altro PC in un altro posto, funziona, perchè l'informatica troppo spesso non è una scienza esatta e mi ricorda certa Alta Fedeltà Audio (non i compattoni o l'MP3:banned: ) dove, mentre sei seduto in poltrona ad ascoltare il tuo disco preferito, cambia la percezione delle note basse a seconda se hai le gambe distese od incrociate :eek:
P.S. Ora sto facendo delle prove con una Pinnacle PCTV 330e
Kurogane
14-09-2008, 18:42
Se voglio solo vedere, intendi che dvbviewer non è buono per registrare?
Io voglio anche registrare e la cosa che mi piacerebbe più di tutte che riuscissi a usare il telecomando con Dvbviewer e magari configurare il tasto power per spegnere il pc. E' possibile??
Ti consente di registrare, ma non ho mai provato. Il telecomando funziona x cambiare i canali e l'audio, e anche x accedere al televideo, ma il tasto power te lo mette in standby.
Accidenti, così se sono a letto devo alzarmi per spegnere il pc!
Non c'è un modo di "creare" questa funzione che con il tasto power si spenga il pc anzichè chiudersi il programma???
Kurogane
14-09-2008, 20:01
tempo fa avevo letto che usando il programma irremote dell'hauppage c'era un file chiamato irremote.ini dentro windows dove potevi associare a ogni comando del telecomando una funzione in base al programma... fatto le prove: NADA! Non so se esiste in internet x manovrare a piacimento i comandi del telecomando windows
X pfb: non ho mai provato a registrare con dvbviewer ma da quanto vedo non credo che si possano cambiare le impostazioni...
Si' ho guardato sul sito di dbviewer. Dice che si possono scegliere diversi formati ma non mi pare parli di parametri di registrazione.
Forse c'e' qualcosa nel videorecorder plugin (VRP) ma non mi pare nulla di esaltante.
A questo punto per me non vale molto la pena di installare dvbviewer. Non ho una versione "free" disponibile, e non sono abbastanza ricco per spendere dei soldi per un programma che non supporta ufficialmente la mia scheda e non pare avere dei grandi vantaggi rispetto a WinTV.
A me WinTV prende un botto di canali, e gli eventuali problemi mi paiono dovuti alla potenza del segnale ricevuto. Tra l'altro ho scoperto che i problemi di potenza con Rai 1-4 che avevo erano probabilmente dovuti alle perdite lungo la prolungona coassiale di svariati metri che connettevo alla schedina.
Connettendo la scheda direttamente alla presa dell'antenna centralizzata con un unico cavo coassiale "corto" le cose migliorano moltissimo.
Cmq io proverei ad usare virtualdub per ottenere il file avi, hai la possibilità di impostare i parametri del codec divx
Forse sbaglio, ma mi pare che AutoGordianKnot si appoggi proprio virtualdub.. Forse il mio errore e' stato chiudere gli occhi e trattare il file mpeg come se fosse un file dvd. Provero' direttamente con virtualdub.
Interessante la personalizzazione delle funzioni del telecomando!
Ah, a questo proposito ho visto che dvbviewer da' un supporto completo ai telecomandi MCE (qualunque cosa significhi). D'altra parte il telecomando della hauppauge non e' MCE (c'e' scritto da qualche parte). Questo non esclude che funzioni, pero'.
Ma tu riesci a usare il telecomando anche sotto dvbviewer?
Kurogane
15-09-2008, 14:07
Quello che ho io è un telecomando mce 2 nero. Buono, ma se si potesse configurare a piacimento ancora meglio. Come ho già detto prima il telecomando funziona con dvbviewer e pure bene. A proposito, non c'è bisogno dvbviewer pagato, se sai come fare lo trovi anche in vie non uffiali (se hai capito cosa intendo...)
L'altra volta mi era stato chiesto delle img sull'epg con dvbviewer, le posto qua:
http://img122.imageshack.us/img122/4981/epg1id4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=epg1id4.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/2446/epg2py8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=epg2py8.jpg)
Kurogane allora tu non usi il piccolo telecomandino di corredo alla scheda??
Ma cosa è il telecomando MCE????
Io ho 3 telecomandi!! Uno della vecchia scheda Terratec Cinergy400, uno quello piccolo della Hauppauge e quello Windows media center grande dato in dotazione con il portatile HP.
Quello che ho io è un telecomando mce 2 nero.
Buono, ma se si potesse configurare a piacimento ancora meglio. Come ho già detto prima il telecomando funziona con dvbviewer e pure bene.
Anche nella mia HVR 900H (digitale+analogico, non HD) c'e' un piccolo telecomando nero. Pero' sulle istruzioni e sul sito hauppauge c'e' scritto esplicitamente che non e' MCE.
Comunque mi basta sapere che funziona con dvbviewer. Scusa, mi era sfuggito che avevi gia' risposto :)
A proposito, non c'è bisogno dvbviewer pagato, se sai come fare lo trovi anche in vie non uffiali (se hai capito cosa intendo...)
Si', ho capito :;) Purtroppo a casa non sono connesso e sul mio posto di lavoro le vie non ufficiali sono combattute piuttosto duramente. E hanno modo di rendersene conto. Cerchero' attraverso altri canali.
L'altra volta mi era stato chiesto delle img sull'epg con dvbviewer, le posto qua:
Grazie mille. In questo servizio dbviewer da' decisamente dei punti a WinTV.
Io sono riuscito a vedere l'epg solo una volta, e il risultato era completamente inutile. Gia' una cosa come quella che fai vedere tu mi pare molto meglio.
Grazie ancora per le dritte
F
Anche nella mia HVR 900H (digitale+analogico, non HD) c'e' un piccolo telecomando nero. Pero' sulle istruzioni e sul sito hauppauge c'e' scritto esplicitamente che non e' MCE.
Comunque mi basta sapere che funziona con dvbviewer.
Allora non ho capito io.
PFB io e te mi sa che abbiamo lo stesso telecomandino, lui invece mi sa che ne ha un altro...
Se fosse quello nostro, come ha fatto a farlo funzionare con DVBviewer???
Se fosse quello nostro, come ha fatto a farlo funzionare con DVBviewer???
Mah, in effetti mi pare che dbviewer vanti "supporto completo per telecomandi MCE". Il che secondo me significa: "se hai un telecomando MCE ti assicuriamo che funzioni. Altrimenti potrebbe funzionare o non funzionare e noi ce ne laviamo le mani."
D'altra parte la nostra schedina non e' listata nell'hardware supportato, eppure pare che funzioni egregiamente (anche se mi pare che kurogane facesse dei distinguo rispetto alle versioni).
Kurogane
15-09-2008, 18:59
Che significa che sull'epg wintv da più punti? Si vede meglio? Io ho avuto questo telecomando tutto nero però
http://img293.imageshack.us/img293/2559/pvr500remoteyq4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=pvr500remoteyq4.jpg)
Io ce l'ho simile, dell'HP con il simbolone windows verde al centro.
Come hai fatto a farlo funzionare con dvbviewer e la HVR900????
Kurogane
15-09-2008, 19:11
ehhhhhhhh... con xp normale funziona solo se applichi certe patch di windows che ho scaricato ma son tante e manco ricordo quale (il problema era che chiedeva i driver x ehome...). Forse se installi l'sp3 lo installa. A me gira perchè ho messo xp mediacenter con sp3 che è decisamente + adatto!
Ah ecco! Allora non hai XP normale! Adesso mi è tutto più chiaro.
Ma hai XP Media Center sul quale però usi DVBViewer?
Ma XP Media Center è uguale a XP per tutto il resto? O è proprio un sistema completamente diverso.....cioè ci si possono installare tutti i software per Xp professional?
Io ho avuto questo telecomando tutto nero però
http://img293.imageshack.us/img293/2559/pvr500remoteyq4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=pvr500remoteyq4.jpg)
Quello in foto è il telecomando simile all'MCE (se ha il tastone verde), e che dovrebbe funzionare senza problemi all'interno di MCE, sia XP che Vista...
Io (di colore nero) l'ho avuto in dotazione sulla Pinnacle che sto provando adesso, mentre nella scatola Hauppage (quella in offerta a MediaWorld a 59€) ho trovato un telecomando tipo carta di credito, simile a quello in dotazione al mio portatile HP (e non capisco che telecomando abbia Axelv... puoi postare foto?)
Con la hauppauge ho il telecomando che hai te, l'altro quello con il tasto verde windows mc era di corredo con il portatile hp.
Sto cercando il modo di far funzionare uno dei telecomandi che ho con Dvbviewer. A costo di mettere Windows XP Media Center, e sopratutto riuscire a spegnere il pc dal telecomando!!
Che significa che sull'epg wintv da più punti? Si vede meglio?
Intendevo che dvbviewer da' dei punti a WinTV, nel senso che l'EPG del primo mi pare decisamente decente, mentre quello del secondo abbastanza inutile. Almeno, per quello che salta fuori a me.
Io ho avuto questo telecomando tutto nero però
No, io ho tutt'altro oggetto, mooolto piu' compatto, delle stesse dimensioni di una scheda pcmcia (sara' un 70x50x3 mm, a memoria). In effetti e' fatto cosi' proprio per poter essere alloggiato al posto della scheda pcmcia.
Ieri ho provato ad usare virtual dub per convertire il file che avevo registrato in avi. Ho usato un codec divX 5.0 per la compressione.
Purtroppo c'e' il solito problema che l'audio mi va progressivamente fuori sincrono.
Qualcuno e' pratico di conversione in avi? Quello che vorrei fare e' compattare un po' i file mpeg2 che mi butta fuori il videorecorder.
Sono disposto a rinunciare anche ad un po' di qualita' dell'immagine evitando pero' la perdita di sincronia tra audio e video.
Qualcuno sa suggerirmi un codec e/o un set di parametri su cui basarmi?
Pfb ma tu il tuo piccolo telecomando riesci a farlo funzionare con dvbviewer???
Kurogane
16-09-2008, 15:02
allora... axelv:
xp media center è x tutto e in tutto uguale a xp normale, cambia solo che è esteticamente + bello e ha il media center, oltre a dei programmini multimediali. Ho messo sp3 ma devo dire che un pò di prestazioni sono andate, specie in avvio... ma ho tutto per usare il dtt e vedere comodamente film e ect usando il telecomando (in fondo il pc lo uso maggiormente sia x lavorare che x vedere film).
x pfb: sempre con virtualdub prova ad usare il codec xvid, che ha le stesse impostazioni di divx per settare la dimensione del file
cmq a me il telecomando è uscito insieme alla penna a 99€... poi ho visto che il telecomando da solo veniva 49...
Pfb ma tu il tuo piccolo telecomando riesci a farlo funzionare con dvbviewer???
Io dvbviewer non sono ancora riuscito a procurarmelo. In effetti mi chiedevo se il nostro telecomando funzionasse, dando per scontato che Kurogane avesse lo stesso modello. Lui pero' ha tutta un'altra roba, per cui a questo punto i miei dubbi che il nostro tc non MCE possa non funzionare in dvbviewer aumentano.
x pfb: sempre con virtualdub prova ad usare il codec xvid, che ha le stesse impostazioni di divx per settare la dimensione del file
Provero' senz'altro. Grazie per la dritta.
cmq a me il telecomando è uscito insieme alla penna a 99€... poi ho visto che il telecomando da solo veniva 49...
Azz, io l'ho pagata 45. Insomma, mi vien da dire che il telecomando MCE te lo hanno fatto pagare tutto!
Kurogane pongo anche a te la domanda che ho fatto poco fa a pfb: tu usi tranquillamente il telecomando sia con il media center che con dvbviewer?
Poi ti volevo chiedere: riesci anche a spegnere il pc con quel telecomando sia da media center che da dvbviewer?
L'ultima domanda mi sorge spontanea: io ho questo nella foto dell'HP, mi funzionerà di default con XP media center o ci vorrebbero dei driver (:eek: )
(che ovviamente non esistono)?
http://img363.imageshack.us/img363/7010/hppaviliondv9790tvtuneren6.jpg (http://imageshack.us)
Altro dubbio! Ma installando XP Media Center sul pc dove adesso ho XP Pro, come fa a funzionare il telecomando con media center???? Non c'è bisogno di una porta IR??????? Non penso che questo telecomando HP MCE funzioni con la scheda Hauppauge!
Kurogane
17-09-2008, 15:28
x axelv:
Lo uso per entrambe le cose e funziona bene.
Come ho detto prima, anche se c'è il pulsante del power, semplicemente mi mette il pc in standby... se sapessi come configurare il telecomando a mano metterei altre funzioni.
Cmq dal telecomando non posso avviare dvbviewer, lo devo fare direttamente con il mouse, mentre il media center si avvia cliccando sul pulsante verde...
I driver dei telecomandi sono già presenti su windows xp, ma solo se installi date patch anche se penso che mettendo sp3 ci dovrebbero essere... Per evitare troppe grane consiglio xp mediacenter e metti sp3, cosi non dovrai fare niente, solo mettere l'ir e lasciare che win lo riconosca e lo configuri automaticamente.
Ti serve una porta IR...
Quel tipo di telecomando di solito funziona solo con il sensore IR esterno, anzi dovrebbe averne uno di dotazione....
Grazie Kurogane.
Purtroppo art69 come ho già scritto questo telecomando era a corredo di un nuovo notebook hp. Ovviamente la porta IR è incorporata nel notebook.
ma l'hauppauge non rilascia + aggiornamenti e software x l'italia?
Grazie Kurogane.
Purtroppo art69 come ho già scritto questo telecomando era a corredo di un nuovo notebook hp. Ovviamente la porta IR è incorporata nel notebook.
Scusa, mi sono espresso male io.
Comprato a sè stante (o come è in dotazione alla Pinnacle che sto provando) ha un suo ricevitore IR che va attaccato all'USB. Quello che hai trovato in dotazione al notebook va solo per il notebook, a meno che non trovi un ricevitore IR per provarlo (penso vada solo con quelli da USB o al limite da Bluetooth). Ho provato, per curiosità, a far funzionare il telecomando "grosso" con il mio NB (senza attaccare il ricevitore IR) e non funziona, mentre ovviamente quello tipo "carta di credito" si
Anche il telecomando della Terratec che avevo era munito di un telecomando "grosso" (non tipo carta di credito) con ricevitore USB.
P.S. Sono curioso, mi sai dire il modello di NB che ha/aveva quel telecomando e che tipo di sistema operativo monta/montava?
Dimenticavo, a riprova delle "bizze" che mi faceva l'Hauppage sul mio NB.
Volendo provare Power Cinema con la Pinnacle, l'ho disinstallato e reinstallato e alla rilevazione dell'hardware mi ha trovato un tuner con doppio sintonizzatore, cosa che NON aveva rilevato con la Hauppage :confused:
P.S. Sono curioso, mi sai dire il modello di NB che ha/aveva quel telecomando e che tipo di sistema operativo monta/montava?
Il Notebook ha 2 mesi. E' un HP DV6895el. Aveva Vista Home premium che poi ho tolto per metterci xp.
Il telecomandone però volevo farlo funzionare con il pc fisso.
Il Notebook ha 2 mesi. E' un HP DV6895el. Aveva Vista Home premium che poi ho tolto per metterci xp.
Il telecomandone però volevo farlo funzionare con il pc fisso.
Ha delle discrete caratteristiche quel NB :cool: . Ma per curiosità ti va il BluRay in XP?
Per il telecomandone secondo me se non hai sul PC un ricevitore IR non va
Ops! Scusami art, ho sbagliato modello!
Il mio è HP DV6855el
Forse vado leggermente OT, ma, nel caso qualcuno fosse interessato, volevo aggiornarvi sul problema di sincronia che avevo nel convertire i file videoregistrati in mpeg2 dal sintonizzatore hauppauge (usando WinTV).
In breve, il file mpeg2 ha una buona qualita' , ma quando cerco di convertirlo in avi l'audio va progressivamente fuori sincrono.
Questo succede sia usando AutoGordianKnot sia usando direttamente VirtualDub, indipendentemente dai codec di compressione (ho provato sia divX che Xvid).
La cosa si risolve egregiamente selezionando l'opzione "change so video and audio durations match" nel pannello che esce dal menu' VIDEO>FRAME RATE (ctrl R). A questo punto mi chiedo perche' non sia un default... Boh.
Comunque con questo accorgimento e senza ulteriori manipolazioni del file la dimensione passa dai 2Gb originari a 1.7Gb (Xvid) o 1.3Gb (divX).
A questo livello non ne vale molto la pena, ma provero' a cambiare qualche altra impostazione per ridurre ulteriormente la taglia del file senza sacrificare troppo la qualita'.
Ciao
Carciofone
21-09-2008, 11:58
Salve a tutti, ho appena preso questa pennetta sintonizzatore e la sto testando. Da subito ho lasciato perdere il cd allegato alla scatola, fermo ala versione 2.5 e mi sono scaricato dal sito l'ultimo 4.6b disponibile in italiano.
Dopo l'installazione su XP Pro SP3, però, non sono stato molto soddisfatto: infatti la ricerca automatica ha trovato solo 5 o 6 canali analogici e nessun digitale con l'antenna fornita in bundle. Per di più si vedono tutti malissimo.
Non ho ancora provato ad usare l'antenna fissa di casa perchè non ho una prolunga adatta. Che sia quello il problema, oppure ci sono altre cose che sarebbe meglio sapere? Altri software che sarebbe meglio utilizzare?
Kurogane
21-09-2008, 12:41
L'analogico si vedrà cmq non tanto bene... Ti consiglio di usare il digitale terrestre che si vede molto meglio e per farlo usa il programma dvbviewer 3.9.0.0 che trovi per vie... non ufficiali. L'antennina non è il massimo, usa l'antenna di casa ma ti avverto che a volte non va bene perchè potrebbe non essere adatta a prendere il digitale terrestre
Carciofone
21-09-2008, 13:52
Trovo una versione trial di dvbviewer 3.9.4.0 va bene?
Penso che l'antenna esterna dovrebbe andare bene perchè un altro decoder digitale mi trova una 50ina di canali dvt. Certo che l'antenna in bundle mi sa che fa proprio schifo, a meno che non dipenda dalla corrente sulla porta USB...
Però l'analogico mi sarebbe servito, perchè tra i digitali non ci sono i canali RAI, mentre i mediaset mi pare di sì.
Kurogane
21-09-2008, 14:55
Pure su dtt ci sta la rai e si vede pure benissimo, ma dipende dalla tua zona. Io quella versione l'ho provata, ma mi dava problemi, ogni volta mi diceva che non riusciva ad aprire i source filter :confused: alla fine ha funzionato solo la versione 3.9.0.0. Ti consiglio di trovare quella versione in qualche modo
Carciofone
21-09-2008, 15:04
Infatti confermo, l'altro decoder mi vede i mediaset, la 7, rai sport ed educational, ma non rai 1 2 e 3. Ma è normale?
Kurogane
21-09-2008, 16:25
dev'essere che son oscurati... prima o poi si vedranno
Infatti confermo, l'altro decoder mi vede i mediaset, la 7, rai sport ed educational, ma non rai 1 2 e 3. Ma è normale?
Strano, normalmente le reti Rai sono tutte sullo stesso MUX (Multiplex). Hai provato a dare un'occhiata al sito DGTVI http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000quali MUX si ricevono e come sono ripartiti i canali su di essi?
Dove abito io RAI si dovrebbe ricevere tutta, ma nel mio condomio non si prende, a quanto pare, ma, siccome sono appena 3 mesi che ci sto, mi riservo di chiarirlo, anche in sede di assemblea condominiale :mad:
Carciofone
25-09-2008, 11:37
Dopo qualche giorno di prove è chiaro che la ricezione con antenna fissa è molto buona per il digitale terrestre, mentre è mediocre per le tv analogiche. L'antenna in dotazione, invece, non serve a una cippa...
Non ho ancora capito se senza telecomando con WinTv c'è un modo per andare direttamente al canale prescelto.
a me WinTv crasha,si frozza deltutto,mitocca forzare il riavivo del pc,mi manda a puttane il pc intero,un disastro
A volte va,a volte no,a volte mi parte a volte no,nn capisco proprio.
DVBwiever invece mi dice "hardware non disponibile"....bho...
Vorrei far notare che ho windows xp SP2 magari è necessario mettere sp3 nn so.
altra cosa la versione 4.6b dove l'hai tirata fuori?a me trova solo la 4.0
Carciofone
26-09-2008, 20:10
Strano, normalmente le reti Rai sono tutte sullo stesso MUX (Multiplex). Hai provato a dare un'occhiata al sito DGTVI http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000quali MUX si ricevono e come sono ripartiti i canali su di essi?
Dove abito io RAI si dovrebbe ricevere tutta, ma nel mio condomio non si prende, a quanto pare, ma, siccome sono appena 3 mesi che ci sto, mi riservo di chiarirlo, anche in sede di assemblea condominiale :mad:
Infatti mi esce questo:
MUX-B RAI
TV Nazionali
Pay Per View
TV Locali
RADIO Nazionali e Locali
Rai Gulp
RaiNotizie24
Rai EDU1
Sat2000
Raisport Più
Radio1
Radio2
Radio3
FDAuditorium
Isoradio
Non si parla di Rai 1 2 e 3.
a me WinTv crasha,si frozza deltutto,mitocca forzare il riavivo del pc,mi manda a puttane il pc intero,un disastro
A volte va,a volte no,a volte mi parte a volte no,nn capisco proprio.
DVBwiever invece mi dice "hardware non disponibile"....bho...
Vorrei far notare che ho windows xp SP2 magari è necessario mettere sp3 nn so.
altra cosa la versione 4.6b dove l'hai tirata fuori?a me trova solo la 4.0
http://www.wintvcd.co.uk/cd/WinTVCD%204_6b_ITA.exe
Non è che hai qualche firewall o antivirus che blocca l'installazione corretta del programma o la sua esecuzione?
Carciofone
28-09-2008, 09:30
Nessuno ha provato il programma ProgDVB 5.16?
http://news.wintricks.it/software/multimedia-giochi/26966/progdvb-5.16/
ciao
forse ho trovato un altro motivo per cui il software in dotazione con la Hauppauge HVR 900 h non mi soddisfa molto.
A parte il fatto che non mi pare si possa settare la qualita' della registrazione, non trovo un'opzione tipo shutdown when done nello scheduler.
Mi va bene che si debba lasciare il laptop acceso per poter registrare, ma vorrei poterlo spegnere automaticamente quando ho finito.
Qualcuno ha per caso trovato questa opzione nei software in dotazione? DvbViewer ce l'ha?
Pajarito
06-10-2008, 21:24
DvbViewer non lo so, pero' Dvb Dream ha la funzione "spegni quando il task viene completato" (anche se a dir la verita' non l'ho mai provata...)
In alternativa puoi utilizzare un qualsiasi software x spegnere il pc tipo Power Off, che utilizzo da anni e non mi ha mai tradito.
scusate non ho capito, una volta installato il driver,
1) quali programmi si possono usare, avete una lista?
2) che potenza di calcolo ci vuole per comprimere in diretta in divx le trasmissioni registrate tramite la win tv 900
il mio sistema è un amd x2 3600, 2x1GB ddr2 667 Mh, Ati 3650 512ddr2 Pci.Exp, Xp Sp2 Home, grazie
Ma a voi funziona il telecomando???
A me assolutamete no, possibile?
Ho da pochi giorni il WinTv HVR 900 H.
Il telecomando è funzionato il primo giorno, poi...caput!
Ho provato a disinstallare/reinstallare più volte i driver ma nada de nada.
Sono certo si tratti di un problema software, anche perchè in uno di questi tentativi, cliccando sul tasto 'Go' del telecomando, mi apriva il menù del controller remote della system tray, quello con le opzioni 'Close Menu' e 'Exit IR' per intenderci.
Il problema è apparso la prima volta dopo aver configurato (usando lo stesso telecomando perfettamente!) il Windows Media Center.
Per la cronaca, uso quello incluso in Vista Home Premium 64 bit.
Nessuno sa aiutarci?
Ho da pochi giorni il WinTv HVR 900 H.
Il telecomando è funzionato il primo giorno, poi...caput!
è tanto che ti funzioni la scheda! figurati il telecomando!
a me la scheda funziona solo su 1pc, su altri 3 praticamente identici come hw/sw , ho funziona solo il digitale, o solo anal, o nessuno
Incredibile!
Miracolosamente il telecomando è tornato a funzionare sia con PowerCinema sia con Windows Media Center.
Io uso solo il digitale, che si vede benissimo.
La qualità dell'analogico fa decisamente schifo.
Se il telecomando non mi dovesse dare più problemi potrei dirmi soddisfatto del prodotto.
Kurogane
06-12-2008, 09:30
Il telecomando non funziona con tutti... Io lo uso esclusivamente per il mediacenter, con altri non è ben configurato. Ahhhh se esistesse un utility per configurare il telecomando a proprio piacimento, ma evidentemente non esiste (almeno che io sappia)....
Almeno per quello che riguarda la mia macchina, ho svelato l'arcano: come accade con vari prodotti Western Digital, Windows Vista mal digerisce questo device, anche se dichiarato compatibile.
Se all'avvio di Windows il telecomando non funziona, provate a usare la rimozione sicura (*) dell'hardware e successivamente scollegate la stick usb e ricollegatela. Riprovate più volte se non funziona al primo colpo.
(*) Se il sistema non riesce a rimuoverla perchè in uso da un programma, ovviamente la si scollega lo stesso di forza.
frankviaggi
16-12-2008, 08:49
Ciao,
uso questo pc desktop: mother board ASUS P5K-E WiFi, Intel Core2 Duo E6750 2,66GHz, RAM 2Gb DDRII, HD SATAII 350Gb + HD 500Gb, video card Asus EN8600GT Silent, Win Xp SP3.
Sto usando la HVR-900HD USB soprattutto per programmare le registrazioni; ho scaricato l'ultimo sw consigliato direttamente dall'assistenza della Hauppage, con la quale sono in contatto per questi problemi:
1.i programmi registrati si vedono a scatti ogni circa 30s;
2.quando porto il file MPEG2 sul TV LCD Philips 37PFL9603/D, le immagini si vedono più schiacciate del 16:9. Invece, se le avvio su PC, si vedono bene (ma sempre a scatti).
3.la finestra di WinTV resta sempre LARGE anche se spunto la casella SMALL.
Quello che m'interessa di più è il pt2.
Non ho capito se lo avete risolto. Serve una CPU ed una RAM maggiori?
Grazie per le risposte :muro:
Carciofone
16-12-2008, 10:35
Per ovviare a tutti questi problemi, molti usano programmi diversi dalla suite in bundle. Però ti serve il driver only distribuito on line.
Per ovviare a tutti questi problemi, molti usano programmi diversi dalla suite in bundle. Però ti serve il driver only distribuito on line.
quali programmi per esempio? a parte il win.driver
Carciofone
16-12-2008, 21:48
DVBViewer Pro
frankviaggi
17-12-2008, 18:04
Ciao,
ma DVBViewer Pro permette anche la registrazione nel tempo? :muro:
robertogl
18-12-2008, 15:01
ho letto il thread..quindi non consigliate l'acquisto per vedere i prog in analogico?volevo prendere una scheda tv invece che un masterizzatore dvd...
Carciofone
18-12-2008, 16:57
ho letto il thread..quindi non consigliate l'acquisto per vedere i prog in analogico?volevo prendere una scheda tv invece che un masterizzatore dvd...
Beh, con l'antenna di casa non si vede malaccio, solo che bisogna tenere sempre presente che la tv analogica arrica su 640x400 pixel e vederli su uno schermo moderno lcd con una risoluzione quadrupla o quintupla può creare qualche problema.
robertogl
18-12-2008, 17:27
Beh, con l'antenna di casa non si vede malaccio, solo che bisogna tenere sempre presente che la tv analogica arrica su 640x400 pixel e vederli su uno schermo moderno lcd con una risoluzione quadrupla o quintupla può creare qualche problema.
quindi diciamo che la colpa è del monitor e non della scheda?perchè io riverserei le cose che registro su hard-disk nei dvd e le riguarderei in tv,quindi il problema non si porrebbe.(e cmq il mio monitor è 1024x768,il doppio non il quadruplo :asd: )
quindi diciamo che la colpa è del monitor e non della scheda?perchè io riverserei le cose che registro su hard-disk nei dvd e le riguarderei in tv,quindi il problema non si porrebbe.(e cmq il mio monitor è 1024x768,il doppio non il quadruplo :asd: )
sinceramente io uso solo la parte digi.terrestre della scheda.. e i programmi si vedono in qualita' simil dvd (impostando la migliore qualita' nei settaggi)
che ne pensate del sintoniz. dig terrestre della 900?
robertogl
19-12-2008, 18:38
mi sta venendo un dubbio...non è obbligatorio attaccarci l'antenna alla scheda tv vero?riceve lo stesso,magari male ma lo stesso?non ho mai avuto questi cosi strani :fagiano:
Io invece non riesco a capire come vedere i programmi analogici , praticamente nell'elenco delle tv ci sono solo i digitali e nessuno switch per passare da una all'altra modalita'
e con wintv , come si vedono le informazioni epg ?
Kurogane
19-01-2009, 15:46
Che io sappia programmi che consentono di vedere sia analogico sia digitale non ne ho visti, anche xkè sono totalmente differenti. Fossi in te eviterei i programmi che escono inclusi e punterei su altri, in particolare su DVBViewer per vedere il digitale, l'analogico non si vede tanto bene
Il fatto e' che ho assoluto bisogno dell'analogico perche' mi trovo in giro con il portatile e non ho accesso ad un' antenna fissa ma devo accontentarmi di quella classica a cornetti
sto usando win tv , power cinema che erano nel cd del tuner e sesam tv che si inchioda e non funziona , dscaler che non sintonizza niente
Kurogane
19-01-2009, 18:30
I programmi analogici te li devi cercare tu tipo come fai con la tv, cioè scandagliando l'etere. I programmi del dtt invece è + semplice, te li trova in automatico e la cosa finisce li. L'EPG funziona solo con i programmi dtt ma non per tutti, e con wintv non so come funziona
salve ragazzi ho regalato alla morosa questa scheda per vedere la tv...faccio la ricerca e di digitale mi vede due canali a scatti e analogico la ricerca rimane allo 0%...non so più cosa fare. Solo chiedere AIUTO!!!!
ora il digitale becca 6 canali ma a scatti di 5 secondi...
l'nalogico rimane a 0% la ricerca...
mi aiutate?
Kurogane
23-01-2009, 11:46
Deve essere che nella tua zona non prende... Oppure che il programma non va bene, prova altri
fabfercar
23-01-2009, 18:34
Ragazzi, chi mi aiuta.......vorrei acquistare un decoder digitale/analogico per il mio notebook con Windows Vista.... su ebay ne ho visti alcuni a 20 euro....ma ho paura che non valgano niente....non vorrei spendere una cifra esorbitante....chi mi consiglia qualche modello?
Ragazzi, chi mi aiuta.......vorrei acquistare un decoder digitale/analogico per il mio notebook con Windows Vista.... su ebay ne ho visti alcuni a 20 euro....ma ho paura che non valgano niente....non vorrei spendere una cifra esorbitante....chi mi consiglia qualche modello?
la scheda del topic è discreta, in dig terrestre hai una qualita' simile dvd...
in analogico molto peggio
fabfercar
23-01-2009, 19:33
L'ho vista oggi a 50 euro da unieuro.....pero ho letto i vari commenti e non sono convinto, conosci altri modelli magari piu economici????
L'ho vista oggi a 50 euro da unieuro.....pero ho letto i vari commenti e non sono convinto, conosci altri modelli magari piu economici????
c'è l'asus hybrid pci.pero' ho letto nel topic ufficiale diversi problemucci
Ciao anche io devo acquistare una periferica del genere ma mi avete fatto venire il dibbio su hvr-900 sapete consigliarmi un altra penna usb simile.
La voglio regalare alla mia ragazza per farla usare in germania.
Grazie
:mc:
Ciao anche io devo acquistare una periferica del genere ma mi avete fatto venire il dibbio su hvr-900 sapete consigliarmi un altra penna usb simile.
c'è la pinnacle.pero' i suoi prodotti non mi danno mai soddisfazioni
fabfercar
24-01-2009, 23:40
ma insomma l'asus da problemi, la hvr900 idem e la pinnacle uguale.....ma allora quelle che propongono su ebay con possibilita di vedere la tv a 150kmh in modo perfetto sono tutte fregature, nessuno che ha un ricevitore decente????
Io sono un felicissimo possessore del modello HVR-900-HD.
A parte il telecomando non sempre reattivo, non ho mai avuto nessun problema.
Lo uso con Vista Media Center, in modalità dvb-t.
Io sono un felicissimo possessore del modello HVR-900-HD.
A parte il telecomando non sempre reattivo, non ho mai avuto nessun problema.
Lo uso con Vista Media Center, in modalità dvb-t.
che differenza c'è tra la 900 e la 900HD..cioe'
1) il sintonizzatore analogico è lo stesso?
2) i programmi in bundle sono gli stessi?
3) come prezzo?
L'unica grande differenza è che la versione HD può ricevere contenuto HDTV e se sei sintonizzato su un canale che appunto trasmette in HD (ad esempio la Rai attivò i canali RaiTest in occasione di Euro2008 trasmettendo le partite in HD sfruttando il digitale terrestre) puoi registrare nel formato H.264.
L'ho acquistato ad Ottobre, trovato in offerta da MediaWorld a 46€.
Poco fa l'ho trovato in un eshop a 61,60€.
eureka63
25-01-2009, 11:41
Ma perchè a Torino (Parella) col l'antennina in dotazione la RAI non la prendo più? Fino a un'anno fa circa, prendeva che era una meraviglia. Adesso fa solo l'analogico (male, ovviamente). Mediaset invece nessun problema. Che è cambiato?
Windows Media Center vede solo il digitale. E' normale?
Ma perchè a Torino (Parella) col l'antennina in dotazione la RAI non la prendo più? Windows Media Center vede solo il digitale. E' normale?
io da 4anni vedo sempre e solo 4canali, cioe' 3mediaset+boing(che non chiamo neppure canale)
per 1 mese si vedeva MTV poi 0
(sia dalla 900 che su un decoder humax4000 dtt)
Lele191278
01-02-2009, 11:14
Ciao a tutti, sono un in-felice possessore di una HVR-900HD e dopo varie prove sono riuscita a farla andare in analogico con il Kmplayer, il problema è che mi si vede bene solo ad una risoluzione di 352x288, se la mando a 720x576 l'audio è "spezzettato" e il video presenta dei disturbi.
Qualcuno ha qualche idea o info da darmi?
Grazie a tutti!
:(
Kurogane
01-02-2009, 15:42
Forse è questione di codec... I migliori sono i cyberlink
Carciofone
01-02-2009, 15:51
Ma in fin dei conti quali sono attualmente i programmi \ versioni migliori per utilizzare questi dongle usb?
Kurogane
01-02-2009, 16:01
Dvbviewer 3.9.0.0 e power cinema della cyberlink. Il primo è un ottimo programma per il dtt, mentre il secondo è come il mediacenter e funziona molto meglio ma peccato che io non l'ho avuto insieme alla penna -___-...
Lele191278
04-02-2009, 22:23
Io uso gli Nvidea Purevideo che mi sembra siano ottimi, ma a voi vi si vede in analogico a 720x576?
Io uso gli Nvidea Purevideo che mi sembra siano ottimi, ma a voi vi si vede in analogico a 720x576?
si sia analogica che digitale va a quella risoluzione, solo che la dig.terrestre ha una bella qualita'..diciamo similare al dvd a livello di pulizia
Carciofone
05-02-2009, 14:18
Dvbviewer 3.9.0.0 e power cinema della cyberlink. Il primo è un ottimo programma per il dtt, mentre il secondo è come il mediacenter e funziona molto meglio ma peccato che io non l'ho avuto insieme alla penna -___-...
Io uso gli Nvidea Purevideo che mi sembra siano ottimi, ma a voi vi si vede in analogico a 720x576?
si sia analogica che digitale va a quella risoluzione, solo che la dig.terrestre ha una bella qualita'..diciamo similare al dvd a livello di pulizia
Mi sembra che questi programmi vadano per la maggiore.
Per usarli basta installare il solo driver scaricabile dal sito allora, giusto?
Kurogane
05-02-2009, 21:19
Io ho installato solamente i driver, poi vedi tu... Ho una delle prime versioni, non la HD, inoltre mi era uscito un vero telecomando Mediacenter e posso farlo funzionare con qualunque cosa a differenza di quello uscito con l'HD che va solo su power cinema
Io ho il telecomando uscito con la versione HD e non è assolutamente vero che funziona solo con Power Cinema!
Io lo uso con Vista Media Center...
Carciofone
06-02-2009, 06:54
Io ho installato solamente i driver, poi vedi tu... Ho una delle prime versioni, non la HD, inoltre mi era uscito un vero telecomando Mediacenter e posso farlo funzionare con qualunque cosa a differenza di quello uscito con l'HD che va solo su power cinema
Se è da installare solo il driver è meglio, perchè il resto del cd di default aggiunge una decina tra servizi e softwarini che intasano il pc e basta...
Kurogane
06-02-2009, 11:19
Io ho il telecomando uscito con la versione HD e non è assolutamente vero che funziona solo con Power Cinema!
Io lo uso con Vista Media Center...
Mah, io ho provato sul pc di un mio amico e non rispondeva... per caso hai un acer?
Scusate.. io ho la versione 900HD e ho avuto col bundle cyberlink powercinema... l'unico problema è che quando faccio la scansione dei canali ANALOGICI non me ne trova nemmeno uno e rimane fermo sullo 0%.
I canali digitali invece li trova ma vanno a scatti...
Questi 2 problemi sul un portatile SONY VAIO.
Se provo ad installare la stessa scheda su un portatile ACER la installa.. ma poi powercinema NON PARTE! DOppio click sull'eseguibile e non parte... provato a reinstallarlo almeno dieci volte... boh...
Mah, io ho provato sul pc di un mio amico e non rispondeva... per caso hai un acer?
No, lungi da me avere un Acer... :nonsifa:
Quando il telecomando non risponde bisogna andare per tentativi:
1- rimuovere il sintonizzatore dall'uscita usb, attendere qualche secondo e ricollegarlo.
2- lasciare collegato il sintonizzatore e riavviare Windows.
3- Riavviare il software Ir.
4- Disinstallare e reinstallare i driver del sintonizzatore.
Parlo per esperienza diretta con Windows Vista Premium 64bit.
@ sONk:
In modalità analogico, non sono mai riuscito a vedere nulla.
Il fatto che in digitale si riscontri quel problema, potrebbe dipendere dall'hardware della macchina e/o dalla scarsa ricezione del dvb-t.
a me ogni tanto perde la lista dei canali...
come fare?
la ri.sintonizzazione poi non ri.trova nulla?
@ sONk:
In modalità analogico, non sono mai riuscito a vedere nulla.
Il fatto che in digitale si riscontri quel problema, potrebbe dipendere dall'hardware della macchina e/o dalla scarsa ricezione del dvb-t.
Si assurdo che l'analogico non prenda niente...
per il digitale ogni tanto si sistema... perchè cmq il portatile è recente.. e ieri sono riuscito a guardare diversi canali abbastanza bene.... non so da cosa dipenda.. io abito al 17esimo piano e in teoria dovrebbe prendere meglio! Chissà se si può comprare una antenna migliore, magari amplificata e attaccarla alla chiavetta... che dici?
Ma ci sono dei canali in HD? Apparte rai test che è sempre nero?
Si assurdo che l'analogico non prenda niente...
per il digitale ogni tanto si sistema... perchè cmq il portatile è recente.. e ieri sono riuscito a guardare diversi canali abbastanza bene.... non so da cosa dipenda.. io abito al 17esimo piano e in teoria dovrebbe prendere meglio! Chissà se si può comprare una antenna migliore, magari amplificata e attaccarla alla chiavetta... che dici?
Ma ci sono dei canali in HD? Apparte rai test che è sempre nero?
a quanto pare no, se non in localita' piccole sotto sperimentazione...
Comunque perde i canali nel senso che dopo qualche tempo cliccki sul canale e non si vede +nulla
Chissà se si può comprare una antenna migliore, magari amplificata e attaccarla alla chiavetta... che dici??
Ma perchè stai usando l'antennina data in dotazione? :eek:
Io la uso collegata ad un'antenna amplificata.
Di recente ho acquistato questa (http://www.oneforall.it/product/index/id/44/title/sv-9365/cat_id/2/type/antenne/sub_id/5/sub_title/)
Ma perchè stai usando l'antennina data in dotazione? :eek:
Io la uso collegata ad un'antenna amplificata.
Di recente ho acquistato questa (http://www.oneforall.it/product/index/id/44/title/sv-9365/cat_id/2/type/antenne/sub_id/5/sub_title/)
ops :D si!
eheh fa schifo eh? :)
dove l'hai ordinata quella e quanto l'hai pagato? ce ne sono anche di migliori?
Ho comprato questa chiavetta due settimane fa. L'ho presa con l'intenzione di usarla con Linux, perché avevo letto sul sito Hauppauge che la HVR-900 era compatibile a partire dal kernel 2.6.26.
Apro la scatola e dentro, invece, ci trovo la HVR-900H, che monta un chip diverso (Trident tm6010) non ancora riconosciuto da Linux. :muro:
Fanc...o! :doh:
Comunque, su Windows funziona bene, la uso su Windows Server 2008 e non ho alcun problema. Il digitale è perfetto, senza problemi, il sintonizzatore dell'analogico è invece un po' debuluccio.
PROBLEMONE: WinTv non mi trovava + i canali
Win Xp Sp2
1) ri installati i driver e win tv, non trova +i canali
2) ri installato Xp, trova solo i canali analogici, quelle digitali 0
°°°°°°°°°°°°°°°
a) Come fare con sta benedetta penna?
b) quali sono gli ultimi driver online ?
c) al posto di Win Tv che si puo' usare?
ops :D si!
eheh fa schifo eh? :)
dove l'hai ordinata quella e quanto l'hai pagato? ce ne sono anche di migliori?
Direi che quell'antennina non è proprio il massimo! :D
Guarda, l'ho pagata 51€ da uno shop online, se fai un attimo di ricerca magari ora la trovi anche a meno.
Ti dirò, vanno benissimo anche le antenne amplificate da 20€, molto dipende da come è messa in termini di ricezione la tua zona.
@bongo74
Prova ad usare DVBViewer Pro.
Direi che quell'antennina non è proprio il massimo! :D
Guarda, l'ho pagata 51€ da uno shop online, se fai un attimo di ricerca magari ora la trovi anche a meno.
Ti dirò, vanno benissimo anche le antenne amplificate da 20€, molto dipende da come è messa in termini di ricezione la tua zona.
Ma credo proprio di sì! Uso una banalissima Philips SBC TT350, pagata una ventina di Euro in un ipermercato e mi permette di vedere tutti i canali digitali.
Però ammetto di non abitare in città, quindi non sono circondato da palazzoni di 10/20 piani :D
Trovo l'applicazione WinTV troppo pesante per il mio sistema.
Per il digitale terrestre mi trovo molto bene con ProgDVB 4 71 4 mentre per l'analogico finora non ho trovato niente di semplice e leggero.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Kurogane
23-02-2009, 08:47
Tempo fa usavo kmplayer che era abbastanza buono, ma sinceramente preferisco il digitale... Se vuoi sapere di più vai nella guida per hvr1100 che ti spiega quali programmi usare
Lele191278
23-02-2009, 08:56
Ciao ho provato la scheda su un altro pc e riesco a vedere l'analogico a 720x576 mentre su un portatile con pentium4 a quella risoluzione il video e l'audio e' disturbato e devo settarla a 352x288. Possibile che sia un problema di poca potenza? Il portatile e' un 2516EU.
si sia analogica che digitale va a quella risoluzione, solo che la dig.terrestre ha una bella qualita'..diciamo similare al dvd a livello di pulizia
Ciao ho provato la scheda su un altro pc e riesco a vedere l'analogico a 720x576 mentre su un portatile con pentium4 a quella risoluzione il video e l'audio e' disturbato e devo settarla a 352x288. Possibile che sia un problema di poca potenza? Il portatile e' un 2516EU.
io l'ho usata sia su un sempron le 2GHz 1GB ddr2 667 e vga integrata
sia su un amd64 3000+ skt754 2x 512ddr 400Mhz
sia su un celeron mobile 1.73 con 1GBram e Vista basic (è un portatile)
e va sempre uguale, tutti pc abbastanza lenti
e gli scherzi che mi fa spesso
1) perde la lista dei canali
2) sul dig ter ha volta l'audio va a scatti (il segnale è ottimo perche' un dtt humax lo prende al 90-92% della qualita') specie su mediaset
3)
lucifaro
10-03-2009, 19:44
Salve raga io ho la WinTV HVR-900-HD, la uso con Windows 7 ed il suo media center, ora volevo sapere se questa è compatibile con il telecomando MCE oppure si deve per forza usare il telecomando in dotazione che fa veramente schifo.
Grazie
Kurogane
11-03-2009, 08:08
io ho un telecomando mce ma uso un ricevitore adatto xkè quello integrato nella penna non penso che sia adatto
lucifaro
11-03-2009, 10:03
Andrebbe benissimo anche perchè quello della penna fa schifo.
Allora mi assicuri che incaso funziona con quello di MCE?
Grazie
Kurogane
11-03-2009, 16:18
Funziona benissimo... Io lo uso sempre con il mediacenter di xp e vista
ragazzi ma in definitiva che mi dite di questa hvr-900?? qualcuno ha provato la versione live?
lucifaro
23-03-2009, 10:21
Ciao io ho la versione HD che ha un chip diverso, ma un mio amico ha la versione live se non ricordo male e dice di trovarsi bene.
L'unica cosa è che gli è stato difficile trovarla con il telecomando, anche se sul sito dice che è inclusu.
quindi la funzione live garantisce effettivamente una condivisione in rete dei canali?
marcus81
24-03-2009, 14:42
Salve a tutti, ho acquistato da qualche giorno questa scheda in versione HD in offerta da MediaWorld.
Devo ammettere che mi sta dando qualche problema, soprattutto con l'analogico. La zona in cui mi trovo attualmente(toscana) non è ben coperta dal digitale(manca la rai) quindi mi servirebbe l'analogico. Finora ho provato con il PowerCinema 5, incluso nella confezione, e con kmplayer ma non c'è verso di memorizzare correttamente i canali. Con entrambi lancio la ricerca, mi trova un bel pò di canali, però quando termina non riesco a vederne nessuno.:muro:
C'è modo per risolvere? qualcuno ha provato powercinema 6?
Ciao io ho la versione HD che ha un chip diverso, ma un mio amico ha la versione live se non ricordo male e dice di trovarsi bene.
L'unica cosa è che gli è stato difficile trovarla con il telecomando, anche se sul sito dice che è inclusu.
ma con la hd funziona il cyberlink live? Oppure semplicemente in quella confezione ti danno la licenza del programma?
lucifaro
24-03-2009, 18:19
Ciao la parte live non lo so ma ti danno sia il programma che la licenza.
appunto dico, è solo il programma o a livello hardware cambia qualcosa?
lucifaro
24-03-2009, 20:41
A livello hardware la versione HD ha un chip diverso che gestisce anche i canali HDTV per il resto sono identiche.
Ho acquistato la HVR-900 HD. All'interno della confezione ho trovato due CD: uno con i driver versione 4.6B e l'altro con Cyberlink Powercinema 5.1.
Installo i driver del CD o ci sono altri driver più aggiornati?
Inoltre quale software conviene installare per la ricezione dei canali? DVBviewer? Lascio perdere Cyberlink PowerCinema 5.1 in dotazione?
lucifaro
25-03-2009, 06:23
Ciao gli ultimi driver sono questi (http://www.wintvcd.co.uk/drivers/HVR-900H_1_0_709_27051_WHQL.zip) come software puoi o mettere o WinTV 4.6 o WinTV 7 che trovi QUI (http://www.hauppauge.co.uk/site/support/downloadcounter.php) o Chiberlink oppure usare Media Center di windows se hai quella versione.
DVBviewer non lo conosco.
marcus81
25-03-2009, 09:29
Adesso con Kmplayer sono riuscito a memorizzare i canali e li posso scorrere successivamente. Però non sento l'audio e ho visto che dalla scheda delle impostazioni video/audio non mi fa selezionare l'audio della hauppauge, non me lo ritrovo proprio nella lista da scegliere. Uso l'ultima versione del kmplayer.
Ciao gli ultimi driver sono questi (http://www.wintvcd.co.uk/drivers/HVR-900H_1_0_709_27051_WHQL.zip) come software puoi o mettere o WinTV 4.6 o WinTV 7 che trovi QUI (http://www.hauppauge.co.uk/site/support/downloadcounter.php) o Chiberlink oppure usare Media Center di windows se hai quella versione.
DVBviewer non lo conosco.
winTV 7 ancora non supporta la hvr 900 hd o sbaglio?
ho installato wintv 7 e funziona bene rispetto a cyberlink che non mi piace affatto. Mi chiedo però: con quale software posso registrare tramite l'ingresso audio video sul fianco della pennetta?
marcus81
25-03-2009, 15:51
con wintv 7 riesci a far andare i canali analogici con l'audio?
ho fatto la scansione solo dei canali digitali....ne ho trovati molti e si vedono tutti bene (dalle mie parti).
a seconda del software (wintv 7 o dvbviewer) cambia il numero dei canali trovati però...con wintv 7 manca solo la7 con dvbviewer li vedo proprio tutti
patrick40
07-04-2009, 08:06
Ciao a tutti,
ho trovato la versione winTv 7.1 che è pienamente compatibile, e ho installato la versione completa su XP senza problemi.
su un secondo PC ho Vista, e vorrei installare solo i driver e un software alternativo, ma nella pagina relativa non mi pare di vedere il file ... qualcuno ha qualche idea?
grazie.
lopezlorenz
07-04-2009, 09:03
innanzitutto un consiglio per usare meglio hvr 900 in digitale: io ho fatto la scansione canali collegando l'antenna esterna; poi uso l'antennina in dotazione per guardare la tv dove voglio; in questo modo la lista canali è completa, anche se a volte devo girare per casa per trovare la posizione giusta ... e ogni canale ha la sua stanza preferita! ovviamente l'alternativa è prendere antenna amplificata, come qualcuno ha già detto. In più segnalo che con powercinema installato da cd comprato insieme a chiavetta la tv va scatti,mentre con l'aggiornamento che ho trovato sul sito di power cinema tutto funziona bene.. quindi consiglio di farlo.
il grosso problema invece per me è il collegamento con fonti esterne, in particolare videoregistratore: sia che usi power cinema sia che usi altri programmi (Movie maker, Magix, ..) con il collegamento composite (con le connessioni colorate gialle, rosse, bianche + scart, per intenderci) la cosa non funziona; vedo tutto scuro con qualche righetta verde che balla sullo schermo. La cosa strana che appena comprato ci ero riuscito e ho anche registrato con il programma della magix .. poi non so cosa è successo, perchè ho installato programma su altro pc ma il problema è lo stesso ... ho scaricatoanche aggiornamento per la chiavetta - i driver per wintv -- possibile che abbia danneggiato qualcosa ? però l tv come detto va ... avete idee ? non so più dove cercare la soluzione
eureka63
07-04-2009, 10:00
il grosso problema invece per me è il collegamento con fonti esterne, in particolare videoregistratore: ...Hai provato direttamente con WinTV?
lopezlorenz
07-04-2009, 11:50
no, in effetti avevo visto dai messaggi precedenti questa possibilità ... lo sto scaricando solo ora però. Farò sapere ma sono un po' pessimista. Fra l'altro non capisco:perchè hauppage ha un programma come wintv 7 e quando compri la chiavetta ci mette il cd con powercinema che mi smbra non soddisfi molto i clienti?
ma per installare wintv 7 bisogna avere inserita la chiavetta ? sono in trasferta e lo sto facendo su un pc ma non l'ho presa su e la installazione fallisce perchè mentre prova a caricare i driver dice che non trova l'hardwae compatibile ?????????
modifico aggiornando: ho installato wintv 7 ma non vedo il modo di vedere ciò che trasmette il video registratore; solo schermo nero; nel menù impostazioni alla voce periferiche non compare niente ... quindi come se non vedesse nessun collegamento esterno. ho provato ad attaccare l'antenna, ma anche qui non si vede tv ... e la scansione canali non si deve fare come per power cinema ? insomma, ho un programma che non fa niente .. qualcuno può dirmi cosa sbaglio ? o cosa mi impedisce, a parte wintv7, di vedere e registrare dal videoregistratore al digitale avendo l'hvr 900 con collegamento composite che dovrebbe farlo ??
ultimo aggiornamento ... poi spero di sentire qualcuno di voi. le cose sono andate meglio seguendo le indicazioni della hauppage ...
" reinstallare il pacchetto software 4.6 non utilizzando la versione 1.1 del WinTV 7. prima di tutto è necessario rimuovere la precedente installazione, questo si deve fare utilizzando il file HCWCLEAR.EXE (lanci il file hcwclear.exe, quindi nella finestra configuri oltre alla voce già contrassegnata anche la voce RESERC ALL INF )presente nel CD originale.
Presso il seguente link è disponibile l’ultima versione del pacchetto software che comprende driver e software di gestione: http://www.hcwitalia.it/public/WinTVCD%204_6b_ITA.zip
l'interfaccia ora permette di fare scansione canali e la tv si vede .. sempre niente invece rispetto a collegamento con videoregistratore
salve ragazzi vorrei sapere com'è la WinTV-HVR-900 live.
nel senso: con l'antennino in dotazione si prendono bene i canali?
lo chiedo perchè avevo un'altra pennetta e con l'antennino non si prendeva una mazza.
vorrei avere la sicurezza.
grazie mille!
Kurogane
21-05-2009, 14:01
Sinceramente con l'antennina in dotazione difficilmente prendi bene bene bene, dipende da molti fattori, in primo luogo se c'è copertura... Usa l'antenna di casa che funziona meglio...
Io con l'antennina non prendo un tubo...
Ultimamente, con quest'antenna (http://www.oneforall.it/product/index/id/44/title/sv-9365/cat_id/2/type/antenne/sub_id/5/sub_title/) non riesco a ricevere i canali Rai.
Con un'antenna da 15 €, sì! :mbe:
Sinceramente con l'antennina in dotazione difficilmente prendi bene bene bene, dipende da molti fattori, in primo luogo se c'è copertura... Usa l'antenna di casa che funziona meglio...
A me serve per un utilizzo fuori casa, non posso utilizzare un'antenna centrale.
Sono davvero molto indeciso perchè non mi va di spendere altri soldi inutilmente.
Uno che conosco ha una hauppauge win tv (non è la versione live, credo quella base) e con l'antennina in dotazione gli prende perfettamente.
lucifaro
22-05-2009, 16:58
Sono tutte identiche le WinTV-HVR-900 tranne la versione HD che ha un chip che supporta appunto HDTV.
Io ho provato in giardino e non prendeva molto bene ma non sono in una zona ben coperta ma qualche canale lo prendo.
Tutte uguali anche come antennina?
eureka63
22-05-2009, 17:08
Prima di comprarla, me ne ero fatta prestare una e funzionava benissimo con l'antennino in dotazione (dove la uso non ho l'antenna centrale).
Visti i risultati positivi l'ho comprata.
Risultato finale: la mia copia, con l'antennino, non prende i canali RAI (non ho però ancora provato dopo il parziale switch off), ma solo i Mediaset/La7 :muro:
Non ho più avuto modo di riavere quella vecchia già provata per verificare se è un problema specifico della mia o nel frattenpo è cambiato qualcosa a livello di MUX.
Nel frattempo ho aperto il seguente thread Antenne amplificate per digitale terrestre (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356854), non molto seguito, in verità.
lopezlorenz
29-05-2009, 10:53
Io posseggo la WinTV-HVR-900 e tutto sommato dopo un po' di aggiustamenti sono soddisfatto. Però, visto che il mio obiettivo era sostanzialmente non usare più il VHS, ho ora visto che ci sarebbe una soluzione ancor più comoda, che elimina la necessità di tenere acceso un PC: i decoder digitale terrestre con uscita USB e possibilità di registrazione. Ce ne sono alcuni dal costo molto contenuto (fra i 30 e i 40 euro) e uno di questi è UNITED dvbt 9084 con le seguenti caratteristiche
bottone accensione/spegnimento
DUE prese scart
telecomando
menu in italiano
installazione automatica dei canali
numerazione automatica canali
porta usb in LETTURA
porta usb in SCRITTURA
funzione TIMESHIFTING!
timer registrazione
possibilità di attaccare HD esterni da 3,5" o 2,5" autoalimentati
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questa alternativa e se l'aggeggio funziona davvero anche per leggere i file che registra, eliminando quindi la necessità di nuovo collegamento a PC
Ho cercato sul sito di HU se c'erano forum in materia ma nn ne ho trovati, e non saprei dve aprire nuova discussione ... se avete suggerimenti anche su questo ...
Per chi potrà servire: nelle zone di buona copertura l'antennina in dotazione prende molto bene e i canali non hanno nessuno scatto sia in digitale che in analogico.
Non mi aspettavo il riscaldamento della chiavetta, è normale?
lucifaro
29-05-2009, 18:48
Si un po riscalda anche se non la si utilizza.
lopezlorenz
10-06-2009, 08:16
usando la WinTV-HVR-900 con Power Cinema della Cyberlink mi capita da alcuni giorni un problema che non riesco a risolvere: ok tutti i canali, ok il sonoro ma ... lo schermo appare tutto rosso e non vedo le immagini. La cosa strana è che se registro e poi riguardo il file ... le immagini si vedono !
qualcuno ha idea di come fare a risolvere la cosa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.