Motorland
29-01-2006, 10:11
ho il sistema in firma e vorrei overcloccare...
con i 64bit non ho esperienza in questo campo,o meglio,
avevo preso la dfi lan party expert ma è esplosa con il processore a 2750mhz e vcore a 1,675...
stavo lanciando il super pi e mi ha abbandonato... :muro:
fortunatamente sostituita in garanzia :D
ma ho ripiegato sulla gigabyte, con le quali mi sono sempre trovato bene e perchè le mie ram la dfi non le digeriva proprio..
le ultime prove risalgono al barton 2500 mobile che ora su kt600 frulla a 200x13 come muletto :D
ho provato a salire un po' con il bus ma fa il boot e non va avanti perchè mi dice che è stato modificato il bus e se non lo riporto a 200 non parte...
(overcloccare da windows non mi piace)
penso sia una protezione della scheda madre,
però non ho trovato voci nel bios (ho fatto anche ctrl+f1 per sbloccare le voci nascoste)
come faccio a eliminare stà cosa?
il bios è l'F6
altra cosa:
come mi comporto una volta eliminato il problema sopra?
ho visto che di settaggi per le ram, per esempio, ce ne sono molti più che ai tempi del barton (anche se per prima cosa voglio vedere dove arriva la cpu rilassando le ram)....come si settano al meglio?
e per i voltaggi vari?
grazie
ciao
con i 64bit non ho esperienza in questo campo,o meglio,
avevo preso la dfi lan party expert ma è esplosa con il processore a 2750mhz e vcore a 1,675...
stavo lanciando il super pi e mi ha abbandonato... :muro:
fortunatamente sostituita in garanzia :D
ma ho ripiegato sulla gigabyte, con le quali mi sono sempre trovato bene e perchè le mie ram la dfi non le digeriva proprio..
le ultime prove risalgono al barton 2500 mobile che ora su kt600 frulla a 200x13 come muletto :D
ho provato a salire un po' con il bus ma fa il boot e non va avanti perchè mi dice che è stato modificato il bus e se non lo riporto a 200 non parte...
(overcloccare da windows non mi piace)
penso sia una protezione della scheda madre,
però non ho trovato voci nel bios (ho fatto anche ctrl+f1 per sbloccare le voci nascoste)
come faccio a eliminare stà cosa?
il bios è l'F6
altra cosa:
come mi comporto una volta eliminato il problema sopra?
ho visto che di settaggi per le ram, per esempio, ce ne sono molti più che ai tempi del barton (anche se per prima cosa voglio vedere dove arriva la cpu rilassando le ram)....come si settano al meglio?
e per i voltaggi vari?
grazie
ciao