View Full Version : RMA AMD ATHLON, per forza in Olanda?
Salve a tutti, mi ritrovo con un 3500+ boxed rotto e dal sito amd ho compilato l'apposito modulo per richiedere l'rma..
Con mio sommo dispiacere scopro che il processore va spedito in olanda per la procedura di riparazione/sostituzione... Spedizione tramite corriere che costa sui 20-30 euro..
Sinceramente pensavo che la garanzia fosse presso AMD Italia e quindi da spedire in un ufficio italiano..
Qualcuno ha qualche riscontro per favore su questa ultima parte?
Grazie mille.
iL .PoLLo
29-01-2006, 07:55
ne ho spediti gia un paio, vai in posta, raccomandata internazionale, 6€ :)
ne ho spediti gia un paio, vai in posta, raccomandata internazionale, 6€ :)
avevo escluso la raccomandata perchè nella mail amd viene richiesto di spedire anche il dissipatore boxed:
Spedisca il o i processori, unitamente alle ventole e ai dissipatori inclusi
tu l'avevi spedito o ti eri limitato alla sola cpu?
grazie
iL .PoLLo
29-01-2006, 19:03
tutta la scatola in un pacco poco piu grande
purtroppo per la maggior parte delle aziende, l'RMA è all'estero (olanda, germania ecc.) :(
Dreadnought
30-01-2006, 14:18
mah... ho avuto servizi più efficenti e migliori spedendo all'estero (rma di un linksys) che in italia (rma di un IBM) ;)
in genere quando c'è un unico centro per l'europa, rispetto a vari centri in tutti i vari stati:
- è più veloce a cambiarti il prodotto
- ti trattano meglio
- non stanno a "guardà er capello" :asd:
Cque consiglio sempre di mandare un pacco assicurato, male che vada vi fate risarcire dalla posta almeno il valore della CPU quando l'avete presa (e considerando la svalutazione è un ottimo affare) :)
Ringrazio tutti per l'aiuto, stamane ho spedito il processore in Olanda.
Chicco85
31-01-2006, 13:29
Ragazzi, questa discussione interessa anche a me, dato che domani devo spedire un 3200+.
Chi ha già effettuato, mi potrebbe cortesemente dire se sono veloci o meno? Inoltre, fanno tanto i pignoli?
Vi chiedo questo perchè il dissi boxed è senza il suo pad termoconduttivo perchè ho usato la pasta che volevo io (anzi, a di la verità non l'ho mai usato il boxed... :stordita: ). Inoltre la cpu è stata overcloccata e, anche se a mio modo di vedere non riescono a capire se è stata o meno ovecloccata, mi fido poco comunque. :fagiano:
Grazie...
Chicco85
01-02-2006, 09:20
Nessuno che cortesemente mi risponde? :)
iL .PoLLo
01-02-2006, 10:00
Ragazzi, questa discussione interessa anche a me, dato che domani devo spedire un 3200+.
Chi ha già effettuato, mi potrebbe cortesemente dire se sono veloci o meno? Inoltre, fanno tanto i pignoli?
Vi chiedo questo perchè il dissi boxed è senza il suo pad termoconduttivo perchè ho usato la pasta che volevo io (anzi, a di la verità non l'ho mai usato il boxed... :stordita: ). Inoltre la cpu è stata overcloccata e, anche se a mio modo di vedere non riescono a capire se è stata o meno ovecloccata, mi fido poco comunque. :fagiano:
Grazie...
ci vogliono circa 15-20gg
non sono pignoli, a me spedito un 3000 è tornato un 3200 :D
Chicco85
01-02-2006, 10:08
ci vogliono circa 15-20gg
non sono pignoli, a me spedito un 3000 è tornato un 3200 :D
Bene... :D
Grazie ;)
io sono dal 5 febbraio sono fermo in questo stato...
send replacemente non è SENT quindi il procio è ancora in mani loro presumo..
http://img111.imageshack.us/img111/4623/amdrma7ol.jpg
come si aggiorna la tabella poi?
Il.Pollo qual'è il prossimo step?
Per favore potresti dirmi un paio di cose ? Desidererei conoscere il percorso per arrivare al modulo (RMA) che hai riportato nel tuo messaggio, non riesco a trovarlo ed avrei una CPU 3200 da inviare. Inoltre desidererei sapere se in assenza di Scatola e Fattura di Acquisto AMD fornisce comunque garanzia .
Grazie mille
alfonso
Per favore potresti dirmi un paio di cose ? Desidererei conoscere il percorso per arrivare al modulo (RMA) che hai riportato nel tuo messaggio, non riesco a trovarlo ed avrei una CPU 3200 da inviare. Inoltre desidererei sapere se in assenza di Scatola e Fattura di Acquisto AMD fornisce comunque garanzia .
Grazie mille
alfonso
ciao, prima di tutto amd garantisce 3 anni solo i prodotti BOXED, la fattura puoi anche averla persa.. L'importante è avere il processore e il dissipatore originale compreso nel boxed.
http://support.amd.com/consumer/IT
Legolasd
12-03-2006, 15:07
Son 4 giorni che lavoro pe registrarmi ma niente.. qualche info?
ciao, prima di tutto amd garantisce 3 anni solo i prodotti BOXED, la fattura puoi anche averla persa.. L'importante è avere il processore e il dissipatore originale compreso nel boxed.
http://support.amd.com/consumer/IT
Credo che basti la CPU, il dissi originale e il depliant che è nella scatola con il seriale.. Io la conf. originale non l'ho più ma nello shop dove l'ho acquistato mi hanno detto che basta che gli spedisca queste cose, e poi della RMA se ne occupano loro..
a me lo hanno fatto inviare in inghilterra, spedito un winch 3000 arrivato un venice 3200 :ciapet: :D
Credo che basti la CPU, il dissi originale e il depliant che è nella scatola con il seriale.. Io la conf. originale non l'ho più ma nello shop dove l'ho acquistato mi hanno detto che basta che gli spedisca queste cose, e poi della RMA se ne occupano loro..
è obbligatorio spedire anche il dissipatore ora. se non si invia anche il dissipatore originale con lo stesso seriale del processore rimandano il pacco indietro senza neanche guardarlo (è espressamente scritto nelle istruzioni di invio dell'rma).
è obbligatorio spedire anche il dissipatore ora. se non si invia anche il dissipatore originale con lo stesso seriale del processore rimandano il pacco indietro senza neanche guardarlo (è espressamente scritto nelle istruzioni di invio dell'rma).
sul dissy non vi è alcun codice ;)
l'importante è che il dissy sia marchiato Amd
sul dissy non vi è alcun codice ;)
l'importante è che il dissy sia marchiato Amd
errore... perche' prima di parlare non guardiamo... prendi il dissipatore originale boxed amd e troverai sul lato lo stesso codice di produzione del rispettivo processore (insieme al codice a barre).
è obbligatorio spedire anche il dissipatore ora. se non si invia anche il dissipatore originale con lo stesso seriale del processore rimandano il pacco indietro senza neanche guardarlo (è espressamente scritto nelle istruzioni di invio dell'rma).
:rolleyes: ...e io cosa ho detto? Non è indispensabile la confezione, il dissi si ;)
errore... perche' prima di parlare non guardiamo... prendi il dissipatore originale boxed amd e troverai sul lato lo stesso codice di produzione del rispettivo processore (insieme al codice a barre)
Non su tutti. Io il mio San Diego l'ho preso in cruccolandia e sul dissipatore non ha nessun codice e nessun seriale, solo un logo AMD sulla ventola.. Il codice e il seriale sono sul depliant..:boh:
errore... perche' prima di parlare non guardiamo... prendi il dissipatore originale boxed amd e troverai sul lato lo stesso codice di produzione del rispettivo processore (insieme al codice a barre).
:rolleyes: sbagliato! vi è un codice ma che non centra assolutamente niente con l'opn della cpu, ti parlo per esperienza personale non per campato in aria, ho mandato in rma un 3000 con il dissy di un 3200 e non mi hanno detto nulla,
Non su tutti. Io il mio San Diego l'ho preso in cruccolandia e sul dissipatore non ha nessun codice e nessun seriale, solo un logo AMD sulla ventola.. Il codice e il seriale sono sul depliant..:boh:
;)
:rolleyes: sbagliato! vi è un codice ma che non centra assolutamente niente con l'opn della cpu, ti parlo per esperienza personale non per campato in aria, ho mandato in rma un 3000 con il dissy di un 3200 e non mi hanno detto nulla,
;)
facciamo una scommessa? domani ti posto foto del dissi con lo stesso seriale del processore? stesso seriale con cui registri il processore per l'rma?
Non su tutti. Io il mio San Diego l'ho preso in cruccolandia e sul dissipatore non ha nessun codice e nessun seriale, solo un logo AMD sulla ventola.. Il codice e il seriale sono sul depliant..:boh:
hai aperto tu il boxed sigillato o ti hanno dato un boxed già aperto?
facciamo una scommessa? domani ti posto foto del dissi con lo stesso seriale del processore? stesso seriale con cui registri il processore per l'rma?
ok dai! :mano:
io lo faccio con l'opteron ;)
hai gia perso in partenza :D
ok dai! :mano:
io lo faccio con l'opteron ;)
hai gia perso in partenza :D
http://img95.imageshack.us/img95/7181/seriale1ji.jpg
Ho in casa 5 processori boxed aperti da me.. ognuno come foto sopra.. proci tutti diversi dal 3200, 3500, 3700 e da un 146, 170.
Se nei boxed l'etichetta con il seriale non è presente sul dissipatore c'eè qualcosa che non quadra. Che poi ad AMD basti che sia certificato AMD è un'altro discorso.
ci vogliono circa 15-20gg
non sono pignoli, a me spedito un 3000 è tornato un 3200 :D
Anche a me,spedita la mia geffo 4 4400 a Dublino(creative) ritornata una 4600. :D
ok dai! :mano:
io lo faccio con l'opteron ;)
hai gia perso in partenza :D
e per avere tutti gli altri esempi che vuoi basta che segui il link riportato su questa immagine:
http://www.penstarsys.com/reviews/tech/amd/a64_3700/heatsink.jpg
(è il dissi di un 3700).
ma stai parlando dell'etichetta, io su 3 processori nuovi (3200, 3200 e 146) e 1 usato (winch 3000) in nessuno di questi era presente quella etichetta, era invece attaccata al manualetto
ma stai parlando dell'etichetta, io su 3 processori nuovi (3200, 3200 e 146) e 1 usato (winch 3000) in nessuno di questi era presente quella etichetta, era invece attaccata al manualetto
ohhhh ora ho capito, ci siamo fraintesi tutto questo tempo :)
Si parlo del seriale stampato.. ovviamente stampato sull'etichetta del dissipatore.. pensavi sul metallo stesso o sulla plastica della ventola? sorry per non aver specificato.
Da questo deduco due cose..
Puoi avere il seriale che testimonia l'autenticità o sull'etichetta della ventola o sull'etichetta del foglio allegato (ma non su entrambe penso perchè io sul foglio allegato ho lo spazio per riportare a mano il seriale ma non il seriale stampato direttamente).
Tirando le somme.. o spedisci il dissipatore con l'etichetta o un dissipatore amd certificato e il foglio allegato con seriale?
Si credo anch'io che sia stia parlando tutti della stessa cosa ;)
Io mi riferivo proprio all'etichetta che hai postato tu Taz, che evidentemente non sempre è attaccata al dissi ma anche al depliant, come nel mio caso.
Ad ogni modo, riepilogando :D credo che a loro serva proprio questa etichetta per l'RMA, e anche il dissi stock va inviato anche se l'etichetta è sul depliant..
Tirando le somme.. o spedisci il dissipatore con l'etichetta o un dissipatore amd certificato e il foglio allegato con seriale?
si esatto, per il foglio dipende io non l'ho mandato perchè non lo avevo più :D
l'importante è che ci sia la cpu :D il box con sopra l'etichetta con lo stesso codice dell'opn, il dissipatore certificato AMD e poi se c'è il manualetto.
ps: io ho fatto l'rma in inghilterra, non so in olanda magari sono più fiscali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.