View Full Version : elettrostimolazione pettorali
axxaxxa3
28-01-2006, 22:41
Dove bisogna collocare gli elettrodi per tonificare il petto?
C'è qualche rischio per il cuore?
pietro84
29-01-2006, 00:22
Dove bisogna collocare gli elettrodi per tonificare il petto?
C'è qualche rischio per il cuore?
io consiglierei di fare tante flessioni...
le elettrostimolazioni le vedo cose poco naturali...non si sa mai...
axxaxxa3
29-01-2006, 00:44
io consiglierei di fare tante flessioni...
le elettrostimolazioni le vedo cose poco naturali...non si sa mai...
Ok, thanks :) lo stesso mi è stato consigliato da un amico :)
zio_jerry
29-01-2006, 00:48
allena bene anche il trapezio e i paravertebrali così aumenterai l'apertura delle spalle mettendo più in evidenza i pettorali , oltre ad evitare la gobba classica dei culturisti poco esperti
axxaxxa3
29-01-2006, 00:56
allena bene anche il trapezio e i paravertebrali così aumenterai l'apertura delle spalle mettendo più in evidenza i pettorali , oltre ad evitare la gobba classica dei culturisti poco esperti
sempre con le flessioni?
aLLaNoN81
29-01-2006, 11:26
io consiglierei di fare tante flessioni...
le elettrostimolazioni le vedo cose poco naturali...non si sa mai...
Non è questione di esser poco naturale, è questione che la sola contrazione non serve a nulla :D Serve lavoro attivo e passivo per sviluppare i muscoli, la sola contrazione che fornisce l'elettrostimolazione può servire solo in casi come recupero da infortuni o cose del genere, nulla più.
aLLaNoN81
29-01-2006, 11:27
sempre con le flessioni?
No, per quelli servono i pesi :stordita:
pietro84
29-01-2006, 17:58
Non è questione di esser poco naturale, è questione che la sola contrazione non serve a nulla :D Serve lavoro attivo e passivo per sviluppare i muscoli, la sola contrazione che fornisce l'elettrostimolazione può servire solo in casi come recupero da infortuni o cose del genere, nulla più.
in materia sono ignarante... :D
che differenza c'è tra lovoro attivo e passivo?
axxaxxa3
29-01-2006, 20:08
in materia sono ignarante... :D
che differenza c'è tra lovoro attivo e passivo?
Il lavoro attivo del muscolo consiste nel farlo lavorare tramite sforzo (pesi, esercizi ecc.).
Il lavoro passivo sarebbe l'elettrostimolazione ossia piccoli impulsi elettrici che fanno contrarre il muscolo simulando un esercizio ginnico.
aLLaNoN81
30-01-2006, 12:07
Il lavoro attivo del muscolo consiste nel farlo lavorare tramite sforzo (pesi, esercizi ecc.).
Il lavoro passivo sarebbe l'elettrostimolazione ossia piccoli impulsi elettrici che fanno contrarre il muscolo simulando un esercizio ginnico.
No :stordita:
Per attivo io intendevo la parte attiva dell'esercizio, quando si spinge/tira, per passiva invece la parte in cui si rilascia il peso/si stira il muscolo. Il lavoro di elettrostimolazione non saprei nemmeno come definirlo, direi solo inutile :stordita:
axxaxxa3
30-01-2006, 12:44
No :stordita:
Per attivo io intendevo la parte attiva dell'esercizio, quando si spinge/tira, per passiva invece la parte in cui si rilascia il peso/si stira il muscolo. Il lavoro di elettrostimolazione non saprei nemmeno come definirlo, direi solo inutile :stordita:
Inutile non direi..io stò ottenendo ottimi risultati con Tesmed.
Ero scettico all'inizio però...se usato con costanza e in abbinamento ad esercizi è molto utile.
Provatelo prima di commentare;)
aLLaNoN81
30-01-2006, 19:43
Inutile non direi..io stò ottenendo ottimi risultati con Tesmed.
Ero scettico all'inizio però...se usato con costanza e in abbinamento ad esercizi è molto utile.
Provatelo prima di commentare;)
Mi alleno in palestra da una vita, oltre ad aver fatto anche diversi altri sport ed ho provato elettrostimolatori professionali, quindi so di quello che parlo. Se lo usi per fare gli addominali ti posso dire che se tu eseguissi gli addominali correttamente non ti servirebbe elettrostimolarli e così per tutti gli altri gruppi muscolari. L'elettrostimolazione può servire per recuperare più velocemente un infortunio, in altri casi l'unico effetto che si può avere è quello di un muscolo più gonfio, questo è dovuto alla contrazione prolungata. Questo gonfiore però svanisce quasi subito e non porta a nessun beneficio nel tempo, questo perchè la contrazione passiva non da nessun beneficio muscolare perchè non porta a rottura delle fibre muscolari.
Quanto al Tesmed, meglio che non mi esprima al riguardo, ti dico solo che viene deriso praticamente da tutti i professionisti del settore.
Coyote74
31-01-2006, 10:52
Mi alleno in palestra da una vita, oltre ad aver fatto anche diversi altri sport ed ho provato elettrostimolatori professionali, quindi so di quello che parlo. Se lo usi per fare gli addominali ti posso dire che se tu eseguissi gli addominali correttamente non ti servirebbe elettrostimolarli e così per tutti gli altri gruppi muscolari. L'elettrostimolazione può servire per recuperare più velocemente un infortunio, in altri casi l'unico effetto che si può avere è quello di un muscolo più gonfio, questo è dovuto alla contrazione prolungata. Questo gonfiore però svanisce quasi subito e non porta a nessun beneficio nel tempo, questo perchè la contrazione passiva non da nessun beneficio muscolare perchè non porta a rottura delle fibre muscolari.
Quanto al Tesmed, meglio che non mi esprima al riguardo, ti dico solo che viene deriso praticamente da tutti i professionisti del settore.
Beh, io non sarei così drastico, diciamo che tutto fa brodo alla fine... il problema è che non ci si può affidare totalmente all'elettrostimolazione, ma va piuttosto usata come coadiuvante ad una sana attività fisica.
Per quanto riguarda il Tesmed... beh, come non darti ragione, è una porcata galattica... Compex rulez :D
Parlo da ignorante in materia, ma ho chiesto delucidazioni a mio cugino, primario in ortopedia, che mi ha sconsigliato l'uso dell'elettrostimolazione per aumentare il volume muscolare in quanto la massa che si viene a creare, se non adeguatamente supportata da esercizi più significativi (tipo pesistica), scompare velocemente non appena si termini il trattamento. Il volume del muscolo è "falso" perchè persiste solo finchè elettrostimoli la parte, quando smetti il trattamento il tutto scompare e l'effetto netto è che ti ritrovi con più massa di prima (forse) ma senza tono muscolare. Loro lo usano solo per la terapia post-infortunio, in cui è un valido aiuto.
razziadacqua
31-01-2006, 22:34
Allora mettiamo un poco di ordine alle idee -.-
L'elettrostimolazione è nata in pratica in campo riabilitativo per aiutare quelle persone con grosse perdite di tono muscolare o con particolari lesioni neurologiche Centrali o Periferiche.
Oggi come oggi in campo riabilitativo su persone "sane" al massimo usiamo la Tense.
L elettrostimolazione selvaggia che sputtana il Testmed è solo dannosa:pretende di creare contrazioni isotoniche del muscolo stimolando all esasperazione elettricamente le placche motrici dei muscoli...in una persona con poco tono o lesioni muscolari può fare anche bene.
Se fatta a bassa intensità e con moderazione ok..ma solo per mantenere un tono già esistente.
Ma in un cristiano con:
-nervi sani
-muscolo sano
-articolazioni a posto
L elettrostimolazione come molti la pensano,attua a "tonificare" ingrossare muscoli è non solo una grandissima cagata ma anche una cosa dannosa:
c'è gente che spara Compex o Testmed a livelli tali che per contrastare il movimento della gamba(ad es.) dovuto alla contrazione del quadricipite,si devono mettere tra un muro e un mobile e puntare il piede.
Come anche quelli ad esempio che pare abbiamo le convulsioni tanto sono forti i segnali.
Elettrostimolazione a segnali fortissimi,pensando di ingrossare i muscoli BRUCIA solo le placche motrici e devasta a livello cellulare le fibre muscolari
I muscoli si ingrossano solo col sudore e col lavoro isotonico!Programmi di lavoro per Ipertrofia e buonanotte!
Ed inoltre...
Lavoro Attivo: spostamento di segmenti ossei dovuto a contrazione volontaria del muscolo scheletrico
Spostamento Passivo: è il movimento di un segmento motorio spostato dal Terapista.
Lavoro Passivo..francamente non saprei come definirlo quello che intendete voi con gli elettrostimolatori. L=F*S...considerando che la forza è data dal muscolo che si contrae per opera degli elettrodi...e che lo spostamento dell arto c'è(a valori di impulsi abnormi)...si può definire lavoro certo ma SENZA TUTTA QUELL IMPORTANTISSIMA COMPONENETE DI APPRENDIMENTO MOTORIO AD OPERA DELLA CORTECCIA,VISTO CHE IL MOVIMENTO NON è FINALIZZATO A NULLA E NON è VOLONTARIO.NON C'è UN VERO BIOFEEDBACK.
Insomma ragazzi il mio consiglio e conclusioneè che se volete tonificarvi i muscoli,aumentare la forza,ressitenza,velocità,potenza..
ALZATEVI DALLA SEDIA E COMINCIATE A LAVORARE!SUDARE! :D
che avete solo tutto di guardagnato..con inteligenza e moderazione ovvio :)
razziadacqua
31-01-2006, 22:41
Dove bisogna collocare gli elettrodi per tonificare il petto?
C'è qualche rischio per il cuore?
A te la scelta grande pettorale o piccolo?
Ma poi scusa...hai tra le mani uno strumento potenzialmente dannoso quale un elettrostimolatore e nn hai nemmeno il tipico e relativo libretto ilustrativo con tutti i soliti disegnini su dove vanno gli elettrodi? :)
Ma senti un consiglio caldo e affettuoso...tante belle flessioni:
mani aperte,posizionate ad una larghezza superiore alle spalle,in modo tale che il gomito sia perpendicolare all asse dell omero.
Se ti fan male i polsi puoi farle sui pugni chiusi,se fan male le nocche anche sul taglio della mano.
Programma di lavoro per l ipertrofia?
mhh...il segreto è la lentezza del movimento...lento in andata e ritorno.
tipo 20 ripetizioni per 4serie 3gg a settimana è ok
ma è anche massacrante se le fai bene :D
Poi posso consigliarti altri giochetti..marziali...ma ora bada a pompare ;)
Coyote74
01-02-2006, 13:15
Se ti fan male i polsi puoi farle sui pugni chiusi,se fan male le nocche anche sul taglio della mano.
... e se anche così hai qualche dolore... falle direttamente sui pollici :asd:
razziadacqua
01-02-2006, 23:28
... e se anche così hai qualche dolore... falle direttamente sui pollici :asd:
Beh te ci scherzi ma in palestra da noi la procedura flessioni è questa(a parte che vengono alternate con gli addominali ma...):
-palmi
-palmi di taglio
-pugni(poggiando sulle prime 2nocche o sulle ultime 3)
-5dita
-3dita
-.....chi vuole e riesce 2dita :D :sofico:
Dopo assieme alla mano si cambia la posizione dove poggia la mano stessa:
-sotto le spalle(bicipite)
-sotto il torace(tricipite)
-ai lati del bacino(deltoide)
-con gomiti e spalla a 90° con le mani molto larghe(pettorali)
Io mi ci sto allenando per fare la verticale su 4dita....adesso ci riesco con 10 o 8 ma piano piano...
mi viene in mente la pubblicità di quello che prima leva una mano.. poi l'altra.. e va su e giù senza mani! :D
ReverendoMr.Manson
02-02-2006, 23:26
Allora mettiamo un poco di ordine alle idee -.-
L'elettrostimolazione è nata in pratica in campo riabilitativo per aiutare quelle persone con grosse perdite di tono muscolare o con particolari lesioni neurologiche Centrali o Periferiche.
Oggi come oggi in campo riabilitativo su persone "sane" al massimo usiamo la Tense.
L elettrostimolazione selvaggia che sputtana il Testmed è solo dannosa:pretende di creare contrazioni isotoniche del muscolo stimolando all esasperazione elettricamente le placche motrici dei muscoli...in una persona con poco tono o lesioni muscolari può fare anche bene.
Se fatta a bassa intensità e con moderazione ok..ma solo per mantenere un tono già esistente.
Ma in un cristiano con:
-nervi sani
-muscolo sano
-articolazioni a posto
L elettrostimolazione come molti la pensano,attua a "tonificare" ingrossare muscoli è non solo una grandissima cagata ma anche una cosa dannosa:
c'è gente che spara Compex o Testmed a livelli tali che per contrastare il movimento della gamba(ad es.) dovuto alla contrazione del quadricipite,si devono mettere tra un muro e un mobile e puntare il piede.
Come anche quelli ad esempio che pare abbiamo le convulsioni tanto sono forti i segnali.
Elettrostimolazione a segnali fortissimi,pensando di ingrossare i muscoli BRUCIA solo le placche motrici e devasta a livello cellulare le fibre muscolari
I muscoli si ingrossano solo col sudore e col lavoro isotonico!Programmi di lavoro per Ipertrofia e buonanotte!
Ed inoltre...
Lavoro Attivo: spostamento di segmenti ossei dovuto a contrazione volontaria del muscolo scheletrico
Spostamento Passivo: è il movimento di un segmento motorio spostato dal Terapista.
Lavoro Passivo..francamente non saprei come definirlo quello che intendete voi con gli elettrostimolatori. L=F*S...considerando che la forza è data dal muscolo che si contrae per opera degli elettrodi...e che lo spostamento dell arto c'è(a valori di impulsi abnormi)...si può definire lavoro certo ma SENZA TUTTA QUELL IMPORTANTISSIMA COMPONENETE DI APPRENDIMENTO MOTORIO AD OPERA DELLA CORTECCIA,VISTO CHE IL MOVIMENTO NON è FINALIZZATO A NULLA E NON è VOLONTARIO.NON C'è UN VERO BIOFEEDBACK.
Insomma ragazzi il mio consiglio e conclusioneè che se volete tonificarvi i muscoli,aumentare la forza,ressitenza,velocità,potenza..
ALZATEVI DALLA SEDIA E COMINCIATE A LAVORARE!SUDARE! :D
che avete solo tutto di guardagnato..con inteligenza e moderazione ovvio :)
Tutto giusto tranne:
c'è gente che spara Compex o Testmed a livelli tali che per contrastare il movimento della gamba(ad es.) dovuto alla contrazione del quadricipite,si devono mettere tra un muro e un mobile e puntare il piede.
Basta mettere la gambe con i piedi leggermente dietro i piedi della sedia, anche perchè se stanno distese si impennano le gambe :asd:
Sui pettorali non si usano gli elettrostimolatori anche se si è sani come un pesce (ci sono sempre dei rischi per il cuore anche se molto minimi) :nonsifa:
razziadacqua che arte marziale pratichi?
CioKKoBaMBuZzo
03-02-2006, 15:18
io ho la sensazione di spostare troppo il peso del corpo sul braccio destro quando faccio le flessioni a mani larghe...forse perchè è più forte...però anche quando me ne accorgo e provo a spostare un pò verso sinistra non sento grandi cambiamenti...è normale tutto cio? :D
aLLaNoN81
04-02-2006, 11:59
c'è gente che spara Compex o Testmed a livelli tali che per contrastare il movimento della gamba(ad es.) dovuto alla contrazione del quadricipite,si devono mettere tra un muro e un mobile e puntare il piede.
Basta mettere la gambe con i piedi leggermente dietro i piedi della sedia, anche perchè se stanno distese si impennano le gambe :asd:
Così se per caso si sganciano i piedi le gambe partono e si piegano le ginocchia al contrario :asd: Se provo io ad elettrostimolarmi le gambe ad alta intensità non so mica se mi bastano 50-55Kg di leg extension per contrastare la contrazione muscolare :rolleyes:
Bisogna per forza puntare i piedi contro qualcosa di irremovibile per non rischiare...
razziadacqua
06-02-2006, 21:28
Tutto giusto tranne:
c'è gente che spara Compex o Testmed a livelli tali che per contrastare il movimento della gamba(ad es.) dovuto alla contrazione del quadricipite,si devono mettere tra un muro e un mobile e puntare il piede.
Basta mettere la gambe con i piedi leggermente dietro i piedi della sedia, anche perchè se stanno distese si impennano le gambe :asd:
Sui pettorali non si usano gli elettrostimolatori anche se si è sani come un pesce (ci sono sempre dei rischi per il cuore anche se molto minimi) :nonsifa:
No no fidati :D ho visto gente fare questo.
Eh cmq no!I livelli elettrici di un compex sono ridicoli!Certo diamine se hai un pacemaker col cazzo che puoi usarlo :)
razziadacqua
06-02-2006, 21:37
razziadacqua che arte marziale pratichi?
Kung Fù Shaolin tradizionale
ma in passato ho fatto altri stili...in totale sono quasi 15-16anni che traffico con le arti marziali
razziadacqua
06-02-2006, 21:42
io ho la sensazione di spostare troppo il peso del corpo sul braccio destro quando faccio le flessioni a mani larghe...forse perchè è più forte...però anche quando me ne accorgo e provo a spostare un pò verso sinistra non sento grandi cambiamenti...è normale tutto cio? :D
:/ strano...ma cmq se mai il contrario senti più peso a DX perchè:
-o scarichi tutto li(al chè mi domando...scogliosi?)
-o è poco resistente alla fatica
-o il Sx è il più forte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.