PDA

View Full Version : Masterizzare un DVD in Multisessione... si può?


(§) The Avatar (§)
28-01-2006, 18:24
Ciao a tutti, ho un vecchio G3 a 400mhz con OSX 10.3. E' possibile masterizzare un DVD in multisessione con questo Mac? Se sì, come si fa? Di quali programmi ho bisogno?

Edit
Il masterizzatore è un Pioneer 106D.

Grazie

(§) The Avatar (§)
29-01-2006, 11:15
27 visite e nessuna risposta, carina sta sezione :rolleyes:

qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come si fa?

Ciao

boysna
09-02-2006, 10:01
Mi accodo alla richiesta. Quando creo dvd in multisessione nero mi dice che potrebbero non essere leti da alcuni lettori e infatti il lettore divx da tavolo non lil egge. Legge solo la prima sessione.

Massimo87
09-02-2006, 10:47
prova Toast 7 ;)

boysna
10-02-2006, 09:55
Questo programma masterizza in multisessione?

MacNeo
10-02-2006, 11:38
i cd multisessione li fa, quindi credo faccia anche i dvd
non è una cosa che mi interessa quindi non l'ho mai provato...

boysna
10-02-2006, 11:42
Anche Nero li fa in multisessione i cd. è i dvd che mi da problemi.

Comunque proverò.

Toast 7 non c'è in versione free?

Caesar_091
10-02-2006, 17:14
La Ahead si è inventata uno standard tutto suo per fare più sessioni su uno stesso DVD-R/+R... forse solo i +R hanno qualcosa di ufficiale quando si parla di supporto per le sessioni multiple ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Su Mac non è possibile farlo, mettetevi il cuore in pace.

Braga83
10-02-2006, 20:32
Toast permette di fare solo cd multisessione, ma non dvd.

boysna
11-02-2006, 10:47
Ma secondo voi dipende dal programma che non scrive i dvd in modo che possano essere letti dai lettori o è proprio il lettore che non li legge?

Comunque abbandonato toast, che fa solo cd, quale altro programma puo fare al caso mio?

Caesar_091
11-02-2006, 11:00
toast, che fa solo cd

Si, e io sono Platinette...

boysna
11-02-2006, 11:07
Leggi piu sopra... Me l'ha detto un altro utente...

Io non l'ho mai usato...

repne scasb
11-02-2006, 11:26
La Ahead si è inventata uno standard tutto suo per fare più sessioni su uno stesso DVD-R/+R... forse solo i +R hanno qualcosa di ufficiale quando si parla di supporto per le sessioni multiple ma non ci metterei la mano sul fuoco.

No. http://www.t10.org/ftp/t10/drafts/mmc4/mmc4r05a.pdf

Pagina 362 sezione: 6.30.3.2.6/7 (READ TOC/PMA/ATIP (43h) (responseF 0h) DVD-R/-RW with Multiple Sessions & DVD+R with Multiple Sessions

Caesar_091
11-02-2006, 11:35
Leggi piu sopra... Me l'ha detto un altro utente...

Io non l'ho mai usato...

Ah ok... comunque sappi che ti ha detto una cretinata ;)

on Toast puoi fare di tutto: CD, DVD, DVD DL, DVD-RAM.... dipende solo dal masterizzatore che usi.

Caesar_091
11-02-2006, 11:38
No. http://www.t10.org/ftp/t10/drafts/mmc4/mmc4r05a.pdf

Pagina 362 sezione: 6.30.3.2.6/7 (READ TOC/PMA/ATIP (43h) (responseF 0h) DVD-R/-RW with Multiple Sessions & DVD+R with Multiple Sessions

Grazie per la segnalazione. A questo punto non ved il motivo per cui alla Roxio non debbano implementare quasta funzionalità in Toast.... soprattuto considerando che costa un botto sto programma... e non lo danno in bundle con praticamente nessun masteirzzatore.

Provvedo a segnalare la cosa al supporto tecnico... sperando in un futuro update.


Grazie ancora!

wanderp
11-02-2006, 12:05
DragonBurn supporta la multisessione, però solo sui dvd +rw, non sui dvd +r.

boysna
11-02-2006, 15:47
Dvd rew? Sui riscrivibili scrive a multisessione e i normali no?

(§) The Avatar (§)
11-02-2006, 17:28
Ciao a tutti,

quindi da quello che ho capito non è possibile fare dvd in multisessione col Mac (Toast,ecc.) e che soltanto DragonBurn supporta la scrittura in multisessione ma solo su supporti dvd riscrivibili; oooh,bene, ora come diceva Caesar_091 potrò finalmente mettermi l'anima in pace. :D ;)
Ciao :)

boysna
12-02-2006, 00:52
Ma mi sembra alquanto strana questa cosa che i dvd rescrivibii vengono fatti in mutisessione e quelli normali no...

wanderp
12-02-2006, 13:34
Ma mi sembra alquanto strana questa cosa che i dvd rescrivibii vengono fatti in mutisessione e quelli normali no...
Per quanto ti possa sembrare strano, resta il fatto che è proprio così.
http://www.ntius.com/default.asp?p=dragonburn/dburn4_main
"Get the most out of your CD/DVD discs with Multi-Session (DVD+RW only) support"

boysna
12-02-2006, 13:59
E un software che masterizza in multisessione sui -r o +r c'è?

Comunque ancora non ho capito se è questione del divx player che non legge le sessioni successive o è il programma che scrive in modo da non poter essere lette.

repne scasb
12-02-2006, 17:22
Comunque ancora non ho capito se è questione del divx player che non legge le sessioni successive o è il programma che scrive in modo da non poter essere lette.

Dipende dal lettore DVD che legge le informazioni contenute nella TOC del supporto DVD. Per la precisione:

L'host per "sondare" ed "enumerare il contenuto di un supporto DVD esegue il comando: READ TOC/PMA/ATIP con il seguente CDB[10]={43h,0h,0h,0h,0h,0h,1h,0FFh,0FFh,0h}; il device DVD risponde (a meno di errori con 2 traccie trovate: {1Ah,1h,1h} + {0h,14h,1h,0h,0h,0h,2h,0h} + {0h,14h,0AAh,0h, (4 byte con la fine in formato MSF della traccia 1};

Alcuni drive DVD non sono in grado di leggere "correttamente" in TOC la traccia 0AAh (lead-out descriptor), altri drive DVD non sono in grado di aggiornare correttamente la quantita', Track start address del lead-out descriptor.

In generale solo le unita' DVD-+R(W)/RAM (e poche altre eccezioni) sono in grado di leggere gli "update" di un DVD+-R(W) in TOC per un supporto scritto in DVD-R Sequential recording/Open. Le "aggiunte" al supporto vengono viste non come "nuove sessioni" (come su di un CD-R(W) ma come "estensioni" della traccia 1 (la traccia 1 diviene sempre piu' grande (c'e' un buco in realta' (RZONE)), un po come avveniva per le unita' CD-R(W) con la scrittura di dati su supporti CD-R in "incremental packet writing" (Philips CDD2600).

Spero di aver chiarito.