PDA

View Full Version : prime armi


sobrano
28-01-2006, 15:02
sono un programmaotre alle primissime armi!
ho dato solo un esame con il linguaggio matlab,e sono completamete a digiuno di c++ che in questi giorni ho iniziato a studiare!

fra gli esempi delle dispense c'è il primo tipico programmino (che gia avevo fatto con matlab) che confronta due numeri reali inseriti dall'utente e tramite un if dice quale dei due è maggiore!

io ho fatto questo primo programmino e dovrebbe funzionare non so però come verificarlo!

ho creato il mio file .cpp ora dove posso eseguirlo?cosa devo usare per utilizzare il mio programmino? voglio mettere due numeri e vedere se veramente funziona e mi da il piu grande!

grazie a tutti anticipatamente

VICIUS
28-01-2006, 18:05
Prima di poterlo provare dei compilarlo. Questi sono due IDE che includono anche un compilatore al loro interno.
http://www.codeblocks.org/
http://www.bloodshed.net/devcpp.html

ciao ;)

sobrano
28-01-2006, 18:26
credo di averlo gia il compilatore ho c++builder 5.02 che include il compilatore
come devo fare per compilarlo?

VICIUS
28-01-2006, 18:42
Borland c++ va più che bene. Se non ci sono errori dei sorgenti ci sarà un programma eseguibile nella directory dei sorgenti oppure in una sotto directory. Non ti resta che lanciarlo da promp dei comandi.

ciao ;)

shinya
28-01-2006, 18:46
C++ non è che sia proprio una figata per avvicinarsi alla programmazione...

sobrano
28-01-2006, 22:18
sto facendo c++ anche per scopi didattici per cui per ora sono costretto al c++
cmq nessun eseguibile è stato creato nella directory project! per cui ho usato il compilatore code blocks e anche dev c++ 4.9.8.0 che sarebbe dev c++ 5.0 beta 8 e compilando con questi il file exe viene creato!

l'unico problema è che se lo eseguo viene la schermata che chiede inserire 2 numeri reali io inserisco il primo,faccio invio poi inserisco il secondo faccio invio e poi in una frazione di secondo il programma si esegue e si richiude immediatamente non dandomi il tempo di vedere il responso!
forse devo mettere qualche altro comando per interrompere la schermata??

scusate l'ignoranza ma matlab da questo punto di vista era piu semplice

71104
28-01-2006, 22:42
l'unico problema è che se lo eseguo viene la schermata che chiede inserire 2 numeri reali io inserisco il primo,faccio invio poi inserisco il secondo faccio invio e poi in una frazione di secondo il programma si esegue e si richiude immediatamente non dandomi il tempo di vedere il responso!
forse devo mettere qualche altro comando per interrompere la schermata?? si, su Windows devi usare la classica istruzione system("pause"); che richiama il comando PAUSE della shell chiedendo all'utente di premere un tasto ed entrando in attesa; in questo modo la finestra della console si chiude solo quando l'utente ha premuto il tasto ;)
ma più semplicemente potevi eseguire il programma da un prompt dei comandi... :D