View Full Version : Norton Ghosto o simile....
Traxsung
28-01-2006, 14:40
Sapete se per linux esiste un programma tipo Norton Ghost o simile??
Puoi scgliere tra Partimage (http://www.partimage.org/), Mondorescue (http://www.mondorescue.org/) o il sempre efficace metodo "maschio" di bzippare la partizione root (e le altre che servono) per poi rimetterla al suo posto in caso di emergenza. Sul wiki italiano di Ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/BackupConTar) c'è una spiegazione.
Nel caso tu abbia una partizione Windows sul computer e il ghost installato, puoi farti un floppy bootabile usando il ghost. Il floppy ti permette anche di backuppare la partizione linux. Cmq i metodi proposti di Zorcan sono free e migliori.
volendo pagare .... ACRONIS TRUE IMAGE .... sia linux sia Win ... le versioni vecchie in giro le trovi aggggggratis
Traxsung
28-01-2006, 18:05
Ragazzi... ma Partimage e Mondorescue permettono entrambi di creare il disco di boot e poi fa tutto lui?
Ragazzi... ma Partimage e Mondorescue permettono entrambi di creare il disco di boot e poi fa tutto lui?
Mondorescue non l'ho provato, ma lo ha provato Leron (credo) e in caso puoi chiedere a lui. Partimage, pur avendoci avuto poco a che fare, mi sembra sia comodo se lo avii magari da un LIVE CD. Io ce l'ho su Slax, la avvio, la carico in ram, lancio Partimage e poi posso creare immagini e masterizzarle con K3b o ripristinarne di vecchie. Ma non posso andare più in la perchè 1) uso il metodo "maschio" e 2) non mi si è ancora sputtanato tutto al punto di dover ripristinare. :D
Cosa piu` semplice in assoluto: rsync su hd usb.
Software necessario: rsync :O .. di solito c'e` gia` in linux.
Hardware: un qualsiasi hd ide + scatola usb da 30 euro.
Ed eventualmente una porta usb 2.0.
L'eventuale recover totale consiste in bootare con un livecd, formattare, rsyncare tutto da hd usb, e ripristinare grub|lilo.
domanda...
fino ad ora ho sempre usato partimage... ma questo preclude che quando vai a ripristinare l'immagine creata sull hd, questo deve essere di dimensioni uguali o superiori al disco originale da cui è stata fatta...
ho trovato ghosto for linux, vorrei provarlo.... ma al momento non ne ho la possibilità ne i mezzi, quindi chiedo a voi..
se creo l'immagine con questa utility, poi avrò lo stesso problema che avevo con partimage o questa immagine la posso ance "installare" su partizioni/hd piu piccoli dell'originale? (naturalmente piu grandi delle dimensioni originali occupate dal sis operativo :) )
in caso,
se le versioni "vecchie" di true image son gratis, dove posso recuperarle? (anche per uso commerciale?)
zeromega
13-02-2006, 09:20
True Image lo puoi trovare qui (http://www.calshop.biz/112004/Topfreeware/ti_noserial_x_e.zip) .
True Image lo puoi trovare qui (http://www.calshop.biz/112004/Topfreeware/ti_noserial_x_e.zip) .
ma e' regolare?
zeromega
13-02-2006, 12:45
credo di si.
io ho trovato lo stesso file sui cd allegati a diverse riviste.
ma e' regolare?
Se non sbaglio, uscì un po' di tempo fa una versione freeware. Credo fosse disabilitata la possibilità di salvare le immagini su supporti esterni e usb, ma potrei anche ricordare male. :boh:
Ciao a tutti,
premetto che sto per resuscitare un vecchio PIII 450 con un UBUNTU...facile facile per imparare qualcosina su LINUX.
Alla ricerca di un programma di backup delle partizioni ho scoperto PARTIMAGE.
Molto interessante e molto utile, ma avevo bisogno di togliermi un dubbio.
Nel creare un immagine di una partizione viene anche creata contemporaneamente un'immagine del file system e del MBR?
NElla mia profonda ignoranza...se non viene fatto il backup di questi il recupero dell'immagine creata è inutile o si avvierà ugualemente?
GRAZIE
Io di solito uso il metodo maschio comprimendo in bzip2 che IMHO è un po' meglio che il gzip...
tar -cvpjf /System.tar.bz2 --exclude=/proc --exclude=/lost+found --exclude=/System.tar.bz2 --exclude=/mnt --exclude=/sys --exclude=/media /
eventualmente puoi togliere il -v in modo da non vedere tutto l'output ;)
Ghost for Linux (Ghost4Linux o g4l) consente di fare due tipi di immagini: "RAW" (cioè copia tutta la partizione, anche i settori vuoti) e "File Mode" (cioè copia solo i blocchi effettivamente utilizzati e che contengono dati).
g4l è presente sul DVD allegato al numero in edicola di Linux Magazine (Maggio 2006) sotto forma di ISO con cui si può creare un CD botabile col quale gestire le copie. Ovviamente c'è anche un articolo esplicativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.