View Full Version : Inquinamento: Formigoni (regione Lombardia) dichiara guerra al diesel
Inquinamento: Formigoni dichiara guerra al diesel
Sabato, 28 gennaio
Appunti
La giunta regionale lombarda ha approvato una delibera per chiedere al Parlamento l'approvazione di una legge che, ha spiegato il presidente Roberto Formigoni, "consenta alle regioni che lo vogliono di mettere fuori mercato le auto diesel, o per lo meno di vietare la vendita dei diesel senza filtro antiparticolato". Martedì la proposta transiterà nel consiglio regionale, dove Formigoni si augura "l'appoggio di una maggioranza più ampia del centrodestra", dopodichè la proposta sarà inviata al Parlamento che la potrebbe calendarizzare entro la fine della legislatura. La legge prevederebbe l'omologoazione dei veicoli diesel solo se Euro 5, anticipando l'entrata in vigore delle Direttive comunitarie, e la libertà delle regioni di impedire l'imatricolazione dei veicoli diesel se sono riscontrati pericoli per la salute a causa di elevato inquinamento atmosferico. La giunta Lombarda chiede inoltre che vengano fissate regole certe per l'omologazione dei filtri anti-particolato per tutti i modelli diesel precedenti all'Euro 5.
"Tutti i mezzi alimentati a gasolio - ha ricordato più volte il presidente Roberto Formigoni - sono particolarmente inquinanti perché emettono grandi quantità di polveri sottili e di ossidi di azoto (che danno origine a polveri di natura secondaria). La pericolosità dei diesel è dovuta inoltre non solo alla quantità delle emissioni ma anche alla loro natura, particolarmente nociva da un punto di vista tossicologico. Il 70% delle auto nuove sono diesel, mentre nel '97 esse rappresentavano il 10% del parco circolante. Se fossero ancora solo il 10%, avremmo 1000 tonnellate di polveri sottili in meno emesse ogni anno nell'atmosfera", ha aggiunto. La regione cita anche uno studio dell'ARPA lombarda che "mette in evidenza come una delle componenti più rilevanti del PM10, anche dal punto di vista tossicologico, sia il particolato emesso dai motori diesel". Mercoledì prossimo, in un'altra riunione al Pirellone, si discuterà poi dell'eventualità di rendere obbligatorie le targhe alterne per questi mesi di emergenza, eventualità che Formigoni ha dichiarato possibile, ma a patto che vi sia un ampio consenso a riguardo. Il Comune di Milano stesso, che si è dichiarato contrario, parrebbe disponibile a non opporre resistenza nel caso in cui la maggioranza della Amministrazioni fosse favorevole.
(A.F.)
(canisciolti.info)
oscuroviandante
28-01-2006, 14:33
Bene... io ho un diesel Euro 2 che tengo sotto costante manutenzione e uso diesel a basso tenore di zolfo che mi costa di più di quello normale..
Invece di massacrare noi poveri automobilisti corretti ...perchè non bloccare IMMEDIATAMENTE tutti quelli che vanno in giro con auto o camion che creano cortine fumogene da far paura???Convertire i riscaldamenti da olio combustibile a
metano?????
ebbasta :mad: ..... io ho ancora 3 anni di leasing... quanto varrà ancora la mia macchina dopo questa sparata di Formigoni????
Adric mi hai fregato. Stavo cercando io qualcosa stamattina in merito alle polveri sottili per fare un dibattito in proposito...... ;)
Partiamo da un assunto: se un'auto è conforme alle norme Euro 4, che comprende anche limiti al PM10, lo è indipendentemente dall'alimentazione, se a gas, benzina, o diesel. Stessa cosa per le Euro 3, 2 o 1.
Allora, vorrei capire una cosa: esistono le Euro 4 di serie A e di serie B? :confused:
C'erano articoli su varie riviste che dimostravano che l'inquinamento da PM10 fosse dovuto per metà al riscaldamento domestico, e per metà al traffico. Di questo 50%, l'80% era dovuto ai mezzi pesanti.
Ora, io mi chiedo: sta gente c'è o ci fa?
Se il 10% del totale del PM10 viene immesso dalle auto ( e tra l'altro solo l'alimentazione a metano non presenta tracce di PM10, ndr....), si devono mettere la bando le auto diesel senza filtro antiparticolato? Ma lo sa il signore che ha certe intenzioni che ci sono diesel Euro 3 con FAP che sono più inquinati di diesel Euro 4 senza FAP? :read:
Mette al bando le auto, e per il resto delle emissioni come si comporta? Riscaldamento elettrico per le case e alimentazione a idrogeno per i camion? :mc:
Ma la cosa che più mi preoccupa è sentire le interviste alle signore per strada che dicono "il mio bambino ha l'asma dovuto alle polveri sottili, è tutta colpa delle auto diesel". Caspita......e colpa del camion no, vero? :rolleyes:
Il buon senso è merce rara un questo Paese.....
jumpermax
28-01-2006, 16:15
Adric mi hai fregato. Stavo cercando io qualcosa stamattina in merito alle polveri sottili per fare un dibattito in proposito...... ;)
Partiamo da un assunto: se un'auto è conforme alle norme Euro 4, che comprende anche limiti al PM10, lo è indipendentemente dall'alimentazione, se a gas, benzina, o diesel. Stessa cosa per le Euro 3, 2 o 1.
Allora, vorrei capire una cosa: esistono le Euro 4 di serie A e di serie B? :confused:
C'erano articoli su varie riviste che dimostravano che l'inquinamento da PM10 fosse dovuto per metà al riscaldamento domestico, e per metà al traffico. Di questo 50%, l'80% era dovuto ai mezzi pesanti.
Ora, io mi chiedo: sta gente c'è o ci fa?
Se il 10% del totale del PM10 viene immesso dalle auto ( e tra l'altro solo l'alimentazione a metano non presenta tracce di PM10, ndr....), si devono mettere la bando le auto diesel senza filtro antiparticolato? Ma lo sa il signore che ha certe intenzioni che ci sono diesel Euro 3 con FAP che sono più inquinati di diesel Euro 4 senza FAP? :read:
Mette al bando le auto, e per il resto delle emissioni come si comporta? Riscaldamento elettrico per le case e alimentazione a idrogeno per i camion? :mc:
Ma la cosa che più mi preoccupa è sentire le interviste alle signore per strada che dicono "il mio bambino ha l'asma dovuto alle polveri sottili, è tutta colpa delle auto diesel". Caspita......e colpa del camion no, vero? :rolleyes:
Il buon senso è merce rara un questo Paese.....
passi per i camion, che almeno non girano in centro.... ma pure gli autobus sono messi così, ad eccezione di quelli a metano.
Adric mi hai fregato. Stavo cercando io qualcosa stamattina in merito alle polveri sottili per fare un dibattito in proposito...... ;)
Partiamo da un assunto: se un'auto è conforme alle norme Euro 4, che comprende anche limiti al PM10, lo è indipendentemente dall'alimentazione, se a gas, benzina, o diesel. Stessa cosa per le Euro 3, 2 o 1.
Allora, vorrei capire una cosa: esistono le Euro 4 di serie A e di serie B? :confused:
C'erano articoli su varie riviste che dimostravano che l'inquinamento da PM10 fosse dovuto per metà al riscaldamento domestico, e per metà al traffico. Di questo 50%, l'80% era dovuto ai mezzi pesanti.
Ora, io mi chiedo: sta gente c'è o ci fa?
Se il 10% del totale del PM10 viene immesso dalle auto ( e tra l'altro solo l'alimentazione a metano non presenta tracce di PM10, ndr....), si devono mettere la bando le auto diesel senza filtro antiparticolato? Ma lo sa il signore che ha certe intenzioni che ci sono diesel Euro 3 con FAP che sono più inquinati di diesel Euro 4 senza FAP? :read:
Mette al bando le auto, e per il resto delle emissioni come si comporta? Riscaldamento elettrico per le case e alimentazione a idrogeno per i camion? :mc:
Ma la cosa che più mi preoccupa è sentire le interviste alle signore per strada che dicono "il mio bambino ha l'asma dovuto alle polveri sottili, è tutta colpa delle auto diesel". Caspita......e colpa del camion no, vero? :rolleyes:
Il buon senso è merce rara un questo Paese.....
Straquoto, cmq di queste cose deve occuparsi lo Stato, non è possibile che se vado in un luogo x trovo certe regole e se mi sposto di 30km ne trovo altre, è assurdo!
passi per i camion, che almeno non girano in centro.... ma pure gli autobus sono messi così, ad eccezione di quelli a metano.
Se l'aria è stagnante, non ti salvi lo stesso. Le polveri ti arrivano anche dalla periferia e dalle tangenziali.
Se l'aria circola, hai molti meno problemi di PM10
http://www.ilfiumepo.net/it/inquinamento.html
spinbird
29-01-2006, 10:19
i diesel andrebbero aboliti perchè rumorosi
i diesel andrebbero aboliti perchè rumorosi
e anche perchè non arrivano a 7000 giri.
[A+R]MaVro
29-01-2006, 11:13
Io sono d'accordo, anzi ci andrei molto più pesante consentendo l'immatricolazione di nuove auto solo se provviste di impianti GPL o a Metano. Tanto l'italiano medio le cose o le fa per forza o non le fa.
Inoltre un bel superbollo regionale per camion ed autobus euro 0 tanto per incentivare alla rottamazione dei veicoli obsoleti.
MaVro']Io sono d'accordo, anzi ci andrei molto più pesante consentendo l'immatricolazione di nuove auto solo se provviste di impianti GPL o a Metano. Tanto l'italiano medio le cose o le fa per forza o non le fa.
certo, poi obblighi anche tutti i distributori a chiudere, visto che quelli che hanno gpl o metano sono meno dell' 1%.
ah, il gpl non produce le polveri sottili ma produce quelle super-sottili, che sono pure peggio.
spinbird
29-01-2006, 11:45
e anche perchè non arrivano a 7000 giri.
e poi i possessori del diesel sono tutta brutta gente
[A+R]MaVro
29-01-2006, 11:53
certo, poi obblighi anche tutti i distributori a chiudere, visto che quelli che hanno gpl o metano sono meno dell' 1%.
ah, il gpl non produce le polveri sottili ma produce quelle super-sottili, che sono pure peggio.
Vedrai che i distributori nel giro di pochi anni si adegueranno.
Favorevole all'abolire i diesel !!
Rumorosi come trattori !!
A 4000 giri ha finito tutto !!
Scaricano merda nell'aria !! (Vedi vari nuvoloni neri appena si schiaccia un po'!)
Puzzano in maniera allucinante !!
E poi la gente che impara sui diesel e continua a guidare diesel, gli dai in mano un benzina e non riscono manco a partire !! (...Quello è saper guidare...ma per favore !!)
Ciao
MaVro']Vedrai che i distributori nel giro di pochi anni si adegueranno.
a prescindere dal fatto che questa previsione ottimistica mi lascia alquanto perplesso, quando dici "nel giro di pochi anni", beh, in quei "pochi anni" la gente va a piedi? oppure fa 3km di coda all'unico distributore di gpl in città?
Io sono parzialmente d'accordo.
Mi spiego:la sigla euro 4 di benzina e diesel si riferisce al motore in perfetta manutenzione.Per la complessità del motore diesel,spesso anche vetture di 2-3 mesi possono sballare i valori di iniezione con quelle tipiche fumate nere che vengono emesse solo dai diesel e non dai benzina.
Per cui la normativa andrebbe rivista così:divieto di circolo di vetture diesel non in perfetto stato di manutenzione,con i vigili che potrebbero sansionare effettuando i controlli gas di scarico nei loro appostamenti.
LittleLux
29-01-2006, 12:11
Le solite sparate demagogiche del cazzo!!!
Inquinamento: Formigoni dichiara guerra al diesel
Sabato, 28 gennaio
[...] Il 70% delle auto nuove sono diesel, mentre nel '97 esse rappresentavano il 10% del parco circolante.[...]
(A.F.)
(canisciolti.info)
Mi auguro che sia un errore di trascrizione o di caniscioti, perchè altrimenti sarebbe la dimostrazione della malafede (*) di questo signore.
L' auto diesel ha visssuto il suo momento d' oro nei primi anni '90 quando, con l' abolizione del superbollo sulle diesel "pulite", il punto di pareggio tra diesel e benzina era spesso sotto i 10.000 km/anno. Nel '97 la percentuale di auto diesel era MOLTO superiore al 10 %, oserei dire che a Milano superava il 50 %.
Oggi, al contrario, per una serie di motivi, non ultimo il divario di prezzo sempre più stretto tra gasolio e benzina, il diesel automobilistico non si vende praticamente più. O comunque, si vende molto meno di 5-10 anni fa.
(*) Si, dico che questo signore e' in malafede perche basta per girare per Milano per rendersi conto che i suoi numeri sono inventati di sana pianta.
Ed è altrettanto in malafede quando accusa il traffico dmenticandosi che, non più di due anni fa vi erano edifici della regione (o provincia) ancora riscaldati a carbone.
Edit: ho sempre avuto auto a benzina; metterei l' impianto a GPL se non dovessi rinunciare alla ruota di scorta ed ai parcheggi sotterranei. La mia prossima auto spero sia bifuel benzina/metano
momo-racing
29-01-2006, 12:28
io dico solo che a Milano, in centro, ci sono ancora case il cui impianto di riscaldamento funziona a carbone. :eek: Probabilmente se a milano si operasse per ammodernare gli impianti di riscaldamento di condomini e capannoni ( ma non lo faranno mai perchè richiede maggiori sforzi e maggiori costi che non rompere i coglioni agli automobilisti ) forse si riuscirebbe a ottenere un più che sensibile miglioramento della situazione
Adric mi hai fregato. Stavo cercando io qualcosa stamattina in merito alle polveri sottili per fare un dibattito in proposito...... ;)
Partiamo da un assunto: se un'auto è conforme alle norme Euro 4, che comprende anche limiti al PM10, lo è indipendentemente dall'alimentazione, se a gas, benzina, o diesel. Stessa cosa per le Euro 3, 2 o 1.
Allora, vorrei capire una cosa: esistono le Euro 4 di serie A e di serie B? :confused:
C'erano articoli su varie riviste che dimostravano che l'inquinamento da PM10 fosse dovuto per metà al riscaldamento domestico, e per metà al traffico. Di questo 50%, l'80% era dovuto ai mezzi pesanti.
Ora, io mi chiedo: sta gente c'è o ci fa?
Se il 10% del totale del PM10 viene immesso dalle auto ( e tra l'altro solo l'alimentazione a metano non presenta tracce di PM10, ndr....), si devono mettere la bando le auto diesel senza filtro antiparticolato? Ma lo sa il signore che ha certe intenzioni che ci sono diesel Euro 3 con FAP che sono più inquinati di diesel Euro 4 senza FAP? :read:
Mette al bando le auto, e per il resto delle emissioni come si comporta? Riscaldamento elettrico per le case e alimentazione a idrogeno per i camion? :mc:
Ma la cosa che più mi preoccupa è sentire le interviste alle signore per strada che dicono "il mio bambino ha l'asma dovuto alle polveri sottili, è tutta colpa delle auto diesel". Caspita......e colpa del camion no, vero? :rolleyes:
Il buon senso è merce rara un questo Paese.....
Quoto tutto , soprattutto "Il buon senso è merce rara un questo Paese..." e aggiungo che anche informarsi prima di sparare stupidaggini sarebbe un bel passo avanti per i politici nostrani :muro:
[A+R]MaVro
29-01-2006, 16:18
a prescindere dal fatto che questa previsione ottimistica mi lascia alquanto perplesso, quando dici "nel giro di pochi anni", beh, in quei "pochi anni" la gente va a piedi? oppure fa 3km di coda all'unico distributore di gpl in città?
Guarda che è inutile buttarla sull'estremo. Se leggi bene ho detto che LE NUOVE auto dovrebbero essere vendute con installati impianti GPL o a metano che tra l'altro consentono la doppia alimentazione; quindi se proprio non trovi un distributore e sei a secco sparato vai a benzina ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.