Adric
28-01-2006, 13:25
La mafia si espande anche dove non era presente
Sabato, 28 gennaio
Appunti
La criminalita' organizzata si sta accaparrando nuove fette del territorio italiano, adottando forme di 'invasione' molto piu' invisibili e soft rispetto al passato. Lo dice il Primo presidente della Cassazione, Nicola Marvulli, nella sua relazione per l'apertura dell'anno giudiziario. ''Per quanto riguarda le tradizionali organizzazioni criminali, si devono registrare - ha detto - una consistente diffusione della mafia anche in territori dove era stata assente e la persistenza di scelte operative meno clamorose e meno appariscenti''.
''Anche quest'anno l'Italia e' stata il territorio di elezione di alcune organizzazioni criminali russe che, associate a bande italiane, si sono dedicate all'investimento di ingenti capitali nel campo immobiliare, finanziario ed imprenditoriale''. L'allarme sulla mafia che viene dall'Est - e che nel nostro paese trova un terreno fertile per riciclare gli ingenti flussi di denaro sporco di cui e' provvista - viene dal Primo presidente della Cassazione Nicola Marvulli, nella sua relazione per l'apertura dell'anno giudiziario.
Con riferimento alle altre mafie straniere, Marvulli sottolinea come quella cinese ''caratterizzata da forte coesione interna, si e' quasi esclusivamente dedicata alla contraffazione dei marchi, al gioco d'azzardo, alle estorsioni ed al traffico di sostanze stupefacenti''. A proposito dei clan albanesi, Marvulli segnala come essi si dedichino in ''forma prevalente'' al traffico di sostanze stupefacenti, alla tratta degli esseri umani ed al controllo della prostituzione''.
(canisciolti.info)
Sabato, 28 gennaio
Appunti
La criminalita' organizzata si sta accaparrando nuove fette del territorio italiano, adottando forme di 'invasione' molto piu' invisibili e soft rispetto al passato. Lo dice il Primo presidente della Cassazione, Nicola Marvulli, nella sua relazione per l'apertura dell'anno giudiziario. ''Per quanto riguarda le tradizionali organizzazioni criminali, si devono registrare - ha detto - una consistente diffusione della mafia anche in territori dove era stata assente e la persistenza di scelte operative meno clamorose e meno appariscenti''.
''Anche quest'anno l'Italia e' stata il territorio di elezione di alcune organizzazioni criminali russe che, associate a bande italiane, si sono dedicate all'investimento di ingenti capitali nel campo immobiliare, finanziario ed imprenditoriale''. L'allarme sulla mafia che viene dall'Est - e che nel nostro paese trova un terreno fertile per riciclare gli ingenti flussi di denaro sporco di cui e' provvista - viene dal Primo presidente della Cassazione Nicola Marvulli, nella sua relazione per l'apertura dell'anno giudiziario.
Con riferimento alle altre mafie straniere, Marvulli sottolinea come quella cinese ''caratterizzata da forte coesione interna, si e' quasi esclusivamente dedicata alla contraffazione dei marchi, al gioco d'azzardo, alle estorsioni ed al traffico di sostanze stupefacenti''. A proposito dei clan albanesi, Marvulli segnala come essi si dedichino in ''forma prevalente'' al traffico di sostanze stupefacenti, alla tratta degli esseri umani ed al controllo della prostituzione''.
(canisciolti.info)