View Full Version : Dubbi sull'acquisto! Meglio un uovo oggi...
grufaldo
28-01-2006, 13:14
ok ragazzi, approfitterò ancora una volta della vostra competenza!
devo prendere un portatile: questo è poco ma sicuro. e sarei anche un po' stufo di aspettare! è da ottobre che cincischio e non ho ancora acquistato niente. ma adesso fulmine a ciel sereno: il Centrino è destinato a sparire, si diceva, perché il nuovo standard sarà il dual core. benissimo, allora prendo un centrino Duo. metto gli occhi su asus a6j (ottima macchina ma un po' carente in fatto di batteria) e Inspiron 9400 (quasi al top ma anche un po' caro!).
deciso a mettere mano al portafogli vengo a sapere che a metà anno uscirà Merom, cioè un dual core a 64 bit! e pure l'quivalente AMD! Auzz! :confused: :confused:
ma allora Centrino Duo è solo un bridge tra il centrino e le nuove soluzioni a 64 bit? oppure secondo voi facendo un acquisto economicamente consistente (per le mie tasche) e puntando magari sul 9400 non butto via i miei soldi, e la tecnologia a 64 bit sarà solo fumo negli occhi ancora per due anni (come qualcuno in un 3d diverso sosteneva) e ancora tutto viaggerà a 32?
insomma spero di essermi spiegato :mc:
ho proprio bisogno di consigli!
ok ragazzi, approfitterò ancora una volta della vostra competenza!
devo prendere un portatile: questo è poco ma sicuro. e sarei anche un po' stufo di aspettare! è da ottobre che cincischio e non ho ancora acquistato niente. ma adesso fulmine a ciel sereno: il Centrino è destinato a sparire, si diceva, perché il nuovo standard sarà il dual core. benissimo, allora prendo un centrino Duo. metto gli occhi su asus a6j (ottima macchina ma un po' carente in fatto di batteria) e Inspiron 9400 (quasi al top ma anche un po' caro!).
deciso a mettere mano al portafogli vengo a sapere che a metà anno uscirà Merom, cioè un dual core a 64 bit! e pure l'quivalente AMD! Auzz! :confused: :confused:
ma allora Centrino Duo è solo un bridge tra il centrino e le nuove soluzioni a 64 bit? oppure secondo voi facendo un acquisto economicamente consistente (per le mie tasche) e puntando magari sul 9400 non butto via i miei soldi, e la tecnologia a 64 bit sarà solo fumo negli occhi ancora per due anni (come qualcuno in un 3d diverso sosteneva) e ancora tutto viaggerà a 32?
insomma spero di essermi spiegato :mc:
ho proprio bisogno di consigli!
Nell' informatica di oggi con questo discorso si finirebbe con il non comprar mai nulla. Ritornado nel "pratico" per le soluzioni merom dual 64bit ce ne vorrà di tempo per questioni di marketing e programmi scritti a 64bit...Indi la scelta è più semplice e cmq sempre dettata dalle esigenze che uno ha. Se non si hanno grosse pretese conviene investire in un centrino "Sonoma" sui 2.0giga con una buona dotazione accessoria(nella speranza di una veloce scesa dei prezzi) altrimenti si investe sulla piattaforma Napa a patto di assicurarsi una sezione grafica che non vada a mortificare le prestazioni complessive.
grufaldo
29-01-2006, 12:34
Nell' informatica di oggi con questo discorso si finirebbe con il non comprar mai nulla è proprio questo il punto! dato che non posso più aspettare, ero solo curioso di sapere se investendo diversi soldini in un 9400 prendo una bufala o no. Ma da quanto mi hai detto non dovrei!
comunque se qualcun altro ha delle opinioni in merito mi dica cosa ne pensa!
Io la penso come versus e infatti non ci ho pensato 2 volte a comprare il notebook che ho in firma...tanto nell'informatica è impossibile avere un prodotto che regga nel tempo le prestazioni.
Compri il top del top oggi e tra 2 anni hai un simil cancello
Io la penso come versus e infatti non ci ho pensato 2 volte a comprare il notebook che ho in firma...tanto nell'informatica è impossibile avere un prodotto che regga nel tempo le prestazioni.
Compri il top del top oggi e tra 2 anni hai un simil cancello
Porca miseria, ma te hai preso una besssstia :D altro che dual core e x1600...con quella sk.video spadroneggi :D...e tra l'altro se è come il dell è uno dei pochi NB al quale puoi upgradare la sk.video ed è già una gran cosa...Per la ram 2giga ora come ora son tanti(a seconda delle esigenze) ma in un futuro prossimissimo, con vista e cavolate varie saranno lo standard(ed è un peccato che i chipset attuali x sonoma non supportino + di due giga di ram...chissà :( )
Grazie per i complimenti ma nonc redo che si possa upgradare la scheda video ;) ;)
Grazie per i complimenti ma nonc redo che si possa upgradare la scheda video ;) ;)
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma su parecchi 17" (tra i quali dell e santech) le sk.video sono montate su soket appositi e quindi sostituibili con una certa facilità(almeno questo è quello che è emerso in alcuni topic con possessori di 17")...Il fatto che in fase di configurazione si possa sceglier la sceda conferma quanto detto
Per il Santech almeno per il modello M78109 non si sembra che ci sia la possibilità di cambiare scheda video in fase di configurazione...beh a sto punto allora spero che tu abbia ragione....buona a sapersi ;) ;)
grufaldo
29-01-2006, 15:40
beh, ad ogni modo hai preso una bestia mica da ridere
ma se non mi sbaglio costa anche più del 9400, o sbaglio?
Vinnie Costante
10-02-2006, 17:40
Personalmente penso che quando usciranno i processori dual core a 64 bit di intel si farà sentire anche la microzoz con i suoi s.o. poi fate voi.......
ma il nuovo windows vista funzionerà anche a 32 bit o solo a 64?
Vinnie Costante
10-02-2006, 22:02
Non saprei ma non penso che la microzoz voglia fare un downgrade visto che ci sta in giro il 64 bit anche se beta.
debharlock
11-02-2006, 14:27
ok ragazzi, approfitterò ancora una volta della vostra competenza!
devo prendere un portatile: questo è poco ma sicuro. e sarei anche un po' stufo di aspettare! è da ottobre che cincischio .........
domanda... da ottobre fino adesso come hai fatto???
sei sicuro sicuro che ti serva un portatile?
Io cinciscio dai primi di gennaio e penso di essermi finalmente deciso per un semplice centrino (I6000).
Se non sei un giocatore incallito non ti serve ne' il dual ne' i 64bit che, a mio parere, per un uso medio-alto non serviranno per i prossimi 2anni
grufaldo
12-02-2006, 00:54
beh, non sono un videogiocatore incallito ma qualche peccatuccio in tal senso lo commetto... :D
l'idea di prendere un centrino "normale" mi disturba perché dovrebbe essere già fuori produzione: ci sono lgi ultimi pezzi in magazzino, ma i portatili nuovi che si produrranno d'ora in avanti saranno core Duo, e sono stufo di prendere le cose "vecchie" perché tanto vanno bene lo stesso, ed è inutile tentare di stare dietro a queste cose e bla bla bla! per una volta vorrei davvero prendere qualcosa di nuovo, potente e (possibilmente) duraturo!
utopia eh?
spud_2011
18-03-2006, 22:28
domanda... da ottobre fino adesso come hai fatto???
sei sicuro sicuro che ti serva un portatile?
Io cinciscio dai primi di gennaio e penso di essermi finalmente deciso per un semplice centrino (I6000).
Se non sei un giocatore incallito non ti serve ne' il dual ne' i 64bit che, a mio parere, per un uso medio-alto non serviranno per i prossimi 2anni
ma perche.. dico perchè!! c'è questa cosa in giro che i pc potenti servono solo per giocare???????
avete mai usato programmi tipo viz autocad photoshop?
e magari ce ne sono altri che richiedono risorse al max no???? :doh:
ubn altro luogo comune è che la memoria a 1gb non serva..
ma se a me sul desktop 1,5gb non bastano.... (e quasi riempio l'hd di swap che è settato sui 13gb..... bah....)
Posso sapere la differenza tra un processore dothan yonah e sonoma?
debharlock
19-03-2006, 15:05
ubn altro luogo comune è che la memoria a 1gb non serva..
ma se a me sul desktop 1,5gb non bastano.... (e quasi riempio l'hd di swap che è settato sui 13gb..... bah....)
Il mio muletto in questo momento sta andando con 521M. Vorrei sapere cosa usi tu per saturare 1,5Gb.
La potenza puo' servire in molti ambiti ma il target medio di questo forum e' il gioco. Per progettazione e grafica non penso siano tanti i portatili che possono competere con il precision della DELL ma non mi sembra che ci sia molta richiesta.
Per chi usa photoshop per le foto delle vacanze il mostro non serve, a chi lo usa professionalmente potrebbe fare comodo ma non penso vada a gurdarsi i risultati 3dmax.
Il mio muletto in questo momento sta andando con 512M.
Certo è che se inizi a tenere aperti un po' di programmi contemporaneamente con XP SP2 rischi di occupare tutta la ram...
debharlock
19-03-2006, 15:32
Certo è che se inizi a tenere aperti un po' di programmi contemporaneamente con XP SP2 rischi di occupare tutta la ram...
OK ma cosa devi aprire per arrivare al limite con 1,5Gb di ram e 13Gb di swap????
Magari se lavori in tipografia con i manifesti 6x3 :D
Secondo me 1 GB va bene per un uso normale, però, a differenza di quanto sostenuto nell'articolo fatto qualche tempo fa dalla redazione di HWUpgrade, con programmi un minimo + "professionali", anche se usati a livello amatoriale avanzato (musica, fotoritocco, video editing, ecc...), 2 GB sono consigliabili (io sto aspettando le sodimm a 667... :D ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.