PDA

View Full Version : Primo overclock!


{ISF}Jack
28-01-2006, 13:10
Non so per quale motivo ma continuano a chiudermi la discussione! Non è mica già presente! Beh comunque il problema è sempre lo stesso, come overcloccare il mio athlon 4600 X2. Ora però in più c'è un'altro problema...quando raggiungo un FSB pari a 220 il pc si blocca con il prio programma che apro! Perchè??

Erian Algard
28-01-2006, 14:26
Devi aumentare il v-core del processore dal bios......le RAM come le tieni in sincrono(quindi a 400)o in asincrono(333)?

{ISF}Jack
28-01-2006, 15:03
Non lo so, non sono molto esperto su queste cose. Potresti spiegarmi la differenza?? E il v-core a ke serve!?

*andr3a*
29-01-2006, 22:48
la frequenza del processore è data dal fsb moltiplicato per il molti della cpu. alzando il bus come hai fatto tu inizi ad alzare la frequenza della cpu. ovviamente esiste un limite dato che stai andando fuori specifica. quando il pc si blocca vuol dire che hai raggiunto il limite del procio. alzando il v-core (la corrente che arriva al procio) dal bios puoi alzare ancora la frequenza della cpu. non alzarlo troppo (per l'uso quotidiano non andare troppo oltre i 1,5 volt) e cmq cerca di usare un buon dissipatore per il procio. per le ram se non le hai di marca (immagino sia cosi) vai nel bios e portale a 166 mhz cosi salendo con il fsb non le fai comunque andare oltre i 200 mhz e eviti che il pc si blocchi x colpa delle ram.

{ISF}Jack
30-01-2006, 06:04
la frequenza del processore è data dal fsb moltiplicato per il molti della cpu. alzando il bus come hai fatto tu inizi ad alzare la frequenza della cpu. ovviamente esiste un limite dato che stai andando fuori specifica. quando il pc si blocca vuol dire che hai raggiunto il limite del procio. alzando il v-core (la corrente che arriva al procio) dal bios puoi alzare ancora la frequenza della cpu. non alzarlo troppo (per l'uso quotidiano non andare troppo oltre i 1,5 volt) e cmq cerca di usare un buon dissipatore per il procio. per le ram se non le hai di marca (immagino sia cosi) vai nel bios e portale a 166 mhz cosi salendo con il fsb non le fai comunque andare oltre i 200 mhz e eviti che il pc si blocchi x colpa delle ram.

Le ram sono delle kingston! Comunque il moltiplicatore è 12??

midian
30-01-2006, 12:48
p.s. crossposting
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123075
;)

rera
30-01-2006, 14:54
{ISF}Jack, ho lasciato aperta questa discussione chiudendo le altre. Non puoi aprire una discussione al giorno perchè le risposte non ti arrivano o non ti soddisfano. Usa solo questa per favore.

L'unica discussione - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120781 - (oltre le altre 5 identiche che avevi aperto), è quella nella sezione principale di overclocking (la motivazione è contenuta nel link che ho messo nel messaggio di risposta).

{ISF}Jack
30-01-2006, 16:34
p.s. crossposting
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123075
;)
Ma non so come abbassare i divisori! Non so neanche che sono!

Re-voodoo
30-01-2006, 21:33
dovresti avere questo programma:

http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20050323/images/asus_ai_boost.jpg

e serve per overcloccare il processore direttamente da windows senza dover toccare il bios, proprio per le persone meno esperte.

Re-voodoo
30-01-2006, 21:39
allora dovrebbe funzionare in questo modo, nella sezione tuning del programma in basso a destra e si suddivide così:

cpu: frequenza (bus credo) e moltiplicatore
voltaggio: cpu e ram


selezionando con il pallino verde sia nella sezione cpu che voltaggio puoi modificare le impostazioni.

quindi puoi mettere:

225mhz external frequency e moltiplicatore lasciarlo su auto o metterlo su 12x, e poi in voltaggio seleziona la cpu e portala a 1.45v.

{ISF}Jack
30-01-2006, 22:14
allora dovrebbe funzionare in questo modo, nella sezione tuning del programma in basso a destra e si suddivide così:

cpu: frequenza (bus credo) e moltiplicatore
voltaggio: cpu e ram


selezionando con il pallino verde sia nella sezione cpu che voltaggio puoi modificare le impostazioni.

quindi puoi mettere:

225mhz external frequency e moltiplicatore lasciarlo su auto o metterlo su 12x, e poi in voltaggio seleziona la cpu e portala a 1.45v.

fatto ma ora acquamark nella parte processore fa meno punti!!

Re-voodoo
30-01-2006, 22:26
prova fare un test super pi 32mb

{ISF}Jack
31-01-2006, 06:16
Ma le ram nel bios devo abbasarle a 333 mhz?? Le mie sono ddr 400 mzh, due gb!

Re-voodoo
31-01-2006, 17:38
non so come è nel tuo bios cmq si se non trovi un opzione dei divisori.

{ISF}Jack
01-02-2006, 06:23
non so come è nel tuo bios cmq si se non trovi un opzione dei divisori.

Ma nei divisori che dovrei mettere?