View Full Version : MAYA o RHINO ---> 3DSMAX?!?!?
mAnUdIgItAlE
28-01-2006, 01:58
domanda... x un mio amico architetto che è alle prime armi con il 3D!!!
x modellazione NURBS, meglio Maya o Rhino?
se poi passo tutto il lavoro su 3DSMAX x il rendering andrà tutto ok?
che ne dite... come metodo di lavoro?
oppure è maglio fare tutto con 3D studio MAX?
zergling
28-01-2006, 07:05
domanda... x un mio amico architetto che è alle prime armi con il 3D!!!
x modellazione NURBS, meglio Maya o Rhino?
se poi passo tutto il lavoro su 3DSMAX x il rendering andrà tutto ok?
che ne dite... come metodo di lavoro?
oppure è maglio fare tutto con 3D studio MAX?
Ciao, io ti consiglierei di fare tutto in 3ds max cosi da non avere porblemi di importazione. Un altra cosa... il 3ds e abbastanza esigente nel senso che se non hai il windows pulito ti crashera' ogi 5 minuti. Quindi un bel formattone prima di installarlo non farebbe male ;)
Ciao
Zimmemme
28-01-2006, 12:36
domanda... x un mio amico architetto che è alle prime armi con il 3D!!!
x modellazione NURBS, meglio Maya o Rhino?
se poi passo tutto il lavoro su 3DSMAX x il rendering andrà tutto ok?
che ne dite... come metodo di lavoro?
oppure è maglio fare tutto con 3D studio MAX?
Per modellare nurbs è meglio Rhino inquanto è il suo campo specifico.
Se lo fai in Maya allora renderizza in Maya, se lo fai in Rhino non ci sono problemi particolari importando in 3dmax (al limite c'è sempre il discorso delle normali).
Che metodo di lavoro? Per fare cosa? Architettare? :D
X iniziare a MODELLARE 3D arkitettonico tra Maya e Rhino (e pensare ke uso Max da tempo mentre Rhino ho kominciato solo da poco a spippolarci durante la pausa kaffè in aula Cad... :D ) direi sikuramente Rhino : intuitivo, (X certi versi una via di mezzo tra Autocad e Max),potente, versatile : inoltre a differenza di Max appoggiandosi a un buon motore OpenGl permette di gestire uno sproposito di poligoni, un po' kome Xsi, senza quell "effetto giochino" di Max ke rulla velocissimo con relativamente "pochi" poligoni ma si impalla a soli qlc milione : :eek: Inoltre stabilità e solidità di funzionamento notevoli, segno evidentemente di un progetto ben + recente e "robusto" di Max.
X i render : non sono sikuro, ma MI PARE ke Maxwell esista anke in versione X Rhino : a qst punto saresti a posto... :cool:
Se hai bisogno di un manuale X Rhino, visto ke nelle "normali" librerie non si trova, visita il sito Imago :cool:
Zimmemme
28-01-2006, 15:52
Maxwell non va bene.
Se devi puntare ad un motore di rendering vai su Brazil o Vray!
net-surfer
28-01-2006, 20:22
Secondo me per l'architettura è meglio usare qualche software specifico tipo archicad, se punti anche al design meglio rhino o alias studio tools (molto meno intuitivo però)
Per i rendering puoi aspettare brazil per rhino :sofico:
Se no il 3dsmax va benone
Archicad é un caad ke ti permette di creare non solo un DISEGNO MA UN PROGETTO INTEGRATO. E' decisamente + rapido nell' esecuzione di un cad generico come Autocad, (e vorrei anke vedere) visto ke "conosce" gli elementi ke stai andando a creare, kome muri, porte o fineste (...) Rovescio della medaglia ovvi ke non puoi arrivare a un livello di dettaglio di un MODELLATORE kome Max o Maya. Se ti serve solo X MODELLARE ke ne diresti di 3dstudioViz ? Trattasi del "fratelino <" di Max, limitato in alcune funzionalità ma kon la presenza di numerosi elementi (tipo scale, sist misure) utili all' architettura. Un MODELLATORE ARCHITETTONICO, insomma :cool:
X Zimmemme
Cosa c' é ke non va in Maxwell render ? :confused:
Zimmemme
29-01-2006, 08:47
X Zimmemme
Cosa c' é ke non va in Maxwell render ? :confused:
Personalmente non lo'ho mai provato, leggo commenti di chi lo ha comprato.
Quasi nessuno è soddisfatto soprattutto perchè lo sviluppo è lento, il programma è ancora indietro rispetto alle aspettative e, comunque, non è all'altezza degli altri motori di render.
Oggi come oggi nessuno è come il Vray.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.