PDA

View Full Version : acer aspire 1692 o acer aspire 5024??? aiuto!!!


ste_t
27-01-2006, 22:42
salve a tutti..ho assoluto bisogno di 1 consiglio..è da più di una settimana che sono indeciso tra questi 2 notebook :muro: ..mi rivolgo a voi esperti perchè sarà il mio primo notebook e non voglio sbagliare acquisto, vi chiedo di motivare i vostri giudizi, così mi "faccio" un'idea..grazie mille
eccovi le schede tecniche, anche se forse già le conoscete:

ASPIRE 1692WLMI cod. prod. LX.A8405.097 - prezzo=1170€ circa

Scheda tecnica

hard disk: 80Gb ATA/100

ram: 1 Gb (2*512Mb)

schermo (pollici): 15.4" WXGA Acer CrystalBrite colour TFT LCD with 1280 × 800 pixel resolution; 16:10 viewing ratio, 16.7 million colours

processore: Intel Centrino Pentium M 740 (1,73 GHz)

cd/dvd: DVD-Dual Double Layer

sistema operativo: Microsoft Windows XP Home Edition

connettività: 10/100/1000Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready, 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready, Integrated Intel PRO/Wireless 2200BG network connection 802.11b/g dual band Wi-Fi CERTIFIED solution, Acer SignalUp wireless technology support

scheda video: ATI X700 256Mb di DDR VRAM dedicata, supporting Microsoft DirectX 9.0, ATI POWERPLAY 5.0, S-video / TV-out (NTSC/PAL) support, DualView support, MPEG-2/DVD hardware assisted capability, Microsoft DirectX 9.0 support, Aspire CinemaVision video technology (Acer Arcade), Aspire ClearVision video optimisation

Software: Acer Arcade, Norton AntiVirus, Adobe Acrobat Reader, Cyberlink PowerDVD, NTI CD Maker, Acer eManager (including ePresentation, eSetting, ePowerManagement and eRecovery), AcerGridVista, Acer Launch manager, Acer System Recovery CD

Certificazioni: DMI 2.0, ACPI, Mobile PC2001, Wi-Fi, CCX3

Test di Qualità e Affidabilità: Temperature & humidity test, Free drop test, Acoustics test, Weight and pressure test, Shock and vibration test, Electrostatic discharge immunity test, MTBF (Mean Time Between Failure) test, Hinge life test, Keyboard-switch life test

Sicurezza: Slot for Kensington lock, BIOS, user and supervisor passwords

Multimedia: Audio system with two built-in speakers, MS-Sound compatible, Built-in microphone, S/PDIF support

Interfacce: 3x USB 2.0, 1x Infrared (FIR), 1x VGA for external monitor, 1x PC Card slot (Type II), 1x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port, 1xIEEE 1394 port, 1x Modem (RJ-11) jack, 1x Ethernet (RJ-45) jack, Headphones/speaker/line-out port (with S/PDIF Support), 1x microphone/ line-in jack, 1x DC-in jack for AC adapter, 4-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)

Dimensioni e peso: 364 (W) x 279 (D) x 33.9/38.9 (H) mm , 2.95Kg


ASPIRE 5024WLMI cod. prod. LX.A4605.076 - prezzo=1220€ circa

Scheda tecnica

hard disk: 100GB ATA/100

connettività: Modem 56Kbps ITU V.92 data/fax con certificazione internazionale PTT; Wake-on-Ring ready; 10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready; Connessione di rete integrata wireless (dual-mode 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED ; Supporta la tecnologia Acer SignalUp wireless

sistema operativo: Microsoft Windows XP Home Edition

ram: 1Gb (2*512Mb)

schermo (pollici): Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista

cd/dvd: DVD-Dual Double Layer

processore: Processore AMD TurionML34 64 fino a 1 MB L2 cache, Tecnologia AMD PowerNow! e tecnologia di supporto HyperTransport

Multimedia: Audio system with two built-in speakers; MS-Sound compatible; Built-in microphone

Interfacce: 4 porte USB 2.0 --- 1porta a infrarossi (FIR) --- 1 porta per display esterno (VGA) --- 1slotPC Card (Type II) --- Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card) --- 1porta S-video/ TV-out (NTSC/PAL) --- 1porta IEEE 1394 --- 1porta Modem (RJ-11) --- 1porta Ethernet (RJ-45) --- 1jack uscita cuffie/altoparlanti --- 1jack ingresso
microfono --- 1 jack DC-in per adattatore AC

Grafica: ATI MOBILITY RADEON X700, con 128 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY 5.0, Microsoft DirectX 9.0 e PCI Express --- Supporta DualView --- MPEG-2/DVD --- Supporto indipendente di due display --- Supporta S-video/TV-out (NTSC/PAL) --- Tecnologia Video Aspire CinemaVision (Aspire Arcade) --- Tecnologia di ottimizzazione video Aspire ClearVision (Aspire Arcade)

Software: Acer eManager (including ePresentation, eSetting, ePowerManagement e eRecovery) --- Acer Grid Vista --- Acer System Recovery CD --- Acer Launch Manager --- Acer Arcade --- Norton AntiVirus --- Adobe Reader --- NTI CD Maker --- PowerProducer

Sicurezza: Alloggiamento per blocco Kensington --- Password BIOS user e supervisor

Dimensioni e peso: 363 (L) x 278 (P) x 24/32.9 (A) mm --- 3.07 kg

Test di Qualità e Affidabilità: Temperature and Humidity test --- Free Drop test --- Acoustics test --- Weight and Pressure tests --- Spillage test --- Shock and Vibration tests --- Electrostatic Discharge test --- MTBF (Mean Time Between Failure) test --- Hinge life test --- Keyboard Switch Life test

Certificazioni: ACPI 1.0b --- Mobile PC 2001 --- DMI 2.0 --- Wi-Fi

Zephon_Soul
27-01-2006, 23:00
A giudicare dal polverone che si è alzato sui difetti del 5024 ti dico ad occhi chiusi il 1692! Lo trovi pure a qualcosina di meno! ;)

ste_t
27-01-2006, 23:09
sì in effetti costa più o meno 50 euro in meno..che difetti ha il 5024?

wolfie05
28-01-2006, 01:30
guarda qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
comunque anche il 1692 non è esente da rischi, molti utenti hanno dovuto sostituire il pannello LCD a causa della comparsa di una "striscia" variopinta anomala verticale, anche se i sistemi basati su Centrino sembrano più consolidati ed affidabili... ma a parte questo non ci sono grosse lamentele, eviterei invece sicuramente il 5024 che sembra essere stato decisamente sbagliato come progettazione del sistema di raffreddamento.
Ma proprio sei sicuro di voler aquistare Acer?... Io ti capisco perchè ne ho preso uno anch'io, ma non so se lo rifarei, anche se per ora (incrociando le dita) non mi ha ancora dato problemi, ma è un pò un terno al lotto a quanto pare... secondo chi li vende il 15% va in assistenza entro il primo anno(sopratutto le serie pù economiche), contro ad esempio il 2% di HP.
Non sò quanto queste statistiche siano attendibili, comunque pensaci bene e fai le tue valutazioni. Gli Acer come rapporto dotazioni prezzo sono spesso imbattibili ( a parte qualche Fujitsu-Siemens o Packard Bell ), ma nessuno regala niente... Io comunque ho avuto pessime esperienze anche con Toshiba, tanto per dire, la serie sfortunata capita a tutti, non solo ad Acer.
Io ti consiglierei di legger qui sul forum i thread ufficiali dei modelli più interessanti e decidere anche in base alle sperienze degli altri utenti.

ste_t
28-01-2006, 17:14
ok grazie wolfie ;)

ste_t
28-01-2006, 18:11
qualcun'altro che mi dà 1 mano? vi pregooooo :(

planetgioia
28-01-2006, 19:44
1692 ad occhi chiusi. :cool:

vargas
28-01-2006, 19:52
l 5024 è più potente(1,8ghz contro 1,73ghz) ed è 64bit ready
Prendi quello, i problemi ce li hanno tutti gli acer aspire ;)
HAi le stesse possibilità di trovarti con un 1692 difettoso ed ha gli stessi problemi(se sei esigente) dipende sempre da chi li prova sti portatili.
Scegli solo in base ai componenti :)

vargas
28-01-2006, 19:59
guarda qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737

io gli stessi difetti li ritrovo nel 1692 del mio amico, è un forno(il mio a confronto è un ghiacciolo) e quando lo chiudi con un po' più di forza, lo schermo tocca il pulsante di accenzione e si accende da solo. :mad:
cmq vai a culo.

andrew26
28-01-2006, 20:06
Io sinceramente su queste cifre sto valutando MSI M635 TURION64 MT-34 512MB 15,4 WXGA ATI XT700128MB DVD±RW 80GB LAN WIFI+BT 8CL XPHM
Potente, resistente e non riscalda molto.

planetgioia
28-01-2006, 23:30
io non vedo molto bene il turion e poi scusatemi, ma a 64bit cosa gira?

danyroma80
29-01-2006, 09:49
io gli stessi difetti li ritrovo nel 1692 del mio amico, è un forno(il mio a confronto è un ghiacciolo) e quando lo chiudi con un po' più di forza, lo schermo tocca il pulsante di accenzione e si accende da solo. :mad:
cmq vai a culo.

no aspetta, io ho il 1693 che è identico al 1692.
che sia un forno è parzialmente vero, perchè la ventola non si accende mai mentre in altri portatili ogni 3-5 minuti attacca ed io che desidero il silenzio assoluto preferisco avere 49 gradi in idle piuttosto che 34 con la ventola che attacca in continuazione, poichè comunque i componenti non lavorano fuori specifica. A massimo carico la cpu arriva a 68 gradi (70 gradi è il valore massimo consigliato da intel) prima che si accenda la ventola e la riporti intorno ai 45.

Personalmente non mi è mai capitato che il notebook si riaccendesse chiudendo normalmente l'lcd e sinceramente non l'ho mai sbattuto perchè non mi sembra intelligente farlo.

A questo punto mi chiedo, quanti dei difetti sono da imputarsi all'incuria degli utenti che non sanno che i notebook sono oggetti delicati?

ste_t
29-01-2006, 12:58
scusate ma mi state dicendo che gli acer hanno difetti di fabbrica o che sono soggetti a guasti? ho anche saputo che l'assistenza dell'acer non è prprio il massimo...fatemi capire
comunque grazie dei consigli

ps: per ora sono orientato verso il 1692

lellopisello
29-01-2006, 17:05
Troppa gente si lamenta dell'eccessiva temperatura sviluppata nel case della serie 5024...vedi tu!!!

ste_t
29-01-2006, 22:51
sì, ho letto dell'eccessiva temperatura ed anche per questo sono orientato a scegliere il 1692..e poi mi attira parecchio la x700 con 256mb dedicati! comunque ho capito che ci vuole anche fortuna..a proposito qualcuno di voi ha mai acquistato su pc-portatili.net? offrono un buon servizio? so che sto ponendo troppe domande ma è la prima volta che acquisto un portatile ed è anche la prima volta che acquisto su internet..voi avete sicuramente più esperienza. grazie

ste_t
30-01-2006, 09:51
ops, ho appena letto che è meglio non nominare negozi online..riformulo la domanda: acquistando su internet si va comunque sul sicuro?

planetgioia
30-01-2006, 21:04
A questo punto mi chiedo, quanti dei difetti sono da imputarsi all'incuria degli utenti che non sanno che i notebook sono oggetti delicati?

Esatto c'è gente ke lascia accesi i notebook anke 2/3 giorni di seguito. Con la tecnologia attuale è possibile, ma perchè rischiare di comprommetterne le funzionalità?

matrizoo
30-01-2006, 21:18
Scegli solo in base ai componenti :)


sciegli solo in base alla marca, lascia perdere i componenti :O
spendi qualcosa in piu' e prendi qualcosa di serio, lascia stare acer...
poi ti penti e vieni a piangere qui sul forum, o magari apri un bel topic per una petizione ad acer...

ci sono parecchi HP anche ben carrozzati che non costano grosse cifre e sono almeno una spanna sopra qualunque acer...

ste_t
31-01-2006, 00:23
sicuramente scegliendo acer rischio qualcosa (a quanto ho capito)..però per un hp o un asus o un toshiba o un fujitsu con determinate caratteristiche (ad esempio 1gb di ram e x700 con 256mb dedicati) il prezzo inevitabilemnte lievita e io ho un budget limitato..comunque ho notato che c'è anche qualcuno molto soddisfatto dell'acer e anche dell'assistenza..in definitiva credo sia meglio rischiare con un notebook che ha ottime caratteristiche, almeno sulla carta, perdendo qualcosa in caso di bisogno di assistenza, piuttosto che scegliere un notebook meno "fragile" ma anche meno "dotato"..comunque grazie, i vostri consigli sono preziosissimi

wolfie05
31-01-2006, 01:19
Guarda, se vuoi un hp c'e il dv4266 che costa circa 1100 euro.. pentium m 740 e ati x700, oppure qualche offerta speciale su toshiba o sony... spendi di più ma sei anche più tranquillo... comunque il 1692 in ogni caso non è tra gli Acer peggiori ( se non becchi lo schermo sfigato...)... io ho il 1694 e per adesso il difetto più grosso che gli trovo è la meledetta schedina Intel 2200BG (ma quello è colpa di Intel... non di Acer!), ma compralo sotto il 1000 euro, sennò per cifre superiori trovi anche di meglio.

ste_t
31-01-2006, 17:14
su internet ho trovato il 1692 a 1168€ e il 5024 a 1220€..a proposito ma gli acquisti su internet sono sicuri vero?

wolfie05
31-01-2006, 17:29
Se vuoi prenderlo su internet, si trova il 1692 a 989 euro... se ti interessa mandami un PM che ti dico il sito.

matrizoo
31-01-2006, 20:40
su internet ho trovato il 1692 a 1168€ e il 5024 a 1220€..a proposito ma gli acquisti su internet sono sicuri vero?


vedo che i consigli sono stati molto utili :D

ste_t
31-01-2006, 23:28
i consigli li ho presi in considerazione, però, ripeto, il budget è stato già "tirato" al massimo..ho cercato di scegliere il meglio (dal punto di vista dei componenti) a questi prezzi, valutando un'infinità di schede tecniche per 1 mese..poi ho scoperto questo forum e, in particolare, le lamentele riguardanti l'acer, ma a questo punto, dopo aver ristretto la scelta a 2 soli notebook, non mi va di cambiare idea..sicuramente vado incontro a qualche rischio, ma almeno in partenza riesco a coniugare le mie esigenze "tecniche" con gli € a disposizione :cool: ...spero di avere molto :ciapet:

ste_t
01-02-2006, 22:07
alla fine ho ordinato il 1692 su un negozio online a 1168€ :D ..credo di poter dire che si tratta un affare, almeno sulla carta, spero che non mi dia problemi..comunque vi farò sapere..grazie a tutti, mi siete stati di grande aiuto :mano: a presto

wolfie05
02-02-2006, 17:33
Proprio un affare non direi, mi sembra una cifra altina per un 1692, in negozio su questo stesso forum qulacuno l'ha comperato ieri a 999 in una buona configurazione... sempre on line a quella cifra (aggiungendo 30 euro) se proprio volevi un acer (con la minuscola volutamente) comperavi il 5512Wlmi, che e' uguale al 1692, ma ha in piu' il sintonizzatore digitale terrestre e analogico incorporato... oppure, molto meglio, l'HP DV4266, con il quale non ti dovevi affidare alla sorte.
Comunque buona fortuna!

ste_t
02-02-2006, 19:24
l'hp dv4266 però ha una x700 da 128mb..sei sicuro di riferirti al 1692 con codice prodotto LX.A8405.097? con 1 gb di ram e x700 da 256? 1168 è il prezzo più basso che ho trovato..magari mandami 1 mp col nome del negozio o il sito a cui ti riferisci. grazie

ste_t
03-02-2006, 13:31
ho effettuato l'ordine e ho pagato domenica sera, ma ancora il negozio online non mi ha fatto sapere nulla..devo preoccuparmi?

ste_t
04-02-2006, 10:03
alla fine quei simpaticoni mi hanno risposto..il notebook dovrebbe arrivarmi lunedì..speriamo bene!