PDA

View Full Version : Consiglio serverino leggero


Star trek
27-01-2006, 21:57
Ciao gente.

Ho un amico che ha una macchina vecchiotta composta da un p2 450mhz 512k + 384mb di ram che vorrebbe farci un serverino leggero ( vista la macchina) da tenere acceso tutto il giorno.Prima la utilizzava come Workstation per alcuni programmi cad.Lo utilizzerebbe come archivio di file di Autocad.Inoltre necessiterà di una connessione adsl per accedere dai suoi file anche da fuori ufficio visto che ha una dsl.

Non conosce linux quindi gli seriverebbe anche l'interfaccia grafica.

La macchina no deve fare altro solo un (file?) server.

Consigli?

Volendo potrebbe istallargli anche una versione alleggerita di Win2000 con Nlite.

Grazie

WebWolf
28-01-2006, 08:14
La DSL 2.x potrebbe andare bene, ha anche la possibilità aggiornare i pacchetti in stile Debian con apt-get.

Credo abbia gia di default i comandi ftp (ma bisogna controllare). Userebbe ftp per accedere ai suoi file dall'esterno, giusto?

Oppure prova direttamente con la Debian 'net install' e scegli soltanto l'indispensabile. Ovviamente non scegliere KDE o Gnome altrimenti il pc ne risentirebbe parecchio.

A parte che se deve fare solo da server per i file puoi evitare l'interfaccia grafica e gli monti webmin su una macchina windows e gestisce linux da lì.

Bye

Star trek
28-01-2006, 13:25
La DSL 2.x c'è anche in italiano.

La debian ce l'ho anche se vecchiotta.Sono 7 Cd ed è la versione 3.0 r2.
Però i ricordo che è abbastanza ostica da configurare....

WebWolf
28-01-2006, 17:52
Sebbene molti ti potranno consigliare la sid, io dico che per andare sul sicuro usa la 3.1 sarge (stabile e sicura, anche se con software non all'ultima moda, ma funziona).

Ti scarichi dalla rete la versione minima e poi aggiungi i pacchetti che ti interessano:

http://www.debian.org/distrib/netinst

Herod2k
28-01-2006, 17:53
Quoto WebWolf, Debian 3.1 Sarge net-install e samba server o NFS server e basta (io preferisco NFS ma devi installare lo SFU sui clients..)

tutmosi3
30-01-2006, 10:22
Anche io vado con la classica Net Install di Debian.
Al massimo la Damn Small come proposto in precedenza però Net Install in pole position.
Ciao

Star trek
30-01-2006, 20:46
MA sulla net instal ci sono già i driver per i modem usb?

Io ho un ericsson hm120dp.So che una volta avevano fatto questi driver:mi sembra che si chiamassera eciadsl o roba del genere.ma non li ho mai istallato anche perchè non so come si fa su linux!!! :D

Star trek
30-01-2006, 20:48
Per il debian ho trovato questa page.però sono nelle release "unstable".

Herod2k
31-01-2006, 01:21
scarica il primo cd di Debian sarge e quando installi non installare nulla di aggiuntivo ne ambiente grafico ne ambiente server...niente solo il sistema operativo.

Sei sicuro il tuo modem usb funzioni con Linux? Che modem è?

Star trek
31-01-2006, 14:10
Come ho detto sopra,ho Io ho un ericsson hm120dp.

Solo che per utilizzarlo in download devo mettere almeno i driver del mode.
Oppure potrei utilizzare la connessione lan dell'Alice gate tramite scheda di rete sperando che il debian abbia già il driver per la connessione di rete.

bYe