View Full Version : Fuji F10, F11 o E900
YordanRhapsody
27-01-2006, 20:19
quali sono le differenze tra le prime due? e credete sia meglio la f11 o la e900?
qualitativamente sono le stesse? insomma la e900m è la migliore?
Caratteristiche della nuova FinePix F11:
- Modalità A (AE a priorità di diaframma) e S (AE a priorità di tempo di posa);
- Funzionalità avanzata per la macrofotografia per la ripresa di soggetti posti fino a 5 cm (la F10 ha il limite di 7 cm);
- Massima sensibilità ISO 800 per la ripresa video, per ottenere filmati luminosi e nitidi anche in condizioni di luce scarsa (massimo di ISO 400 per la F10);
- Display LCD da 2,5 pollici ad alta risoluzione con 153.000 pixel per una visione nitida e luminosa(la F10 ne ha 115.000).
- Misurazione esposimetrica a matrice da 256 zone, che permette un calcolo dell'esposizione più preciso in una maggiore varietà di situazioni di scatto;
- Programma di gestione della sensibilità e del tempo di posa migliorato, per una maggiore qualità di immagine;
- Minor tempo di messa a fuoco anche in condizioni di luce scarsa o in modalità teleobiettivo;
Caratteristiche comuni alle FinePix F11/F10:
- Sensore Super CCD HR con 6,3 milioni di pixel effettivi;
- Obiettivo zoom ottico 3x (f/2.8-5.0), lunghezza focale equivalente 36-108 mm;
- Autonomia della batteria di 500 scatti;
- Elevata sensibilità ISO 1600, ai vertici nella sua categoria, per fotografare in condizioni di luce scarsa con minimo disturbo nelle immagini;
- Bassa sensibilità di ISO 80, per immagini di qualità molto elevata;
- Formato del fotogramma opzionale 3:2;
- Tempo di risposta molto breve (ritardo allo scatto* di 0,01 sec. e tempo di accensione di 1,3 sec.)
- Ripresa video VGA a 30 fotogrammi al secondo con audio;
- Supporto di memoria xD-Picture Card, in grado di fornire elevata capacità di memoria, ridotto consumo di energia, tempi di scrittura brevi.
- Compatibilità PictBridge per stampare direttamente senza utilizzare il PC;
In pratica le novità + sostanziali introdotte sono le funzioni di ripresa manuali, come l'impostazione della priorità di diaframma o di tempo di posa, un display LCD + grande e definito e la possibilità di fare macro fino a 5 cm.
YordanRhapsody
27-01-2006, 21:18
e la e900 come si posiziona?
ho visto che ha la sensibilità "solo" fino a 800 iso, come mai?
marklevi
28-01-2006, 00:13
la e900 è "vecchia" rispetto alle f10 f11. la f11 ha alcuni comandi manuali. vai su dpreview per i dettagli
Kaiser70
28-01-2006, 10:01
la e900 è "vecchia" rispetto alle f10 f11. la f11 ha alcuni comandi manuali. non è "vecchia", anzi! La E900 ha lo stesso sensore dell'ultima generazione della S9500, quindi stessa generazione di f10/f11 ma con più pixel, quindi una maggiore densità che crea più rumore rendendo poco utillizzabile iso1600, ecco perchè si ferma a 800.
YordanRhapsody
28-01-2006, 10:07
mi piace molto questa e900, l'unica cosa che mi turba ancora è la mancanza della luce per l'AF in scarsa luminosità e la velocità di scatto continuo bassa!
come si comporta in AF? è veloce? precisa? quando c'è poca luce come fa a mettere a fuoco? usa il flash come le canon reflex oppure sbaglia spesso?
stavo considerando anche la kodak p880, qualcuno l'ha mai vista? mi piace molto soprattutto per il wide a 24mm e un buon range! ma le dimensioni mi preoccupano un poco, quant'è grande? è veramente ingombrante?
marklevi
28-01-2006, 12:11
non è "vecchia", anzi!
sorry...pensavo appartenesse alla generazione precedente :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.