View Full Version : Sata o scsi?
Attualmente uso 2 maxtor diamondmax10 da 200gb con 8mb di buffer in raid 0 ma vorrei passare a una soluzione più professionale tenendo conto che uso max 20 gb su disco (esagerando). :sofico:
Per il sata avevo pensato a due wd raptor da 74 gb da mettere in striping mentre per lo scsi non ne ho proprio idea... :doh:
per quanto riguarda i dischi i prezzi sono ottimi, ho visto dischi a 15K 18 gb a 20-30 €, quindi me ne bastano 2...ma per i controller :mbe: ?????????????
ora quello che vorrei sapere è:
La velocità di un sistema scsi dipende dai controller?quale preferire?
Dato che la mia mb lavora su nforce4 c'è da preferire sata?
Una volta messo lo scsi non è che mi vada in conflitto con qualche altra periferica???
:help:
grazie anticipatamente
mauro
BodyLove
27-01-2006, 19:52
tra scsi e sata c'è un enorme differenza, sia in termini di prestazioni che in termini di costo.
Gli hard disk che prendi devi essere sicuro che sono di ultima generazione e non datati, altrimenti oltre che ad essere mattoni, sono molto rumorosi (alcuni sono insopportabili) visto che nascono per risiedere nelle serverfarm.
Come controller ti consiglio gli ultimi nati gli U320, ti puoi "buttare" su la LSI o gli Adaptec. Rispetto agli U160 oltre la banda di raddopiata (ma inutile se lo utilizzi su una pci32 bit visto il limite teorico dei 133 mb/s della pci) è un migliore accodamento dei dati.
In genere non esistono incompatibilità molto forti tra i componenti scsi e il resto del pc, pero' ogni mb è una vita a parte...
anche se la tua mb è nforce4 e lo scsi non da il meglio su questo chipset, è di granlunga meglio del sata fidati...
Quoto.
Aggiungo di stare molto attento a cosa si compra, dischi 18GB 15K a 20-30€ vuol dire meno di un terzo del loro valore, e parlo di prezzi da usato, quindi spesso ci sono fregature dietro, che magari sono proprio il fatto che il disco è un modello ormai superato di gran lunga.
- CRL -
sicuramente non ho capito bene ma io la vedo una caz....a col botto..!!!
quel tipo di controller scsi hanno attacchi pci-x .la mia skeda madre non dispone di questi controller e sono poche le schede che le hanno... :muro:
adesso??? :confused:
Dove è il problema ?
Per configurazioni S.C.S.I non ingrado di indurre saturazione allorchè il controllore che "pilota" gli hard disk assume il ruolo di "Master" sul bus, le specifiche P.C.I 32 bit 33/66 MHz sono utilizzabili benissimo.
Io lo sto facendo da oltre due anni con profitto ed ho un sistema molto più responsivo del 100 % dei sistemi dotati di hard disk P oppure S-A.T.A con règime di rotazione di 7200 giri/minuto.
E guarda che non sono il solo.
Poi in un forum "ad alto contenuto tecnico" sarebbe meglio evitare di utilizzare terminologia un poco troppo "colorita".
Grazie.
Marco71.
BodyLove
28-01-2006, 18:24
quoto ;)
dog_foot
29-01-2006, 20:05
Colgo l' occasione di questa discussione per porre una domanda a Voi esperti dello SCSI :
Posso montare un controller Adaptec 29320A-R sulla
mia Asus P4C800 Deluxe ??
Cioe' , penso che anche se sarebbe per interfaccia pci-x
sia retrocompatibile anche con la mia pci 32bit o
sbaglio ??
Grazie mille anticipatamente
dog_foot
29-01-2006, 20:31
Un' altra domanda :
Per un disco SCSI ad 80 pin che controller dovrei prendere?
C'e' molta differenza fra 80pin e 68pin ?
Per quel poco che ho capito penso che l' 80pin abbia
in piu' 12 pin per l' alimentazione dell' HD .
Che ne pensate di un Maxtor Atlas 15K II 73GB 1" 80pin
Part Number: 8E073J0 e' un buon disco ?
Ringrazio per le risposte :)
Le pci sono per standard tutte compatibili tra loro (esclusa la PCI-Express, per cui vale il contrario), quindi qualsiasi scheda pci-x è compatibile con la pci32, e viceversa.
L'80pin è solo un tipo diverso di attacco, che comprende l'alimentazione. Per usare un disco 80 pin è necessario un adattatore 80-68 che trovi a 15-20€ spedito. Fai attenzione che sia certificato per l'U320, a volte se ne trovano alcuni economici che sono vecchi modelli da 40MB/sec.
Il disco che proponi è decisamente ottimo, uno dei modelli di punta attualmente in commercio. Se non hai particolari esigenze, forse potresti anche pensare di risparmiare un po' verso un modello meno spinto; considera che sopra una certa soglia è difficile apprezzare le differenze tra un disco ottimo ed uno eccellente, mentre il prezzo può essere diverso.
Altra considerazione, in genere non servono tutti quei GB a quella velocità, un 36GB in genere è più che sufficiente, e costa la metà. Un disco 15K costa anche 15 volte più di un comune 7200 per ogni GB, quindi lo spazio sprecato lo paghiamo caro...
- CRL -
BodyLove
30-01-2006, 00:03
quoto tutto quello detto dal grande crl, aggiungo solo che ti consiglio due dischi da 36gb matrox 15k II, in raid 0 (il raid scsi è fenomenale), raddoppia si la possibilità di mtb, però hai un i/o meter da capogiro...
BodyLove è sempre alla ricerca del top... :p
- CRL -
P.S: BodyLove hai ricevuto il mio PVT? Non so se mi hai risposto ma non l'ho ricevuta...
BodyLove
30-01-2006, 07:02
scusa se ti rispondo qui, ma cosi sono sicuro che lo leggi, quello dedicato alla sezione mercatino ?
se era quello ti ho risposto !
te lo rinvio se nn ti è arrivato
...si è perso nei meandri di internet mi sa... :p
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.