rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-01-2006, 16:40
Salve a tutti,
Da un po' di tempo sto ponderando per un mezzo upgrade del mio computer.
In questo momento ho un AMD Athlon xp2400+, 1GB di memoria DDR400, scheda madre asus a7n8x-x.
Punto fisso dell'upgrade e` la presenza di un Hard disk Raptor per il sistema operativo, in modo da velocizzare di parecchio il sistema, a prescindere dal processore. Per usarlo dunque serve un controller esterno PCI oppure il supporto nativo direttamente dalla scheda madre. Propenderei, come detto inizialmente, per una nuova scheda madre e quindi nuovo processore.
La mia indecisione riguarda appunto la scheda madre ed il processore: posto il fatto che voglio avere il migliore rapporto velocita`/costo ed espandibilita` futura, stavo pensando ad un Athlon 64, magari da overcloccare fin da subito per le massime prestazioni, quindi scheda madre con socket 939. Il "problema" e` che attualmente ho una scheda video AGP nvidia Geforce 6800, che non ho minimamente l'intenzione di cambiare a breve, dunque, a meno dell'esistenza di buone schede madre dual AGP-PCI-express (e che abbia almeno 3 porte PCI normali) mi trovo bloccato: beneficio istantaneo oppure espandibilita` futura?
Dell'audio integrato non mi importa nulla, uso una Soundblaster Live che mi garantisce peraltro un buon supporto ai Soundfont, avendo spesso e volentiare ancora a che fare con i file midi, pero` deve avere almeno una scheda di rete, meglio se due, e supportare ancora gli hard disk PATA.
Cosa consigliate? Considerato il vincolo della scheda video AGP sarebbe meglio propendere invece per un controller, lasciando stare la potenza elaborativa del pc?
Domanda extra 1: un Athlon 64 di media potenza quanto consuma? Ho letto che e` possibile diminuire manualmente il clock per ridurre la corrente consumata. In modalita` a basso consumo, esso e` superiore a quello di un Athlon XP 2400+ Thoroughbred?
Domanda extra 2: ci sono schede madri che accettano sia cpu Amd 939 che 754?
Da un po' di tempo sto ponderando per un mezzo upgrade del mio computer.
In questo momento ho un AMD Athlon xp2400+, 1GB di memoria DDR400, scheda madre asus a7n8x-x.
Punto fisso dell'upgrade e` la presenza di un Hard disk Raptor per il sistema operativo, in modo da velocizzare di parecchio il sistema, a prescindere dal processore. Per usarlo dunque serve un controller esterno PCI oppure il supporto nativo direttamente dalla scheda madre. Propenderei, come detto inizialmente, per una nuova scheda madre e quindi nuovo processore.
La mia indecisione riguarda appunto la scheda madre ed il processore: posto il fatto che voglio avere il migliore rapporto velocita`/costo ed espandibilita` futura, stavo pensando ad un Athlon 64, magari da overcloccare fin da subito per le massime prestazioni, quindi scheda madre con socket 939. Il "problema" e` che attualmente ho una scheda video AGP nvidia Geforce 6800, che non ho minimamente l'intenzione di cambiare a breve, dunque, a meno dell'esistenza di buone schede madre dual AGP-PCI-express (e che abbia almeno 3 porte PCI normali) mi trovo bloccato: beneficio istantaneo oppure espandibilita` futura?
Dell'audio integrato non mi importa nulla, uso una Soundblaster Live che mi garantisce peraltro un buon supporto ai Soundfont, avendo spesso e volentiare ancora a che fare con i file midi, pero` deve avere almeno una scheda di rete, meglio se due, e supportare ancora gli hard disk PATA.
Cosa consigliate? Considerato il vincolo della scheda video AGP sarebbe meglio propendere invece per un controller, lasciando stare la potenza elaborativa del pc?
Domanda extra 1: un Athlon 64 di media potenza quanto consuma? Ho letto che e` possibile diminuire manualmente il clock per ridurre la corrente consumata. In modalita` a basso consumo, esso e` superiore a quello di un Athlon XP 2400+ Thoroughbred?
Domanda extra 2: ci sono schede madri che accettano sia cpu Amd 939 che 754?