View Full Version : Installazione di Fedora
Daniel_tex
27-01-2006, 16:02
Ciao Ragazzi....mi serve delle spiegazioni per l' installazione di fedora e della configurazione del Lilo! cia grazie! :p
Daniel_tex
30-01-2006, 09:29
Nn c' è nessuno che mi può dare delle spiegazioni? :mc: :muro:
se non posti i quesiti non è facile risponderti ;)
tutmosi3
30-01-2006, 10:32
Nn c' è nessuno che mi può dare delle spiegazioni? :mc: :muro:
io ho avuto Fedora 1, 2,3 e 4 se posso ti aiuto. Dimmi quello che vuoi sapere.
Però mi sembra di ricordare che Fedora vada di default che GRUB, che ritengo superiore a LILO.
Ho usato pochissimo LILO e lì non ti saprei proprio dire niente.
Ciao
Daniel_tex
30-01-2006, 13:00
ho due hd....partizionati....il master è diviso in questo modo: 5gb x win e 75 liberi con filesystem NTFS x installarci fedora, lo slave: 15gb x i programmi, Swap e 65gb liberi x i dati con filesystem fat32! Io ho installato solo una volta un OS linux....ma nn ricordo molto bene.....cosa cavolo devo fare! Se tu puoi darmi una mano te ne sarei grato! :p
Daniel_tex
30-01-2006, 13:01
Iniziamo da zero....
tutmosi3
30-01-2006, 14:18
Se ho ben capito vuoi installare Fedora nella partizione da 75 GB che ha FS NTFS, giusto?
Poi dovresti dirmi anche cosa ci vuoi fare con questo pinguino e se stiamo parlando di Fedora 4.
Ciao
Daniel_tex
30-01-2006, 15:41
Me la portato un mio amico....e la scaricata 2 settimane fa! Credo che sia l'ultima versione....purtroppo adesso nn sono aggiornato! Cmq...si hai capito bene la voglio installare nella partizione da 75gb con FS NTFS! Il mio scopo è di riprenderci mano....di usarlo x avere meno problemi quando navigo...tra virus etc!
Poi anche perchè mi piace come OS Linux! Grazie..... :D
tutmosi3
30-01-2006, 17:40
E lasci 75 GB ad un SO solo per navigarci?
Mi sembra un po' esagerato.
Comunque Fedora (come tutti i Linux) ha bisogno di una partizione in un FS diverso da NTFS. Fedora supporta ext3, JFS, ReiserFS, XFS. Io sono un affezionato di ext3.
Su questa partizione ci installerai /.
Poi dovresti creare anche una partizione per lo SWAP ma bisognerebbe sapere di che PC stiamo parlando.
Poi potresti fare anche altre partizioni: la home, il boot, l'interscambio, ecc.
La prima partizione (/) è indispensabile.
La seconda (SWAP) è consigliata.
Le altre non sono necessarie.
Una partizione che ti consiglio di creare è quella di interscambio tra Linux e Windows, con FS FAT32. Questo FS è leggibile e scrivibile senza problemi da Linux, a differenza di NTFS che è agevolmente leggibile ma difficilmente scrivibile.
Ciao
zeromega
31-01-2006, 07:56
In effetti lo spazio e' parecchio.
Io ho trovato buona la guida di Stanton-Finley (http://stanton-finley.net/), prova a dargli uno sguardo.
Daniel_tex
31-01-2006, 13:28
io ho un processore a 32bit 2.4gh, 1gb di ram da 333mh! bastano o volete sapere altre cose? la partizione con fs fat32 già creata! il link di zeromega mi è parso utile! cmq lo devo acora leggere bene, x le prime spiegazioni che dava mi è sembrato buono! :D Grazie ragazzi!
zeromega
31-01-2006, 13:35
Il mio (unico, o almeno il principale) pc e' un notebook PentiumIII 1130 MHz, 640 MB RAM pc133, 4o GB di hd e fedora ci convive benissimo (con xp)...
Daniel_tex
31-01-2006, 13:44
se ta te va bene.....andrà bene anche da me! :p
Daniel_tex
31-01-2006, 13:50
la versione di fedora è la rc4!
tutmosi3
31-01-2006, 14:09
io ho un processore a 32bit 2.4gh, 1gb di ram da 333mh! bastano o volete sapere altre cose? la partizione con fs fat32 già creata! il link di zeromega mi è parso utile! cmq lo devo acora leggere bene, x le prime spiegazioni che dava mi è sembrato buono! :D Grazie ragazzi!
Le informazioni sono utili per sapere se è necessaria una partizione di SWAP, ma con 1 GB RAM, non è fondamentale, al messimo fai una da 128 o 256 MB.
Ma solo per scrupolo, se non devi compiere operazioni particolarmente impegnative non ti serve.
Ciao
Daniel_tex
31-01-2006, 14:17
anche se uso....programmi di grafica tipo gimp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.