PDA

View Full Version : ASUS A6KT


Pagine : 1 2 [3]

renard
27-03-2006, 14:33
Confermo 128+128
Non esistono,per ora altre versioni. ;)

perfetto!
mi sembrava strano, però non si può mai sapere
:)
un'altra domanda: non mi ricordo se nei nei post indietro si è parlato della marca del masterizzatore dvd. Sapete dirmi cosa monta?

matteoworld
27-03-2006, 15:01
A me ogni programma da una temperatura diversa, l'utility AMD mi da 35 quando Sandra mi da 45 e Everest 42...FATE VOI...!!!
Lorenzo
Avete provato con PC Probe dell'asus? Teoricamente dovrebbe dare il valore più vicino a quello reale.. Però chi lo sà!!
Cmq come vi ho detto.. alla fine ieri sera il note si è spento alle 1.15... per un totale di 98 minuti, (1.38) da questo punto di vista sono deluso.. :cry: :cry: alla fine manco stavo a giocare.. però per il resto.. fà paura.. ma stusate.. chiariamo una volta per tutte.. AMD Turion64 MT34 sta per 3400?? a me pare proprio così... mah .. se qualcuno ha qualcosa da dire in riguardo si faccia avanti..

Loutenr1
27-03-2006, 15:20
Il note appena tirato fuori dalla scatola faceva schifo.... Il primo bench l'ho fatto senza toccare nulla, 24k punti ad aquamark... una schifezza. Ho fatto un bel formattone e reinstallato le cose principali, non tutti quei fronzoli che danno in dotazione (a pare mio la maggior parte sono inutili).
Ho dovuto sclerare parecchio con i drivers video. Infatti non ne voleva sapere di installare gli ultimi catalyst, mi dava come errore "chip video non trovato" :eek: . Non installava nemmeno quelli per le versioni mobile. Così sono andato diretto sugli omega, e come detto ho fatto 38k ad aquamark... di + non sono riuscito a a farlo andare :(

ChristinaAemiliana
27-03-2006, 15:33
Sposto questo thread fra i thread ufficiali visto che ci state ancora postando, ma non è fatto molto bene...se qualcuno avesse voglia di riaprirlo con un post iniziale accurato, sarebbe meglio.

Nel caso, contattatemi. ;)

pablogeo
27-03-2006, 16:27
Il note appena tirato fuori dalla scatola faceva schifo.... Il primo bench l'ho fatto senza toccare nulla, 24k punti ad aquamark... una schifezza. Ho fatto un bel formattone e reinstallato le cose principali, non tutti quei fronzoli che danno in dotazione (a pare mio la maggior parte sono inutili).
Ho dovuto sclerare parecchio con i drivers video. Infatti non ne voleva sapere di installare gli ultimi catalyst, mi dava come errore "chip video non trovato" :eek: . Non installava nemmeno quelli per le versioni mobile. Così sono andato diretto sugli omega, e come detto ho fatto 38k ad aquamark... di + non sono riuscito a a farlo andare :(
Dove posso scaricare i driver Omega?hai dovuto settare qualcosa in particolare dopo la formattazione, io vorrei farlo ed installare Xp Pro.....non avrò problemi di instabilità?dovrò lavorarci per CAD e 3d.Dopo la formattazione hai notato variazioni di temperature nella cpu e scheda grafica?e problemi di driver?
Grazie. :)

Foo Fighters
27-03-2006, 16:27
perfetto!
mi sembrava strano, però non si può mai sapere
:)
un'altra domanda: non mi ricordo se nei nei post indietro si è parlato della marca del masterizzatore dvd. Sapete dirmi cosa monta?


Il mio monta un MATSHITA UJ-841S
Produttore PANASONIC

Loutenr1
27-03-2006, 17:36
Dove posso scaricare i driver Omega?hai dovuto settare qualcosa in particolare dopo la formattazione, io vorrei farlo ed installare Xp Pro.....non avrò problemi di instabilità?dovrò lavorarci per CAD e 3d.Dopo la formattazione hai notato variazioni di temperature nella cpu e scheda grafica?e problemi di driver?
Grazie. :)


I drivers omega li trovi QUI (http://www.omegadrivers.net/) . Per il resto non so risponderti, con la configurazione standard ho fatto solo l'aquamark, poi preso dallo sclero ho formattato subito. Cmq per ora nessuna instabilità :)

pablogeo
27-03-2006, 17:48
GRAZIE MILLE!!! :D

giupotlc
27-03-2006, 18:47
potreste scrivere tutte le modifiche che avete fatto al notebook?
i driver della scheda video omega, poi??????

Loutenr1
27-03-2006, 18:58
potreste scrivere tutte le modifiche che avete fatto al notebook?
i driver della scheda video omega, poi??????


Allora:

1) FORMATTONE
2) Intallazione WinXp Pro e successivamente sp2 ( :rolleyes: lo so, ma la rete
dell'uni vuole sto cazz di coso...)
3) Installazione ultimi omega
4) Installazione dei vari drivers (da cd asus)
5) All'occorrenza modifica velocità ram con a64tweaker

Matrixbob
27-03-2006, 19:10
Qui nessuno è passato ad 1GB di RAM?! :rolleyes:

Loutenr1
27-03-2006, 19:13
Qui nessuno è passato ad 1GB di RAM?! :rolleyes:


il mio aveva 1gb di default

Matrixbob
27-03-2006, 19:22
il mio aveva 1gb di default
Ne hai guardata la marca?!
Io dovrei mettere queste:
http://www.gskill.com/images/3200sa2-b.jpg
http://www.gskill.com/images/3200sa1-b.jpg

saranno compatibili??!

matteoworld
27-03-2006, 20:09
Allora:

1) FORMATTONE
2) Intallazione WinXp Pro e successivamente sp2 ( :rolleyes: lo so, ma la rete
dell'uni vuole sto cazz di coso...)
3) Installazione ultimi omega
4) Installazione dei vari drivers (da cd asus)
5) All'occorrenza modifica velocità ram con a64tweaker
Domande sulle tue operazioni..
1) Hai eliminato tutte le partizioni?
2) Xkè non te lo integri l'SP2? da quello che ho potuto capire.. se lo integri risulta essere meno pesante per il pc..
3) Ma sbaglio o gli ultimi Omega si basano sulle catalyst 5.5+?
4) Anche io pensavo di nn rimetterci nessun programma di quelli presenti nel cd, ma alla fine Power4 Gear, poi il programma per gestire Bt e Wlan (nn ricordo il nome), e poi il programma che ti fa illuminare il led in caso arrivano nuove mail, la cosa che non sopporto è il programma che gestisce il bt.. è orrendo!!!!
5) Velocità della RAM?
a) Cosa si può usare per gestire le velocità delle ventole (tipo SpeedFan)!?
b) Cosa si può usare per gestire la frequenza di clock della CPU? io pensavo al RightMark CPU Clock Utility
c) Con le ultime omegadriver si reisce ad usare l'atitool!? io nn ci riesco..
Non mi viene nient'altro in mente adesso..

Domanda agli esperti Linux..
Devo imparare ad usare Linux (Qualcosa già lo sò, man iente di che) che disto mi consigliate? Premetto che lo devo mettere sul mio Note... fatemi apere ciao

giupotlc
27-03-2006, 20:24
ragazzi ma che modello di lettore dvd avete????
io ho
lettore dvd: TSSTcorp CD/DVDW TS-L632C

hard disk: FUJITSU MHV2100AT PL

bios: Manufacturer : American Megatrends Inc.
Version : 204
Date : 16 gennaio 2006
Address : 0xF000 on 512 KB
Copyright : (C)2003 American Megatrends, Inc

OEM Signature : BIOS Date: 01/16/06 Ver: 204

DMI Version : 2.3

poi Device Audio : SiS7012 Audio Codec


voi?????

matteoworld
27-03-2006, 21:53
ragazzi ma che modello di lettore dvd avete????io ho
lettore dvd: TSSTcorp CD/DVDW TS-L632C
hard disk: FUJITSU MHV2100AT PL
bios: Manufacturer : American Megatrends Inc.
Version : 204
Date : 16 gennaio 2006
Address : 0xF000 on 512 KB
Copyright : (C)2003 American Megatrends, Inc
OEM Signature : BIOS Date: 01/16/06 Ver: 204
DMI Version : 2.3
poi Device Audio : SiS7012 Audio Codec
voi?????
Leggi la mia firma..
cmq qualcuno mi sa dire dove poss trovare qualche programma che monitorizza e gestisce le ventole collegate a questo controller ? Analog Devices ADT7460??

ChristinaAemiliana
28-03-2006, 01:13
Leggi la mia firma..


...noterai che è irregolare. :D

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Adeguala al regolamento, per favore. ;)

giupotlc
28-03-2006, 11:38
ma con che programmi controllo tutte queste cose? io ho utilizzato pc wizard 2006 e va così così.....

matteoworld
28-03-2006, 12:16
...noterai che è irregolare. :D
Adeguala al regolamento, per favore. ;)
Si ok lo faccio Oggi Pomeriggio.. scusate..

matteoworld
28-03-2006, 12:17
ma con che programmi controllo tutte queste cose? io ho utilizzato pc wizard 2006 e va così così.....
io l'ho fatto con HwInfo, e Everest..

pablogeo
28-03-2006, 16:51
Qui nessuno è passato ad 1GB di RAM?! :rolleyes:
Forse intendevi 1Ghz per slot?
io ho messo per prova due da 400 Mhz e il bios non le leggeva.... :mc: ho rimesso quelle che c'erano 2x512....forse era un problema di compatibilità visto che non erano marcate!!!!
Cmq se riesci a scoprire qualcosa fammelo sapere...vorri passare a 2Ghz.

pablogeo
28-03-2006, 16:56
Forse intendevi 1Ghz per slot?
io ho messo per prova due da 1Ghz da 400 Mhz e il bios non le leggeva.... :mc: ho rimesso quelle che c'erano 2x512....forse era un problema di compatibilità visto che non erano marcate!!!!
Cmq se riesci a scoprire qualcosa fammelo sapere...vorri passare a 2Ghz.
..........!!!!! :D

Markek
28-03-2006, 18:14
Ciao ragazzi, l'ho ordinato anch'io :D
spero arrivi presto!!!

Ho notato nei post precedenti che ci sono in dotazione 2 mast. DVD: Matsushita
e TSST; quest ultimo, a quanto pare, non è un granchè e volevo sapere se avete provato a masterizzare qualche cd. Come vi sembra?

XAleX IT
28-03-2006, 18:41
Non è che VI DICONO questo. E' scritto questo sul LISTINO ufficiale di COMPUTER DISCOUNT, ovvero uno dei PRIMI negozi italiani. Compreso? Capisco che sia duro da mandare giù, ma anche aggrapparsi agli specchi ha un limite. :mc: :doh:

XAleX IT
28-03-2006, 18:41
Ovviamente il riferimento è alla disputa 512mb sì-512mb no.

matteoworld
28-03-2006, 20:35
Raga ho fatto alcuni test con Everest.. Mammamia incredibile ma i tempi di latenza di queste ram sono le migliori di tutte le altre ram!!!
Report (http://m4t7e0.altervista.org/REP.htm) ;) ;) ;) ;) sempre meglio questo a6kt..

TheDarkProphet
28-03-2006, 21:27
Ragazzi, domani dovrebbe arrivarmi questo bestione.. Non vedo l'ora..

Per fine settimana poi vedrò di preparare una rece fatta bene che possa servire a tutti quanti--

Mi chiedo però se non è il caso di modificare il primo post e fare una cosa un pò più "ufficiale"..


d!

mariod84
28-03-2006, 22:00
Per il bluetooth io ho disinstallato il programma di serie ed ho messo quello della WIDCOMM... uno spettacolo.. completissimo!
Ho messo la versione 5, non riconosco direttamente il nostro ricevitore bluetooth però con una piccola modifica ad un file .ini e ok!

matteoworld
28-03-2006, 22:16
Per il bluetooth io ho disinstallato il programma di serie ed ho messo quello della WIDCOMM... uno spettacolo.. completissimo!
Ho messo la versione 5, non riconosco direttamente il nostro ricevitore bluetooth però con una piccola modifica ad un file .ini e ok!
Mariod84 mi dici dove hai scaricato il WIDCOMM v5? e mi passi gli ini? x favore questo software della toshiba fà skifo!!

Androua
28-03-2006, 23:35
Sarebbe utile che qualcuno postasse tutti i links per i drivers essenziali!! :muro:

mrsagat
28-03-2006, 23:42
raga avete fatto qualche bench?

theFIERCE
29-03-2006, 01:18
Anch' io sto per diventare un felice (spero) possessore di questo gioiellino!

Conto di usarlo soprattutto per office e giochi, quindi vorrei sapere soprattutto come si comporta la sua x1600 128+128 con i games più esigenti (Oblivion su tutti!)

Piuttosto, dite che è fondamentale formattare per ripulire il note da tutto il pattume che ci preinstallano? Non lo capiscono che senza tutta quella roba tutto gira meglio? Boh!

djste
29-03-2006, 01:59
Non è che VI DICONO questo. E' scritto questo sul LISTINO ufficiale di COMPUTER DISCOUNT, ovvero uno dei PRIMI negozi italiani. Compreso? Capisco che sia duro da mandare giù, ma anche aggrapparsi agli specchi ha un limite. :mc: :doh:

ho visto il link e dice effettivamente 512 però dice molte inesattezze come il fatto della wifi(802.11/g e invece è b/g) e la lan 10/100 e invece è 1G.. quindi anche Uno dei PRIMI negozi di info sbaglia...

cmq okkio la mia non è aggrapparsi agli specchi ma solo una precisazione...
il listino asus parla chiaro... aspetteremo quello di aprile e vedremo le modifiche

astraop
29-03-2006, 11:12
io domani sera vado a ritirarlo dovrebbe avere da listino 512mb la scheda video x 1600 fi faccio sapere domani ciao

mariod84
29-03-2006, 11:14
Sarebbe utile che qualcuno postasse tutti i links per i drivers essenziali!! :muro:
Non c'è il link per il software della WIDCOMM, l'ho trovato nella rete... a buon intenditore poche parole

pablogeo
29-03-2006, 14:35
Comperato da due settimane ed ecco che AMD tra un mese esce con la nuova cpu Turion 64 X2.........!!!!a saperlo prima avrei aspettato!!!
Cmq per adesso non mi lamento!!
Ho installato i driver Omega per la scheda video...tutto ok!! :D

XAleX IT
29-03-2006, 16:08
L'ho appena preso. E' tutto perfetto e fantastico, tranne che per una cosa: la larghezza di banda della memoria della GPU è a 64-bit. Come diavolo è possibile?


Sul sito ufficiale si parla chiaramente di 128-bit!!!

LINK ATI.COM (http://www.ati.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html)



:muro: :muro:

pablogeo
29-03-2006, 16:20
L'ho appena preso. E' tutto perfetto e fantastico, tranne che per una cosa: la larghezza di banda della memoria della GPU è a 64-bit. Come diavolo è possibile?


Sul sito ufficiale si parla chiaramente di 128-bit!!!

LINK ATI.COM (http://www.ati.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html)



:muro: :muro:
Vedi sul report di Matteoworld cosa riporta mi sembra che li ci sia tutto in dettaglio. :read:

pablogeo
29-03-2006, 16:22
L'ho appena preso. E' tutto perfetto e fantastico,......


:muro: :muro:
Visto che dicevi che la scheda video era da 512 Mb...hai controllato?

Vannutella
29-03-2006, 17:07
Ciao volevo avere dei consigli e mi serviva un portatile per questi tipi di uso:3d, giochi, per fare i montaggi video e musica soprattutto per corto metraggi va beh e naturalmente internet etc.costo diciamo massimo 1400 euri cmq con prestazioni buone. Nè ho visti alcuni dell'asus E toshiba ma si accettano consigli anche per altri nb.

pablogeo
29-03-2006, 17:43
Ciao volevo avere dei consigli e mi serviva un portatile per questi tipi di uso:3d, giochi, per fare i montaggi video e musica soprattutto per corto metraggi va beh e naturalmente internet etc.costo diciamo massimo 1400 euri cmq con prestazioni buone. Nè ho visti alcuni dell'asus E toshiba ma si accettano consigli anche per altri pc.
:ncomment: :fiufiu:

Vannutella
29-03-2006, 19:14
Vuoi dire ceh ci stai pensando? Ho letto quasi tutta il discorso sull'asus a6kt ed effettivamente non è male, però non saprei proprio,ho visto anche a6va e a6jc, mi fanno problemi con le disponibilità perchè dicono che stanno arrivando nuovi arrivi, però intanto vorrei capire quale sia adatto a quelle caratteristiche dette prima.
grazie

djste
29-03-2006, 21:22
io domani sera vado a ritirarlo dovrebbe avere da listino 512mb la scheda video x 1600 fi faccio sapere domani ciao

puoi appena hai tempo fare lo screen di everest..
basta che lo installi e clicchi su scheda video--->GPU...

mi raccomando clicca su gpu perchè se clicchi in altre tab ti da la memoria totale comprensiva di hypermemory...


se lo hanno aggiornato a 512 mi inca non per il fatto delle prestazioni(l'a6ja dai post si dice che fa 700 800 pti in + al 3dmark 05 e a volte pure di meno) ma èer il fatto che l'ho comprato sabato egià adesso che lo sto usando è vecchio... :mad: :mad: :mad:

matteoworld
29-03-2006, 22:19
Anch' io sto per diventare un felice (spero) possessore di questo gioiellino!

Conto di usarlo soprattutto per office e giochi, quindi vorrei sapere soprattutto come si comporta la sua x1600 128+128 con i games più esigenti (Oblivion su tutti!)

Piuttosto, dite che è fondamentale formattare per ripulire il note da tutto il pattume che ci preinstallano? Non lo capiscono che senza tutta quella roba tutto gira meglio? Boh!
Ke dire..OBLIVION AL MASSIMO TUTTE LE IMPOSTAZIONI...NON SI blocca e carica in tempi molto velocì, quando però skizza il sangue.. si blocca tutto.. non capisco il xkè abbassano la risoluzione si risolve, cmq ottima rendita veramente io aspiravo a peggio!!! SOno verametne soddisfatto!! di porcherie alla fine non ce ne sono...

matteoworld
29-03-2006, 22:28
Comperato da due settimane ed ecco che AMD tra un mese esce con la nuova cpu Turion 64 X2.........!!!!a saperlo prima avrei aspettato!!!
Cmq per adesso non mi lamento!!
Ho installato i driver Omega per la scheda video...tutto ok!! :D
Veramete si sapeva già da un pò di questo turion 64 x2 visti i notebook della MSI.. ke escono afine mese... praticamete e come il nostro asus solo ke ha chipset x200! e non ricordo cos'altro..

giupotlc
29-03-2006, 22:55
ma per istallare questo widcomm? ho levato il toshiba che faceva vero schifo ma adesso sonosenza driver come faccio?

saverik
30-03-2006, 06:38
ciao raga..ho anche io a6kt...possibile che la batt duriappena 2 ore? :cry:

XAleX IT
30-03-2006, 10:20
Qualcuno ha una risposta al problema dei 64-bit di banda?Ci han fregato o no?

Comunque il sistema rimane una bomba.... ;)

astraop
30-03-2006, 10:31
ragazzi mi indicate qualche link per controllare la temperatura della cpu e controllare le caratteristiche generali del pc....mi cerve che mi indichi la memoria della x1600

djste
30-03-2006, 14:05
http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=3&lang=en

qui puoi scaricare everest e quando lo installi clicca su computer--> sensori per le temp e su schedavideo--->GPU per la mem della scheda video...
mi posi poi uno screen per vedere se ha 256 dedicati??

theFIERCE
30-03-2006, 15:22
Ke dire..OBLIVION AL MASSIMO TUTTE LE IMPOSTAZIONI...NON SI blocca e carica in tempi molto velocì, quando però skizza il sangue.. si blocca tutto.. non capisco il xkè abbassano la risoluzione si risolve, cmq ottima rendita veramente io aspiravo a peggio!!! SOno verametne soddisfatto!! di porcherie alla fine non ce ne sono...

Fantastico, sono veramente soddisfatto, anche se sono sempre più ansioso di metterci le mani sopra!

Quindi tu non hai formattato per togliere i software pre-installati inutili?
Gira bene lo stesso?

Puoi essere un po' più preciso sul problema di Oblivion? Credi sia un bug oppure semplicemente problemi di gestione del sangue?

Grazie

EDIT: un' altra domanda, nessuno ha provato ad installare Xp64 su questo note? Da problemi, riduce le prestazioni, genera incompatibilità?

Ermac
30-03-2006, 15:23
questi sono i risultati di 3dmark 2005

con i driver originali:

http://img91.imageshack.us/img91/5127/3dmark2005senzaprogrammi9br.jpg

con i driver omega 3.8.231

http://img133.imageshack.us/img133/8007/3dmark2005omega3en.jpg

che ne pensate?
qualcuno ha provato ad overcloccare la gpu?
per chi usa everest su computer-sensori c'è la temperatura di aux, cos'è? è la temp della gpu?

theFIERCE
30-03-2006, 15:26
Sinceramente come risultati non pare granchè, mi aspettavo di meglio, data la configurazione hw, anche se pare che nell' uso corrente vada meglio rispetto appunto ai bench.

Quando mi arriva so già che ci perderò parecchio a smanettarci!

renard
30-03-2006, 19:06
Sinceramente come risultati non pare granchè, mi aspettavo di meglio, data la configurazione hw, anche se pare che nell' uso corrente vada meglio rispetto appunto ai bench.

non mi intendo di benchmark. Quale punteggio ti saresti aspettato?
Che punteggio dovrebbe raggiungere?
so che i risultati vanno sempre presi con le pinze, però giusto per curiosità :D

ViktorMcClane
30-03-2006, 19:17
voglio installare windows 64bit edition su questo bellissimo notebook, ma come faccio per i driver della scheda video? ne esistono a 64bit? sul sito dell'ati ci sono ma per la radeon, per la mobility radeon non ci sono i catalyst :cry:

ivanroma
30-03-2006, 19:25
a ki ha messo gli omega (con i 6.3 immagino):
L'uscita video funziona correttamente? Prima di metterli vorrei essere sicuro ke funzioni tutto...è fondamentale per me, più di qualke punto in più al 3d mark.
Bisogna dire ke cmq i driver montati sopra sono veramente giovani e non ottimizzati. Neanke sul sito della ATI ci sono... :confused:

djste
30-03-2006, 20:53
i risultati son in linea con gli altri non so quanto vi aspettavate con 3d mark..se vedete anche l'asus a6ja fa 3900 ca non mi pare granchè di diverso..

djste
31-03-2006, 11:18
qualcuno che lo ha comprato nuovo allora havisto quanta memoria c'è nella scheda video???

Nogaret
31-03-2006, 11:38
Portatile davvero notevole!Veloce(dopo aver tolto norton! w antivir!)
Purtroppo non riesco ad installare linux.
ciao

Ermac
31-03-2006, 12:22
http://img296.imageshack.us/img296/5913/temp3ym.jpg

Qualcuno sa dirmi cosa sia la temp aux?

Ermac
31-03-2006, 12:25
Purtroppo non riesco ad installare linux.
ciao

personalmente devo ancora provarlo comunque consigliano di usare i driver vesa con linux finchè la ati non li svilupperà

Androua
31-03-2006, 13:22
voglio installare windows 64bit edition su questo bellissimo notebook, ma come faccio per i driver della scheda video? ne esistono a 64bit? sul sito dell'ati ci sono ma per la radeon, per la mobility radeon non ci sono i catalyst :cry:

Forse dovresti provare a moddare i drivers di ATi per desktop!!

Thehawk
31-03-2006, 15:13
http://img296.imageshack.us/img296/5913/temp3ym.jpg

Qualcuno sa dirmi cosa sia la temp aux?

Queste temperature mi sembra davvero un po esagerate .

Lo butteremo prima del tempo ....Vedrete!

matteoworld
31-03-2006, 17:12
Queste temperature mi sembra davvero un po esagerate .

Lo butteremo prima del tempo ....Vedrete!
Mah.. ke dire.. io sto in quiet office.. da circa 2 ore e le ventole.. si accendono una volta ogni 10 minuti per una 20 di secondi.. e visto che la temperatura la sta gestendo la bios.. penso che resista senza problemi poi.. ki vivrà vedrà!! :D forse per la scheda video.. si dovrebbe downclockare quando nn serve....

theFIERCE
31-03-2006, 18:04
i risultati son in linea con gli altri non so quanto vi aspettavate con 3d mark..se vedete anche l'asus a6ja fa 3900 ca non mi pare granchè di diverso..

Con macchine con x700 e per il resto praticamente identiche ho visto risultati molto superiori, tra parentesi tra l' a6kt e l' a6ja potrebbe esserci anche meno differenza visto che processore a parte (ed i dual core non sono tanto superiori ai single core nel 3d, o almeno così si diceva) si tratta di modelli molto simili.

Secondo me si tratta di driver scadenti.

theFIERCE
31-03-2006, 18:45
Per Matteoworld: sei riuscito a risolvere il problema con Oblivion?

Come riesci a farlo girare? A 1280x800 gira? Che driver hai messo per l' x1600?

Grazie per le info!

Ermac
31-03-2006, 19:05
Queste temperature mi sembra davvero un po esagerate .

Lo butteremo prima del tempo ....Vedrete!

se è come dici tu è meglio se lo spremiamo per bene in questi due anni di garanzia :D

TheDarkProphet
31-03-2006, 20:01
E' arrivato anche a me! :eek: E' qui :eek:



d!

ivanroma
31-03-2006, 20:06
Queste temperature mi sembra davvero un po esagerate .

Lo butteremo prima del tempo ....Vedrete!

Non credo proprio, sono temperature normalissime. Anke il centrino spremuto mantiene i 70°. Se nn ricordo male la temp critica è sui 110°, quindi lavorando al max a più di 40° in meno, non vedo ke ci sia di strano. L'aux secondo me è il chipset, e dalla temperatura ke tiene, potrebbe essere veritiera quest'idea.

Nemesis57
31-03-2006, 20:07
Ragazzi ho un grosso problema... Purtoppo non riesco ad installare linux su questo bel portatile :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: . Causa principale lo schermo... Lo schermo non viene riconosciuto nemmeno come monitor generico. Qualcuno sarebbe tanto gentile da darmi una mano??? Qualcuno di voi è già riuscito a far girare qualche distro su questo portatile??? Grazie mille anticipatamente per le risposte...

Nemesis

TheDarkProphet
31-03-2006, 23:14
Ragazzi, lo sto provando, è una bestia, potente e veloce, schermo da favola, discretamente silenzioso :D Son proprio contento dell'acquisto, nei prossimi giorni vi spedirò una rece fatta come dio ocmanda, stay tuned


d!

Nemesis57
01-04-2006, 01:50
Dai raga non può essere!!! Che cavolo!!! Ci deve essere un modo per far partire Linux su questa macchina... :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: Sono giorni che provo senza risultati... Nessuno può darmi una mano??? Nessuno è riuscito a risolvere il problema???

Altra cosa che mi lascia assolutamente perplesso...
Avete notato che sul sito Asus non si trovano i driver per la scheda video???
E sembrerebbe che ATi non li abbia ancora "pubblicati". In più spulciando tra le configurazioni del pannello di controllo dei driver ati non risulta l'opzione powerplay, programma per gestire il voltaggio della GPU e delle RAM e quindi il risparmio energetico.
Mha! :confused: :confused:

Nemesis

djste
01-04-2006, 02:05
Con macchine con x700 e per il resto praticamente identiche ho visto risultati molto superiori, tra parentesi tra l' a6kt e l' a6ja potrebbe esserci anche meno differenza visto che processore a parte (ed i dual core non sono tanto superiori ai single core nel 3d, o almeno così si diceva) si tratta di modelli molto simili.

Secondo me si tratta di driver scadenti.


di driver sicuramente.. già con gli omegabasatidui catalyst 6.3 i punti guadagnati sono 400 anche se un pòpochini sempre di guadagnato... pero nonsodove tu abbia visto che x700 battano x1600.. magari semi parli di macchine con processore 2ghz,hd 5400rpme ddr2 magari ti posso capire per via delle prestazioni migliori ma ti assicuro che anche lì secondo me è superiore la x1600.. c'era una pagina diun sito tedesco un pò di pagine addietro..elì si vedeva la diff...

matteoworld
01-04-2006, 11:34
Per Matteoworld: sei riuscito a risolvere il problema con Oblivion?

Come riesci a farlo girare? A 1280x800 gira? Che driver hai messo per l' x1600?

Grazie per le info!
Allora con oblivion, i driver che ho usato sono gli OMEGA... xkè con i catakyst originali faceva veramente PENA!!
Per il gioco, si devo ancora ottimizzare le impostazioni... cmq in generale va alla grande!

matteoworld
01-04-2006, 11:34
Ragazzi ho un grosso problema... Purtoppo non riesco ad installare linux su questo bel portatile :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: . Causa principale lo schermo... Lo schermo non viene riconosciuto nemmeno come monitor generico. Qualcuno sarebbe tanto gentile da darmi una mano??? Qualcuno di voi è già riuscito a far girare qualche distro su questo portatile??? Grazie mille anticipatamente per le risposte...

Nemesis
Io ho messo la mandriva 2006 e non ho avuto questo problema...

matteoworld
01-04-2006, 11:38
Non credo proprio, sono temperature normalissime. Anke il centrino spremuto mantiene i 70°. Se nn ricordo male la temp critica è sui 110°, quindi lavorando al max a più di 40° in meno, non vedo ke ci sia di strano. L'aux secondo me è il chipset, e dalla temperatura ke tiene, potrebbe essere veritiera quest'idea.
E poi aggiungo, come ha detto lui quando lavora al max.. io sono stato tutto ieri pomeriggio con Wireless Acceso, caricabatterie connesso, modem collegato, profilo di NHC in Dynamic switching e il Speed4 Gear settato come Quiet Office.. la temperatura è stata in media di 39.5 (stava o a 40 o a 39).. non mi sembra così elevata.. AUX.. Si penso pure io che sia chipset.. per verificarlo dovremo downcloccare la scheda video.. e vedere se la temperatura scende!!!

matteoworld
01-04-2006, 11:48
Per il bluetooth io ho disinstallato il programma di serie ed ho messo quello della WIDCOMM... uno spettacolo.. completissimo!
Ho messo la versione 5, non riconosco direttamente il nostro ricevitore bluetooth però con una piccola modifica ad un file .ini e ok!
Io visto che posseggo una maledetta connessione a 56K! ho deciso di editare invece l'inf del bt usando lo stack di Windows, Secondo me migliore del toshiba, e poi volevo farvi una domanda, ma la porta bluetoth è USB 2.0 o 1.0?? Ora mi sto Modificando tutti le driver base di windows, in modo da implementarle su un CD di Windows XP, in modo tale ke appena si formatta sono presenti solo le driver per questo notebook.. mi manca da vedere per la scheda video... e per la modifica di alcuni nomi..
e poi una domanda per gli utenti più esperti... avete presente il tasto per il cambio profilo? beh, stavo pensando di trovare il modo per associare a quel tasto un'applicazione.. e questa cosa dovrebbe farsi in due modi:
1. Trovare il "tasto"
2. Trovare un programma che permetta di associare applicazioni alla pressione di quel tasto..

Soluzione problema 1. Penso che con un piccolo programmino assembly si riesca a trovare l'associziaone in Hex della combinazione dei tasti
2. Mi dovete aiutare voi..

Androua
01-04-2006, 12:42
Qualcuno mi puo' spiegare come si aggiornano i drivers della sk. video con gli omegadrivers??

theFIERCE
01-04-2006, 13:32
Allora con oblivion, i driver che ho usato sono gli OMEGA... xkè con i catakyst originali faceva veramente PENA!!
Per il gioco, si devo ancora ottimizzare le impostazioni... cmq in generale va alla grande!

Appena risolvi e setti le opzioni fammi sapere, è l' unico gioco che farò girare!

djste
01-04-2006, 13:48
allora io ho fatto così...

ho disinstallato il catalyst control center dal pannello di controllo, poi ho disinstallato i driver della scheda video dal computer poi ho riavviato..
non spaventarti se la risoluzione eè troppo grande.....
ho detto no all'installazione della nuova periferica rilevata, ho installato i driver omega avviandoli dalla cartelladove li ho salvati...

jackbox
01-04-2006, 13:49
Dai raga non può essere!!! Che cavolo!!! Ci deve essere un modo per far partire Linux su questa macchina...

Io ho installato la UBUNTU 5.10.
Il programma di installazione la riconosce come una ati, ma credo che la distro abbia i driver fino alla X700.
Comunque, al primo avvio l'interfaccia grafica non funziona e va in errore.
Basta loggarsi come root e lanciare la riconfigurazione di Xorg (dpkg-reconfigure xserver-xorg... mi sembra... ) e scegliere i driver vesa...
riavvii e tutto parte....


PS: purtroppo, causa esami, non ho potuto ancora provare a fondo questo asus. L'unica cosa che ho notato è che la mia batteria arriva a malapena ad un'ora e mezzo (con WiFi, Bluetooth e IrDa disabilitate), e che sto portatile scalda in una maniera pazzesca (dopo dieci minuti non riesco più a tenerlo sulle gambe...)... appena riesco a torchiarlo ben bene vi farò sapere

djste
01-04-2006, 16:14
Io visto che posseggo una maledetta connessione a 56K! ho deciso di editare invece l'inf del bt usando lo stack di Windows, Secondo me migliore del toshiba, e poi volevo farvi una domanda, ma la porta bluetoth è USB 2.0 o 1.0?? Ora mi sto Modificando tutti le driver base di windows, in modo da implementarle su un CD di Windows XP, in modo tale ke appena si formatta sono presenti solo le driver per questo notebook.. mi manca da vedere per la scheda video... e per la modifica di alcuni nomi..
e poi una domanda per gli utenti più esperti... avete presente il tasto per il cambio profilo? beh, stavo pensando di trovare il modo per associare a quel tasto un'applicazione.. e questa cosa dovrebbe farsi in due modi:
1. Trovare il "tasto"
2. Trovare un programma che permetta di associare applicazioni alla pressione di quel tasto..

Soluzione problema 1. Penso che con un piccolo programmino assembly si riesca a trovare l'associziaone in Hex della combinazione dei tasti
2. Mi dovete aiutare voi..

mi puoi dire che file hai editato e che rigne hai aggiunto??? grazie te ne sarei molto grato il toshiba fa schifo...

StepsOTM
01-04-2006, 16:50
Ragazzi, ora pure io sono un possessore di questo fantastico portatile! Prima di raccontarvi le mie impressioni però devo farvi una richiesta al volo, molto importante.
Ho un problema alla tastiera: i vari simboli per esempio !"£$%&/()=?^é*ç°§:_@#[] non corrispondo alle scritte stampate sui tasti della tastiera, ma sono in un altro ordine! Come posso fare per averla normale? Ho lavorato un po' nel pannello di controllo ma non ho trovato niente a riguardo, ho cercato di aggiornare i driver della tastiera ma non ne ha ha trovati.

Come posso fare?

djste
01-04-2006, 16:57
probabilmente hai la barra della lingua impostata su inglese..
guarda sulla destra in basso che ci sia scritto IT enon EN se così fosse clicca due volte e cambiala..

Dr Slump
01-04-2006, 18:04
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare questo portatile che mi sembra abbia un'ottima configurazione per le mie esigenze. Ho solo un grosso dubbio, la durata della batteria. Ho letto tutti i post ma ho trovato pareri discordanti, qualcuno mi può dire quanto effettivamente è possibilie far durare la carica con un utilizzo medio?
Grazie

ivanroma
01-04-2006, 22:16
lo uso poco con la batteria, ma con un profilo quiet office, più ke sufficiente nell'uso normale, 2 ore li tiene.

Androua
01-04-2006, 23:27
allora io ho fatto così...

ho disinstallato il catalyst control center dal pannello di controllo, poi ho disinstallato i driver della scheda video dal computer poi ho riavviato..
non spaventarti se la risoluzione eè troppo grande.....
ho detto no all'installazione della nuova periferica rilevata, ho installato i driver omega avviandoli dalla cartelladove li ho salvati...

Grazie!!
Anche i drivers si disinstallano dal pannello di controllo?

matteoworld
02-04-2006, 03:11
mi puoi dire che file hai editato e che rigne hai aggiunto??? grazie te ne sarei molto grato il toshiba fa schifo...
il file da modificare è quello indicato nel titolo
le modifiche de devi fare sono:
Aggiungere in "[Manufacturer]" la seguente stringa:
ASUSTek=ASUS, NT.5.1
Poi aggiungere in ";------------- Device section - Start -----------------------" queste stringhe:
[ASUS.NT.5.1]
ASUS A6KT (Adattatore Bluetooth 2.0)= BthUsb, USB\Vid_0b05&Pid_1712


Poi disintallare i driver Toshiba.. e reinstallare i driver, se non erro non dovrebbe avere la certificazione.. cmq l'importante è che funga!!

djste
02-04-2006, 13:44
ma facendo così la memoria occupata è di meno o è uguale???

cioè non si avia com il btmanager di toshiba a ogni avvio.... :mad: :mad:

sei un genio grazie non ci sarei mai arrivato... :stordita: :stordita:

djste
02-04-2006, 13:52
il file da modificare è quello indicato nel titolo
le modifiche de devi fare sono:
Aggiungere in "[Manufacturer]" la seguente stringa:
ASUSTek=ASUS, NT.5.1
Poi aggiungere in ";------------- Device section - Start -----------------------" queste stringhe:
[ASUS.NT.5.1]
ASUS A6KT (Adattatore Bluetooth 2.0)= BthUsb, USB\Vid_0b05&Pid_1712

Poi disintallare i driver Toshiba.. e reinstallare i driver, se non erro non dovrebbe avere la certificazione.. cmq l'importante è che funga!!

ma facendo così la memoria occupata è di meno o è uguale???

cioè non si avvia com il btmanager di toshiba a ogni avvio.... :mad: :mad:

sei un genio grazie non ci sarei mai arrivato... :) :)



Allora con oblivion, i driver che ho usato sono gli OMEGA... xkè con i catakyst originali faceva veramente PENA!!
Per il gioco, si devo ancora ottimizzare le impostazioni... cmq in generale va alla grande!

ma anche tu se avvi l'ati tray tool dei driver omega ti dice che non si possono ottenere delle info del bios e non te lo fa avviare??

Grazie!!
Anche i drivers si disinstallano dal pannello di controllo?

si si tutto da lì.. ci dovrebbe essere un'icona con scrittoati graphich card driver o roba del genere...

carlo37
02-04-2006, 19:15
mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato questo notebook con Win xp x 64 con qualche applicazione x64 e se ci sono problemi con i driver

LukeNuke
03-04-2006, 17:57
Mi son riletto i post precedenti è vorrei sottolineare ancora come la x1600 ottenga circa 3500 punti con 256MB di ram dedicata.

Quindi o monta 128MB o è downclockata.... direi la prima

Androua
03-04-2006, 19:20
ma non è possibile.......................... :cry:

Dopo una settimana dall'ordine quegli scemi di Computer Discount mi hanno detto che potrebbe arrivare dopo Pasqua!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

ivanroma
03-04-2006, 20:10
Mi son riletto i post precedenti è vorrei sottolineare ancora come la x1600 ottenga circa 3500 punti con 256MB di ram dedicata.

Quindi o monta 128MB o è downclockata.... direi la prima

Ma perchè hai ancora dubbi? Ha 128Mb, gli altri 128Mb li prende si dalla ram, ma li toglie sempre alla stessa ram di sistema...

rudyroby
03-04-2006, 20:13
Ragazzi ho letto i vostri messaggi, e MI AVETE CONVINTO al 90% per l'acquisto del A6KT Q001H....
ma vorrei sapere da VOI esperti (visto che per me sarà il primo notebook) che differenza c'è tra questo e l' A6KM Q004P!
La differenza principale è la scheda video (ATI X1600 per il T / NVIDIA GEFORCE 7300 per la versione M), quali sono le altre differenze? e se si tratta solo di quella quale consigliate visto che la differenza di prezzo è minima???

Vi ringrazio in anticipo e vi prego..... ILLUMINATEMI!!!!
Rudy :muro:

astraop
03-04-2006, 20:14
ciao ragazzi ho ritirato questo fantastico pc sono solo delusso della scheda video non è da 256mb dedicati ma solo 128mb....... :mad: :mad:
un altra cosa la ventola si è accesa e non vuole capirne di fermarsi è normale???????????
ma hard disk anche da voi è partizionato in 2 parti?????????

giupotlc
03-04-2006, 21:05
Ragazzi ho letto i vostri messaggi, e MI AVETE CONVINTO al 90% per l'acquisto del A6KT Q001H....
ma vorrei sapere da VOI esperti (visto che per me sarà il primo notebook) che differenza c'è tra questo e l' A6KM Q004P!
La differenza principale è la scheda video (ATI X1600 per il T / NVIDIA GEFORCE 7300 per la versione M), quali sono le altre differenze? e se si tratta solo di quella quale consigliate visto che la differenza di prezzo è minima???

Vi ringrazio in anticipo e vi prego..... ILLUMINATEMI!!!!
Rudy :muro:

il 4p ha window professional che differisce dall'home di circa 100 euro! e nient'altro credo!

countryfeedback80
04-04-2006, 10:35
Anche se il domani è un concetto borghese per definizione (P.P. Pasolini), nulla mi può impedire di attenderlo con ansia...

Domani alle 9 ho l'esame di psicologia sociale, uno degli ultimi della mia carriera universitaria...
Domani mentre io combatterò con la cultura il mio piccolo a6kt arriverà a casa...

Nessuna miglior ricompensa...

Avrete notizie del piccolo mostro domani sera...

Certo il domani è un concetto borghese, ma domani non esisterà più il domani...

theFIERCE
04-04-2006, 13:11
Ragazzi ho letto i vostri messaggi, e MI AVETE CONVINTO al 90% per l'acquisto del A6KT Q001H....
ma vorrei sapere da VOI esperti (visto che per me sarà il primo notebook) che differenza c'è tra questo e l' A6KM Q004P!
La differenza principale è la scheda video (ATI X1600 per il T / NVIDIA GEFORCE 7300 per la versione M), quali sono le altre differenze? e se si tratta solo di quella quale consigliate visto che la differenza di prezzo è minima???

Vi ringrazio in anticipo e vi prego..... ILLUMINATEMI!!!!
Rudy :muro:

Come già detto si differenziano per il sistema operativo (professional per l' A6KM Q004P, home per l' altro) e per la scheda video...

Se devi giocare non pensarci neanche un momento e vai sul KT, l' x1600 è notevolmente più veloce della 7300, se non giochi allora vedi un po' tu.

Markek
04-04-2006, 16:25
....e dopo aver fatto l'esame di ANTENNE sono tornato a casa e ho trovato un regalo!!! :eek: :eek: :eek: A6KT nuovo di zecca :D

Adesso ce l'ho anch'io :oink:

Androua
04-04-2006, 19:51
Oggi mi è arrivato!!

rudyroby
04-04-2006, 19:56
Come già detto si differenziano per il sistema operativo (professional per l' A6KM Q004P, home per l' altro) e per la scheda video...

Se devi giocare non pensarci neanche un momento e vai sul KT, l' x1600 è notevolmente più veloce della 7300, se non giochi allora vedi un po' tu.

Ti ringrazio per la risposta :cool:

countryfeedback80
04-04-2006, 20:01
stiamo diventando tanti...

Ma perchè non ci uniamo in una community, saremmo più forti e più competenti nel risolvere tutte le beghe tecniche e prestazionali...?

Oramai questo thread merita di essere aggiornato...
Domani arriva anche a me, in serata scrivo una recensione bella accurata.

Siamo tanti, ma ancora non troppi...

alex05
04-04-2006, 21:20
Ragazzi ieri l'ho avuto anch'io e devo dire che è un ottimo notebook... anche se(causa esami) non sono riuscito a spremerlo per bene...

E' vero che stanno vendendo l'A6KT-Q001H con la ATI da 256 dedicati e qualcos'altro in +???? :muro: :muro: :muro:

:confused:

countryfeedback80
04-04-2006, 22:49
E' vero che stanno vendendo l'A6KT-Q001H con la ATI da 256 dedicati e qualcos'altro in +????

Io non credo che esista un A6kt-q001h con caratteristiche differenti. Lo credo perchè è un portatile relativamente nuovo (disp. in Italia da fine febbraio). Poi chiamare con lo stesso nome 2 pc con caratteristiche differenti non mi sembra normale.

Sono convinto che i componenti diversi derivino da errori dei rivenditori. Ho avuto a che fare con tanti pseudo venditori esperti di informatica che non sapevano il signifato della sigla USB... Non vi sto a raccontare altre baggianate sentite da 3 negozianti di perugia...

Vannutella
04-04-2006, 22:53
ragazzi probabilmente domani arriva anche a me però ha delle caratteristiche diverse da quelle descritte da voi almeno per quanto riguarda la scheda video , cmq se mi arriva domani poi vi faccio sapere le mie impressioni, ancora non son convinto del chipset sis, però aspettiamo e vediamo...

renard
04-04-2006, 22:59
io sono scettico sulla durata della batteria.
Tra di voi che l'avete comprato noto discordanze sulla durata della batteria anche per gli stessi utilizzi / situazioni :confused:

alex05
04-04-2006, 23:03
Io non credo che esista un A6kt-q001h con caratteristiche differenti. Lo credo perchè è un portatile relativamente nuovo (disp. in Italia da fine febbraio). Poi chiamare con lo stesso nome 2 pc con caratteristiche differenti non mi sembra normale.


countryfeedback80 anch'io penso lo stesso ma molti stanno dicendo che l'hanno trovato con 256 dedicati!!!

countryfeedback80
04-04-2006, 23:10
mah...

Anche nei messaggi di qualche giorno fa c'era questo dubbio...
Dubbio immediatamente fugato da un buon programma di benchmarking che ha svelato l'arcano... 128+128HM

Domani vi dirò il mio che configuarzione ha... ma non ho molti dubbi al riguardo. Per quel che mi riguarda il Notebook è potentissimo anche così...

Un'ultima cosa.... magari tra un paio di mesi chi comprerà il suddetto Notebook ci troverà il Turion 64 x2 ???? :D :mbe:

Vannutella
04-04-2006, 23:16
Scusate io non vorrei dire nulla ma sul mio di listino c'è scritto 512 parzialmente?

countryfeedback80
04-04-2006, 23:20
Scusate io non vorrei dire nulla ma sul mio di listino c'è scritto 512 parzialmente?

Ma quale listino?

Vannutella
04-04-2006, 23:27
Comp disc
articolo NB ASUS A6KT-Q001H
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo AMD Turion 64 Mobile
Modello MT34
Frequenza di clock processore 1800
Chipset SiS 756
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 100
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Parallel ATA
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Velocità Massima Scrittura -
Velocità Massima Lettura -
Supporti compatibili in Scrittura DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, CD-R, CD-RW, DVD+R Dual Layer
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI Radeon X1600
Memoria video (RAM-video) 512
Memoria Condivisa Parzialmente
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 Parallela,4 USB 2.0,1 IEEE 1394 Firewire,1 TV-Out,1 VGA D-Sub 15 pin,1 Infrarosso,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN
Modem PSTN interno
Tipo di Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11g
Interfaccia Bluetooth integrata Si
Tipo di batteria ioni di litio (L-Ion)
Tempo di ricarica -
Autonomia Max Batteria Idle Mode -
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,8 x 3,8 x 28,8 cm
Peso 2,85

anche su un altro sito che non ricordo

countryfeedback80
04-04-2006, 23:32
Mi sembra davvero strano... Non ci resta che attendere e scoprire la verità...

Ikozzo
05-04-2006, 11:50
Mi è arrivato ora, il pc è di mio cugino che me lo ha lasciato 2 giorni per spremerlo un pò..

Mi dite che programmi usare per vedere la configurazione e per fare qualche benchmark? ;)

Chiedete e vi posto tutto :)

screcca82
05-04-2006, 12:06
Mi è arrivato ora, il pc è di mio cugino che me lo ha lasciato 2 giorni per spremerlo un pò..

Mi dite che programmi usare per vedere la configurazione e per fare qualche benchmark? ;)

Chiedete e vi posto tutto :)

Usa EVEREST per verificare che sia tutto a posto e 3D Mark per vedere che punteggio riesci a spuntare nel 3D. Dovrebbe arrivare intorno ai 2800/2900 con i driver originali e 3100/3150 con gli omega...almeno a me va così :cool:

screcca82
05-04-2006, 12:11
Io non credo che esista un A6kt-q001h con caratteristiche differenti. Lo credo perchè è un portatile relativamente nuovo (disp. in Italia da fine febbraio). Poi chiamare con lo stesso nome 2 pc con caratteristiche differenti non mi sembra normale.

Sono convinto che i componenti diversi derivino da errori dei rivenditori. Ho avuto a che fare con tanti pseudo venditori esperti di informatica che non sapevano il signifato della sigla USB... Non vi sto a raccontare altre baggianate sentite da 3 negozianti di perugia...

Quoto alla grande.
Gli avrebbero dato un altro nome, di A6KT-Q001H esiste solo un modello. Sono i rivenditori che sbagliano. A me l'hanno venduto una settimana fa per 128 MB dedicati... l'hyper memory non era minimamente citata...:p

Ma ragazzi: questa batteria dura veramente poco... 2H sono l'aspettativa max... :cry:
ma non è che esiste un qualche modo per gestirla meglio o calibrarla per farla durare??!! :help:
perchè il power for gear non è il max della vita... :muro:

Venturer
05-04-2006, 12:18
Quoto alla grande.
Gli avrebbero dato un altro nome, di A6KT-Q001H esiste solo un modello. Sono i rivenditori che sbagliano. A me l'hanno venduto una settimana fa per 128 MB dedicati... l'hyper memory non era minimamente citata...:p

Ma ragazzi: questa batteria dura veramente poco... 2H sono l'aspettativa max... :cry:
ma non è che esiste un qualche modo per gestirla meglio o calibrarla per farla durare??!! :help:
perchè il power for gear non è il max della vita... :muro:


Il mio fa 2 ore e mezza circa con il power saving al massimo! Ma prima che la batteria raggiunga la piena efficienza sono necessari una decina di cicli carica/scarica! Nel BIOS c'è l'opzione per calibrare la batteria...... :)

screcca82
05-04-2006, 12:23
Il mio fa 2 ore e mezza circa con il power saving al massimo! Ma prima che la batteria raggiunga la piena efficienza sono necessari una decina di cicli carica/scarica! Nel BIOS c'è l'opzione per calibrare la batteria...... :)

Mah... speriamo che duri un pò di più... :rolleyes:
cmq mi pareva di aver letto da qualche parte che sarebbe dovuta arrivare fino a 4 ore... :read:

ViktorMcClane
05-04-2006, 14:59
Forse dovresti provare a moddare i drivers di ATi per desktop!!

ok, grazie...ci proverò :p

renard
05-04-2006, 16:36
Mah... speriamo che duri un pò di più... :rolleyes:
cmq mi pareva di aver letto da qualche parte che sarebbe dovuta arrivare fino a 4 ore... :read:

anche nel listino del mio rivenditore e anche altri parlano di 4 ore di autonomia.
Anche io sono interessato a questo portatile, ma leggendo i vostri post sulla durata della batteria mi avete fatto cambiare idea.
Per il mio uso 2 - 2.5 ore sono troppo poche. Almeno 3-3.5 ore voglio che duri (ovviamente nella modalità basso consumo per applicazioni office, cose cosi, non certo mentre gioco).

Quando qualcuno raggiunge i 10 cicli di carica / scarica posti quando gli dura cosi vediamo un pò ;)

cat91
05-04-2006, 18:17
anche nel listino del mio rivenditore e anche altri parlano di 4 ore di autonomia.
Anche io sono interessato a questo portatile, ma leggendo i vostri post sulla durata della batteria mi avete fatto cambiare idea.
Per il mio uso 2 - 2.5 ore sono troppo poche. Almeno 3-3.5 ore voglio che duri (ovviamente nella modalità basso consumo per applicazioni office, cose cosi, non certo mentre gioco).

Quando qualcuno raggiunge i 10 cicli di carica / scarica posti quando gli dura cosi vediamo un pò ;)
In quiet office la batteria mi dura 1.55 ore, con internet, media player ,wireless.
Secondo me se ti servono 3-3.5ore meglio che cambi nb

Markek
05-04-2006, 19:32
Ragazzi avete notato nel task manager di windows il processo ASWL2k? :eek:
non si ferma mai, ogni secondo fa andare la cpu alternativamente da 0% al 50% circa. Comunque ho notato che sul sito dell'asus c'è la nuova versione del bios (205) che forse risolve proprio sto coso (non ne sono sicuro) :confused:

TheDarkProphet
05-04-2006, 21:19
Ok ragazzi, ho avuto modo di provarlo a lungo in questi giorni.

Prima di postare una rece, che sto preparando, vi chiedo delle info:

- 3dmark 2003: è normale un punteggio di 5800 pt? ultimi omega del 28/03

- c'è un modo per disabilitare il supporto hardware al wifi quando non ne ho bisogno? lo dico perchè la lucetta del wifi è sempre attiva e quindi presumo che consumi batteria..

- è normale che mi faccia girare doom 3 alla massima risoluzione in high quality con filtri e tutto al massimo senza alcun problema, ma abbia difficoiltà a farmi lo scrolling di jpg da soli 2000*1000 pixel? in autocad è una sofferenza gestire immagini raster.. ho paura di avere qualche problema con i driver della video..

- ci sono driver del chipset da isntallare? oltre agli acpi, intendo..



Dai, fatemi sapere, la rece completa è già in lavorazione, appena mi chiarite questi dubbi la passo al popolo..


d!

TheDarkProphet
05-04-2006, 21:22
Ah, dimenticavo, per chi si chiedeva quanti mega ha la sk video, vi posso assicurare che il mio a6kt, acquistato il 31/03, ha 128 mb dedicati più 128 in hm.


L'hd è a 4200rpm, ma è cmq abbastanza veloce, sicuramente gli 8 mega di cache gli danno una bella mano.


d!

Ermac
05-04-2006, 21:28
- c'è un modo per disabilitare il supporto hardware al wifi quando non ne ho bisogno? lo dico perchè la lucetta del wifi è sempre attiva e quindi presumo che consumi batteria..


Fn+F2

TheDarkProphet
05-04-2006, 22:24
Fn+F2


Hai ragione pure te..


d!

Ikozzo
06-04-2006, 03:04
La batteria arriva a massimo 2 ore e mezza, scordatevi di più :(

Ecco qualche risultato con 3D Mark.

Driver originali già installati:

3DMark'06 - 1275 punti
3DMark'05 - 2897 punti

Driver Omega, ultima versione:

3DMark'06 - 1337 punti
3DMark'05 - 3127 punti

Impressioni generali riscontrate:

- Durata batteria di due ore in media
- Scalda abbastanza, in basso ho messo la mano e devo dire che bruciava.
- Troppi processi e troppi fronzoli installati, Norton Securiy rallenta incredibilmente il sistema..

cat91
06-04-2006, 08:32
La batteria arriva a massimo 2 ore e mezza, scordatevi di più :(

Ecco qualche risultato con 3D Mark.

Driver originali già installati:

3DMark'06 - 1275 punti
3DMark'05 - 2897 punti

Driver Omega, ultima versione:

3DMark'06 - 1337 punti
3DMark'05 - 3127 punti

Impressioni generali riscontrate:

- Durata batteria di due ore in media
- Scalda abbastanza, in basso ho messo la mano e devo dire che bruciava.
- Troppi processi e troppi fronzoli installati, Norton Securiy rallenta incredibilmente il sistema..

Con Everest in high performance la temperatura della cpu è 74
in quiet office 62 la ventola è sempre in funzione.

matteoworld
06-04-2006, 08:46
allora ragazzi io per monitorare le temperature, gestire frequenze e consuno, uso il Notebook Hardware Control... PROVARE PER CREDERE

TheDarkProphet
06-04-2006, 08:57
allora ragazzi io per monitorare le temperature, gestire frequenze e consuno, uso il Notebook Hardware Control... PROVARE PER CREDERE


Come hai configurato i voltaggi?


d!

matteoworld
06-04-2006, 10:15
Come hai configurato i voltaggi?


d!
voltaggi? ho solo settato l'opzione Dynamic Switch...

TheDarkProphet
06-04-2006, 10:19
voltaggi? ho solo settato l'opzione Dynamic Switch...



L'ho appena isntallato, e c'è una scheda in cui è possibile configurare a mano diversi step di funzionametno in base ai voltaggi e alle frequenze relative, totalmente personalizzate. qualcuno ha qualche indicazione da dare?


d!

TheDarkProphet
06-04-2006, 10:20
ma il dynamic switching gestisce meglio le rpestazioni rispetto al power4gear dell'asus?


d!

matteoworld
06-04-2006, 10:34
A6Kt/a6kt205as.zip (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Kt/a6kt205as.zip)
BIOS Ver.205AS
1.Change the VBIOS from A05306.008 to A05306.009 to fix thatThe garbage will display during POST when we press F2 or TAB
2.Fix that if there is any USB device connected to the System (Win2K),system will hang at win2K issue
3.Fix that the keyboard will invalid under Dos mode if there is a USB mouse connected to the system and move the mouse.
4.The Fn+F2 will invalid after we remove the Wireless LAN card

giupotlc
06-04-2006, 12:20
scusa ma il link non va!

theFIERCE
06-04-2006, 12:41
Dai, fatemi sapere, la rece completa è già in lavorazione, appena mi chiarite questi dubbi la passo al popolo..


d!


Voglio la rece, anche perchè quei cretini dell' e-shop al quale ho ordinato non capiscono non mi dicono quando lo spediscono e devo consolarmi!
:muro:

Markek
06-04-2006, 12:53
Con Everest in high performance la temperatura della cpu è 74
in quiet office 62 la ventola è sempre in funzione.



Io uso l'asus probe e l'AMD powernow dashboard per monitorare la temperatura del processore e mi danno la stessa temperatura ( circa 53°-57°). Non mi fido di everest che mi da una temp di circa 72°.
A 56°-57° parte la ventolina e lo fa abbastanza spesso.
Per il quiet office ho notato anch'io che la ventola non si ferma mai, ma non so da cosa dipenda. Pensa che il processore arriva anche a 48°-49°. Basta mettere su Presentation o anche su Game che la ventola si ferma.

Una domanda: ma le temperature alte possono essere dovute anche alla scheda video che non ha utility per il risparmio energetico?

countryfeedback80
06-04-2006, 13:29
Allora ragazzi...

sto Pc è una bomba,ma questo già lo sapete...

Per quanto riguarda i programmi preinstallati, ho tolto Norton e poco altro. Ieri ho lavorato soprattutto sui servizi da attivare o disattivare.

Ora il piccolo va una scheggia, ho disattivato molte cose per me non utili tra cui il wireless. La cosa più importante che ho disattivato è stata il Power4Gear, che ho prontamente sostituito con Notebook Hardware Control, veramente efficiente.
Ho disinstallato i driver video originali e ho messo gli Omega
Oggi calibro la batteria e vediamo quanto mi dura...Anche perchè sabato mi aspettano 10 ore di treno...(almeno un paio d'ore me le vorrei fare col pc).

Ho creato un Report con Everest (l'ho fatto prima di aggiornare il bios).
La scheda video ha 128 + 128 (come da previsione) e il masterizzatore è un Panasonic Matsushita :D :D (anche se alcuni montano i TSS :muro: :muro: ).
Alcuni esempi:
Photoshop cs2 va benissino,elabora in pochi attimi...
Il versante videogiochi dice: Need for speed Most wanted al massimo senza problemi...

Sono davvero soddisfatto...

Ikozzo
06-04-2006, 15:23
BENCHMARK

Seguendo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502&page=1&pp=20) thread ho raccolto un pò di benchmark, invito i possessori dello stesso portatile a postare qualche risultato in modo da confrontarli ;)

Tutti i test sono stati fatti in modalità super performance.

Scheda Video

Driver Omega (3.8.231)

3DMark'06 - 1337 punti
3DMark'05 - 3127 punti

Cpu/Ram

Winrar (v3.51) - 385

http://img95.imageshack.us/img95/4569/winrar3sv.jpg

Super PI (4M) - 04m e 16s

Hard Disk

HDTach

1° Test
http://img154.imageshack.us/img154/585/hdtach13sf.jpg

2° Test
http://img95.imageshack.us/img95/1589/hdtach20ka.jpg

TheDarkProphet
06-04-2006, 15:59
Bench del mio a6kt:

3dm05: 3131 pt
3dm03: 5768 pt
3dm01: 14238 pt

SPi 4M: 4m 27s


Stasera o sabato vedo di postarne altri


d!

Androua
06-04-2006, 19:20
Io uso l'asus probe e l'AMD powernow dashboard per monitorare la temperatura del processore e mi danno la stessa temperatura ( circa 53°-57°). Non mi fido di everest che mi da una temp di circa 72°.
A 56°-57° parte la ventolina e lo fa abbastanza spesso.
Per il quiet office ho notato anch'io che la ventola non si ferma mai, ma non so da cosa dipenda. Pensa che il processore arriva anche a 48°-49°. Basta mettere su Presentation o anche su Game che la ventola si ferma.

Una domanda: ma le temperature alte possono essere dovute anche alla scheda video che non ha utility per il risparmio energetico?

Anche a me Everest da temperaturi tra i 69 e i 72 gradi!! appena acceso invece sopra i 50! c'è qualcosa che non và!

countryfeedback80
06-04-2006, 20:32
A me con NHC mi da sempre tra i 52 ai 57°C, con il profilo dinamic switching... con il profilo max. performance raggiunge i 60 e ogni tanto si accende la ventola... :D :D :D

YOKA
06-04-2006, 20:38
Ciao, ragazzi sono anche io un possesore di questo notebook, ho trovato un problema con il moden analogico il quale non rileva il segnale telefonico se lo lascio nella impostazione di PRIMA DI COMPORRERE IL NUMERO RILEVA IL SEGNALE TELEFONICO e quindi non funziona, mentre se lo metto nella impostazione COMPONI IL NUMERO IMMMEDIATAMENTE funziona correttamente; capita a voi anche questo? inoltre e un po' lento questo moden rispetto al mio pc da tavolo, a voi come va?
Lo schermo per essere ben visibile e non chiaro, deve avere una angolazione rispetto alla tastiera di circa 135 gradi rispetto alla tastiera, certo utilizando la tastiera, da lontano è perfetto,è normale? scuzate ma è il mio primo portatile.

renard
06-04-2006, 21:01
certo che alcune delle temperature che avete postato mi sembrano piuttosto altine anche in funzione della modalità in cui viene usato il portatile :confused:

alex05
06-04-2006, 21:49
Ragazzi ma il Notebook Hardware Control esiste anche nella versione in italiano?? perchè va meglio rispetto al prog ASUS originale?

TheDarkProphet
06-04-2006, 21:55
Ragazzi ma il Notebook Hardware Control esiste anche nella versione in italiano?? perchè va meglio rispetto al prog ASUS originale?

E' tutto oggi che lo provo, e in effetti non è malaccio, la funzione di dynamic switching mi ha dato una 20ina di minuti di autonomia in più, e il sistema mi sembra più reattivo ,anche i problemi che avevo nella visualizzazione di immagini ad alta risoluzione son spariti.

Peccato che crashi ogni volta che rientro dallo stand by e che alcune funzioni come il controllo delle ventole e la regolazione dei ovltaggi non siano ancora disponibili.


d!

TheDarkProphet
06-04-2006, 22:01
Piuttosto ragazzi, bisogna fare qualcosa per questa scheda video. Per i driver ho dovuto usare gli ultimi omega, e va bene, ce lo concediamo, ma ATT ancora non supporta l'M56, e non sono ancora riuscito a trovare un sw per downclokkare la video nel 2d, si spreca un sacco di autominia tenendola ai clock di default quando non serve. E poi scalda.


d!

countryfeedback80
06-04-2006, 22:30
Peccato che crashi ogni volta che rientro dallo stand by e che alcune funzioni come il controllo delle ventole e la regolazione dei ovltaggi non siano ancora disponibili.


E' ancora una beta... bisogna aver pazienza, uscirà anche la versione professional a pagamento...

Putroppo non ci sono tracce della versione italiana...

Ma è normale che i driver omega mi dicano che la memoria video è 512 Mb in Hm????
Everest mi dice invece che è 128 + 128in Hm...
Ma c'è un modo per disattivare l'Hyper Memory?

alex05
06-04-2006, 22:48
Forse dovresti dare un'occhiata al bios per disattivare l'hypermemory ma non ne sono sicuro...

Perchè vuoi farlo?
Ti ricordo che abbiamo 1 giga di ram.... :p

countryfeedback80
06-04-2006, 23:23
In effetti hai ragione...

Ho downcloccato la Ati,con Ati Tools (N.B. no Ati tray tools). Ho creato un profilo che si attiva da solo all'avvio con la gpu a 250 Mhz e la memoria 250Mhz. Ho poi selezionato l'opzione di riconoscimento di applicazioni 3D per ripristinare le frequenze originali.

Vorrei un consiglio da voi... Le frequenze che ho messo sono buone secondo voi o avreste qualcos'altro da proporre?

theFIERCE
07-04-2006, 00:52
Ragazzi, il mio dovrebbe arrivare lunedì e vorrei qualche consiglio su come ottimizzarlo (software da disinstallare, impostazioni da inserire, se aggiornare il bios, driver da sostituire, etc.)

Per ora ho scaricato gli ultimi omega, che pare consentano un netto miglioramento prestazionale del comparto grafico (metterli al posto dei driver originali sarà la prima cosa che farò non appena avrò messo le mani sul gioiellino).

A parte questi cosa vi sentete di consigliare? Devo rimuovere i programmi di gestione energetica e sostituirli con altri? Un formattone preliminare è d' obbligo per togliere le in-utility Asus?

Ditemi voi, devo organizzarmi nel week end perchè poi non avrò a disposizione una connessione internet!

Grazie

countryfeedback80
07-04-2006, 10:31
Allora ragazzi...

da quando ho aggiornato il bios, la scheda video ha 512 Mb di Ram... quindi mi ha aumentato l'Hm... tuttavia non c'è nessuna opzione per disattivarlo o modificarlo... Va bene lo stesso tanto l'accesso alla memora mi pare dinamico... però 128 Mb mi basterebbero così come sono...

Per quanto la batteria dopo un paio di cicli è arrivata a 1:45 circa, ancora devo farla andare un po.... ;) :rolleyes:

countryfeedback80
07-04-2006, 10:38
Devo rimuovere i programmi di gestione energetica e sostituirli con altri? Un formattone preliminare è d' obbligo per togliere le in-utility Asus?


Io ho disinstallato solo il Norton e ho disattivato tutti i servizi che non mi interessavano... (Tra cui il Power4gear che ho prontamente sostituito con Notebook Hardware control), per il resto il pc non è pienissimo di immondizia, ma va ancora ottimizzato...

Ho aggiornato il bios ieri e non ho notato grandi cambiamenti se non un aumento dell'Hyper memory...

Ho installato Le Ati tools per downcloccare la scheda video, ma impostandola a 250Mhz(sia GPU che Ram), mi ha dato degli errori di visualizzazione... forse non devo modificare il clock della ram visto che è condivisa...

Spero di esserti stato d'aiuto

matteoworld
07-04-2006, 11:22
scusa ma il link non va!
Se il link nn funge, andate sul sito asus, nella zona supporto e ve lo trovate, io sto con il 56k e ultimamente nn mi scarica manco a 1kb/s per arrivare a quella pagina ci metto un bel pò di tempo... Magari poi inserite voi il link diretto!!

theFIERCE
07-04-2006, 11:51
Allora ragazzi...

da quando ho aggiornato il bios, la scheda video ha 512 Mb di Ram... quindi mi ha aumentato l'Hm... tuttavia non c'è nessuna opzione per disattivarlo o modificarlo... Va bene lo stesso tanto l'accesso alla memora mi pare dinamico... però 128 Mb mi basterebbero così come sono...


Hai provato a fare un bench per confrontare i risultati con il vecchio bios (e scheda 128+128) con quelli con HyperMemory portata fino a 512? Comporta un aumento di prestazioni oppure no?

Grazie per le risposte intanto, mi stai chiarendo le idee!

cat91
07-04-2006, 12:03
Mi potete dire passo passo come si aggiorna la bios? sono un pò imbranato!:doh:
Grazie

countryfeedback80
07-04-2006, 12:06
Hai provato a fare un bench per confrontare i risultati con il vecchio bios (e scheda 128+128) con quelli con HyperMemory portata fino a 512? Comporta un aumento di prestazioni oppure no?

Grazie per le risposte intanto, mi stai chiarendo le idee!

Non ho provato a fare bench... tuttavia non credo che le prestazioni cambino molto, la differenza si nota se aumenta la quantità di memoria dedicata che è quella che comunica direttamente (via hardware) con la GPU... Ma proverò...

Vorrei consigliare a tutti di leggere QUI (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22&page=1) è un articolo illuminante sull'utilizzo delle batterie, derivato direattamente dalla battery university (non ci crederete ma eseste!!!). Devo dire che mi ha tolto un bel po' di ansie...

countryfeedback80
07-04-2006, 12:11
Mi potete dire passo passo come si aggiorna la bios? sono un pò imbranato!:doh:
Grazie

ti basta scaricare il file dal sito asus, poi avviare l'utility winflash (la trovi nel menù Avvio), dopodichè carichi l'aggiornamento (sfogliando nella cartella dove l'hai scaricato scompattato) e aspetti che il programma faccia il suo lavoro ( 20/30 secondi), dopodichè riavvii...

Fammi sapere se risultano anche a te 512 Mb di memoria video dopo l'aggiornamento...

cheeba82
07-04-2006, 12:17
mi potete linkare anche gli ultimi driver per la x1600???
grazie mille

Foo Fighters
07-04-2006, 12:20
Ciao
perchè non facciamo un bel post con tutti i programmi ed utility da installare e i vari programmi inutili da eliminare?

Sarebbe utile per tutti
:fagiano:

theFIERCE
07-04-2006, 12:25
Non ho provato a fare bench... tuttavia non credo che le prestazioni cambino molto, la differenza si nota se aumenta la quantità di memoria dedicata che è quella che comunica direttamente (via hardware) con la GPU... Ma proverò...


Grazie, anch' io dubito che le prestazioni cambino un granchè (anche perchè la memoria in HM è più lenta di quella dedicata), anzi non vorrei che in determinate situazioni calassero!
La memoria dovrebbe variare in modo dinamico, ma ho sempre qualche dubbio sull' effettivo funzionamento di questi sistemi.

Ad esempio con un gioco oneroso come Oblivion, che oltre al comparto grafico richiede parecchio anche al procio-ram (per la gestione del motore fisico) come si comporterebbe? 384 Mega presi dalla Ram non sono un po' tantini?

Grazie ancora, mi stai aiutando a chiarirmi le idee

countryfeedback80
07-04-2006, 12:28
mi potete linkare anche gli ultimi driver per la x1600???
grazie mille

QUI TROVI GLI OMEGA (http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14)

Quelli ATI invece li trovi nell'apposito sito, ma per farli funzionare devi scaricare il prog per il mod del file ini di installazione....LO TROVI QUI (http://www.driverheaven.net/patje/)

theFIERCE
07-04-2006, 12:35
Ciao
perchè non facciamo un bel post con tutti i programmi ed utility da installare e i vari programmi inutili da eliminare?

Sarebbe utile per tutti
:fagiano:


Giusto, magari qualcuno fra i più esperti potrebbe rifare il Thread ufficiale inserendo all' inizio la scheda tecnica, i link utili (bios, driver, etc.), lasciando spazio per i bench e i link alle recensioni, in modo da avere tutte le info più utili a portata di mano.

countryfeedback80
07-04-2006, 12:37
384 Mega presi dalla Ram non sono un po' tantini?


In effetti si... ma penso che la gestione dinamica funzioni bene perche ho notato che la memoria disponibile nel sistema quando tutti i prog sono attivi (Explorer, Nod32, NHC, ecc...) è sempre superiore ai 600 Mb... E tu potresti dirmi ma 1024-384= 640 !!! Infatti l'ho opensato anch'io, ma non credo proprio che in 40 Mb di memoria si possa caricare tutto... Io ho anche disattivato il file paging... quindi penso che possiamo stare tranquilli, la gestione della memoria è ottima...

astraop
07-04-2006, 13:39
ragazzi per aggiornare il bios uso la versione 205 o anche la 204 ?
poi per i driver omega ho preso gli ultimi vanno bene???
prima devo disistallare quelli presenti ma come faccio???vado su propieta hardware scheda video cambia driver???

countryfeedback80
07-04-2006, 13:59
per disinstallare i vecchi driver, vai su disinstallazione applicazioni e disinstalli tutto ciò che riguarda ATI, dopodichè riavvii (non ti spaventare se al riavvio è tutto gigante!!), e installi tranquillamente gli omega...

Per il Bios, installa solo l'ultimo che è il più aggiornato...

Gli ultimi omega vanno benissimo...

astraop
07-04-2006, 15:49
ho istallato gli omega disistallando solo i driver della scheda video senza cancellare il pannello di controllo ati ho fatto bene????????
devo eliminare anche il pannello di controllo della ati??????

countryfeedback80
07-04-2006, 15:59
ho istallato gli omega disistallando solo i driver della scheda video senza cancellare il pannello di controllo ati ho fatto bene????????
devo eliminare anche il pannello di controllo della ati??????

Disinstalla tutto dei driver ATI, tanto non credo che il Catalyst Control Center funzioni con i driver Omega, anzi ne sono certo...

E poi gli Omega hanno un loro control panel come quello Ati...

luk80
07-04-2006, 16:21
:) ciao ragazzi anch' io sarò in possesso la prossima settimana di questo notebook! ho avuto modo di leggere attentamente tutte le vostre discussioni, direi al quanto positive su questo note. solo mi restano ancora dei dubbi se questo note soddisfera le mie esigenze? vorrei qualche consiglio per favore?
io lavoro molto con la grafica e uso programmi come corel, photoschop e illustator e lavoro in campo tridimensionali con archicad e autocad e con artlantis r. da premettere che vengo da un pentium 4 sempre aus e con 512 ram e scheda video integrata sis 740.
secondo voi questo note soddisfera le mie esigenze con questi pesanti programmi? c' è già qualcuno che già lo ha sperimentato con questi programmi?

cat91
07-04-2006, 19:06
ti basta scaricare il file dal sito asus, poi avviare l'utility winflash (la trovi nel menù Avvio), dopodichè carichi l'aggiornamento (sfogliando nella cartella dove l'hai scaricato scompattato) e aspetti che il programma faccia il suo lavoro ( 20/30 secondi), dopodichè riavvii...

Fammi sapere se risultano anche a te 512 Mb di memoria video dopo l'aggiornamento...
Grazie sei stato molto chiaro.Ora sono indeciso, leggendo i vari post, se convenga aumentare a 512 di HyperMemory

matteoworld
07-04-2006, 23:06
Ho fatto un test con BeProv
System Info
Manufacture ASUSTeK Computer Inc.
Model A6Kt
ModelEx 1.0
OS Windows XP Service Pack 2
CPU Info
CPU Manufacture Advanced Micro Devices
CPU Model AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology MT-34
CPU Frequency ~1799Mhz
CPU Extensions | Ext. MMX | SSE2 | Ext. 3DNow!
CPU Cache Info
Level 1 Instructions 64
Level 1 Data 64
Level 2 Data 1024
System RAM info
Total Memory: 1024Mb
Memory slots 2 ( 1: 512Mb; 2: 512Mb; )
Display Device Info
Adapter M56
Resolution 1280x800
OpenGL render device M56 x86/MMX/3DNow!/SSE2
OpenGL driver version 2.0.5696 WinXP Release
Vertex shader version 3.0
Pixel shader version 3.0
Hard Disk Drive Info
S.M.A.R.T. Supported and Enabled
HDD Model FUJITSU MHV2100AT PL
HDD Serial NSA3T6128HAY
HDD FirmWare 000000A0
Main Battery Info
Device Name A6-4222
Manufacture ASUSTEK
Serial #
Unique ID ASUSTEKA6-4222
Chemistry Lithium Ion
Temperature Termal Control Not Present
Designed Capacity 64500mWh
Full Charged Capacity 63915mWh
Designed Voltage 14,4V
Current Voltage 12,632V
Manufacture Date 0/0/0
Cycles Count 0
Cells count 4
Force charge support Not Supported
Force discharge support Not Supported
Benchmark results
CPU BEmarks 0
GPU BEmarks 0
RAM BEmarks 0
HDD BEmarks 0
Work Done
Pi calculations 493 Cycles
HDD read\write 0 Mb
Fames Rendered 0 Frames
Benchmark Options
Resolution 800x600x32
FullScreen Disabled
Mode Reader's Test
Results
Total time 2:03:27
Discharge rate (minimum) 4294931521 mWh
Discharge rate (maximum) 4294940776 mWh
Discharge rate (average) 4294932855 mWh

Ora praticamente questa è la durata max che si riesce a fare questo portatile.. un pò pochino.. e poi tenete conto che:
1. Tutte le applicazioni chiuse trannte NHC (senza monitoraggio) con profilo MAX BATTERY
2. Tutto disabilitato (LAN, BT, PERIFERICHE USB)
3. LUMINOSITA' al minimo, con impostazione (DIM nel bios (dimezza la luminosità se collegato a batterie)) praticamente era NERO!!
4. Frequenze scheda video 450 - 450
finito il test.. ripristino le impostazioni originali (per me) praticamente luminosità al max, software come ati tool. msn, Dynamic Switch Su NHC, e Wireless.. Stacco il caricabatterie, la luminosità scende, il profilo diventa max battery e c'è il monitoraggio dei consumi.. 33W, disabilito il Wireless e arriviamo a 31, diminuisco il clock della schea video (180 445) e si arriva a 29W.. ora come è possibile che consumi tanto.. mio fratello con un Fujitsu (80gb, wireless acceso, luminosità al max, porcessore ML 34 (consuma 35W) a differenza del nostro che ne cosuma 25 o 27, mediaplayer in ripoduzione, NHC.. e altre applicaizoni aperte, il suo comunumo nn arriva amnco a 25W!! :cry: :cry: :cry: :cry: cosa ci farà consumare così tanto?!

Markek
08-04-2006, 01:05
Caspita!!! :confused: :confused: :confused: :eek: :eek: :eek:
E' vero che la batteria è da 4400mah e non da 4800mah (che poteva dare una mezzo'oretta in più credo) però non mi spiego come quel fujitzu riesca a consumare così poco con l'ML.

Comunque stavo girando tra le risorse hardware e nelle periferiche di sistema c'e un certo AMDchkstate device che non funziona correttamente. Nelle proprietà, lo stato periferica dice che windows non e in grado di caricare i driver.
Volevo sapere è solo un problema mio o lo ha anche qualcuno di voi? :mbe:

TheDarkProphet
08-04-2006, 08:32
Caspita!!! :confused: :confused: :confused: :eek: :eek: :eek:
E' vero che la batteria è da 4400mah e non da 4800mah (che poteva dare una mezzo'oretta in più credo) però non mi spiego come quel fujitzu riesca a consumare così poco con l'ML.

Comunque stavo girando tra le risorse hardware e nelle periferiche di sistema c'e un certo AMDchkstate device che non funziona correttamente. Nelle proprietà, lo stato periferica dice che windows non e in grado di caricare i driver.
Volevo sapere è solo un problema mio o lo ha anche qualcuno di voi? :mbe:
http://www.amd.com/us-en/Processors/SellAMDProducts/0,,30_177_3472_1353%5E964%5E4396,00.html

astraop
08-04-2006, 10:49
Disinstalla tutto dei driver ATI, tanto non credo che il Catalyst Control Center funzioni con i driver Omega, anzi ne sono certo...

E poi gli Omega hanno un loro control panel come quello Ati...
istallati i drivir omega tenendo Catalyst Control Center funzione perfettamente e ti permette in più di settare le prestazione della scheda e segna che ha 512mb hp memory quindi funziona

Androua
08-04-2006, 12:48
Probabilmente è l'autonomia l'unico punto deblole di questo nb!!

matteoworld
08-04-2006, 14:26
Probabilmente è l'autonomia l'unico punto deblole di questo nb!!
Si, alla fin dei conti è questo il problema.. "Principale" se la batteria durasse almeno almeno 3 ore sarebbe il miglio portatile in commercio in quella fascia di prezzo.. altra pecca secondo me è l'unità ottiva.. io ho TSST (TOSHIBA SAMSUNG) e sinceramente posso dirvi che nn mi soddisfa (dal punto di vista dell unità ottiche sono molto, ma molto pignolo..).. per il resto.. tutto è grande e tutto è perfetto. oddio avere la temperatura un pochino più bassa nn farebbe male, ma nn è una delle mie preoccupazioni principali, ho visto un thunderbird 1000 lavorarer per un paio di ore a 108°!! prima di morire!!

Vannutella
08-04-2006, 14:37
Ciao io il portatile ce l'ho da due giorni diciamo che gli ho dato una bella rigiratina e gli unici difettucci che gli ho trovato sono : come più volte detto la batteria scarsetta, e poi non so se lo fa anche a qualcun'altro ma io ho provato a collegarlo su internet e mi dice quando prova a fare il numero che non c'è segnale telefonico altra cosa ieri ho provato a mettere dei cd e dei dvd e alcuni dvd di un tipo (che per giunta non sono riuscita a capire di che tipo sono perchè sul dvd c'è scritto solo dvd video) non me li legge. Se avete consigli :help: :help: :help: :help: , per il resto credo che vada molto bene, vediamo usandolo se scappa fuori qualche altra pecca.

YOKA
08-04-2006, 15:07
Proba a metterci nelle impostazioni del modem NON ASPETTARE IL SEGNALE TELEFONICO, a me a fatto cosi e con questa impostazione a funzionato, comunque successivamente lo ho rimesso in RILEVA SENGALE TELEFONICO PRIMA DI COMPORRERE e a funzionato comunque è un po lento il modem rispetto al mio pc da tavolo, a te come va la navigazione?

matteoworld
08-04-2006, 15:15
Ciao io il portatile ce l'ho da due giorni diciamo che gli ho dato una bella rigiratina e gli unici difettucci che gli ho trovato sono : come più volte detto la batteria scarsetta, e poi non so se lo fa anche a qualcun'altro ma io ho provato a collegarlo su internet e mi dice quando prova a fare il numero che non c'è segnale telefonico altra cosa ieri ho provato a mettere dei cd e dei dvd e alcuni dvd di un tipo (che per giunta non sono riuscita a capire di che tipo sono perchè sul dvd c'è scritto solo dvd video) non me li legge. Se avete consigli :help: :help: :help: :help: , per il resto credo che vada molto bene, vediamo usandolo se scappa fuori qualche altra pecca.
uhm Allora per il modem devi disabilitare , attendi il segnale prima di comporre il numero (cosa che si deve fare quasi a tutti i 56K), due.. per il lettore che marca HAI?

giupotlc
08-04-2006, 15:31
scusate ma sostituire il chipset si puo? quanto costa? secondo me con uno ati dovrebbeandare meglio ,ma si può?

alex05
08-04-2006, 15:33
Anch'io avevo lo stesso problema con il modem e disabilando l'opzione - NON ASPETTARE IL SEGNALE TELEFONICO - ho risolto.
Oggi ho inserito un dvd e il lettore a cominciato a fare un rumoraccio che sembrava un elicottero... è capitato anche a voi???
Cmq non appena posso formatto tutto e tolgo un bel po' di robaccia... e spero che vada meglio!!!!
Per il resto... la batteria con le sue 2 ore circa non mi soddisfa e la ventola con power4 impostato su presentation si accende spesso e fa un casino... :muro: :muro:

Comincio a pensare che per quello che l'ho pagato sto note non vale tanto!!!!
Avevo visto un acer che costava meno e forse era meglio!!!! :doh:

Spero di cambiare idea al più presto anche perchè ormai ce l'ho e me lo tengo!!!!

PS: Qualcuno a provato a installare linux??? Va tutto bene??? :help:

Vannutella
08-04-2006, 16:51
uhm Allora per il modem devi disabilitare , attendi il segnale prima di comporre il numero (cosa che si deve fare quasi a tutti i 56K), due.. per il lettore che marca HAI?


per quanto riguarda il modem ho risolto grazie mille!!! :D :D :D
invece il lettore dvd dovrebbe essere TSST corp CD/DVDW TS-L632C dovrebbe essere questo?

luk80
08-04-2006, 17:01
ragazzi volevo un consiglio, :( :( :( :( non chissà cosa??????????????????????

TheDarkProphet
08-04-2006, 17:38
Anch'io avevo lo stesso problema con il modem e disabilando l'opzione - NON ASPETTARE IL SEGNALE TELEFONICO - ho risolto.
Oggi ho inserito un dvd e il lettore a cominciato a fare un rumoraccio che sembrava un elicottero... è capitato anche a voi???
Cmq non appena posso formatto tutto e tolgo un bel po' di robaccia... e spero che vada meglio!!!!
Per il resto... la batteria con le sue 2 ore circa non mi soddisfa e la ventola con power4 impostato su presentation si accende spesso e fa un casino... :muro: :muro:

Comincio a pensare che per quello che l'ho pagato sto note non vale tanto!!!!
Avevo visto un acer che costava meno e forse era meglio!!!! :doh:

Spero di cambiare idea al più presto anche perchè ormai ce l'ho e me lo tengo!!!!

PS: Qualcuno a provato a installare linux??? Va tutto bene??? :help:


Il lettore non mi ha mai fatto rumoraccio di elicottero, anzi, fino ad ora ha sempre lavorato bene e cd e dvd che ha partorito risultavano leggibili anche sui su altri lettori sui quali ho provato.

la formattazione era da fare subito, visto che appena l'o acceso l'ho trovato pieno di schifezze che lo inchiodavano


A me la batteria, dopo una decina di cicli di carica dura due ore mezza circa, luminosità del display media, wireless e bt disattivati e profilo dynamic switching di nhc. Certo è che la prossima volta, se cerchi nb da 4/5 ore di autonomia, devi leggere prima le caratteristiche: con chipset sis e raddyx1600 non potevi aspettarti molto di più, mi sembra logico.

Per quanto riguarda le ventole, ti posso assicurare che se installi nhc e attivi il profilo dynamic switching la ventola ti si attiverà solo passati i 56°C del processore, a velocità moderata e rumore contenuto, e ti si disattiverà appena passato sotto la soglia dei 56°C.

Ah, per la cronaca, non sono ancora riuscito a far sailre il turion sopra i 60°C e l'hd sopra i 48°C. Ora è acceso dietro di me che sta riproducendo un divx, con turion a 54°C (ventola ferma) e hd a 43°C.


Sinceramente io queste nefandezze in questo prodotto non le vedo affatto, torno a ripetere che se volevi più autonomia hai proprio cannato tu l'acquisto ;)


d!

countryfeedback80
08-04-2006, 17:40
A me l'unità ottica è un MATSUSHITA (panasonic)... veloce e silenzioso...

Vorrei darvi un consiglio per quanto riguarda la batteria, ho disinstallato NHC e installato RightMark che èun po' più complesso da configurare (me neanche troppo) e poi ho scaricato dal sito AMD il Power monitor eil Dashboard... Il power monitor mi ha installatto altri driver ACPI e come per magia ora la batteria mi dura 2:14... molto meglio rispetto a ieri che mi durana 1:40....

Non è un risultato eccezionale ma è già un inizio...

TheDarkProphet
08-04-2006, 17:45
ragazzi volevo un consiglio, :( :( :( :( non chissà cosa??????????????????????

:) ciao ragazzi anch' io sarò in possesso la prossima settimana di questo notebook! ho avuto modo di leggere attentamente tutte le vostre discussioni, direi al quanto positive su questo note. solo mi restano ancora dei dubbi se questo note soddisfera le mie esigenze? vorrei qualche consiglio per favore?
io lavoro molto con la grafica e uso programmi come corel, photoschop e illustator e lavoro in campo tridimensionali con archicad e autocad e con artlantis r. da premettere che vengo da un pentium 4 sempre aus e con 512 ram e scheda video integrata sis 740.
secondo voi questo note soddisfera le mie esigenze con questi pesanti programmi? c' è già qualcuno che già lo ha sperimentato con questi programmi?

uso pure io la maggior parte di quei sw, e ti posso garantire che per 1300€ non avrai delusioni, del resto solo le specifiche hw sono ben maggiori di quelle della tua attuale configurazione di lavoro.

Che poi, per inciso, con grafica sis 740 integrata, come diavolo fai a lavorare con quei programmi agevolmente? :mbe: presumo che il "campo tridimensionale" da te citato inautocad e archicad sia solo a livello amatoriale :mbe: mi è capitato di creare modelli 3d in autocad che metttevano in ginocchio pure una GF4 4200@Quadro, immagino che se avessi avuto una sis 740 mi sarei messo a piangere in un angolo buio :mbe:


d!

TheDarkProphet
08-04-2006, 17:46
A me l'unità ottica è un MATSUSHITA (panasonic)... veloce e silenzioso...

Vorrei darvi un consiglio per quanto riguarda la batteria, ho disinstallato NHC e installato RightMark che èun po' più complesso da configurare (me neanche troppo) e poi ho scaricato dal sito AMD il Power monitor eil Dashboard... Il power monitor mi ha installatto altri driver ACPI e come per magia ora la batteria mi dura 2:14... molto meglio rispetto a ieri che mi durana 1:40....

Non è un risultato eccezionale ma è già un inizio...


più tardi provo i sw da te citati e ti farò sapere, grazie del consiglio :mano:

d!

saverik
08-04-2006, 19:09
ciao a tutti ...ho "o' animale "da quasi3 settimane e sono contentissimo...appena preso l'ho format .Poi ho diviso il disco ,senza toccare la partizione nascosta ,in tre partizioni ( C:25 gb dove ho installato il sist operativo originale dalla partizione nascosta, che ho tenuto.. ; D:2 gb usato come swap file.. E: 65 gb che uso come storage :D )..poi ho tolto i vari soft tipo ceck mail e powergear e sopratutto il rompic...di norton.

Poi ho installato il nhc con settato su dynamic switching e ati tools che ,quando non uso 3d e' settato a 200 core e mem e i risultati sono : cpu 52-ventola off 57c° ventola on per 30 sec..
l'hdd un fujitsu da 4200giri 8mb la t° si aggira sui 53°.

eppoi....con i driver originali e tutto a manetta e gia defragmentato con 3dmark 06 il punteggio e' stato 1338 punti....

e il dvd-ram e' il mathsu che e propio una bomba...

che dire...aspetto un po e poi aggiorno il bios alla 205 ...
a proposito con la bios 205 e' vero che hm va a 512mb?... adesso mi vede 128+128... :D

ChristinaAemiliana
10-04-2006, 15:59
Si continua qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176913

;)