View Full Version : Cerco guru per vecchie schede con chip nvidia
Check-mate
27-01-2006, 16:24
Ciao
Sto cercando un esperto che abbia avuto a che fare con vecchie schede grafiche pci aventi chip nvidia,
soprattutto vecchie schede tipo riva tnt o meglio fino al punto in cui sono state prodotte schede in pci da nvidia.
Sto cercando di trovare informazioni, (magari anche utilizzando vecchie confezioni in cui erano vendute tali schede oppure manuali) su quali erano i requisiti minimi di sistema per poterle utilizzare.
Un grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Ciao
Check-mate
conan_75
27-01-2006, 18:52
Ciao
Sto cercando un esperto che abbia avuto a che fare con vecchie schede grafiche pci aventi chip nvidia,
soprattutto vecchie schede tipo riva tnt o meglio fino al punto in cui sono state prodotte schede in pci da nvidia.
Sto cercando di trovare informazioni, (magari anche utilizzando vecchie confezioni in cui erano vendute tali schede oppure manuali) su quali erano i requisiti minimi di sistema per poterle utilizzare.
Un grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Ciao
Check-mate
Requisiti minimi?
Per un'acceleratore 3D PCI dovrebbe bastare Win95 e un PC in grado di farlo girare con abbastanza ram per caricare i driver.
Un sistema 486 DX2 66 con 16Mb di ram dovrebbe bastare, anche se non ha un senso.
Forse vanno anche con il 386-33 che era il minimo per Win95.
Dark Schneider
27-01-2006, 20:36
Di solito per le schede video accelleratrici Pci i requisiti minimi erano un Pentium 90. Ovviamente non è che su un Pentium 75 non ce lo potevi montare, eh?
Cmq il chip nVidia Riva TNT è nato su AGP. Forse qlc l'ha proposto in versione Pci ..ma rarità. Diciamo che una scheda video nVidia che ha avuto successo e che erano native Pci era il Riva 128. La sua evoluzione era il ZX.
Cmq cosa vuoi sapere di preciso oltre ai requisiti minimi?
Check-mate
28-01-2006, 13:56
Di solito per le schede video accelleratrici Pci i requisiti minimi erano un Pentium 90. Ovviamente non è che su un Pentium 75 non ce lo potevi montare, eh?
Cmq il chip nVidia Riva TNT è nato su AGP. Forse qlc l'ha proposto in versione Pci ..ma rarità. Diciamo che una scheda video nVidia che ha avuto successo e che erano native Pci era il Riva 128. La sua evoluzione era il ZX.
Cmq cosa vuoi sapere di preciso oltre ai requisiti minimi?
Grazie a tutti per le risposte
Si esatto il Riva TNT era montato più su schede AGP e come dici c'erano pochissime versioni su PCI.
Però cercando in rete ho trovato adirittura delle Riva TNT2 e TNT2 Ultra sia in versione 16 che 32 MB PCI
oppure delle Geforce 256 o Geforce2 quest'ultima 64Mb in PCI che erano state prodotte;per l'ultima citata i requisiti minimi se non erro erano un P2 233 Mhz.
Quindi un Pentium 233MMX con 256 Mb Ram in teoria in quali requisiti minimi rientra delle schede sopra citate?
p.s. anche se non c'entra con nvidia ho trovato le Voodoo5 5500 PCI ma anche qui non riesco a trovare i minimi hardware richiesti.
Ciao
Check-mate
conan_75
28-01-2006, 14:57
Grazie a tutti per le risposte
Si esatto il Riva TNT era montato più su schede AGP e come dici c'erano pochissime versioni su PCI.
Però cercando in rete ho trovato adirittura delle Riva TNT2 e TNT2 Ultra sia in versione 16 che 32 MB PCI
oppure delle Geforce 256 o Geforce2 quest'ultima 64Mb in PCI che erano state prodotte;per l'ultima citata i requisiti minimi se non erro erano un P2 233 Mhz.
Quindi un Pentium 233MMX con 256 Mb Ram in teoria in quali requisiti minimi rientra delle schede sopra citate?
p.s. anche se non c'entra con nvidia ho trovato le Voodoo5 5500 PCI ma anche qui non riesco a trovare i minimi hardware richiesti.
Ciao
Check-mate
Una V5 5500 non ha T&L in HW e per esprimersi ha bisogno almeno di P3-1000 o Athlon 1000.
Un P233MMX andrebbe bene con una TNT, ma non penso sia facile trovare MoBo che supportano 256Mb di SDR o peggio EDO Ram 72pin, molto usate in quell'epoca.
So che non sono affari miei, ma cosa vuoi fare?
Se non capisco questo non ti so aiutare.
PS
Se ti serve ti procuro un sistema celeron 400 completo a 50E, sempre meglio di un P 233.
Dark Schneider
28-01-2006, 17:06
Grazie a tutti per le risposte
Si esatto il Riva TNT era montato più su schede AGP e come dici c'erano pochissime versioni su PCI.
Però cercando in rete ho trovato adirittura delle Riva TNT2 e TNT2 Ultra sia in versione 16 che 32 MB PCI
oppure delle Geforce 256 o Geforce2 quest'ultima 64Mb in PCI che erano state prodotte;per l'ultima citata i requisiti minimi se non erro erano un P2 233 Mhz.
Quindi un Pentium 233MMX con 256 Mb Ram in teoria in quali requisiti minimi rientra delle schede sopra citate?
p.s. anche se non c'entra con nvidia ho trovato le Voodoo5 5500 PCI ma anche qui non riesco a trovare i minimi hardware richiesti.
Ciao
Check-mate
Ah ok se intendi le vga Pci GeForce in poi si quelle richiedevano un PII 233. Però attenzione: il Pentium 233 MMX non è un Pentium II 233 Mhz. Va decisamente meno prestazionalmente.
Ma in realtà volendo se il pettine è Pci..ce lo puoi si montare anche un un P233 MMX. Però non ti illudere.
La V5 5500 è una VGA che è uscita ai tempi di P3 800 Mhz e simili. Ci vuole una cpu ben migliore di un Pentium MMX 233 MMX per sfruttarla un minimo.
Cmq un consiglio: non spendere soldi inutili se hai un hardware troppo vecchio. A quel punto meglio se cerchi sul mercatino. Ce ne son tanti di pc completi nettamente superiori al P233 MMX a prezzi ridicoli.
Check-mate
29-01-2006, 13:55
Una V5 5500 non ha T&L in HW e per esprimersi ha bisogno almeno di P3-1000 o Athlon 1000.
Un P233MMX andrebbe bene con una TNT, ma non penso sia facile trovare MoBo che supportano 256Mb di SDR o peggio EDO Ram 72pin, molto usate in quell'epoca.
So che non sono affari miei, ma cosa vuoi fare?
Se non capisco questo non ti so aiutare.
PS
Se ti serve ti procuro un sistema celeron 400 completo a 50E, sempre meglio di un P 233.
Ma nulla di particolare è un mio vecchio pc resuscitato e tuttora funzionante,
sto cercando di capire fino a che scheda grafica poteva essere supportata da un Pentium 233MMX (ad esempio se una TNT o TNT2 oppure TNT2 ULTRA o forse una Geforce 256, non la Geforce 2 che già richiedeva un PII 233)
La mobo è una asustx-97x ho 256Mb di Ram
Purtroppo in rete non riesco a trovare niente sui requisiti minimi di sitema per quelle vecchie schede...
Ti ringrazio per l'offerta celeron ma mi basta il mio vecchio macinino :D
Dark Schneider
29-01-2006, 14:03
No ma al di là del processore che ti consigliano come minimo in realtà se ha lo slot Pci ce lo puoi tranquillamente montare.
Check-mate
29-01-2006, 14:18
Ah ok se intendi le vga Pci GeForce in poi si quelle richiedevano un PII 233. Però attenzione: il Pentium 233 MMX non è un Pentium II 233 Mhz. Va decisamente meno prestazionalmente.
Ma in realtà volendo se il pettine è Pci..ce lo puoi si montare anche un un P233 MMX. Però non ti illudere.
La V5 5500 è una VGA che è uscita ai tempi di P3 800 Mhz e simili. Ci vuole una cpu ben migliore di un Pentium MMX 233 MMX per sfruttarla un minimo.
Cmq un consiglio: non spendere soldi inutili se hai un hardware troppo vecchio. A quel punto meglio se cerchi sul mercatino. Ce ne son tanti di pc completi nettamente superiori al P233 MMX a prezzi ridicoli.
Quindi anche per la Geforce 256 PCI che uscì prima della Geforce 2 PCI ci vuole un PII 233?
Si si lo so un Pentium 233MMX non è un PII 233. :)
Visto che conosci anche le Voodoo pensavo magari alla V5 5000 oppure alla V4 4500 però ho trovato un documento riferito alla prima citata che appunto dice essere sprecata per pentium MMX per cui non sarebbe in grado di gestire questa scheda in maniera adeguata;
mentre per la seconda parlano di un mancato supporto per il T-Buffer e FSAA
è che è di pochissimo superiore alla TNT2 riguardo al Fill Rate.
Confermi tutto ciò?
Check-mate
29-01-2006, 14:31
No ma al di là del processore che ti consigliano come minimo in realtà se ha lo slot Pci ce lo puoi tranquillamente montare.
Mah però penso fino ad un certo punto visto che come giustamente avete detto se non hai un sitema un po potente per alcune schede sarebbe inutile e mi sembra ovvio.
Per caso conosci qulche link dove protrebbero esserci i requisiti di sitema per le schede citate?
Dark Schneider
29-01-2006, 15:21
Si si ma il mio discorso era sul fatto che cmq a montare ce lo puoi montare. Però è insensato diciamo montarle su un P233 MMX.
Persino vga come TNT2 diciamo sono un po' sprecate per tale processore. Riguardo nVidia, tipo il primo TNT già è uscito all'epoca dei PII 300-350.
Naturalmente puoi montarlo però le prestazioni sono quelle che sono. Però credo una GeForce sia un po' "esagerata". Magari i Riva TNT1-2 ok. Ma le GeForce sono un po' "troppo". La GeForce 256 che io possiedo(ma AGP) richiede si anche lei per essere sfruttata in maniera adeguata di un PII 233. E' vero che le GeForce hanno le funzioni T&L hardware. Quindi al posto della Cpu si prendono a carico un certo tipo di lavoro alleggerendo così il lavoro della cpu. Però la verità è che i giochi devono anche supportare tale funzione...ed all'epoca dei primi chip video T&L erano quasi del tutto assenti. Ma considerando il sistema già non so che giochi ci puoi far girare, figuriamoci quelli con supporto T&L.
Riguardo la V5 5500 si in pratica gli serve un Pc decisamente più prestante per essere sfruttata almeno un po'. La 4500 ha si quelle mancanze, ma in realtà sono mancanze di cui non te ne fai nulla. Se facciamo l'esempio che monti anche una 5500 che ha quelle features..il problema è sempre il sistema. Senza contare che sopratutto all'epoca l'FSAA incideva molto sulle prestazioni. Proprio per questo serviva un Pc di una certa potenza. La potenza bruta della 4500 è si un po' superiore alla TNT2 Ultra. Diciamo che assomigliava molto alla V3 3500..ma ovviamente la 4500 era un po' più potente ed oltre a supportare la Compressione delle Texture poteva anche far girare i giochi con i 32 bit di colore(cosa che nVidia già permetteva ai tempi di TNT1).
Cmq ti dico che io ho una Voodoo Banshee che è uscita contemporaneamente al Riva TNT, quindi come avversario. All'epoca avevo una PII 266, 64 MB di Edo Ram e purtroppo avevo un chipset di scheda madre, il 440FX che era il primo a supportare i PII, ma non l'AGP, la Sdram e l'UDMA33. Quindi praticamente presi una Banshee in versione PCI. Ho ancora la bellissima scatola e c'è scritto P90 in su come requisito(la versione AGP il PII 233..perchè non esistevano P1 con chipset di scheda madre con supporto agp). Ma è uscita all'epoca dei PII 300-350 anche lei. Questo appunto per dirti che se su slot Pci ci monti tutte le Pci che vuoi con qls Pc. :)
P3pPoS83
29-01-2006, 15:23
Una bella Voodoo4 4500 è perfetta :D
Bye :cool:
conan_75
29-01-2006, 17:33
Una bella Voodoo4 4500 è perfetta :D
Bye :cool:
Mi sembra sprecata, al limite io ci metterei due V2 in SLI con una scheda 2D della ATI tipo la rage 2 8Mb, oppure una Matrox.
Almeno si ricompone un sistema equilibrato.
Al limite una V3 2000.
conan_75
29-01-2006, 17:36
Mah però penso fino ad un certo punto visto che come giustamente avete detto se non hai un sitema un po potente per alcune schede sarebbe inutile e mi sembra ovvio.
Per caso conosci qulche link dove protrebbero esserci i requisiti di sitema per le schede citate?
Una scheda PCI qualsiasi (anche la GF2) la puoi montare teoricamente su un 386.
L'importante è supportare lo standard PCI.
Logicamente ti serve un S.O. in grado di usufruire dei driver, quindi almeno Win95.
Il minimo perciò dovrebbe essere un 386-33 con 4Mb di ram.
Per sfruttarla realmente logicamente ci vuole ben altro.
Check-mate
30-01-2006, 18:57
Ragazzi grazie siete delle enciclopedie informatiche viventi! :)
Se magari a qualcuno di voi comunque, capitasse una vecchia scatola di queste schede oppure un manuale o un sito internet dove poter vedere i requisiti sistema mi può fare un fischio ;)
solo per pura curiosità...
Ciao e grazie ancora di tutto
Check-mate
Dark Schneider
30-01-2006, 19:53
Figurati. :)
Ma i 386 con bus PCI c'erano?
Io la prima evoluzione del bus ISA l'ho vista sul mio ex-ex-ex-ex 486 dx2 66 su VESA local bus. Poi ho avuto anche un 486 su mobo pci.
Ma i 386 che ricordo, anche i più sciccosi, al max avevano bus ISA 16 bit.
Se avete qualche link sarei curioso :)!
Byez!
Requisiti minimi?
Per un'acceleratore 3D PCI dovrebbe bastare Win95 e un PC in grado di farlo girare con abbastanza ram per caricare i driver.
Un sistema 486 DX2 66 con 16Mb di ram dovrebbe bastare, anche se non ha un senso.
Forse vanno anche con il 386-33 che era il minimo per Win95.
C'e' da chiedersi come riesca un 386 a sfruttare una qualsiasi scheda acceleratrice anche se prendiamo una S3 Virge. :D
conan_75
31-01-2006, 16:54
Ma i 386 con bus PCI c'erano?
Io la prima evoluzione del bus ISA l'ho vista sul mio ex-ex-ex-ex 486 dx2 66 su VESA local bus. Poi ho avuto anche un 486 su mobo pci.
Ma i 386 che ricordo, anche i più sciccosi, al max avevano bus ISA 16 bit.
Se avete qualche link sarei curioso :)!
Byez!
Io sul IBM PS/1 486 SX-25 avevo le PCI.
Se a casa ho dei 386 controllo.
Sicuramente in cantina ho dei 286 e 486.
Murakami
31-01-2006, 16:56
Ma i 386 con bus PCI c'erano?
No, sono stati introdotti con i 486 (il mio 486 DX100 era ancora VESA... :mad: ).
conan_75
31-01-2006, 16:57
C'e' da chiedersi come riesca un 386 a sfruttare una qualsiasi scheda acceleratrice anche se prendiamo una S3 Virge. :D
:D :D
S3 Virge, il RALLENTATORE 3D :D :D
Comunque il mio discorso sul 386 era giusto per dire "la posso montare".
Il sistema minimo per Win95 era 386-33 e 4Mb di ram, quindi diciamo che il PC accende e funziona.
Per sfruttare un minimo accelleratore 3D penso sia necessario un P-MMX.
Murakami
31-01-2006, 16:59
Per sfruttare un minimo accelleratore 3D penso sia necessario un P-MMX.
Dai, non esagerare: con la Voodoo e il P166 liscio giocavo benino a Quake2... :O
conan_75
31-01-2006, 17:26
Dai, non esagerare: con la Voodoo e il P166 liscio giocavo benino a Quake2... :O
Non pensavo che il P166 riuscisse a tenere la V1.
PS
Come reagivano gli acc. 3D con un P-Pro?
In teoria andava quasi quanto un P2, ma senza le funzioni MMX.
Murakami
31-01-2006, 17:29
Non pensavo che il P166 riuscisse a tenere la V1.
PS
Come reagivano gli acc. 3D con un P-Pro?
In teoria andava quasi quanto un P2, ma senza le funzioni MMX.
Un mio amico aveva il Voodoo2 8 mb sul P-Pro 200 e andava piuttosto bene: peccato che alcuni giochi, senza MMX, cominciavano a non partire più... :fagiano:
conan_75
31-01-2006, 18:52
Certo che il P-Pro, sconosciuto alla massa, era una gran bella CPU, molto avanti per l'epoca.
Se non sbaglio il più potente aveva 183Mhz.
edit
Ho appena letto che arrivava a 200 :p
Dark Schneider
31-01-2006, 20:03
Era 180 e 200 il Pentium Pro. :)
Cmq una volta ragà non è che era tanto questione di risoluzioni o sistemi in grado di sfruttare: un tempo chi aveva un accelleratore grafico era un privilegiato. Lì o giocavi in maniera software...e se avevi un accelleratore 3d avevi tutt'altra grafica. :)
Era 180 e 200 il Pentium Pro. :)
Cmq una volta ragà non è che era tanto questione di risoluzioni o sistemi in grado di sfruttare: un tempo chi aveva un accelleratore grafico era un privilegiato. Lì o giocavi in maniera software...e se avevi un accelleratore 3d avevi tutt'altra grafica. :)
Quello indubbiamente, e la prima e migliore features che uno notava subito (frames in piu a parte) era il filtro bilineare. Passare da quelle orribili textures con quadrettoni grossi come un palmo a quello stupendo effetto "minestrone passato", era qualcosa che non aveva prezzo... :D:ave:
Murakami
31-01-2006, 20:11
Quello indubbiamente, e la prima e migliore features che uno notava subito (frames in piu a parte) era il filtro bilineare. Passare da quelle orribili textures con quadrettoni grossi come un palmo a quello stupendo effetto "minestrone passato", era qualcosa che non aveva prezzo... :D:ave:
Bah: come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, io preferivo i "quadrettoni" ben definiti della Mystique (specie nei giochi ottimizzati per essa) alle texture (a risoluzione già molto bassa) orribilmente slavate dal bilinear filtering troppo aggressivo del Voodoo... :boh:
zanardi84
31-01-2006, 20:23
Ma ti serve per forza una scheda nvidia? Se ti serve un acceleratore (sottolineato per quelli che usano la doppia l) perchè non punti su una voodoo2 o al massimo voodoo3?
La prima dovrebbe andare benino sul tuo sistema. Ricordo che nel 1998 (anno dei mondiali) si iniziava a parlare di grafica 3d, e la 3DFX era la casa guru!
conan_75
31-01-2006, 22:40
Quello indubbiamente, e la prima e migliore features che uno notava subito (frames in piu a parte) era il filtro bilineare. Passare da quelle orribili textures con quadrettoni grossi come un palmo a quello stupendo effetto "minestrone passato", era qualcosa che non aveva prezzo... :D:ave:
Esatto, spendevi i soldi ma la differenza era tangibilissima, non come oggi.
Poi da un'accelleratore all'altro cambiava tantissimo, sopratutto in base ai titoli e agli standard proprietari.
Certo che i giochi glide avevano una qualità visiva nettamente superiore: ricordate NFS2 con le glide?
Dark Schneider
31-01-2006, 23:46
Quello indubbiamente, e la prima e migliore features che uno notava subito (frames in piu a parte) era il filtro bilineare. Passare da quelle orribili textures con quadrettoni grossi come un palmo a quello stupendo effetto "minestrone passato", era qualcosa che non aveva prezzo... :D:ave:
Assolutamente!! Io mi ricordo che avevo la Ati Rage II 4 MB Sgram. Beh un mio amico mai aveva visto o sentito parlare di schede video acceleratrici. Quando vide che stavo giocando a Tomb Raider II ad 800x600 con accelerazione(ed andava davvero bene)..beh la prima cosa che disse fu "non si vedono i pixel". :D Si riferiva proprio alle texture che solitamente erano in una risoluzione bassissima e senza l'ausilio del bilineare erano dei veri e propri quadrettoni.:asd:
Dark Schneider
31-01-2006, 23:50
Esatto, spendevi i soldi ma la differenza era tangibilissima, non come oggi.
Poi da un'accelleratore all'altro cambiava tantissimo, sopratutto in base ai titoli e agli standard proprietari.
Certo che i giochi glide avevano una qualità visiva nettamente superiore: ricordate NFS2 con le glide?
Ma successivamente supportavano le glide o sin da subito? Perchè io mi ricordo che l'ho sempre giocato in software mode. Anche se all'epoca non avevo mi pare la Banshee.
In ogni caso mi ricordo che giocavo sempre a NFS2..ed era velocissimo come gioco. Mi riferisco alla sensazione di velocità(beh andavo una freccia anche a fluidità visto che avevo l'appena uscito PII 266). :)
conan_75
01-02-2006, 00:10
Ma successivamente supportavano le glide o sin da subito? Perchè io mi ricordo che l'ho sempre giocato in software mode. Anche se all'epoca non avevo mi pare la Banshee.
In ogni caso mi ricordo che giocavo sempre a NFS2..ed era velocissimo come gioco. Mi riferisco alla sensazione di velocità(beh andavo una freccia anche a fluidità visto che avevo l'appena uscito PII 266). :)
La versione che avevo visto io da un compagno (lui aveva la V2) aveva un .exe per le glide.
Pareva un'altro gioco.
Non vorrei sbagliarmi perchè di anni ne son passati tanti.
Io con la Permedia lo facevo andare in software.
Qualche old-member può confermare?
Se lo trovo in bacheca lo provo con la V5, cacchio era una versione "Twilight" :D
PS
Continuiamo nell'altro tread per non disperderci?
Ma successivamente supportavano le glide o sin da subito? Perchè io mi ricordo che l'ho sempre giocato in software mode. Anche se all'epoca non avevo mi pare la Banshee.
In ogni caso mi ricordo che giocavo sempre a NFS2..ed era velocissimo come gioco. Mi riferisco alla sensazione di velocità(beh andavo una freccia anche a fluidità visto che avevo l'appena uscito PII 266). :)
NFS2:SE (special edition) aveva il supporto per glide... ;)
La mappa "maya" o qualcosa del genere (quella ambientata sotto il vulcano) era davvero eccezionale!:)
Bah: come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, io preferivo i "quadrettoni" ben definiti della Mystique (specie nei giochi ottimizzati per essa) alle texture (a risoluzione già molto bassa) orribilmente slavate dal bilinear filtering troppo aggressivo del Voodoo... :boh:
Proprio perchè le texture era a risoluzione così bassa era molto importante il filtraggio bilineare: anche se la grafica da vicino era impastata, avevi una visuale molto più "morbida".
Ciao. :)
conan_75
01-02-2006, 00:24
NFS2SE QUI (http://www.3dgamers.com/news/more/1096480352/)
Proviamo?
Dark Schneider
01-02-2006, 00:34
Io non ricordo che NFS2 avevo. Era quello in versione economica. Avete presente quelle di color bianco che si piegavano(c'erano anche giochi come Jedi Knight,ecc.)? Costavano o 29 o 39 mila lire. :)
Cmq mi sa meglio spostarsi sul topic del retrogaming. :D
Murakami
01-02-2006, 08:09
Proprio perchè le texture era a risoluzione così bassa era molto importante il filtraggio bilineare: anche se la grafica da vicino era impastata, avevi una visuale molto più "morbida".
Ciao. :)
Oh, questione di gusti: secondo me, i giochi del bundle della Mystique erano fatti in modo tale da rendere il texture mapping molto gradevole, con "quadratini" molto piccoli e poco contrastati con quelli vicini, di modo da rendere il passaggio dall'uno all'altro molto morbido e graduale, senza incorrere nella perdita di dettaglio imposta dal filtro bilineare...altri titoli, invece, evidenziavano la mancanza del bilinear filtering in modo molto più "grezzo" e spiacevole.
Bah: come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, io preferivo i "quadrettoni" ben definiti della Mystique (specie nei giochi ottimizzati per essa) alle texture (a risoluzione già molto bassa) orribilmente slavate dal bilinear filtering troppo aggressivo del Voodoo... :boh:
Mah... dipendeva molto dai giochi e dalla risoluzione delle texture utilizzate. Fattosta' che dopo aver passato anni a giocare in software mode quando vidi il filtro all'opera mi cadde la mascella compresa di denti e lingua. :fagiano: ;)
Ovvio che cercare dettaglio in texture da 256x256 non era certo cosa da poco con o senza filtro. :D
Ma successivamente supportavano le glide o sin da subito? Perchè io mi ricordo che l'ho sempre giocato in software mode. Anche se all'epoca non avevo mi pare la Banshee.
In ogni caso mi ricordo che giocavo sempre a NFS2..ed era velocissimo come gioco. Mi riferisco alla sensazione di velocità(beh andavo una freccia anche a fluidità visto che avevo l'appena uscito PII 266). :)
Concordo, ci giocai anche io in software a una velocita' pazzesca (grande K62 350... :mc::p), mai visto renderizzato in hardware.
Gioco di corse che invece ho apprezzato tantissimo da software mode a "hardware accelerated" era Viper Racing.
Ah ragazzi, forse come gia' si diceva e' meglio continuare nell'altro thread. ;)
Oh, questione di gusti: secondo me, i giochi del bundle della Mystique erano fatti in modo tale da rendere il texture mapping molto gradevole, con "quadratini" molto piccoli e poco contrastati con quelli vicini, di modo da rendere il passaggio dall'uno all'altro molto morbido e graduale, senza incorrere nella perdita di dettaglio imposta dal filtro bilineare...altri titoli, invece, evidenziavano la mancanza del bilinear filtering in modo molto più "grezzo" e spiacevole.
Sono d'accordo per i giochi in bundle con la Mystique, ma lì l'assenza del bilinear era appunto mitigata dalla texture a più alta risoluzione. Anzi, l'utilizzo di texture ad alta risoluzione era proprio uno dei cavalli di battaglia di matrox nel giustificare l'assenza del bilineare nelle sue schede! ;)
Comuque effettivamente è meglio spostarci sull'altro thread... :D
Ciao. :)
Murakami
01-02-2006, 10:15
Scusate, qual'è l'altro thread? :mc:
Scusate, qual'è l'altro thread? :mc:
Retrogaming... :D
Murakami
01-02-2006, 12:02
Retrogaming... :D
Ah, scusa... :ave:
conan_75
01-02-2006, 18:26
Scusate, qual'è l'altro thread? :mc:
Beh, se non lo sai tu :D :D
Dark Schneider
03-02-2006, 16:47
Per check-mate: guarda questo è un produttore che ha ancora lc vga PCI.
C'è una 5700LE.
http://db.jaton.com/VGAProductList.aspx?Cat_ID=2&Cat_ID1=0
Check-mate
03-02-2006, 21:07
Per check-mate: guarda questo è un produttore che ha ancora lc vga PCI.
C'è una 5700LE.
http://db.jaton.com/VGAProductList.aspx?Cat_ID=2&Cat_ID1=0
Sei un grande!
Questo mi era scappato
Grazie
Check-mate
03-02-2006, 21:14
Ma ti serve per forza una scheda nvidia? Se ti serve un acceleratore (sottolineato per quelli che usano la doppia l) perchè non punti su una voodoo2 o al massimo voodoo3?
La prima dovrebbe andare benino sul tuo sistema. Ricordo che nel 1998 (anno dei mondiali) si iniziava a parlare di grafica 3d, e la 3DFX era la casa guru!
Mah sinceramente preferirei nvidia (ma solo perchè sono di parte)
Per il periodo di tempo a cui ti riferisci, non ti do torto,
visto che le voodoo erano delle ottime schede, quindi potrebbe andare anche una di queste.
Ciao
Check-mate
conan_75
03-02-2006, 21:35
Mah sinceramente preferirei nvidia (ma solo perchè sono di parte)
Per il periodo di tempo a cui ti riferisci, non ti do torto,
visto che le voodoo erano delle ottime schede, quindi potrebbe andare anche una di queste.
Ciao
Check-mate
Io metterei due V2 in SLI.
Tanto prestazioni con quella CPU non ne hai qualsiasi scheda metti, però monti un sistema "esclusivo" molto carino per il retrogaming.
Ci sono pure i driver aggiornati.
Check-mate
03-02-2006, 21:50
Io metterei due V2 in SLI.
Tanto prestazioni con quella CPU non ne hai qualsiasi scheda metti, però monti un sistema "esclusivo" molto carino per il retrogaming.
Ci sono pure i driver aggiornati.
Si anche questa è un opzione molto valida
pensa che al tempo avevo una voodoo 2 accoppiata con una matrox
mystique 220.
Dark Schneider
03-02-2006, 22:07
Nella pagina dei supporti della scheda 5700le si può scaricare il manuale in PDF o .Doc!! Sono riportati anche i requisiti: P4 o equivalente. Ma in realtà l'importante è avere una mobo con supporto PCI ed un sistema operativo che supporta i drivers della scheda.
http://db.jaton.com/DownloadSelect.aspx?P_ID=84248KL-T128MA0
La mobo è una asustx-97x ho 256Mb di Ram
Ecco la soluzione (forse) ai tuoi problemi... :D
Allora, la tua mobo è questa --> Asus TX97-X (http://www.baber.com/baber/411/asustx97x.htm)
Sul muletto del mio babbo invece c'è questa --> Asus TX97-E (http://www.baber.com/baber/411/asus_tx97_e.htm)
Ora, la tua mobo è di sicuro più recente perché è ATX con porte usb mentre l'altra è AT con pettine per mettere le usb su staffa (trovate e installate), a parte queste differenze sembra che la base hardware sia quasi identica perciò ti dico subito che puoi cavarci delle belle soddisfazioni, ma andiamo con ordine:
1) RAM...il max supportato è 256mb che già possiedi e per un pc da retrogaming è più che sufficiente, il problema è che la ram "cacheable" (che parola orribile ma non trovo sinonimi) arriva solo ai primi 64 mb e quindi serve un piccolo aiutino di cui parliamo al punto 2.
2) CPU...ora monti un P233MMX ma la tua mobo può reggere tranquillamente un K6-II 500 (che usa il mio babbo) o meglio ancora un K6-III 450, infatti la mobo può generare i giusti voltaggi e moltiplicatori e mi sento di scommettere che i settaggi sono identici, inoltre la cache interna del K6 aiuta a "cacheare" (di male in peggio) la ram di sistema oltre i 64 mb.
3) VGA...sul pc del babbo c'è una Voodoo 3 2000 PCI e con questa ti fai del buon retrogaming, andare su Voodoo 4 o Voodoo 5 è una bestemmia perché non hai cpu per sfruttarle (a parte che PCI costano un botto) e a questo punto meglio una geffo 2 PCI che ha il T&L abbinata magari a una Voodoo 2.
Questo è quanto, se ne hai bisogno ti posto i settaggi per variare i moltiplicatori e i voltaggi della mobo, al 99% sono gli stessi perché il chipset è quello e probabilmente anche il generatore di clock, l'ultima cosa da dire è che anche se il bios non riconosce correttamente la cpu non è un problema, quando arrivi in Windows fai partire CpuZ o altri software del genere e vedrai che è tutto a posto e ti puoi godere il K6 alla grande su una mobo stabile come una roccia. :)
Non pensavo che il P166 riuscisse a tenere la V1.
Per la cronaca, io sono stato uno dei primi a comprare la Voodoo 1 della Diamond, la celeberrima Monster3D e il mio sistema dell'epoca montava un misero P133, nonostante questo Quake girava da favola e anche tutti i giochi del periodo, solo l'arrivo di POD mi fatto fare l'upgrade al P166MMX che era pure sbloccato e lo usavo a 233mhz, aaahhh che bei tempi... :cry:
Per la cronaca, io sono stato uno dei primi a comprare la Voodoo 1 della Diamond, la celeberrima Monster3D e il mio sistema dell'epoca montava un misero P133, nonostante questo Quake girava da favola e anche tutti i giochi del periodo, solo l'arrivo di POD mi fatto fare l'upgrade al P166MMX che era pure sbloccato e lo usavo a 233mhz, aaahhh che bei tempi... :cry:
Mmm... se non ricordo male POD, se abbinato a una Voodoo Graphics, era ottimo anche con un P90... :stordita:
Mmm... se non ricordo male POD, se abbinato a una Voodoo Graphics, era ottimo anche con un P90... :stordita:
Certo certo, l'upgrade è stato fatto solo per la novità delle istruzioni MMX e POD era il primo gioco che le usava, quella volta ho capito che le istruzioni multimediali non valevano l'upgrade della cpu ma dato che ho comprato un 233 al prezzo di un 166 non mi sono dispiaciuto più di tanto. :)
Check-mate
20-02-2006, 20:49
Ecco la soluzione (forse) ai tuoi problemi... :D
Allora, la tua mobo è questa --> Asus TX97-X (http://www.baber.com/baber/411/asustx97x.htm)
Sul muletto del mio babbo invece c'è questa --> Asus TX97-E (http://www.baber.com/baber/411/asus_tx97_e.htm)
Ora, la tua mobo è di sicuro più recente perché è ATX con porte usb mentre l'altra è AT con pettine per mettere le usb su staffa (trovate e installate), a parte queste differenze sembra che la base hardware sia quasi identica perciò ti dico subito che puoi cavarci delle belle soddisfazioni, ma andiamo con ordine:
1) RAM...il max supportato è 256mb che già possiedi e per un pc da retrogaming è più che sufficiente, il problema è che la ram "cacheable" (che parola orribile ma non trovo sinonimi) arriva solo ai primi 64 mb e quindi serve un piccolo aiutino di cui parliamo al punto 2.
2) CPU...ora monti un P233MMX ma la tua mobo può reggere tranquillamente un K6-II 500 (che usa il mio babbo) o meglio ancora un K6-III 450, infatti la mobo può generare i giusti voltaggi e moltiplicatori e mi sento di scommettere che i settaggi sono identici, inoltre la cache interna del K6 aiuta a "cacheare" (di male in peggio) la ram di sistema oltre i 64 mb.
3) VGA...sul pc del babbo c'è una Voodoo 3 2000 PCI e con questa ti fai del buon retrogaming, andare su Voodoo 4 o Voodoo 5 è una bestemmia perché non hai cpu per sfruttarle (a parte che PCI costano un botto) e a questo punto meglio una geffo 2 PCI che ha il T&L abbinata magari a una Voodoo 2.
Questo è quanto, se ne hai bisogno ti posto i settaggi per variare i moltiplicatori e i voltaggi della mobo, al 99% sono gli stessi perché il chipset è quello e probabilmente anche il generatore di clock, l'ultima cosa da dire è che anche se il bios non riconosce correttamente la cpu non è un problema, quando arrivi in Windows fai partire CpuZ o altri software del genere e vedrai che è tutto a posto e ti puoi godere il K6 alla grande su una mobo stabile come una roccia. :)
Ciao
Scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato iper incasinato
ti ringrazio per tutte queste informazioni non sapevo!
Per i settaggi ho il manuale quindi non dovrei sbagliare
spero :)
Check-mate
20-02-2006, 20:54
Nella pagina dei supporti della scheda 5700le si può scaricare il manuale in PDF o .Doc!! Sono riportati anche i requisiti: P4 o equivalente. Ma in realtà l'importante è avere una mobo con supporto PCI ed un sistema operativo che supporta i drivers della scheda.
http://db.jaton.com/DownloadSelect.aspx?P_ID=84248KL-T128MA0
Grazie Dark
Domani riesco fiinalmente ad avere un briciolo di tempo per dargli un occhiata!
Ciao
Per i settaggi ho il manuale quindi non dovrei sbagliare
spero :)
Il manuale non riporta tutti i settaggi, se non trovi il giusto moltiplicatore, fsb o vcore fammelo sapere. :)
Check-mate
21-02-2006, 22:55
Il manuale non riporta tutti i settaggi, se non trovi il giusto moltiplicatore, fsb o vcore fammelo sapere. :)
Ok se ho bisogno ti faccio un fischio ;)
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.