PDA

View Full Version : DOMANDA PER ESPERTI DVD RECORDER


robyy
27-01-2006, 14:34
Nelle caratteristiche tecniche del Pioneer DVR433HS, ma penso che valga per quasi tutti i dvd recorder, leggo:
Durata massima di registrazione Single layer Disc/Dual-layer DVD-R (Video Mode)
XP (FINE): +/- 1 hr/1.8 hrs
SP: +/- 2 hrs/3.5 hrs
LP: +/- 4 hrs/7.1 hrs
EP: +/- 6 hrs/10.7 hrs
SLP: +/- 8hrs/14.3 hrs
SEP: +/- 10 hrs/17.9 hrs
MN: +/- 1-13 hrs/1.8-24 hrs
32 steps
Variable Bit Rate Recording Si

Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi su grandi linee a quanti bitrate di compressione corrispondono le diverse modalita' di registrazione.

Infine volevo sapere se la stessa cosa per la compressione dei file video vale anche per i file audio: cioe' in che formato audio registra un dvd recorder?...e abbassando il Bitrate di compressione si trasformano in una specie di mp3?

toto20
27-01-2006, 15:07
E' un pò complesso rispondere proprio perchè probabilmente salendo sopra il valore di 1ora si passa al VBR. Per chiarezza ti riporto gli ipotetici valori di VBR secondo la seguente dicitura max-medio-min e tenendo in considerazione una traccia audio in qualsiasi formato a 224kb/s e un margine standard di sicurezza di bitrate complessivo:

SINGLE LAYER:
XP: +/- 1 hr/1.8 hrs -> da 9250CBR a 9250-5250-2100VBR
SP: +/- 2 hrs/3.5 hrs -> da 9250-4700-185VBR a 9250-2600-1000VBR
LP: +/- 4 hrs/7.1 hrs -> da 9250-2250-900VBR a 9250-1150-450VBR
EP: +/- 6 hrs/10.7 hrs -> da 9250-1400-550VBR a 9250-700-250

non ti calcolo gli altri perchè come puoi vedere già tu stesso, da LP in giù l'escursione del bitrate è talmente alta da rendere il video inguardabile.

Nel dual layer le cose cambiano ovviamente ma sotto l'EP il discorso è praticamente lo stesso.
Lo standard DVD da lato audio implementa diversi formati, tutti a 48Khz ma con bitrate diverso. Si parte dal PCM non compresso (1536kb/s), passando per l'MPA, Dolby (in tutte le sue varianti), DTS ecc.
Ognuno di questi ha un bitrate la cui gestione varia in base al bitrate video (la somma del bitrate video e audio non deve superare il limite di 9800 dettato dallo standard DVD, anche se è preferibile restare un pò sotto questo valore per sicurezza). Abbassando i valori l'audio "non si comporta come una specie di mp3", poichè è come se già lo fosse, trattandosi (escluso il PCM) di formati sempre compressi.

robyy
27-01-2006, 19:15
grazie per la risposta...quindi se ho ben capito un valore VBR di circa 2500 Kbs produce immagini video di discreta qualita' con il vantaggio di produrre files di dimensioni abbastanza contenute. Diciamo una via di mezzo tra una classica VHS e un dvd?