View Full Version : ALIMENTAZIONE X800 GT2
Salve a tutti...ho sentito dire che la x800 gto2 ha bisogno anche di una alimentazione da 12v supplementre...è vero?
Codename47
27-01-2006, 12:19
Salve a tutti...ho sentito dire che la x800 gto2 ha bisogno anche di una alimentazione da 12v supplementre...è vero?
Beh si... come tutte le attuali schede video. A quanto pare però le ultime gto2 montano il core r430 e non hanno il connettore per l'alimentazione supplementare. Se la vuoi prendere, cercane una con il connettore e l'r480 (sale di più in oc).
L'ho appena presa ieri e montata stamattina...dove attacco l'alimentazione aggiuntiva e dove prendo il cavo di alimentazione? mi puoi spiegare? se hai immagini ancora meglio! grazie infinite...ah io monto la ASRock dual sata2 con chipset ULI 1695 e un sempron 3000+...
Codename47
27-01-2006, 12:26
L'ho appena presa ieri e montata stamattina...dove attacco l'alimentazione aggiuntiva e dove prendo il cavo di alimentazione? mi puoi spiegare? se hai immagini ancora meglio! grazie infinite...ah io monto la ASRock dual sata2 con chipset ULI 1695 e un sempron 3000+...
Beh l'alimentazione aggiuntiva la devi attaccare al connettore ausiliario. sulla destra in alto della scheda. Devi collegarci un molex a 4 pin, come quello che usi per alimentare il masterizzatore. Non dirmi che stai usando la scheda senza molex collegato... non metterla sotto sforzo altrimenti crasha.
Ops...per fortuna che non ho ancora installato giochi...allora spengo li pc e la collego subito...prendo il cavetto che parte dall'alimentatore e lo collego direttamente alla scheda. Poi riavvio tutto..giusto? anche tu hai questa scheda?
Codename47
27-01-2006, 12:28
Aspetta ho sbagliato... il molex è quello a 6 pin...
Codename47
27-01-2006, 12:30
Ecco il molex... connettore nero in alto a destra... se la tua scheda è differente (le nuove lo sono) dimmelo subito, potrebbe essere la versione senza molex...
http://img62.imageshack.us/img62/3250/x800gto21fc.jpg (http://imageshack.us)
Codename47
27-01-2006, 12:31
Ops...per fortuna che non ho ancora installato giochi...allora spengo li pc e la collego subito...prendo il cavetto che parte dall'alimentatore e lo collego direttamente alla scheda. Poi riavvio tutto..giusto? anche tu hai questa scheda?
Si devi fare così. Io non ho la tua scheda, ho la 6800le (vedi sign). Intanto che ci sei vai sul mio sito e scarica Atitool per vedere quale core hai su.
La mia è di colore blu sempre con scitto sulla scatola limited edition...ho scaricato e installao il programma...come faccio per vedere il core? complimenti per il sito!
Magari ce l'ho fatta...R430...è questo?...inoltre ho confrontato le shede...quella della tua foto è rossa, la mia blu; quella della foto in alto a destra ha il connettore nero che "guarda a destra", la mia ha in connettore più piccolo, con 4 pin sempre in alto a destra ma che "guara in alto"...
Codename47
27-01-2006, 13:50
E' percaso come questa la tua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121062
Codename47
27-01-2006, 13:56
Maledizione! Allora hai su l'r430. Ma sbaglio o il connettore di alimentazione non c'è proprio? Mi sembra di vedere un piccolo connettore tipo floppy.
Codename47
27-01-2006, 14:03
Prova a guardarci sulla tua scheda. Se hai quel piccolo connettore è praticamente inutile, lascia tutto così. Stai attento in overclock perchè sicuramente non ti salirà granchè. Le pipe abilitate sono già 16? Prova a guardare con atitool.
Le pipe sono 12, frequenze: 400/490, l'attacco è piccolo e bianco come il floppy...4 pin. Non c'è proprio niente da fare?
Codename47
27-01-2006, 14:14
Le pipe sono 12, frequenze: 400/490, l'attacco è piccolo e bianco come il floppy...4 pin. Non c'è proprio niente da fare?
Hai le stesse frequenze della x800xl... per abilitare le pipe puoi flasharci il bios della sapphire x800xl, stesso core stesse memorie stesse frequenze ma 4 pipe in più. Per l'alimentazione puoi provare a collegarci il cavo del floppy, ma non servirà a molto, dà pochissima corrrente. A quelle frequenze comunque è più che sufficiente l'alimentazione fornita dallo slot pci express, non ti preoccupare. Puoi soltanto provare ad abilitare le pipe. Certo che sei stato parecchio sfortunato... proprio la nuova revision ti doveva capitare!
4 pipe in più cosa mi cambiano?...non è che sono stato poi tanto sfortunato... la prima volta che ho telefonato in negozio ho chiesto una x700 pro 256mb. Quand sono andato per ritirarla non hanno potuto venderla e mi hanno proposto una x1300 avivo 512mb. Nello scaffale ho visto la x800 gto2 pensando fosse quella vecchia (infatti mi avevano detto che era una scorta di maazzino) così ho preso quella...
Codename47
27-01-2006, 14:25
4 pipe in più cosa mi cambiano?...non è che sono stato poi tanto sfortunato... la prima volta che ho telefonato in negozio ho chiesto una x700 pro 256mb. Quand sono andato per ritirarla non hanno potuto venderla e mi hanno proposto una x1300 avivo 512mb. Nello scaffale ho visto la x800 gto2 pensando fosse quella vecchia (infatti mi avevano detto che era una scorta di maazzino) così ho preso quella...
Beh conta che con la vecchia gto2 arrivavi sicuramente a 540 mhz per il core, è una bella differenza... comunque se non ti và di abilitare le pipe fai come vuoi, prova qualche gioco e vedi se le prestazioni ti sembrano sufficienti. 4 pipe in più danno un bel boost... parlo per esperienza! :D
PS: hai installato gli ultimi driver, i catalyst 6.1? Puoi trovarli nel mio sito se vuoi. ;)
I tuoi driver li ho appena scaricati...sono ufficiali?...sai il modo per sbloccare e 4 pipe tu? è sicuro? non è che mi si fotte la scheda...
Codename47
27-01-2006, 14:41
I tuoi driver li ho appena scaricati...sono ufficiali?...sai il modo per sbloccare e 4 pipe tu? è sicuro? non è che mi si fotte la scheda...
Ti ho risposto anche nell'altro thread che hai aperto, pensavo lo avessi scritto ora. Ti consiglio di modificare il titolo (sempre dell'altro thread) e di chiedere li i dettagli per la mod, visto che le gto2 nuove cominciano a girare solo ora, è una cosa piuttosto nuova. Dovrebbe comunque essere più o meno come nella vecchia gto2, anzi forse più semplice, lì c'era da editare il bios per le frequenze... chiedi nell'altro thread i dettagli per la mod, è ovvio che un minimo di rischio c'è sempre quando si ha a che fare con il bios. I driver sono i 6.1 ufficiali. ;)
PS: prima di installarli devi pulire i vecchi driver con driver cleaner. Lo metto sul mio sito tra 15 minuti.
EDIT: ho messo ora driver cleaner pe 1.4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.