 
View Full Version : Formati file
tommy781
27-01-2006, 12:16
Allora...chi mi chiarisce alcune cose? :D 
Nella E-500 posso scegliere diversi formati per salvare le immagini, il conosciuto jpg e fin qui non ci sono problemi e poi ho raw,raw+jpg e tiff. Che raw e tiff siano formati non compressi l'ho capito, ora mi chiedo se ed in quali circostanze sia meglio selezionare i diversi tipi di formato visto anche le notevoli differenze di dimensioni dei file. Voi come fate? Scattate tutto in raw? In jpg? O in tiff? :mbe:
continuiamocosì
27-01-2006, 12:48
dimenticati del tiff  ;) . E' un formato che non ha più senso che esista nelle macchine fotografiche digitali.
Se ci tieni in particolr modo alle scatto che stai eseguendo e vuoi curare ogni minimo dettaglio sia prima che dopo allora scatta in raw.
Se invece sei uno che gli piace scattare in automatico e portare le foto a sviluppare così come sono venute allora scatta in jpeg.
ciao
Beh dipende dal tipo di foto e dall'utilizzo che ne vuoi fare... cmq QUI (http://www.juzaphoto.com/it/articoli_fotografia.htm) sono spiegati abbastanza bene. Cmq io solitamente scatto in raw, e dopo qualche leggera modifica con PS salvo in tiff.  ;)
tommy781
27-01-2006, 13:09
Beh dipende dal tipo di foto e dall'utilizzo che ne vuoi fare... cmq QUI (http://www.juzaphoto.com/it/articoli_fotografia.htm) sono spiegati abbastanza bene. Cmq io solitamente scatto in raw, e dopo qualche leggera modifica con PS salvo in tiff.  ;)
ho letto la guida, molto esauriente grazie.
marklevi
27-01-2006, 14:19
come dice continuiamocosì scordati del tiff... un buon jpg è + pratico (imho).  ti consiglio di prendere confidenza col raw.  è un formato particolarmente flessibile.  ti permette di salvare foto che col jpg sarebbero sovraesposte, per non parlare del WB. informati sui vari converter che supportano la e50.  io uso sempre pscs e acr
comunque anche il raw può essere compresso..dipende dai costruttori...
matadero
27-01-2006, 15:10
Io ti consiglio di fare foto in Jpeg se fai tante foto tipo a una festa o in una gita ecc... aggiungendo magari qualche scatto in raw per le composizioni a cui tieni di più.
Se invece fai foto più "studiate" ti consiglio il raw perchè puoi cambiare diversi parametri in seguito ma se lo devi fare per tante foto ti porta via parecchio tempo (io devo ancora "sviluppare" scatti di un mese fà....se ci aggiungi che il mio pc è una baracca... :cry: )
Io faccio così  ;) ...ciao
continuiamocosì
27-01-2006, 15:45
io credo che al fine pratico quello che conta è quanto uno è esigente/pignolo e quanto tempo e passione ha a disposizione.
Personalmente scatto sempre in raw se non in quelle occasioni come i compleanni dove non cerco sicuramente la finezza oppure in quegli scatti "usa e getta" che con l'avvento del digitale hanno preso molto piede.
Alla fine archivio sempre in jpeg con compressione minima. Secondo me è un'investimento troppo oneroso archiviare migliaia di foto in tiff (semmai pure in quadricromia) tenendo conto anche del fatto che di ogni foto è doveroso avere il backup. Poi se uno è un professionista e lo fa per lavoro allora la cosa cambia e sicuramente si è fatto in precedenza i conti in tasca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.