Entra

View Full Version : Hdd esterno LaCie


Francesko
27-01-2006, 10:18
Ciao a tutti, ho comprato da poco un hdd esterno LaCie da 250 GB per fare il backup del mio nuovissimo iMac G5...... tutto sembra funzionare bene c'e' solo una cosa che mi sembra strana e cioè che l'hdd esterno ad intervalli (circa) regolari si riattiva dopo essere andato in standby senza nessun motivo e poi dopo qualche minuto si ridisattiva. Non vorrei che questo continuo attivarsi e disattivarsi possa rovinal'unità e poi vorrei sapere perchè si riattiva di continuo

grazie

Francesko
29-01-2006, 18:33
non avete proprio idea di cosa possa essere?? almeno potreste dirmi se capita anche a voi o solo a me :(

Massimo87
29-01-2006, 19:03
non possiedo un Mac, ma ho avuto modo di giocarci un pò a casa di un mio amico.. ed ho visto fra i tab del risparmio energetico lo "Stop" dell'HD..
disattivando questa funzione, penso che i tuoi problemi dovrebbero risolversi ;)

ciao!

Francesko
29-01-2006, 19:24
infatti quella funzione è attivata e preferisco che lo sia perchè essendo un hdd solo di backup secondo me è meglio che si attivi solo quando serve e non 24/24 pero' proprio per questo non fa altro che accendersi e spegnersi come se qualche programma ne richiedesse continuamente l'accesso...... come posso fare per fare in modo che si attivi solo quando serve?

Massimo87
29-01-2006, 19:30
non è che usi qualcosa che risiede su quell'HD?
perchè se è così, c'è già un motivo per cui si attiva in continuazione

ciao :)

Francesko
29-01-2006, 19:50
in quell'hdd c'e' tutto quello che sta nel primario.... uso il programma della LaCie per il backup

insane_2k
29-01-2006, 23:36
Beh ma è logico.. se è un hd, appena il Mac lo rileva questo parte... se viene inutilizzato, il computer lancia il messaggio di stand-by e l'hd si ferma...
Ovviamente appena riaccedi questo riprende a frullare, ma anche quando il sistema operativo "interagisce" con l'hard disk stesso, non necessariamente per andare a pescare dei dati.

Se vuoi che parta solamente quando ne hai effettivo bisogno, tienilo scollegato :)

Ciao!

Francesko
29-01-2006, 23:54
anche quando il sistema operativo "interagisce" con l'hard disk stesso, non necessariamente per andare a pescare dei dati.


ma su questo hdd non c'e' il sistema operativo se non come copia di backup

insane_2k
30-01-2006, 01:16
Si, siamo d'accordo.... ma se lo lasci collegato MacOS lo "sente" e di tanto in tanto ci butta un occhio, per farla breve! ;)


OT: anche tu su OdontoLine ? ;)

Ciaoo!

Stef@no-LIVE
30-01-2006, 12:22
Anche io con il 250Gb lacie attaccato all'iBook, parte solo quando accedo al disco, altrimenti resta spento!
Con il winzoz va sempre :doh:

Ill lacie si scalda molto se lo lasci acceso, tipo quando fai i defrag che ci mettono 5 o 6 ore.
Consiglio di accenderlo solo quando serve, tanto è USB o Firewire quindi ci vuole un'attimo! :)

Massimo87
30-01-2006, 12:56
Anche io con il 250Gb lacie attaccato all'iBook, parte solo quando accedo al disco, altrimenti resta spento!
Con il winzoz va sempre :doh:

Ill lacie si scalda molto se lo lasci acceso, tipo quando fai i defrag che ci mettono 5 o 6 ore.
Consiglio di accenderlo solo quando serve, tanto è USB o Firewire quindi ci vuole un'attimo! :)


montano dei maxtor di pessima qualità a quanto ho sentito dire.. :rolleyes:

Francesko
30-01-2006, 21:23
montano dei maxtor di pessima qualità a quanto ho sentito dire.. :rolleyes:

possibile che l'apple metta nel suo store e consigli come accessorio per l'iMac un prodotto scadente? :eek:

Massimo87
30-01-2006, 21:33
non sò che dirti.. da quello che sò, tutti gli HD LaiCe montano dei Maxtor scadenti.. :(

Jena73
30-01-2006, 22:25
Spezzo una lancia a favore di lacie: ne ho uno da 1 anno (250 gb - fw) su cui faccio montaggio video e funziona perfettamente. Altri 2 amici hanno anche loro 2 lacie e vanno perfettamente. A un'altro amico invece è saltato il disco (sempre lacie 250 riparato in 1 settimana 3 anni di garanzia) però penso che un guasto ci possa stare. Inoltre lacie fornisce un supporto ottimo agli utenti mac (software, upgrade del firmware etc), cosa che non fanno altre marche.
Personalmente consiglio tranquillamente lacie.
Per un disco di backup consiglio anche io l'accensionesolo quando necessario, a meno che il backup non venga effettuato giornalmente.
ciao

Stef@no-LIVE
31-01-2006, 12:05
Pessime qualità il MAXLINE PLUS III?????

Il disco che mette lacie nei suoi rack esterni è buono! C'è stata in precedenza qche seria maxtor difettosa, ma non è finita nei rack della lacie!

Io sono contento dell'acquisto e funziona perfettamente!

Ho visto che alcuni produttori mettono HD serial ata nei case esterni con connessione USB 2.0....tutto inutile...l'USB 2.0 fa da tappo, quindi comprate ata-133 che è già fin troppo! :cool:

ginonazario
31-01-2006, 12:21
Spezzo una lancia a favore di lacie: ne ho uno da 1 anno (250 gb - fw) su cui faccio montaggio video e funziona perfettamente. Altri 2 amici hanno anche loro 2 lacie e vanno perfettamente. A un'altro amico invece è saltato il disco (sempre lacie 250 riparato in 1 settimana 3 anni di garanzia) però penso che un guasto ci possa stare. Inoltre lacie fornisce un supporto ottimo agli utenti mac (software, upgrade del firmware etc), cosa che non fanno altre marche.
Personalmente consiglio tranquillamente lacie.
Per un disco di backup consiglio anche io l'accensionesolo quando necessario, a meno che il backup non venga effettuato giornalmente.
ciao

ciao, anke io vorrei prendere un hd esterno per il mio ibook. Avevo pensato ad un firewire, ma se collego tramite fw il disco all'ibook, poi come collego la telecamera al computer?

inoltre sulle schede degli hd fw c'è scritto "2 x FireWire ports (6-pin)" cosa vuol dire? mica significa ke ci voglio 2 porte firewire per collgarlo all'ibook?

znick
31-01-2006, 13:32
Ho visto che alcuni produttori mettono HD serial ata nei case esterni con connessione USB 2.0....tutto inutile...l'USB 2.0 fa da tappo, quindi comprate ata-133 che è già fin troppo! :cool:

beh ormai il serial ata è il futuro... prendere un box che accetta dischi serial ata permette, in futuro, di aprire il box e metterci un disco più grande!

Jena73
31-01-2006, 18:35
ciao, anke io vorrei prendere un hd esterno per il mio ibook. Avevo pensato ad un firewire, ma se collego tramite fw il disco all'ibook, poi come collego la telecamera al computer?

inoltre sulle schede degli hd fw c'è scritto "2 x FireWire ports (6-pin)" cosa vuol dire? mica significa ke ci voglio 2 porte firewire per collgarlo all'ibook?

in genere i dischi firewire sono "passanti" cioè hanno 2 porte fw per averne una sempre libera. Il mio purtroppo è il modello triple interface e ha passante la fw800 e non la 400, quindi assicurati di questo prima di comparlo. Col mac è di rigore la fw in quanto, oltre alle prestazioni migliori, puoi fare il boot anche dall'hd esterno in caso di problemi (ovviamente devi aver clonato preventivamente la partizione sul disco esterno).
Quello che c'è scritto nelle schede degli hd indica appunto il "passante" di cui ti parlo sopra.
ciao!

Francesko
31-01-2006, 20:42
comunque ho notato che anche adesso che lo lascio sempre acceso ogni tot di tempo fa cricricricricri insomma un rumore continuo diverso da quello che fa quando è in funzione...... più come un ronzio però è chiaro che sta facendo qualcosa e poi si zittisce. Sono sicuro che è proprio questo che lo riattiva dallo standby ma cosa può essere che lo porta a "ronzare" ogni 5 minuti circa?

Jena73
31-01-2006, 21:08
il ronzio lo fa anche a me ogni tot.. e lo fa anche ad altri amici. presumo sia normale.
ciao