View Full Version : Temperature P4 630 e Asus p5ld2 deluxe
Ho da tre mesi un processore e una scheda madre come da titolo ed appena montati con diddsipatore originale ho notato che le temperature sembravano un pò elevate: 50° in idle e 63° in full load.
Ho pensato potesse essere il dissi originale, l'ho sostituito con uno Zalmann 7700 Al-Cu e pasta artic-cooling.
All'inizio le temperature si erano abbassate: 45° idle e 56°full load.
Ma dopo un giorno la situazione è tornata come appena assemblato.
E' normale che P4 630 3 GHz scaldi così?
Se la risposta è no come posso fare continuando ad utilizzare lo Zalmann, visto chel'ho pagato 47€.
Grazie per l'eventuale risposta.
Liam Gallagher
27-01-2006, 10:44
Penso seriamente sia un pezzo un po sfigato...
Io ho il P4 630 e con lo zalman 7700 come il tuo mi sta a 28 in idle... e full load verso i 50 gradi, con case MOLTO areato, 5 ventole da 12 decibel che spostano aria.
Mi pare strano, anche con dissi originale era MOLTO fresco, 30-32 in idle e 55 in full load circa
Potresti provare a smontare, pulire tutto alla perfezione e rimontare mettendo solo un velo di pasta termoconduttiva... abbondando si peggiorano i risultati pare....
Oggi proverò per l'ennesima volta a smontare e pulire tutto.
Ma forse sbaglio nella pulizia del dissi e processore.
Cosa si può usare per pulire perfettamente tutto?
Liam Gallagher
27-01-2006, 11:00
Io uso un panno morbido e dell'alchol... poi ci sono prodotti sicuramente migliori...
Cmq controlla che l'aria non ristagni vicino al processore, se li attorno l'aria e' calda nn avrai mai temperature basse, devi fare una buona ventilazione e poi vedi come scendono!!
Non credo che ci sia ristagno d'aria calda.
Vicino alla cpu c'è una ventola da 12cm che spinge fuori dal case l'aria.
In più sopra la cpu c'è quella dell'alimentatore che che tira in su l'aria e non ultima davanti al case c'è un'altra ventola da 12 che spinge dentro l'aria.
Il case è uno Tsunami dream Thermaltake e l'alimenatatore un 480W sempre Thermaltake con 2 ventole da 8cm.
Credo che di aria ce ne sia abbastanza.
Forse oltre la pulizia può darsi che a forza di smanettare con il dissi non faccia bene contatto con il processore?
puo' essere il dissi,ma mi sa che non scenderai molto con le temp la serie 6xx
scalda e non poco.Poi come hai controllato le temp?potrebbero essere sballate :)in quanto i sensori della mobo potrebbero scazzare ,con le asus e' possibile.
Le ho controllate con Asus Probe
solo?
controlla anche con everest,inoltre da bios come te li da?
Da bios più o meno in linea con Probe.
Dove lo trovo everest?
qua ;)
http://www.lavalys.com/
Liam Gallagher
27-01-2006, 11:58
Ripeto il mio 630 ha le temperature sopracitate, sotto i 30 idle e verso i 50 in full load con lo zalman 7700... 2 ventole che spingono aria sul lato verso cpu e gpu, 1 ventola di fronte x gli HD, 1 ventola dietro che butta aria DENTRO verso cpu, 1 ventola sopra che butta fuori, + alimentatore con la ventolazza da 120....
Estremamente arieggiato.. ma anche il tuo mi pare ben messo, boh! nn saprei, va molto a culo a quanto pare...
quoto con questi proci e' vero :D
io per esempio il mio con dissi stock ho 54 in full,un mio amico con lo stesso
procio le ha a default con zalman.
Cmq e' vero e' la serie 5xx inoltre il mio e' step E0,pero' per dire che ci vuole un po' di c... :sofico:
Liam Gallagher
27-01-2006, 12:08
Boh il mio 630 regge 267 di fsb tranquillo rock solid (4ghz finali) col dissi originale a 30-32 idle e 55-57 full load, con lo zalman ho guadagnato un 5 gradi circa, nulla di folle, ma molto molto in silenziosità!
Mi piacerebbe riuscire a modificare in qualche modo il moltiplicatore...
te lo sogni :D
piuttosto non e' che mi presti la mobo ke la mia fa ca.... :muro: :p
puo' essere il dissi,ma mi sa che non scenderai molto con le temp la serie 6xx
scalda e non poco.Poi come hai controllato le temp?potrebbero essere sballate :)in quanto i sensori della mobo potrebbero scazzare ,con le asus e' possibile.
E' vero che le asus sballano con i sensori, ma pensavo che prendendo una mobo come la P5LD2 DELUXE, con chipset i945, avessero migliorato o comunque anche se non subito almeno con nuovi bios.
Probabilmente Asus non si preoccupa molto degli utenti che spendono parecchi soldi per i loro prodotti visto che di aggiornamenti bios sul sito se ne trovano ben pochi e l'ultimo, che risale a Novembre, e addirittura un beta poi il buio.
Spero che provvedano presto, almeno saprò, aggiornando, se hanno provveduto in qualche modo a tarare i sensori(sempre che si possa via bios) o se la sk fa schifo.
P4 630 HT CASE Tsunami Dream ALI Thermaltake 480W 1 hd sata 80Gb 8M 1 hd 200Gb 16M 1 sata II 200Gb 8M Asus P5LD2 Deluxe Asus en6600Gt 128M pci-e ram 2x512 Twinmos ddr2 mast. dvd nec 4550a 2° mast.dvd sony dru530a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.