PDA

View Full Version : Differenza tra Konqueror e firefox?


mariade
27-01-2006, 08:00
Scvusate la domanda che a voi sembrera' molto stupida ma sto leggendo il manuale di Suse 10 e nella parte dedicata ad internet si parla di 2 web browser:Konqueror e Firefox,
solo che non mi e' chiara dalla spiegazione se l'uso dell'uno esclude l'altro se hanno le stesse funzioni etc etc..
qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza, se eventualmentenel caso debba scegliere tra uno e l'altro quale fosse il migliore

Nemios
27-01-2006, 08:48
Non è vero che uno esclude l'altro. Tu puoi usare quello che ti pare, come avviene con Internet Explorer, Opera e tutti gli altri browser.

Konqueror è anche un file manager e usa un motore di visualizzazione diverso da FireFox, così come FireFox utilizza un motore diverso da quello di Internet Explorer su Win.

Quale scegliere? Quello col quale ti trovi meglio! Anche entrambi se vuoi.

Personalmente preferisco "abituarmi" ad usare applicazioni indipendenti dal sistema operativo. Ecco perchè sostengo le applicazioni che ho in firma: posso usarle ovunque :D

carne
27-01-2006, 10:50
io su win uso e userò sempre firefox...secondo me il miglior browser.

quando ho installato debian con kde però preferisco usare konqueror perchè firefox su kde risultava lento...

probabilmente come stan discutendo in un altro 3d dipende dal fatto che è l'unica applicazione che ho installato che usa le gtk e le deve caricare mentre konqueror usa le qt che sono automaticamente caricate da kde.
poi ho dovuto installare dei pacchetti in più per farlo visualizzare bene (firefox) su kde se no sembrava win95!

insomma..io preferisco firefox ma in kde mi trovo più comodo a usare konqueror...è un po' più lento nel rendering ma senza cambiare applicazione ci fai anche da file manager ecc..

cmq tutto è un opinione personale :)

CARVASIN
27-01-2006, 18:37
quelle che poche volte che uso kde (difficile liberarsi di gnome :p ), uso konqueror poichè risulta essere di gran lunga più veloce della volpina rossa (discorso diametralmente opposto se lo usassi su gnome, ovviamente). konqueror fa parte di kde (e come esso, è scritto con le librerie qt :fagiano: ) , firefox è un programma esterno invece, e non solo, è scritto, non vorrei dire una fesseria, con le librerie gtk (quelle di gnome).

ciao

idt_winchip
27-01-2006, 18:49
quelle che poche volte che uso kde (difficile liberarsi di gnome :p ), uso konqueror poichè risulta essere di gran lunga più veloce della volpina rossa (discorso diametralmente opposto se lo usassi su gnome, ovviamente). konqueror fa parte di kde (e come esso, è scritto con le librerie qt :fagiano: ) , firefox è un programma esterno invece, e non solo, è scritto, non vorrei dire una fesseria, con le librerie gtk (quelle di gnome).

ciao


esatto :)

inoltre lo stesso safari di apple è basato sul motore khtml d konqueror.
Dopo aver provato firefox e opera ormai mi sono stabilizzato da oltre un anno con konqueror..ora con la versione 3.5 è mooooooooolto scattante.. Qualche volta (molto raramente a dir il vero :) ) mi capita di usare firefox per qualche pagina che non viene visualizzata bene :)