PDA

View Full Version : mettere da parte norton x kaspersky; basta...


crash2k
27-01-2006, 08:52
...togliere il CCAPP dall'avvio? o devo fare anche altro?!

intendo x non disinstallare norton (fino alla prossima formattata), cioè averlo "potenzialmente funzionante rimettendo il CCAPP in avvio", ma intanto usare kaspersky + sygate 5.6...

grazie mille a tutti :D

andorra24
27-01-2006, 09:29
Ciao, a mio avviso se vuoi installare il kaspersky dovresti prima disinstallare il norton.

Wip3out
27-01-2006, 10:02
Ciao, a mio avviso se vuoi installare il kaspersky dovresti prima disinstallare il norton.

Mi trovo d'accordo.


Se casomai avessi paura di far casino, se puoi utilizza sw come Ghost o TrueImage per crearti l'immagine del disco fisso e poi disinstalla. In caso di problemi potresti rimettere a posto l'immagine come se nulla fosse.

Wip

Ferdy78
27-01-2006, 10:04
Ciao, a mio avviso se vuoi installare il kaspersky dovresti prima disinstallare il norton.


;) come non quotarvi :)

Comunque togliere Norton è più semplice di quanto si dica, anche senza format ;)

andorra24
27-01-2006, 10:07
Comunque togliere Norton è più semplice di quanto si dica, anche senza format ;)

Esatto. Quando usavo il norton non ho mai avuto problemi a disinstallarlo al primo colpo dal pannello di controllo. E ho provato sia con Nav 2003/2004/2005. E comunque se proprio non si riesce dal pannello di controllo c'e' sempre l'utility apposita di disinstallazione.

crash2k
27-01-2006, 10:08
nono piu che paura di far casini il problema è dovuto al fatto che non devo disintallare norton xchè sono successi dei casini col mio pc e devo mantenermi il "log" delle scansioni antivirus x dimostrare che mi sono entrati nel pc e che il mio computer era stato infettato da un bastardissimo trojan CHE MI HA ANCHE AGGIRATO NORTON!!!!

quindi visto che sul portatile ho messo su Kaspersky+Sygate e non è che mi trovo bene, ma MOLTO DI PIU', volevo farlo anche sul mio pc desktop.

l'idea era quindi quella di non far eseguire norton in automatico all'avvio, cioè lasciarlo "in standby", e mettere gli altri due che partono all'avvio e con i quali starei da dio...

però visto che la paura di un conflitto è alquanto alta... non vorrei bloccarmi il PC facendo esperimenti :(

diciamo che stavolta norton non ha colpe (anche se è vero che è impossibile debellarlo al 100% e questo non è un bene), più che altro mi serve come "prova" che il mio pc era infetto :read:

quindi se qualcuno ha idee su come "mettere da parte" norton, sarebbe meglio... :cry:

andorra24
27-01-2006, 10:12
Cioe' si puo' disabilitare l'auto-protect del norton,si possono togliere le spunte da msconfig per non farlo partire all'avvio, si puo' andare in strumenti di amministrazione/servizi e disabilitare i servizi di norton ma questo procedimento non mi piace affatto. Come ho detto sopra l'ideale e' disinstallare norton se desideri mettere il kaspersky.

Ferdy78
27-01-2006, 10:13
Esatto. Quando usavo il norton non ho mai avuto problemi a disinstallarlo al primo colpo dal pannello di controllo. E ho provato sia con Nav 2003/2004/2005. E comunque se proprio non si riesce dal pannello di controllo c'e' sempre l'utility apposita di disinstallazione.

Ma si, basta disattivarlo prima della disinstallazione, riavviare quand lo chiede e poi andare su start cerc, tutti i file e cartelle (avendo cura di attivare la ricerca anche nei file e cart. nascoste): inserire come voci Norton, Symantec, Live Update ed eliminare eventuali rimasugli ;)

Se poi si vuole essere certi, basta lanciare ccleaner, sia la funzione ripara (registro) sia il classico cleaner ;)

Se proprio si vuole la massima sicurezza di averlo estirpato: JV 16 è l'ideale: usare solo le funzioni trova registro (anche qui inserendo le classiche tre parolette chiave su citate) e poi passare alla funzione pulitore registro che fa da se ;)

Ferdy78
27-01-2006, 10:16
nono piu che paura di far casini il problema è dovuto al fatto che non devo disintallare norton xchè sono successi dei casini col mio pc e devo mantenermi il "log" delle scansioni antivirus x dimostrare che mi sono entrati nel pc e che il mio computer era stato infettato da un bastardissimo trojan CHE MI HA ANCHE AGGIRATO NORTON!!!!

quindi visto che sul portatile ho messo su Kaspersky+Sygate e non è che mi trovo bene, ma MOLTO DI PIU', volevo farlo anche sul mio pc desktop.

l'idea era quindi quella di non far eseguire norton in automatico all'avvio, cioè lasciarlo "in standby", e mettere gli altri due che partono all'avvio e con i quali starei da dio...

però visto che la paura di un conflitto è alquanto alta... non vorrei bloccarmi il PC facendo esperimenti :(

diciamo che stavolta norton non ha colpe (anche se è vero che è impossibile debellarlo al 100% e questo non è un bene), più che altro mi serve come "prova" che il mio pc era infetto :read:

quindi se qualcuno ha idee su come "mettere da parte" norton, sarebbe meglio... :cry:


Copiati il log in un file word o di testo e sei apposto no ;) ?

Ma poi scusami a chi lo devi dimostrare di essere stato infettato :confused:

Ti ripeto, come ha già detto Andorra,: mettere kav con norton installato è un semi scempio :) oltre che propabile fonte di ulteriore incasinamenti

crash2k
27-01-2006, 10:33
Copiati il log in un file word o di testo e sei apposto no ;) ?

Ma poi scusami a chi lo devi dimostrare di essere stato infettato :confused:

Ti ripeto, come ha già detto Andorra,: mettere kav con norton installato è un semi scempio :) oltre che propabile fonte di ulteriore incasinamenti

mi hanno preso dei dati "sensibili" e temo possano nascere casini e dato che sto risalendo a chi è stato ho bisogno di tutti i log "originali" di norton... :( misà che mi tocca aspettare

Ferdy78
27-01-2006, 11:54
E allora attendi, se riesci a fare qualcosa contro sto tizio, molto meglio :)

Comunque se erano numeri di conto correnti o cose del genere, spero tu li abbia già bloccati :) :) :) :)

Comunque come hai hai fatto a farteli fregare :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Cioè non è che magari è qualche amico burlone?? :confused: :D

PS come firewall che usavi prima :confused:
In ogni caso metti Sygate 5.5 la 5.6 potrebbe crearti noie ;)

crash2k
27-01-2006, 12:04
E allora attendi, se riesci a fare qualcosa contro sto tizio, molto meglio :)

Comunque se erano numeri di conto correnti o cose del genere, spero tu li abbia già bloccati :) :) :) :)

Comunque come hai hai fatto a farteli fregare :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Cioè non è che magari è qualche amico burlone?? :confused: :D

PS come firewall che usavi prima :confused:
In ogni caso metti Sygate 5.5 la 5.6 potrebbe crearti noie ;)


avevo NIS+NAV 2006, un giorno ho notato che norton c'era presente nella tray, ma andando x curiosità ad aprirlo x vedere alcuni dettagli ho notato che era solo una "facciata", in realtà norton non fungeva.

complimentissimi davvero. da quel momento sul portatile almeno ho messo KAV + Sygate...

ho provato la 5.5 e la 5.6, con quest'ultima ho notato che la connessione resta + veloce... che noie potrei avere?!

cmq non erano dati tipo conti, però cose molto private e importanti... penso anche io ad un amico, ma cmq la cosa non mi va molto giù.

appena posso KAV+Sygate all'istante... tutto un altro mondo!!!!

Wip3out
27-01-2006, 13:43
avevo NIS+NAV 2006, un giorno ho notato che norton c'era presente nella tray, ma andando x curiosità ad aprirlo x vedere alcuni dettagli ho notato che era solo una "facciata", in realtà norton non fungeva.


In che senso? Spiegaci meglio che mi interessa.

Wip

Ferdy78
27-01-2006, 14:09
In che senso? Spiegaci meglio che mi interessa.

Wip

In effetti non ho mai sentito una cosa del genere :eek: :confused:

Ma non è che avevi una versione trial...che dopo 15 gg scade? :)

Ma poi scusa: o avevi NIS o NAV: sono due prodotti differenti :D

Il primo è antivirus più fw+ altri tools
Il secondo è solo antivirus+ qualche tools

La 5.6 del Sygate ad alcuni va in crash, ma se a te non dà noi lasciala ;) Da Kav, spero tu abbia disattivato il protection network aganist :)

crash2k
27-01-2006, 14:23
In effetti non ho mai sentito una cosa del genere :eek: :confused:

Ma non è che avevi una versione trial...che dopo 15 gg scade? :)

Ma poi scusa: o avevi NIS o NAV: sono due prodotti differenti :D

Il primo è antivirus più fw+ altri tools
Il secondo è solo antivirus+ qualche tools

La 5.6 del Sygate ad alcuni va in crash, ma se a te non dà noi lasciala ;) Da Kav, spero tu abbia disattivato il protection network aganist :)

vabbè intendevo la suite NIS (che comprende anche il NAV, era giusto x far intendere che avevo il norton 2006)...

cmq non era la trial e sinceramente non ho capito neanche io da cosa possa essere derivato, fatto sta che sul tray avevo l'icona tranquilla come quando tutto va ok, poi andandolo ad aprire x impostare delle cose nel firewall cliccandoci non si apriva, ho provato in tutti i modi ma provandolo ad aprire non mi dava risposta...

ho scollegato subito il pc dalla rete, disinstallato-reinstallato, aggiornato, fatta scansione e mi ha trovato 2 trojan dentro.. tutto qui :cry:

cmq per il KAV e Sygate: si ho disattivato il controllo degli attacchi sul KAV, da subito sia quando ho provato la 5.5 che ora con la 5.6... non so xchè ma cmq la 5.6 è + veloce in tutto, sia per la normale navigazione che nel P2P...

grazie cmq x la dritta, se mi dovesse dare noie rimetto la 5.5... anche se ora come ora sarei un pò curioso di provare come va Outpost 3 ;)

Wip3out
27-01-2006, 14:46
vabbè intendevo la suite NIS (che comprende anche il NAV, era giusto x far intendere che avevo il norton 2006)...

cmq non era la trial e sinceramente non ho capito neanche io da cosa possa essere derivato, fatto sta che sul tray avevo l'icona tranquilla come quando tutto va ok, poi andandolo ad aprire x impostare delle cose nel firewall cliccandoci non si apriva, ho provato in tutti i modi ma provandolo ad aprire non mi dava risposta...

ho scollegato subito il pc dalla rete, disinstallato-reinstallato, aggiornato, fatta scansione e mi ha trovato 2 trojan dentro.. tutto qui :cry:




Tutto ciò pur avendo la protezione dei processi Symantec attiva? Azz...

crash2k
27-01-2006, 15:25
Tutto ciò pur avendo la protezione dei processi Symantec attiva? Azz...


e già...
non so se mi sia stato fatto qui da qualche mio amico bastardo, o se prendendo qualcosa dalla rete.
magari non è neanche colpa di norton (e ne dubito)ma di winzozz..
eppure controllo ogni settimana se ci sono aggiornamenti o novità sulla sicurezza...

fatto sta che cmq norton essendo il + popolare antivirus è anche quello che riceve più attenzione da parte di hackers o buontemponi che perdono tempo a trovare il modo di disabilitarlo... x questo preferisco guardare altrove, senza contare tutta la robaccia che norton mi mette nel pc... dal prossimo formattone norton sarà solo nel mio passato, questo è certo...

ora devo solo schiarirmi le idee sulle alternative:

kaspersky, nod32, bitdefender, f-secure...?

per ora sto testando il primo, non mi piace dare giudizi "a breve termine", cioè un programma lo provo prima x un pò e vedo come va, poi giudico, anche xchè se si va a guardare nei vari tests su siti che propongono classifiche ci si ritrova sempre più confusi.

che ormai norton sia bello che andato è sicuro al 200%, basta pensare che ieri sera ho fatto la scansione con norton e non mi ha trovato nulla

poi ho fatto una passata con Ewido (prima volta che lo utilizzavo)e mi ha trovato 25 infetti... :muro:
non saranno stati "grandi virus", ma ragazzi c'era un file che avevo nel pc da mesi e mesi (e che x fortuna non ho MAI utilizzato essendo su una patch di un gioco che non ho più comprato) che norton ha sempre visto come pulito e che nascondeva in realtà una backdoor... andiamo.. :help:

andorra24
27-01-2006, 15:27
ora devo solo schiarirmi le idee sulle alternative:

kaspersky, nod32, bitdefender, f-secure...?



Sono tutte ottime alternative.